View Full Version : Lippi, che uomo.
ALBIZZIE
09-11-2006, 09:25
Qui Burkina Faso, anzi no Italia: come ti cambio la norma sui procuratori in barba al conflitto d'interessi...
09:17 del 09 novembre
Con un blitz all'Antitrust, Marcello Lippi ha cambiato in un solo pomeriggio il regolamento dei procuratori appena partorito da Catricalà insieme alla FIGC.
All'ex ct della Nazionale la questione stava particolarmente a cuore dal momento che riguarda il futuro di suo figlio Davide che in base alle nuove norme avrebbe dovuto smettere di fare l'agente di calciatori.
Ma non c'è stato bisogno di affannarsi troppo, Marcello ha fatto pesare il proprio ruolo di campione del mondo lasciando intendere che se la norma non fosse stata cambiata, lui non avrebbe più potuto allenare. Uno smacco per il calcio italiano dopo la conquista della Coppa del Mondo proprio col tecnico viareggino in panca. E così, Catricalà, l'inflessibile presidente dell'Antitrust, ha dovuto suo malgrado fare una clamorosa marcia indietro: Davide Lippi e tutti i figli di papà del calcio italiano possono tranquillamente continuare a fare il loro mestiere in barba al tanto sbandierato rigore sul conflitto d'interesse. Basta solo che abbiano l'accortezza di evitare affari con le società nelle quali lavora un loro parente.
Una norma davvero complicata da aggirare...
Intanto, in attesa di tornare sulla prestigiosa panchina di un club italiano, Lippi è diventato testimonial di una campagna a favore del Burkina Faso.
http://www.calciomercato.com/index.php?c=21&a=23019
ALBIZZIE
09-11-2006, 09:27
quindi è il signor Marcello, eroe di germania, che non può lavorare se il figlio Davide casualmente fa il procuratore e NON vicerversa.
questa mi è nuova, e francamente non mi fa ridere per nulla.
ALBIZZIE
09-11-2006, 09:28
ovviamente, la news fa paio con la diffida ritirata all'altro Uomo, signor Carraro.
Bhe è comunque vero che non avrebbe potuto allenare. Per contro, Alessandro Moggi potrebbe lavorare come procuratore senza problemi, anche con la norma sui procuratori di cui parli te. Ancora, chi ha scritto l'articolo, Topolino? Mi pare leggermente :asd: fazioso, non trovi? Non c'è un po' di rosicamento da interista, vero?
Scandalosa la vicenda di Carraro. Alla fine verrà fuori che Moggi chiamava Giraudo e questo imitava a turno persone diverse :asd:
ALBIZZIE
09-11-2006, 09:37
Bhe è comunque vero che non avrebbe potuto allenare. Per contro, Alessandro Moggi potrebbe lavorare come procuratore senza problemi, anche con la norma sui procuratori di cui parli te. Ancora, chi ha scritto l'articolo, Topolino? Mi pare leggermente :asd: fazioso, non trovi? Non c'è un po' di rosicamento da interista, vero?
Scandalosa la vicenda di Carraro. Alla fine verrà fuori che Moggi chiamava Giraudo e questo imitava a turno persone diverse :asd:
che centra moggi jr.? certo che può lavorare, almeno fino a quando il padre non entrerà nella dirigenza di qualche squadra.
se lippi non poteva allenare, cazzi suoi.
o trova un nuovo lavoro al figlio (come ha trovato questo) oppure va all'estero se proprio ci tiene.
i due lavori ETICAMENTE sono incompatibili.
se non lo si capisce, non si può nemmeno giudicare scandalosa la vicenda di carraro. cosa c'entra lui?
che centra moggi jr.? certo che può lavorare, almeno fino a quando il padre non entrerà nella dirigenza di qualche squadra.
se lippi non poteva allenare, cazzi suoi.
o trova un nuovo lavoro al figlio (come ha trovato questo) oppure va all'estero se proprio ci tiene.
i due lavori ETICAMENTE sono incompatibili.
se non lo si capisce, non si può nemmeno giudicare scandalosa la vicenda di carraro. cosa c'entra lui?
