PDA

View Full Version : ETA IN ITALIA?


DonaldDuck
08-11-2006, 22:28
MA COME SIAMO MESSI IN ITALIA?

http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/solotesto.jsp?regione=&pagina=128&sottopagina=01
ETA IN ITALIA?
P.CHIGI: NOTIZIA FALSA

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Micheli, smentisce la
notizia diffusa da un quotidiano spagnolo secondo la quale il vertice dell'Eta si sarebbe trasferito in Italia e che il governo italiano ne sarebbe a conoscenza. La notizia è stata ripresa dal Tg2 nell'edizione delle 13. "Quanto messo in onda -dice il portavoce del premier Sircana- merita una severa critica e una reazione ferma" di P.Chigi. Intanto, anche il direttore della Polizia spagnola e della Guardia Civil,Joan Mesquida, smentisce il fatto. "Non mi risulta che l'apparato militare dell'Eta si sia trasferito dalla Francia in Italia", afferma. La direzione del Tg2, in un comunicato, spiega di aver ripreso la notizia sull'Eta dall'agenzia Ansa, che a sua volta citava l'articolo pubblicato dal quotidiano spagnolo "Abc". "Certamente -si legge sulla nota- avremmo dovuto consultare direttamente il governo italiano e non affidarci esclusivamente all'agenzia Ansa nonostante, per i giornalisti e non solo, sia da sempre considerata 'fonte primaria'. La direzione del Tg2 si rammarica per l'accaduto". Il direttore generale della Rai, Cappon, in una lettera al direttore del Tg2, Mazza, con il quale aveva avuto un colloquio durante l'intervallo della riunione del CdA, sottolinea che l'episodio della notizia sull'Eta nel Tg2 delle 13, "ha portato ad un complessivo giudizio negativo sul Servizio Pubblico in un momento particolarmente delicato per la vita dell'azienda". Lo rende noto un comunicato della Rai. Secondo Cappon, "sulla vicenda è necessaria una seria riflessione perché nei servizi dei Tg Rai la verifica rigorosa delle fonti e delle informazioni sia sempre perseguita con scrupolo e attenzione". La commissione di Vigilanza convochi al più presto il direttore del Tg2, Mazza,
per chiarire sulla vicenda della diffusione della falsa notizia sull'Eta. A chiederlo, in una dichiarazione congiunta, sono i membri dell'Unione della
commissione stessa. "Servono provvedimenti seri", scrivono, e "non bastano le tardive e parziali scuse della direzione". Un Tg della Rai "non può permettersi una simile violazione delle regole basilari del giornalismo". E Morri (Ds): è stato "passato il segno, qui non si tratta di faziosità: francamente non posso credere che tale gravissimo fatto possa essere avvenuto in buona fede". "Le critriche di Micheli e Sircana al Tg2 sono ingiuste ed inquietanti", dice il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Landolfi (An), che parla di "una vera e propria intimidazione" contro la testata. E a difesa del Tg2 si schiera anche il resto della CdL. Ronchi (An): "Gravissime le intimidazioni da parte del centrosinistra al Tg2" che ha "semplicemente esercitato il diritto di cronaca". Per Lainati (Fi) "è inquietante e preoccupante l'attacco di Palazzo Chigi ad un Tg del servizio pubblico". E secondo Caparini (Lega) l'intervento del governo "è una ulteriore prova di regime".

