PDA

View Full Version : Re-unione di 2 partizioni HD esterno


mauro2004
09-11-2006, 12:22
Ciao a tutti, vorrei un aiuto su come unire due partizioni di un HD esterno. Era un disco interno, che ora utilizzo esternamente. Come devo fare? Grazie in anticipo.

Mamba Black
09-11-2006, 12:34
Partition magic ti permette di unire 2 partizioni

Spun
17-11-2018, 17:16
salve a tutti senza che apro un altra discussione mi riallaccio a questo.
ho un HD esterno da 1tb con due partizioni 1 in ExFat e l'altra in NTFS
volevo utilizzare la partizione NTFS per fare i backup con windows ma non me li fa fare con il tool di win 10.
quindi vorrei eliminare la partizione ntfs e unirla con l'exfat si puo fare senza perdere i dati?
i dati li ho sulla partizione exfat....
è possibile usare il tool di win 10 per tale operazione?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 17:30
Non capisco perché il tool di backup di Windows non dovrebbe consentirti di utilizzare la partizione NTFS, perché è questo che dicevi, se ho capito bene.

In ogni caso con gestione disco potresti tranquillamente eliminare la partizione NTFS (dopo aver salvato le cose che non intendi perdere) però poi è da vedere se riesci a far occupare alla partizione exFat lo spazio rimasto non allocato. Dipende dalla posizione delle due partizioni. Se non si riesce a farlo con gestione disco esistono un sacco di programmi che operano sulle partizioni e dovrebbe essere una sciocchezza per loro. Esempio:

https://www.easeus.com/partition-manager/epm-free.html
https://www.minitool.com/partition-manager/partition-wizard-home.html

tallines
17-11-2018, 19:34
salve a tutti senza che apro un altra discussione mi riallaccio a questo.
ho un HD esterno da 1tb con due partizioni 1 in ExFat e l'altra in NTFS
volevo utilizzare la partizione NTFS per fare i backup con windows ma non me li fa fare con il tool di win 10.
quindi vorrei eliminare la partizione ntfs e unirla con l'exfat si puo fare senza perdere i dati?
i dati li ho sulla partizione exfat....
è possibile usare il tool di win 10 per tale operazione?
Grazie
Usare il tool di W10 per fare Backup è sconsigliato dalla stessa Microsoft, dal post n. 2 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Puoi fare i backup anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

Prima salvi i dati delle partizioni che vuoi unire > su hd esterno .

Poi le elimini tutte e due, diventano un Unico "Spazio non allocato" .

E poi ricrei un Volume unico .

Puoi farlo da Gestione disco :

- prima Elimina volume (un volume alla volta)

- poi click sull' Unico spazio non allocato > crea nuovo volume semplice .

Prima salva i dati, mi raccomando..........

Spun
17-11-2018, 20:05
Non capisco perché il tool di backup di Windows non dovrebbe consentirti di utilizzare la partizione NTFS, perché è questo che dicevi, se ho capito bene.

In ogni caso con gestione disco potresti tranquillamente eliminare la partizione NTFS (dopo aver salvato le cose che non intendi perdere) però poi è da vedere se riesci a far occupare alla partizione exFat lo spazio rimasto non allocato. Dipende dalla posizione delle due partizioni. Se non si riesce a farlo con gestione disco esistono un sacco di programmi che operano sulle partizioni e dovrebbe essere una sciocchezza per loro. Esempio:

https://www.easeus.com/partition-manager/epm-free.html
https://www.minitool.com/partition-manager/partition-wizard-home.html

ci ho rinunciato a fare il backup di windows,tanto male che vada reinstallo tutto e amen.è una macchina secondaria quindi non la vedo di utile importanza fare il backup per il momento....

quindi con i programmi che mi hai linkato dovrebbe far unire le due partizioni senza che cancello nulla?



Usare il tool di W10 per fare Backup è sconsigliato dalla stessa Microsoft, dal post n. 2 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Puoi fare i backup anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

Prima salvi i dati delle partizioni che vuoi unire > su hd esterno .

Poi le elimini tutte e due, diventano un Unico "Spazio non allocato" .

E poi ricrei un Volume unico .

Puoi farlo da Gestione disco :

- prima Elimina volume (un volume alla volta)

- poi click sull' Unico spazio non allocato > crea nuovo volume semplice .