C'entra che se permetti A. Moggi è ben più dentro questa storia di D. Lippi :rolleyes: e che quindi questa norma non serve veramente a nulla. Comunque sia, chi ha detto che sia stato Lippi a far pressioni? Qui ci vogliono delle prove, delle testimonianze, non si possono lanciare certe accuse così, campando in aria supposizioni. Questo volevo dire.
melomanu
09-11-2006, 09:48
Bhe è comunque vero che non avrebbe potuto allenare. Per contro, Alessandro Moggi potrebbe lavorare come procuratore senza problemi, anche con la norma sui procuratori di cui parli te. Ancora, chi ha scritto l'articolo, Topolino? Mi pare leggermente :asd: fazioso, non trovi? Non c'è un po' di rosicamento da interista, vero?
Scandalosa la vicenda di Carraro. Alla fine verrà fuori che Moggi chiamava Giraudo e questo imitava a turno persone diverse :asd:
:asd:
ALBIZZIE
09-11-2006, 09:57
Comunque sia, chi ha detto che sia stato Lippi a far pressioni? Qui ci vogliono delle prove, delle testimonianze, non si possono lanciare certe accuse così, campando in aria supposizioni. Questo volevo dire.
bene.
conoscendo il carattere socievole di lippi, mi aspetto pronte querele al sito, allora.
bene.
conoscendo il carattere socievole di lippi, mi aspetto pronte querele al sito, allora.
Non può querelare il sito, comunque sia, al massimo querela te :D
Amu_rg550
09-11-2006, 15:22
Qui ci vogliono delle prove, delle testimonianze, non si possono lanciare certe accuse così, campando in aria supposizioni. Questo volevo dire.ma le prove e le testimonianze ci vogliono anche quando si vuol far passare il teorema inter-->voli pindarici--->intercettazioni su misura e volontà di far fuori le avversarie, o in tal caso si può soprassedere, indossare la toga basandosi su fantasie ed emettere la sentenza? no perchè io tutto questo garantismo guarda caso non l'ho visto quest'estate ;)
ALBIZZIE
09-11-2006, 15:30
a chi suonano strani gli eventuali 2 incarichi:
Nuove norme agenti: Antitrust`Ascoltiamo tutti`
09/11/2006 15.28.27
(Dall`Authority: "Niente favoritismi")
(AGM-DS) - Roma, 9 novembre - Roberto Sommella, `saggio` dell`Antitrust che stanno scrivendo le norme del regolamento agenti: `Ascoltiamo tutti`. Nella giornata di mercoledi`, l`ex ct campione del Mondo Marcello Lippi (il cui figlio, Davide, e` procuratore) e` andato a rendere una visita ad Antonio Catricala`, presidente dell`Antitrust e ai dirigenti che stanno scrivendo tutta una serie di osservazioni da sottoporre alla Federcalcio per il nuovo regolamento degli agenti. Datasport l`ha intervistato per capire lo scopo della visita di Lippi e per capire se, davvero, l`Antitrust ha intenzione di fare marcia indietro.
Marcello Lippi e il figlio Davide. Avete davvero fatto marcia indietro?
Dire che abbiamo fatto marcia indietro, o che abbiamo ritirato il veto sulle parentele e` eccessivo. Diciamo che ci stiamo riflettendo. Ci troviamo di fronte, e questo e` quello che ci ha fatto rilevare anche Lippi, a un caso paradossale. Da una parte un Alessandro Moggi puo` continuare a fare il suo lavoro perche` il padre e` inibito, dall`altra il figlio di un allenatore di successo come Lippi perderebbe l`impiego proprio perche` il padre possa tornare ad allenare. E` ovvio che ci sia una riflessione da fare. Diciamo che il discorso che ha fatto Lippi e` emblematico.
Le eventuali nuove norme sulla parentela, che vieterebbero l`accesso alla professione di procuratore ai figli d`arte, sarebbero incostituzionali?
Non lo so. Siamo abituati a rivedere le nostre posizioni proprio perche` non pensiamo di avere le verita` in tasca. Non e` che Lippi ci ha convinto, ha solo sollevato un problema che vive sulla sua pelle, ma che potrebbe capitare ad altri. Va analizzato bene.
Quale quindi, l`attuale posizione dell`Antitrust?
I conflitti di interesse vanno perseguiti e vietati. Questo e` certo. Bisogna solo capire se questa norma deve valere su tutti i rapporti in essere o solo per la squadra nella cui dirigenza c`e` un familiare. In quest`ultimo caso il divieto c`e` e resta.