DonaldDuck
08-11-2006, 22:32
Riferimenti dal sito ANSA sembra non ce ne siano o sono stati tolti. Questo è l'articolo del quotidiano ABC che riporta solo la smentita del nostro governo:
http://www.abc.es/20061108/internacional-europa/gobierno-prodi-niega-aparato_200611081840.html

El Gobierno de Prodi niega que el aparato militar de ETA esté en Italia
EFE/Roma
El Gobierno italiano desmintió hoy categóricamente que el "aparato militar" de la banda terrorista ETA se haya trasladado al norte de Italia y calificó la noticia aparecida en un diario español al respecto como de "extravagante".
El desmentido lo hizo el Subsecretario de la Presidencia del Gobierno y encargado de los servicios secretos, Enrico Michelli, quien a través de un comunicado criticó duramente a la televisión pública RAI por haber dado hoy "esta extravagante noticia sin cerciorarse de su veracidad y fiabilidad".
"Haciéndose eco de un artículo de un diario español, según el cual la cúpula militar de ETA se habría refugiado en nuestro país y el Gobierno italiano estaría al corriente, el TG2 (telediario del segundo canal de la RAI) comunicó hoy a sus oyentes esta extravagante noticia sin cerciorarse de su veracidad y fiabilidad", dijo Michelli, que consideró el caso "particularmente grave".
Y es que según el encargado de los servicios secretos italianos "la cosa es muy grave porque además de difundir y amplificar una noticia totalmente falsa, la televisión pública no ha considerado la necesidad de, ante un tema tan delicado de política internacional que puede generar preocupación y alarma, preguntar a la única fuente fiable, el Gobierno italiano".
La agencia Efe preguntó al Gobierno italiano sobre ello y la remitieron a un comunicado que harían público hoy.
Por la tarde el portavoz del Gobierno de Romano Prodi, Silvio Sircana, manifestó en una nota que el "supuesto traslado de la cúpula militar de ETA al norte de Italia es inexistente".
El comunicado fue una dura crítica al TG2 y en el mismo Sircana afirmó que la noticia divulgada por el telediario "merece una severa crítica".
El portavoz de Prodi añadió que la nota hecha por el TG2 constituye "una clara violación de todas las reglas escritas y no escritas de deontología periodística".
Sircana agregó que el TG2 "ha tomado por buena, sin verificar, una noticia de un diario español de oposición, llena de condicionales y frases dudosas y la han relanzado como clamorosa revelación de un diario español".
En sus duras críticas al telediario de la RAI, Sircana destacó las "inquietantes imágenes que acompañaban a la información, de hombres encapuchados" (etarras) y el que se avalase la hipótesis de que "el presunto e inexistente traslado de la dirección de ETA a Italia hubiera estado en el centro de los coloquios entre los primeros ministros español e italiano (Rodríguez Zapatero y Prodi) en el reciente encuentro celebrado en Madrid.
"En pocas palabras, el servicio del TG2 ha avalado de manera subrepticia la tesis de que un grupo terrorista se haya transferido a Italia con el aval del Gobierno", concluyó Sircana.

fluke81
08-11-2006, 22:38
beh anche se fosse vero ci mancherebbe che il governo confermi :D
comunque la notizia l'avevo letta sul televideo verso l'una,non è stato il tg 2 a darla.

jumpermax
08-11-2006, 22:53
ho trovato questa



http://www.paginedidifesa.it/2006/pdd_061115.html
Madrid, 8 novembre - L'apparato militare della organizzazione indipendentista basca Eta si sarebbe trasferito nel nord Italia per ragioni tattiche, in seguito alla tregua permanente dichiarata dall'Eta nel marzo scorso e che dovrebbe aprire le porte a un negoziato di pace. Lo scrive il quotidiano spagnolo Abc nella sua edizione on-line citando fonti bene informate.

Lo spostamento dalla Francia in Italia dell'apparato militare con alla testa il suo capo, Garikoitz Aspiazu Rubina, detto 'Txeroki', "sarebbe avvenuto - secondo quanto si legge sul sito web del giornale - con la conoscenza del governo spagnolo e il 'permesso' delle forze di sicurezza italiane, che avrebbero apparentemente ricevuto da Roma il compito di vigilare ma non intervenire se non in caso di un'azione delittuosa".

