Maxmax77
09-11-2006, 00:12
Ciao a tutti.
Ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti e consigli! Ho comperato da un paio di giorni un note asus a6t e vorrei installare suse.
Ho 2 partizioni di fabbrica, una con win home e l'altra è di dati entrambe in FAT32. Vorrei ridurre di un pò queste 2 partizioni per creare una terza dove installare linux ma ho delle difficoltà con partition magic (non vorrei commettere errori).
La procedura che stavo usando era quella di unire le 2 partizioni e crearne poi 3 dal nulla!
nella terza (quella destinata a linux) dovrei selezionare "partizione primaria"? e che file system dovrei mettere? (c'è FAT32, FAT, NTFS, linux etx2, linux etx3, linux swap) quando però seleziono qualunque voce mi dice che la partizione è fuori dal cilindro e il disco non sarà avviabile, che significa?
Vorrei anche sapere come mi conviene organizzare le partizioni sia di win che di linux!
La mia idea era:
C: ( con windows xp ) in NTFS dove se proprio volessi potrei scaricare file superiori ai 4 Gb
D: in FAT32 l'userei come disco dati tranne naturalmente per i file superiori ai 4 Gb e dovrebbe comunicare con C:
e E: (Installerei Suse 10.1 x64) che dovrebbe comunicare con D: (scrivendo e leggendo)
La partizione NTFS può vedere e scrivere quella Fat32?
è fattibile questa soluzione?
Prima di procedere vorrei avere le idee ben chiare per non combinare casini!
Alcune di queste richieste le ho già postate nel thread ufficiale dell'asus a6t e alcuni utenti mi hanno gentilmente risposto ma trovandomi ad aprire una nuova discussione ho pensato di dare un quadro generale delle mie necessità ed ho fatto un copia ed incolla.
Se qualcuno sa come procedere e ha voglia di spiegarmelo con il cucchiaino mi farebbe un grosso piacere, ho bisogno di linux per l' università!
Grazie!
EDIT: scusate non avevo visto la sezione "Dubbi su Linux? Non sai che distro installare? Il tuo hw andrà bene?" ed ho postato senza leggere! probabilmente li ci saranno molte cose che potrebbero servirmi. Chiedo venia, comunque sono sempre ben accetti i vostri consigli e chiarimenti!
Ho letto che non devo fare partizioni per installare linux ma lasciare non partizionato lo spazio che mi serve. ho capito bene?
tnx!
P.S. quindi consigliate di installare la versione 32 bit piuttosto che la 64?
Ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti e consigli! Ho comperato da un paio di giorni un note asus a6t e vorrei installare suse.
Ho 2 partizioni di fabbrica, una con win home e l'altra è di dati entrambe in FAT32. Vorrei ridurre di un pò queste 2 partizioni per creare una terza dove installare linux ma ho delle difficoltà con partition magic (non vorrei commettere errori).
La procedura che stavo usando era quella di unire le 2 partizioni e crearne poi 3 dal nulla!
nella terza (quella destinata a linux) dovrei selezionare "partizione primaria"? e che file system dovrei mettere? (c'è FAT32, FAT, NTFS, linux etx2, linux etx3, linux swap) quando però seleziono qualunque voce mi dice che la partizione è fuori dal cilindro e il disco non sarà avviabile, che significa?
Vorrei anche sapere come mi conviene organizzare le partizioni sia di win che di linux!
La mia idea era:
C: ( con windows xp ) in NTFS dove se proprio volessi potrei scaricare file superiori ai 4 Gb
D: in FAT32 l'userei come disco dati tranne naturalmente per i file superiori ai 4 Gb e dovrebbe comunicare con C:
e E: (Installerei Suse 10.1 x64) che dovrebbe comunicare con D: (scrivendo e leggendo)
La partizione NTFS può vedere e scrivere quella Fat32?
è fattibile questa soluzione?
Prima di procedere vorrei avere le idee ben chiare per non combinare casini!
Alcune di queste richieste le ho già postate nel thread ufficiale dell'asus a6t e alcuni utenti mi hanno gentilmente risposto ma trovandomi ad aprire una nuova discussione ho pensato di dare un quadro generale delle mie necessità ed ho fatto un copia ed incolla.
Se qualcuno sa come procedere e ha voglia di spiegarmelo con il cucchiaino mi farebbe un grosso piacere, ho bisogno di linux per l' università!
Grazie!
EDIT: scusate non avevo visto la sezione "Dubbi su Linux? Non sai che distro installare? Il tuo hw andrà bene?" ed ho postato senza leggere! probabilmente li ci saranno molte cose che potrebbero servirmi. Chiedo venia, comunque sono sempre ben accetti i vostri consigli e chiarimenti!
Ho letto che non devo fare partizioni per installare linux ma lasciare non partizionato lo spazio che mi serve. ho capito bene?
tnx!
P.S. quindi consigliate di installare la versione 32 bit piuttosto che la 64?