L`ipotesi su una normativa `dura` e` venuta dopo lo scandalo della Gea.
La Gea? Non era un problema solo italiano. La Gea operava sul mercato mondiale. Se poi godeva o no di privilegi illeciti, non sta a noi giudicarlo.
L`Antitrust ci ripensa. E` un segno di debolezza?
Macche` debolezza. Siamo abituati a trattare con aziende multinazionali, a dare multe da centinaia di milioni di euro. Non siamo mai deboli. Siamo ragionevoli. Anzi, abbiamo dato un contributo a squarciare il velo su certe situazioni. Detto questo, non abbiamo potere decisionale. E` la Figc che deve decidere. Avendo avuto un rapporto con il precedente commissario, abbiamo proseguito con questo.
Alcuni procuratori dicono che avete fatto un favoritismo a Lippi.
Noi siamo aperti a tutti, parliamo con tutti. Figli e padri, non c`e` problema. Aziende grandi o piccole. Non abbiamo preclusioni. E` anche vero - e questo va sottolineato - che quando abbiamo svolto l`indagine conoscitiva, qualche resistenza c`e` stata. Non abbiamo avuto collaborazione dal mondo del calcio in generale. C`e` stata molta omerta` e non abbiamo mai avuto la fila, qui all`Antitrust. Ascoltiamo volentieri tutti, ma per adesso nessuno ci ha chiamato. Ritornando al punto, bisogna evitare norme talebane. Devono essere severe ma giuste e deve decidere la Federazione. Meglio prevenire ora, che poi trovarsi un regolamento che impedisce alle persone di lavorare.
datasport.it
ALBIZZIE
09-11-2006, 15:33
OT: amu ma che è quella tessera che hai infirma??? :old:
:fiufiu: :ciapet:
melomanu
09-11-2006, 16:32
ma le prove e le testimonianze ci vogliono anche quando si vuol far passare il teorema inter-->voli pindarici--->intercettazioni su misura e volontà di far fuori le avversarie, o in tal caso si può soprassedere, indossare la toga basandosi su fantasie ed emettere la sentenza? no perchè io tutto questo garantismo guarda caso non l'ho visto quest'estate ;)
Peccato che la juve è stata condannata tramite un processo basato su ipotesi.. che oltre a dei tabulati e a delle registrazioni ( peraltro di dubbia origine ) non presentava fatti tangibili che provino delle combine ( cosa dimostrata da più parti nelle innumerevoli trasmissioni sportive estive, dove analizzando le gare secondo cui erano combinate, di strani casi arbitrali non se ne vedeva traccia alcuna ); non ci sono testimonianze di persone che ammettono " si, lavoravo per e con Moggi-Giraudo per favorire la juve " ( al contrario di qualche confessione di uomini-telecom, ma li ovviamente è stato insabbiato tutto ); tutti gli accusati, chi prima o chi dopo, hanno avuto cancellazione o sconti della pena ( tranne giraudo e moggi ) arbitri inclusi, l'ultima ieri su Carraro...
A sto punto mi sa che quando moggi diceva " si io telefonavo a giraudo, e giraudo telefonava a me " non aveva tutti i torti
:asd:
Amu_rg550
09-11-2006, 17:56
Peccato che la juve è stata condannata tramite un processo...lo dici tu stesso: la juve ha avuto un processo (sportivo), che tu non condivida la sentenza o che abbia dubbi sulle modalità con le quali si è arrivati ad essa, ti piaccia o meno non è rilevante ;)
entri nel campo dell'opinabile, non dei fatti.
sino a prova contraria, ed è questo il concetto che che sottolineavo prima e non hai colto, o la presunzione d'innocenza vale per tutti (e quindi lippi adesso MA anche l'inter) o per nessuno.