Tale disponibilità italiana sarebbe "la conseguenza diretta - afferma Abc - dell'appoggio manifestato dal presidente del Consiglio Romano Prodi al processo di pace voluto dal premier spagnolo Jose Luis Rodriguez Zapatero, durante la sua recente visita a Madrid". Il ripiegamento della struttura militare dell'Eta in Italia - secondo le fonti citate da Abc - "avrebbe lo scopo di metterla in zona di maggior sicurezza mantenendola al tempo stesso abbastanza vicina al territorio spagnolo in caso di rottura della tregua".

Sempre secondo Abc, recentemente l'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, il socialista spagnolo Javier Solana, si sarebbe incontrato con responsabili dei servizi segreti di Paesi europei per sondare il terreno in vista di una possibile accoglienza di esponenti dell'Eta in libertà, qualora il negoziato con gli indipendentisti desse i suoi frutti.

Fonte: Ansa
la fonte parrebbe essere il giornale spagnolo ABC

jumpermax
08-11-2006, 22:56
questo è ancora più vecchio ma è completamente diverso... qua si parla di prigionieri e ricercati e di accordo tra governi.



http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1061728
Terroristi dell’Eta esuli in Italia
Accordo segreto tra governo Zapatero e alcuni Paesi europei per risolvere la questione basca
MADRID — Alcuni paesi europei, fra cui l'Italia, potrebbero accogliere prigionieri politici o ricercati dell'Eta se il negoziato basco andasse avanti e ci fosse la necessità di trovare una soluzione a questo problema chiave. Lo scrive il quotidiano spagnolo «Abc» secondo il quale l'alto rappresentante dell'UE per la politica estera Javier Solana mantiene contatti a tal fine con responsabili dei servizi segreti di diversi paesi europei come Gran Bretagna, Italia, Belgio, Norvegia, Olanda e Svezia. Solana avrebbe d'altra parte ricevuto dal premier Jose Luis Rodriguez Zapatero anche il compito, scrive il giornale, di individuare una serie di esperti europei per «mediare nel processo di negoziato aperto con l'Eta» e «blindare internazionalmente il processo di pace» e renderlo irreversibile. La liberazione dei membri dell'Eta e un indulto per quelli ricercati sarà al centro del negoziato di pace, non ancora inziato formalmente fra Madrid e l'Eta. Alcuni dei paesi interpellati, in vista di accogliere i membri dell'Eta detenuti o che potrebbero beneficiare di un indulto seguito da espulsione, si sarebbero mostrati «ricettivi», sostiene Abc, lasciando intendere che fra questi figurerebbero Italia e Gran Bretagna. Il governo di Jose Luis Rodriguez Zapatero ed Eta avrebbero già stabilito contatti segreti ad Oslo per preparare l'inizio dei negoziati formali di pace per il Paese Basco. Le autorità norvegesi sono a conoscenza dell' avvio dei contatti. La notizia è apparsa in prima pagina del quotidiano conservatore «Abc» mentre il processo di pace appare bloccato, a sei mesi dalla tregua dichiarata dall'Eta, a causa del rinvio da parte di quest'ultima dei primi contatti, previsti tra agosto e settembre, mentre Madrid secondo gli indipendentisti starebbe ostacolando da parte sua la «tavola rotonda» fra i partiti baschi incluso il fuorilegge Batasuna. Quest'ultimo ha definito la situazione come "un blocco grave" imputandolo al governo socialista.

mercoledì 25 ottobre 2006

Adric
08-11-2006, 23:30
Il Tg2 da una notizia falsa su Prodi e l'Eta e partono le polemiche
Mercoledì, 08 novembre

Sono le 13,16 quando il Tg2 manda in onda una "clamorosa rivelazione" del quotidiano spagnolo 'Abc', secondo la quale il vertice militare dell'Eta si sarebbe trasferito in "una non meglio precisata" località del Nord Italia con il "nulla osta" di Palazzo Chigi. Il servizio di Claudia Fayenz rimbalza quasi in tempo reale sul tavolo del Cda Rai, riunito al settimo piano di Viale Mazzini.