Prima salva i dati, mi raccomando..........

io quello volevo evitare di cancellare tutto...quindi conviene solo fare in questo modo?

intanto vi ringrazio a entrambi :)

tallines
17-11-2018, 20:42
io quello volevo evitare di cancellare tutto...quindi conviene solo fare in questo modo?
Il problema che le partizioni non hanno lo stesso tipo di partizionamento, una partizione è in Ntfs e una è in exFat .

Potresti eliminare il Volume in Ntfs e poi lo ricrei in exfat .

Poi lo unisci a quello in exfat dove hai i dati, con tool tipo EASEUS Partition Master Home Edition freeeware .

Spun
17-11-2018, 21:56
Il problema che le partizioni non hanno lo stesso tipo di partizionamento, una partizione è in Ntfs e una è in exFat .

Potresti eliminare il Volume in Ntfs e poi lo ricrei in exfat .

Poi lo unisci a quello in exfat dove hai i dati, con tool tipo EASEUS Partition Master Home Edition freeeware .

perfetto,fatto sta i dati me li salverò sempre su un altro hard disk
grazie a entrambi per l'aiuto vi terrò aggiornati :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2018, 08:58
No chiaramente una partizione devi cancellarla se la vuoi eliminare e dare il suo spazio all'altra....

Guarda vedo un po' di confusione e in queste cose può essere estremanente pericoloso. Se hai la possibilità di salvare i dati da qualche altra parte (un altro hard disk) allora fallo. Poi cancelli entrambe le partizioni, ne crei al loro posto una soltanto in exFat, vi rimetti dentro i file precedentemente salvati e chiusa lì. Oppure cancelli la sola NTFS ed al suo posto ne crei una in exFat, ti troverai l'hard disk diviso in due partizioni entrambe in exFat.

Puoi fare tutto questo anche con il semplice Gestione disco di Windows. Non servono altri programmi, e te ne vai liscio liscio non rischiando di fare casotto... :)

Spun
18-11-2018, 11:44
No chiaramente una partizione devi cancellarla se la vuoi eliminare e dare il suo spazio all'altra....

Guarda vedo un po' di confusione e in queste cose può essere estremanente pericoloso. Se hai la possibilità di salvare i dati da qualche altra parte (un altro hard disk) allora fallo. Poi cancelli entrambe le partizioni, ne crei al loro posto una soltanto in exFat, vi rimetti dentro i file precedentemente salvati e chiusa lì. Oppure cancelli la sola NTFS ed al suo posto ne crei una in exFat, ti troverai l'hard disk diviso in due partizioni entrambe in exFat.

Puoi fare tutto questo anche con il semplice Gestione disco di Windows. Non servono altri programmi, e te ne vai liscio liscio non rischiando di fare casotto... :)

Io da quello che ho capito è che posso eliminare la NTFS,crearla in exFat per poi unire le due partizioni...ho capito male?

si mi salvo i dati per sicurezza almeno i documenti e foto,se qualcosa va storto non mi va di dover utilizzare i programmi per recuperare i file salvati...
intanto grazie che hai precisato e su queste cose è facile intendere diversamente :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2018, 12:24
Io da quello che ho capito è che posso eliminare la NTFS,crearla in exFat per poi unire le due partizioni...ho capito male?


No, avresti scelto la strada più difficile e rischiosa. Sono due le opzioni secondo me:

1) Eliminare NTFS, poi espandere la partizione exFAT per fargli occupare lo spazio rimesto libero.

2) Eliminare NTFS e creare al suo posto una partizione exFAT. Ti troverai due partizioni exFAT e non rischi praticamente nulla, perché l'altra partizione, quella che contiene i dati resta non toccata minimamente.


Tra le due opzioni la seconda è preferibile perché meno a rischio. La prima opzione è da prendere in considerazione se ti serve per forza tutto il disco in unica partizione, ma non immagino molti motivi...

Spun
18-11-2018, 13:15
No, avresti scelto la strada più difficile e rischiosa. Sono due le opzioni secondo me:

1) Eliminare NTFS, poi espandere la partizione exFAT per fargli occupare lo spazio rimesto libero.

2) Eliminare NTFS e creare al suo posto una partizione exFAT. Ti troverai due partizioni exFAT e non rischi praticamente nulla, perché l'altra partizione, quella che contiene i dati resta non toccata minimamente.