è comodo fare allusioni su quel che interessa, poco importa se indimostrabili al contrario di qualche confessione di uomini-telecom, ma li ovviamente è stato insabbiato tuttoe mettere in dubbio invece atti processuali avversiche oltre a dei tabulati e a delle registrazioni ( peraltro di dubbia origine )
o il principio di cui sopra vale per tutti o senz'offesa è solo tifo e nulla più :mc: ;)
ps: ( cosa dimostrata da più parti nelle innumerevoli trasmissioni sportive estive, dove analizzando le gare secondo cui erano combinate, di strani casi arbitrali non se ne vedeva traccia alcuna )fammi indovinare, il processo di biscardi? :sofico:
juninho85
09-11-2006, 22:34
potrebbe sempre tornare a far il portiere,d'altronde col viareggio s'èra fermato alla C2 che aveva 18 anni,dunque tanto segone non doveva essere.
almeno che....:asd:
melomanu
10-11-2006, 07:35
lo dici tu stesso: la juve ha avuto un processo (sportivo), che tu non condivida la sentenza o che abbia dubbi sulle modalità con le quali si è arrivati ad essa, ti piaccia o meno non è rilevante ;)
entri nel campo dell'opinabile, non dei fatti.
E' normale che un INTERISTA lo definisca PROCESSO ;)
Peccato che la restante parte d'Italia, composta anche da gente che NON tifa juve, lo chiami buffonata. Non per nulla, le sentenze sono qausi tutte state altamente modificate, per lo più quelle a riguardo dei presidenti ( tranne 3 ).
Inoltre, è stato sotto gli occhi di tutti, e non solo dei tifosi juventini, che le modalità di questo "processo" sono state ridicole, sia nella discussione delle accuse, che nella possibilità di difesa.
sino a prova contraria, ed è questo il concetto che che sottolineavo prima e non hai colto, o la presunzione d'innocenza vale per tutti (e quindi lippi adesso MA anche l'inter) o per nessuno.
Peccato che questa tanto decantata presunzione d'innocenza che tu acclami, non è stata utilizzata per altre società e persone. Beh ma è normale che delle registrazioni modificate e dei tabulati modificati ( s sottolineo di dubbia origine ) siano una super prova...
è comodo fare allusioni su quel che interessa, poco importa se indimostrabili e mettere in dubbio invece atti processuali avversi
o il principio di cui sopra vale per tutti o senz'offesa è solo tifo e nulla più :mc: ;)
Idem come sopra.
ps: fammi indovinare, il processo di biscardi? :sofico:
No, Domenica Sportiva, Controcampo, Sky Sport ( solo per elencare le 3 maggiori trasmissioni più seguite ).
Per non parlare dei piccolissimi articoli di gazzetta dello sport, corriere dello sport ..
Ah ma già, hai ragione, come ho fatto a non ricordarlo ! :doh:
E cronaca risaputa che gli interisti dipingono la gazzetta faziosa, tuttopsort di parte, il corriere un giornaletto, controcampo una trasmissione da bar, la domenica sportiva una cagata...
certo certo, vorrei capire che giornali sportivi e/o trasmissioni sportive leggete/vedete.... a sto punto mi sa che topolino è anche esagerato :asd:
ALBIZZIE
10-11-2006, 08:08
E' normale che un INTERISTA lo definisca PROCESSO ;)
Peccato che la restante parte d'Italia, composta anche da gente che NON tifa juve, lo chiami buffonata. Non per nulla, le sentenze sono qausi tutte state altamente modificate, per lo più quelle a riguardo dei presidenti ( tranne 3 ).
Inoltre, è stato sotto gli occhi di tutti, e non solo dei tifosi juventini, che le modalità di questo "processo" sono state ridicole, sia nella discussione delle accuse, che nella possibilità di difesa.
di buffonate ci sono state solo le sentenze. il processo si è svolto velocemente, si, ma come vuole la procedura sportiva.
non so cosa intendi tu per 'restante parte d'italia' ma se esci dalla cerchia di juventini ne sentirai delle belle. specialmente sulla reputazione vostra. fidati.
E COMUNQUE NON VEDO COSA C'ENTRI TUTTO QUESTO E L'ESSERE INTERISTI, CON UN EVIDENTE CASO DI CONFLITTO DI INTERESSI E LE PRESUNTE PRESSIONI DI UN FAMOSO CT.
