PDA

View Full Version : contratto trenitalia


ernestissimo
09-11-2006, 04:33
Ciao a tutti, (è il mio primo messaggio- che emozione) da poco ho sostenuto un test attitudinale con la trenitalia per il ruolo di capo treno, ora nell'attesa di ricevere una convocazione mi chiedevo se accettare un contratto d'apprendistato di 42 mesi proposto e lasciare un posto dove sono sicuro che al termine del contratto me lo rinnoverebbero. La domanda è: vedendo che nel mondo del lavoro tutti o quasi ricilano gli apprendisti,credete che la trenitalia sia piu corretta in questo senso o no?tradotto- in caso di assunzione mi rinnoverebbero il contratto a tutti gli apprendisti da contratto di apprendistato a contratto a tempo indeterminato?

troppoio
09-11-2006, 08:14
ACCETTA!













IO C'ERO!!!! :D :D :D :D

fotoprin
09-11-2006, 18:08
accetta con trenitalia, ne hanno bisogno, sicuramente rinnoveranno il contratto poichè l'apprendistato gli farà spendere tanti € per istruirti e c'è carenza di personale.

masteralex
09-11-2006, 23:30
accetta!

Ma scusate una cosa, questo cosa centra con i portatili? :D :D

sualocin
09-11-2006, 23:34
e scrive alle 5:33 :)

smickys
10-11-2006, 00:37
ma cos'è sta roba?!?!

ChristinaAemiliana
10-11-2006, 09:09
Sposto in Scuola e Lavoro...:D

ernestissimo
11-11-2006, 00:53
[QUOTE=fotoprin]accetta con trenitalia, ne hanno bisogno, sicuramente rinnoveranno il contratto poichè l'apprendistato gli farà spendere tanti € per istruirti e c'è carenza di personale.[/QUOT
wow,ci spero,se mi dovessero prenderein considerazione vi manderò un regalo a tutti voi che mi avete risposto,cmq perchè non ci provi anche tu se sai che cercano ? ho sentito che pagano benissimo

ernestissimo
11-11-2006, 00:57
scusami,non sapevo come inserire il messaggio nella categoria giusta? ciao bella

Estero
18-11-2006, 15:46
accetta con trenitalia, ne hanno bisogno, sicuramente rinnoveranno il contratto poichè l'apprendistato gli farà spendere tanti € per istruirti e c'è carenza di personale.

veramente l apprendistato glie ne farà risparmiare parecchi di soldi. per quanto riguarda i corsi nn so, per esperienza personale e per conoscenze spesso nn fai quasi niente dei corsi ke dovresti fare, il lavoro lo impari lavorando (o perlomeno questo pensano loro), altrimenti mentre tu sei al corso al lavoro ki ci mettono? :stordita: a fine mese gli stipendi costano eh

vilbert
18-11-2006, 15:49
per esperienza personale e per conoscenze spesso nn fai quasi niente dei corsi ke dovresti fare, il lavoro lo impari lavorando (o perlomeno questo pensano loro), altrimenti mentre tu sei al corso al lavoro ki ci mettono? :stordita: a fine mese gli stipendi costano eh

assolutamente non è il caso di trenitalia... almeno per quanto riguarda macchinisti e capitreno...

IspiCiosa
18-11-2006, 23:59
confermo che i corsi che ti fanno fare servono eccome!!!
senza di quelli si andrebbe allo sbaraglio e il mondo delle ferrovie è un mondo vasto
e per imparare bene è giusto che siano fatti un dei corsi ai nuovi assunti...

frussi
20-11-2006, 15:45
Mio pbabbo è ferroviere e mi ha detto che mancano molti capitreno e infatti a volte nei treni ci sono persone stipate in pochi vagoni mentre ce en sono altri liberi ma chiusi..io ho chiesto delucidazioni e mi ha detto che succede così perchè un cpaotreno può occuparsi solo di un tot di vagoni(7 o 8 mi sembra). E mancano i capotrnei

screttiu
20-11-2006, 16:35
ma scusate il capotreno che fa?
e come ci si diventa?
levatemi sta curiosità