PDA

View Full Version : 35 anni fa la tragedia di Gesso 4


easyand
09-11-2006, 09:40
LIVORNO 9 NOVEMBRE 1971 - 9 NOVEMBRE 2006

Alle ore 5,45 del 9 novembre 1971 un C130 Hercules della Royal Air Force si inabissava alle secche della Meloria subito dopo la partenza dall'aeroporto di Pisa con a bordo 46 Paracadutisti italiani in servizio di leva in forza al II° Battaglione Paracadutisti Tarquinia, VI Compagnia Grifi e 6 membri di equipaggio inglesi.

Erano diretti in Sardegna per l'esercitazione denominata Cold Stream (corrente fredda) e per raggiungere la zona di lancio di Villa Cidro.

Nelle operazioni di recupero il 18 novembre perse la vita il Sergente Maggiore Giannino Caria sommozzatore dell'allora IX° Battaglione Sabotatori Paracadutisti.

8310
09-11-2006, 10:12
*

easyand
09-11-2006, 19:46
LIVORNO- Alle 9 di questa mattina due battelli della Brigata Paracadutisti hanno accompagnato un nucleo di Ufficiali, Sottufficiali e Volontari della Folgore nel tratto di mare dove, 35 anni fa alle 05:45 del mattino, si inabissņ un C-130 della RAF con 6 uomini di equipaggio e 46 paracadutisti a bordo.
Il Gen.Maurizio Fioravanti, Comandante la Brigata, era alla testa degli uomini che hanno gettato in mare una corona di fiori per rendere omaggio ai 52 Caduti. Il Cappellanodella Folgore, Don Vincenzo Puzone, ha benedetto le acque mentre il Comandante della 6^ Compagnia "Grifi" di oggi, la stessa che perse quei 46 ragazzi allora, leggeva la Preghiera del Paracadutista.
Un momento di raccoglimento e preghiera che si ripete ogni anno.
Domenica 12, alla presenza dei famigliari delle vittime che giungeranno da tutta Italia e di una delegazione in arrivo dalla Gran Bretagna, verrą deposta una corona al monumento che ricorda i Caduti della Meloria in Via Provenzal e, subito dopo, al Cimitero della Cigna dove, nel 1972, fu posta una lapide per ricordare la tragedia.