COME SE LA GEA NON AVESSE INSEGNATO NULLA.
melomanu
10-11-2006, 08:13
Ma fate ridere: proprio voi che andate a sbandierare ai 4 venti l'innocenza del gruppo moratti-provera, dell'inter, che le intercettazioni sono roba esterna a voi,che avete messo rossi a capo telecom, guardacaso dopo un misero e scandaloso lavoro in figc con scudetto abominevole ( cosa ribadita anche a controcampo da liguori che tifoso juventino non è , ma si sa è una trasmissioncina da bar ) ora mi vieni a dire che ci sono pressioni di lippi, che ha il conflitto d'interessi, che è tutto documentato e dismotrato..
ma per favore va :rolleyes:
la cosa più deprimente è che purtroppo l'italia è un paese di grandi voltafaccia... sono sicurissimo che molti di quelli che vorrebbero lippi out, che lo disprezzano, erano gli stessi che festeggiavano come invasati sul carrozzone mondiale :rolleyes:
ALBIZZIE
10-11-2006, 08:18
Ma fate ridere: proprio voi che andate a sbandierare ai 4 venti l'innocenza del gruppo moratti-provera, dell'inter, che le intercettazioni sono roba esterna a voi,che avete messo rossi a capo telecom, guardacaso dopo un misero e scandaloso lavoro in figc con scudetto abominevole ( cosa ribadita anche a controcampo da liguori che tifoso juventino non è , ma si sa è una trasmissioncina da bar ) ora mi vieni a dire che ci sono pressioni di lippi, che ha il conflitto d'interessi, che è tutto documentato e dismotrato..
ma per favore va :rolleyes:
la cosa più deprimente è che purtroppo l'italia è un paese di grandi voltafaccia... sono sicurissimo che molti di quelli che vorrebbero lippi out, che lo disprezzano, erano gli stessi che festeggiavano come invasati sul carrozzone mondiale :rolleyes:
liguori ha detto MOLTE altre cose, non ricordi?
ma cmq siamo arrivati al 20° post e vedo che continui a sfuggire al problema
melomanu
10-11-2006, 08:20
liguori ha detto MOLTE altre cose, non ricordi?
ma cmq siamo arrivati al 20° post e vedo che continui a sfuggire al problema
Il problema invece è stato centrato: come vi professate innocenti voi ( nonostante le ultime vicende NOTE A TUTTI , quindi non illazioni o simili, ma fatti realmente accaduti ed esposti al sapere comune da televisione, giornali etc e avallati da confessioni da persone vicine ai vertici, mica da un magazziniere o dal portinaio ) allora non vedo cosa si debba andare a smarronare a Lippi.
ALBIZZIE
10-11-2006, 08:48
Il problema invece è stato centrato: come vi professate innocenti voi ( nonostante le ultime vicende NOTE A TUTTI , quindi non illazioni o simili, ma fatti realmente accaduti ed esposti al sapere comune da televisione, giornali etc e avallati da confessioni da persone vicine ai vertici, mica da un magazziniere o dal portinaio ) allora non vedo cosa si debba andare a smarronare a Lippi.
da quando un abuso giustifica un altro?
ancora non ho capito se ritieni compatibili il mestiere di allenatore e procuratore tra parenti.
poi se lippi sia andato a far pressioni, nessuno ce lo dirà, ma dopo la GEA (indagata dalal giustizia ordinaria non quella sportiva, a me dà fastidio solo che ci abbia pensato.
melomanu
10-11-2006, 09:13
da quando un abuso giustifica un altro?
ancora non ho capito se ritieni compatibili il mestiere di allenatore e procuratore tra parenti.
poi se lippi sia andato a far pressioni, nessuno ce lo dirà, ma dopo la GEA (indagata dalal giustizia ordinaria non quella sportiva, a me dà fastidio solo che ci abbia pensato.
Perchè tu ora leggi anche nel pensiero di Lippi :rolleyes:
Io non ci vedo incompatibilità: come chi dice che non ce ne stanno nell'essere presidente della società di telecomunicazioni e anche azionista di una squadra di calcio; come non ce ne stanno nell'essere membro del direttivo di una squadra di calcio, e indagazto per intercettazioni illegali .