Tra le due opzioni la seconda è preferibile perché meno a rischio. La prima opzione è da prendere in considerazione se ti serve per forza tutto il disco in unica partizione, ma non immagino molti motivi...

ah ok allora scelgo la seconda opzione, ti ringrazio per avermelo fatto notare :)

sat.paolo
20-11-2018, 21:11
Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione per non creare cloni
Ho un HD da 3TB che viene visto come 1 solo disco da 2,7 TB se colleggato internamente
Se collegato esternamente, viene visto come n. 2 dischi (1 da 2TB e l'altro da 700GB

Premesso che all' inizio non riconoscendolo come da 3TB per il limite dei 512byte ho convertito tramite diskpart l'unico disco (visibile internamente) in GPT
Vi allego uno screen...è il numero 5

https://www.ombrinarossadelgargano.com/Appo/Immagine.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 08:17
Scusa non capisco dove è il problema. Lì è tutto a posto, disco da 2,8 terabyte in GPT

Forse dovresti postare anche il risultato di diskpart dove si vede diversamente...

tallines
21-11-2018, 13:04
Vi allego uno screen...è il numero 5
Ciao, l' hd da 3 Tb, viene rilevato nel modo giusto .

sat.paolo
21-11-2018, 21:58
Scusa non capisco dove è il problema. Lì è tutto a posto, disco da 2,8 terabyte in GPT

Forse dovresti postare anche il risultato di diskpart dove si vede diversamente...

Ciao, l' hd da 3 Tb, viene rilevato nel modo giusto .
Subito un grazie per il supporto.
Forse mi sono spiegato male e posto 2 immagini a scanso di equivoci
Questa è l'immagine del HD da 3TB montato internamente al PC:
https://www.ombrinarossadelgargano.com/Appo/Immagine.png
Questa è l'immagine dello stesso HD da 3TB collegato con box esterno USB:
https://www.ombrinarossadelgargano.com/Appo/diskpart.PNG

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 07:35
Mai visto né immaginato nulla del genere :)

Può essere un bug di diskpart? La stessa situazione te la mostra gestione disco di Windows? Non è che in realtà sono due partizioni, una da 2 tera e una da 700 giga?

sat.paolo
22-11-2018, 08:59
Sia disk part che Gestione disco di Windows sono n. 2 dischi
Se stacco il disco e l'attacco internamente, viene visto n. 1 disco da 2.7TB
:muro: :muro: :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 09:28
Sia disk part che Gestione disco di Windows sono n. 2 dischi
Se stacco il disco e l'attacco internamente, viene visto n. 1 disco da 2.7TB
:muro: :muro: :muro:

Mistero degno di Roberto Giacobbo :D

Potrebbe essere stato adoperato un porgramma del tipo Extended Capacity Manager (ECM) di Seagate:

https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/beyond-2tb/

Che copio-incollo:

consente al sistema operativo di supportare unità disco di elevate capacità con partizioni MBR. Sarà possibile utilizzare lo spazio di memorizzazione sull'unità oltre a 2 TB. Tale spazio libero verrà riconosciuto come un disco distinto accessibile dal sistema operativo e delle applicazioni come se fosse un'unità disco fisica normale.

Ma resta da capire il perché della differenza tra il collegamento interno al PC e quello via USB...

sat.paolo
22-11-2018, 09:46
Da ulteriori ricerche, potrebbe essere un' impostazione dell' USB-Controller del BOX Esterno
Infatti da PC, tutto ok
Ho scritto una mail al supporto Verbatim....
Ti aggiorno
Grazie del tuo prezioso supporto

tallines
22-11-2018, 19:24
Da ulteriori ricerche, potrebbe essere un' impostazione dell' USB-Controller del BOX Esterno
Infatti da PC, tutto ok
Ho scritto una mail al supporto Verbatim....
Ti aggiorno
Grazie del tuo prezioso supporto
Può essere si, ma che box esterno hai messo ?.............

Se puoi, provane un altro e vedi se il problema rimane o meno .

sat.paolo
23-11-2018, 15:34
Ciao e grazie del tuo suppurto
Il box è il suo orginale verbatim
Sono in attesa di provarlo con uno OEM
Dal supporto verbatim (mail) ancora nessuna risposta
Vi aggiorno......

tallines
24-11-2018, 11:45
Il Box è della Verbatim ok, fai sapere .