Poco dopo, una nota di Palazzo Chigi smentisce la "stravagante notizia", diffusa dal Tg2 "senza accertarsi né della sua attendibilità né della sua veridicità". Interviene anche il portavoce del premier, Silvio Sircana, secondo cui il servizio "merita una severa critica e una reazione ferma e decisa da parte della Presidenza del Consiglio" per una "palese violazione" della deontologia della professione giornalistica. Intanto, a Viale Mazzini i consiglieri, per una volta d'accordo, stigmatizzano l'episodio. Il presidente Claudio Petruccioli parla con il direttore del Tg2 Mauro Mazza e preannuncia che, finito il consiglio, lo incontrerà.

Il dg Claudio Cappon, che parla con Mazza durante la pausa dei lavori del consiglio, manda una lettera al direttore auspicando "una seria riflessione perché nei servizi dei Tg Rai la verifica rigorosa delle fonti e delle informazioni sia sempre perseguita con scrupolo e attenzione". La direzione del Tg2 risponde con una nota, esprimendo "rammarico per l'accaduto" e precisando "di aver ripreso una notizia che l'agenzia Ansa aveva diffuso quattro ore prima (alle 9) e rilanciato, con una nota ampliata, alle 11.12".

"Certamente - ammette la nota - avremmo dovuto consultare direttamente il governo italiano e non affidarci esclusivamente all'agenzia Ansa nonostante, per i giornalisti e non solo, sia da sempre considerata 'fonte primaria'". Ma il caso è già scoppiato. L'Unione, con Scalera (Dl), Russo Spena (Prc), Montino (Ds) e Ripamonti (Verdi) chiede che il direttore del Tg2 venga convocato in Commissione di Vigilanza.

Giorgio Merlo (Dl), che della Vigilanza è vicepresidente, parla di "un segnale inquietante per chi crede nella trasparenza e nell'imparzialità che devono sempre caratterizzare un servizio pubblico". Per il capogruppo dell'Ulivo a San Macuto, Fabrizio Morri, che non crede "che tale fatto gravissimo possa essere avvenuto in buona fede", con questo episodio "si va oltre la faziosità". Di segno opposto i commenti dell'opposizione. Giorgio Lainati, capogruppo di Forza Italia in Vigilanza, parla di "attacco inquietante e preoccupante di Palazzo Chigi ad un telegiornale del servizio pubblico", mentre il suo compagno di partito Paolo Romani si rivolge direttamente a Sircana: "Dovrebbe dare lui spiegazioni - dice - Perchè la notizia ripresa a prima mattina dal quotidiano spagnolo 'Abc' non è stata smentita immediatamente da Palazzo Chigi?".

Dello stesso avviso il presidente della Commissione di Vigilanza, Mario Landolfi di An, che prima parla di accuse "ingiuste e inquietanti" e poi chiede "perché Palazzo Chigi ha lasciato trascorrere nove ore prima di smentire la notizia se questa era clamorosamente falsa? Perché quando la smentita è arrivata ha assunto i toni di un'aggressione al solo Tg2?". Dalla redazione del Tg2 arriva anche una nota, approvata a maggioranza, del Cdr che chiede all'azienda di intervenire su "caso Tg2".

Il cdr, si legge, "ha più volte in passato denunciato l'impostazione di parte, e molto spesso superficiale, dell'informazione di questo Telegiornale. Quello che più preoccupa i giornalisti della testata è che tutto questo in passato è avvenuto nell'assoluto silenzio dei vertici aziendali Rai, forse preoccupati di sollevare un caso che in qualche modo potesse sconvolgere gli assetti politici informativi decisi dai partiti e, ancora una volta, fuori dall'azienda". Per l'Usigrai, che assicura sostegno alle iniziative del Cdr del Tg2, il servizio del telegiornale "è l'ennesimo caso rispetto al quale non basta il rammarico del suo direttore".
(canisciolti.info)

LUVІ
08-11-2006, 23:37
http://www.eta-italia.it/

Funzionano molto bene, soprattutto quelle miste a pellets.