ALBIZZIE
10-11-2006, 09:23
Perchè tu ora leggi anche nel pensiero di Lippi :rolleyes:
se è andato all'authority per informarsi,
è OVVIO CHE ABBIA PENSATO DI TORNARE SULLA PANCHINA. :rolleyes:
Amu_rg550
10-11-2006, 09:28
cutè inutile continuare, di tutte queste vicende se ne è discusso talmente tanto che non c'è più piacere nel confrontarsi. se vuoi replico punto per punto, ma rimarremo sempre nelle stesse posizioni.
solo due cose: chi considera un processio farsa è chi è stato coinvolto, non tutti tranne interisti...possiamo discutere (e mi troveresti d'accordo) sul fatto che sia stato fatto tutto troppo in fretta e con il senno di poi sarebbe stato meglio il contrario, ma l'impressione è che si usi questo punto per rifarsi una verginità.
sul discorso innocenti/colpevoli: io non parlo di altre persone ma di me e te, la differenza è abissale.
per me vale la presunzione di innocenza, e valeva pure per la juve nella vicenda doping, per te dipende dalle parti coinvolte.
tipo:Beh ma è normale che delle registrazioni modificate e dei tabulati modificati ( s sottolineo di dubbia origine ) siano una super prova...
quindi la morale è che lippi è un santo, e che qualsiasi cosa non può esser considerata e criticata, ed anzi va criticato prima l'interlocutore e non i punti di vista che propone. le incompatibilità sono solo quelle degli altri.
ciao
ps: un consiglio, non avvelenarti, se no battute come quelle su biscardi non riesci a coglierle.
non era seriosa (ma mi dici cosa c'era di tanto serio da replicare così? ;) ), è stata fatta per sdrammatizzare o per una risposta altrettanto ironica. No, Domenica Sportiva, Controcampo, Sky Sport ( solo per elencare le 3 maggiori trasmissioni più seguite ).
Per non parlare dei piccolissimi articoli di gazzetta dello sport, corriere dello sport ..
Ah ma già, hai ragione, come ho fatto a non ricordarlo ! :doh:
E cronaca risaputa che gli interisti dipingono la gazzetta faziosa, tuttopsort di parte, il corriere un giornaletto, controcampo una trasmissione da bar, la domenica sportiva una cagata...
certo certo, vorrei capire che giornali sportivi e/o trasmissioni sportive leggete/vedete.... a sto punto mi sa che topolino è anche esagerato :asd:http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia
melomanu
10-11-2006, 09:30
se è andato all'authority per informarsi,
è OVVIO CHE ABBIA PENSATO DI TORNARE SULLA PANCHINA. :rolleyes:
ma xè quando maia vrebbe detto il contrario :rolleyes:
mi sembra che stia facnedo come aveva detto dopo le dimissioni: un anno di riposo, o quanto vuole lui, e poi che cmq voleva tornare..
non ci vedo alcun conflitto d'interessi :confused:
melomanu
10-11-2006, 09:41
è inutile continuare, di tutte queste vicende se ne è discusso talmente tanto che non c'è più piacere nel confrontarsi. se vuoi replico punto per punto, ma rimarremo sempre nelle stesse posizioni.
solo due cose: chi considera un processio farsa è chi è stato coinvolto, non tutti tranne interisti...possiamo discutere (e mi troveresti d'accordo) sul fatto che sia stato fatto tutto troppo in fretta e con il senno di poi sarebbe stato meglio il contrario, ma l'impressione è che si usi questo punto per rifarsi una verginità.
a me sembra che per vergini sante e pure si stiano spacciando solo i tifosi nerazzurri...
il processo che sia stato una mezza farsa non lo dicono solo i tifosi nerazzurri ( e vorrei ben vedere ) , e che le prove d'accusa fossero quantomeno opinabili lo ha detto anche Sandulli mica Maurizio Costanzo, quindi fai un pò te...
sul discorso innocenti/colpevoli: io non parlo di altre persone ma di me e te, la differenza è abissale.
per me vale la presunzione di innocenza, e valeva pure per la juve nella vicenda doping, per te dipende dalle parti coinvolte.
tipo:
quindi la morale è che lippi è un santo, e che qualsiasi cosa non può esser considerata e criticata, ed anzi va criticato prima l'interlocutore e non i punti di vista che propone. le incompatibilità sono solo quelle degli altri.
ciao
Ma proprio: per me invece NON dipende dalle parti coinvolte, ma dai fatti oggettivi.. Chi invece sfrutta sempre e cmq il binomio " dove c'è juve, c'è mafia " ( per riciclare il detto "dove c'è barilla c'è casa " ) mi sembra che siano una ben definita schiera di tifosi ...
Basterebbe che leggessi, non dico tanto, ma anche una o due pagine al giorno di un certo clan , e vedresti che ho ragione.
Nel processo doping, svolto con regolare processo e non in fretta e furia, hai visto che le famose sostanze al tempo non costituivano illecito, che erano sostanze utilizzate da altre squadre ( ma interessava inculare solo la juve )...
ricordo ancora, guarda caso, il tam tam mediatico sul caso cannavaro-flebo, quando era ancora un giocatore del parma, ma fu tirato fuori alal vigilia di una sfida scudetto per la juve ( cosa c'entrava cannavaro con la juve ?? mistero... ) questo per confermare il detto-barilla di cui sopra...
Lippi non sarà un Santo, anche perchè a me basta che mi faccia vincere le squadre per cui tifo ( juve e Nazionale ) poi può curare i propri interessi come cazzo gli pare, se la legge glielo permette...
Sembre ribadendo il concetto che se allora volessimo etichettare Lippi come un disonesto, sarebbe anche il caso per molti di guardare un pelino in casa propria..
ps: un consiglio, non avvelenarti, se no battute come quelle su biscardi non riesci a coglierle.
non era seriosa (ma mi dici cosa c'era di tanto serio da replicare così? ;) ), è stata fatta per sdrammatizzare o per una risposta altrettanto ironica. http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia
La battuta era simpatica, e se ho replicato era solo per confermare che le mie non erano supposizioni, ma fatti concreti ;)
ALBIZZIE
10-11-2006, 09:54
ma xè quando maia vrebbe detto il contrario :rolleyes:
mi sembra che stia facnedo come aveva detto dopo le dimissioni: un anno di riposo, o quanto vuole lui, e poi che cmq voleva tornare..
non ci vedo alcun conflitto d'interessi :confused:
il fatto è che NON potrebbe tornare:
Calcio: Interviste: Generico
Nuove norme agenti: Canovi `E` scandaloso`
09/11/2006 14.58.32
(Procuratori sul piede di guerra)
(AGM-DS) - Milano, 9 novembre - Dario Canovi, procuratore di Di Biagio, sul nuovo regolamento degli agenti: `Lasciamo la norma contro le parentele`. Netto, deciso, con poca diplomazia. A Datasport Canovi parla chiaro. E commenta senza peli sulla lingua quello che sta accadendo nel mondo del calcio (`Non cambia mai nulla`), ai regolamenti (`Si era partiti per fare una cosa, e adesso si torna indietro, come al solito`), alle istituzioni (`L`Antitrust torna indietro? E` un segno di debolezza`).
L`ex ct campione del mondo Marcello Lippi va all`Antitrust e chiede di togliere la norma sul conflitto di interessi per i figli dei dirigenti delle societa` di calcio.
`Non credo che sia l`Antitrust a determinare le norme che regolano il calcio. Anche perche`, se cosi` fosse, sarebbe l`ennesimo scandalo di questo calcio. Detto questo, mi auguro che non sia vero che un allenatore campione del mondo, solo per gli interessi particolari di un suo familiare vada contro le norme che quasi tutto il mondo del calcio richiede. Sarebbe la dimostrazione di un`arroganza che mi aspettavo, ma che prevedevo sarebbe stata accolta da personaggio pubblico come il presidente dell`Antitrust. Non e` una questione del figlio di Lippi, o del figlio di questo o di quello. Credo semplicemente che di conflitti di interessi in Italia ne abbiamo fin troppi, averne eliminato uno sarebbe stata una buona dimostrazione che qualcosa si vuole cambiare. Evidentemente non e` cosi`.
Ma allora, questo calcio vuole o non vuole rinnovarsi?
La mia impressione e` che non si vuole cambiare nulla. La dimostrazione sta nelle ultime decisione di accordi piu` o meno sottobanco che stanno venendo fuori. Io sono nel mondo del calcio da 30 anni e so come funzionano queste cose. Vorrei proprio chiedere a Catricala` se avesse ascoltato qualcuno di diverso da Lippi. Io non credo. A questo punto mi domando: bisogna per forza essere figlio di Lippi per andare avanti in questo mondo?
Lei e` mai stato messo da parte per questi conflitti di interessi, nel passato?
Mi e` successo, eccome. Con alcune societa` non ho avuto rapporti proprio per questo motivo. Con la Fiorentina, ad esempio. Sospetto che Mozart non sia stato dato alla Fiorentina perche` c`ero io ad assisterlo. Il dubbio e` peggio della realta`, e questo e` uno di quei casi. Certo, poi si puo` pensare che Mozart non sia andato alla Fiorentina perche` quei 150mila euro di differenza, i viola non se li potevano permettere.
C`e` ironia o sarcasmo nelle sue parole.
Se non affronti con ironia o sarcasmo il mondo del calcio...
Torniamo sulla questione del regolamento. E` giusta l`abolizione dell`albo?
Io non l`ho mai considerato un albo, ma un elenco. E l`elenco ci sara` ancora. Cambiare tutto per non cambiare niente, a parte i nomi. Tra l`altro, nelle richieste di modifica al regolamento avanzate dall`Antitrust ci sono tantissime osservazioni che sono contro il calcio. Quando si dice a un giocatore che puo` avere 10 procuratori... pensate che razza di caos puo` succedere. Se dovesse essere inserita questa norma, ci sara` un contenzioso perenne. Il momento e` grave e serio.
Cambiando obiettivo. Il caso Di Biagio.
Abbiamo la data certa della risoluzione del contratto. E` il 23 giugno, e adesso vedremo cosa dira` la Lega. Di Biagio e` molto arrabbiato, ora. E anche giustamente.
Un parere sul prossimo mercato?
Io credo che qualcosa si muovera`, il Milan ha bisogno di giocatori. Tra le grandi societa`, solo Milan e Roma possono muoversi, perche` hanno disponibilita` economiche.
Un giovane talento della sua `scuderia`?
Ha esordito con il Genoa un ragazzo 16enne dal talento purissimo: e` Forestieri. Secondo me ne sentiremo parlare ancora a lungo. Il suo futuro? Adesso lo facciamo crescere, e poi vedremo cosa decidera` il Genoa.
Si ringrazia Fabio Massa
ronaldovieri
10-11-2006, 11:22
ma xè quando maia vrebbe detto il contrario :rolleyes:
mi sembra che stia facnedo come aveva detto dopo le dimissioni: un anno di riposo, o quanto vuole lui, e poi che cmq voleva tornare..
non ci vedo alcun conflitto d'interessi :confused:
aver fatto cambiare una regola ti sembra poco? :mbe:
ovviamente, la news fa paio con la diffida ritirata all'altro Uomo, signor Carraro.
Carraro, che Sindaco di Roma :rolleyes: :muro:
ALBIZZIE
13-11-2006, 10:03
boh, sarò solo io ad essere fissato co' 'ste cose:
4. In occasione di quelle cene che durano dal preantipasto al limoncello che i giornalisti sono soliti scroccare si è soliti, in prossimità del limoncello, discutere dei massimi sistemi e sparare ai commensali le proprie intenzioni di cambiare vita. E' bello crederci, ma il mattino dopo siamo a già a lottare sulla circonvallazione per raggiungere la nostra Africa (meglio quella di Karen Blixen). Così più un allenatore, al di là della bravura tecnica, è provinciale o comunque adatto ad un unica realtà nazionale più nelle sue interviste è ricorrente l'intenzione di allenare all'estero. Marcello Lippi non fa eccezione, così che paginate di giornali sono state riempite con le sue aspirazioni da manager all'inglese o da c.t. di una squadra con grande potenziale. Peccato che davanti all'Antitrust l'allenatore campione del mondo si sia ridotto a chiedere della possibilità di allenare un club italiano nonostante il ruolo da procuratore di suo figlio Davide. Il tutto alla luce delle nuove norme sull'incompatibilità fra ruoli, che al di là dei bei discorsi di principio alla fine riguardano poche famiglie. Risposta italianissima di Catricalà, con preinterpretazione della posizione della Figc: ma certo, caro Lippi, puoi ma a patto che tuo figlio non abbia le procure di giocatori di quella squadra. Superfluo ipotizzare che i calciatori 'abbandonati' non finirebbero in mano ad un procuratore nemico...
http://www.indiscreto.it/indiscreto.nsf/notesnews/48424A5047179D25C1257221003B3972?OpenDocument
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.