LuVi

sander4
08-11-2006, 23:45
Il cdr, si legge, "ha più volte in passato denunciato l'impostazione di parte, e molto spesso superficiale, dell'informazione di questo Telegiornale. Quello che più preoccupa i giornalisti della testata è che tutto questo in passato è avvenuto nell'assoluto silenzio dei vertici aziendali Rai, forse preoccupati di sollevare un caso che in qualche modo potesse sconvolgere gli assetti politici informativi decisi dai partiti e, ancora una volta, fuori dall'azienda". Per l'Usigrai, che assicura sostegno alle iniziative del Cdr del Tg2, il servizio del telegiornale "è l'ennesimo caso rispetto al quale non basta il rammarico del suo direttore".

Complimenti al tg2 di Mazza (area AN), che ha dimostrato ancora una volta la sua imparzialità e precisione nel portare le notizie (vere o false che importa! :D ).

Quasi quasi era meglio Mimun con i suoi panini.

Adric
08-11-2006, 23:48
Quasi quasi era meglio Mimun con i suoi panini. troppi panini rovinano lo stomaco

sander4
09-11-2006, 00:16
troppi panini rovinano lo stomaco

allora chi ha visto il tg1 sta proprio male, quattro anni di panini :D

facevo ironia perchè il tg di Mazza lo trovo semplicemente scandaloso per la sua parzialità verso la cdl e per i toni che aveva verso l'opposizione e ora verso il governo, e questo episodio ne è l'ennesima prova, informazione palesemente falsa per screditare il governo Prodi;suvvia, come si può solamente credere che egli avesse appoggiato l'eta? :rolleyes:

Trovo più moderato il tg5, e questo è dire tanto...
Spero che si prendano provvedimenti, un tg del servizio pubblico ridotto così non è accettabile, ci si metta un professionista come Riotta, serio e che faccia il suo mestiere (non le marchette verso la cdl come il tg2 di mazza, nè marchette verso altri partiti..).

ne approfitto per riportare:

Dalla redazione del Tg2 arriva anche una nota, approvata a maggioranza, del Cdr che chiede all'azienda di intervenire su "caso Tg2". Il cdr, si legge, "ha più volte in passato denunciato l'impostazione di parte, e molto spesso superficiale, dell'informazione di questo Telegiornale. Quello che più preoccupa i giornalisti della testata è che tutto questo in passato è avvenuto nell'assoluto silenzio dei vertici aziendali Rai, forse preoccupati di sollevare un caso che in qualche modo potesse sconvolgere gli assetti politici informativi decisi dai partiti e, ancora una volta, fuori dall'azienda". Per l'Usigrai, che assicura sostegno alle iniziative del Cdr del Tg2, il servizio del telegiornale "è l'ennesimo caso rispetto al quale non basta il rammarico del suo direttore".

jumpermax
09-11-2006, 00:38
allora chi ha visto il tg1 sta proprio male, quattro anni di panini :D

facevo ironia perchè il tg di Mazza lo trovo semplicemente scandaloso per la sua parzialità verso la cdl e per i toni che aveva verso l'opposizione e ora verso il governo, e questo episodio ne è l'ennesima prova, informazione palesemente falsa per screditare il governo Prodi;suvvia, come si può solamente credere che egli avesse appoggiato l'eta? :rolleyes:

Trovo più moderato il tg5, e questo è dire tanto...
Spero che si prendano provvedimenti, un tg del servizio pubblico ridotto così non è accettabile, ci si metta un professionista come Riotta, serio e che faccia il suo mestiere (non le marchette verso la cdl come il tg2 di mazza, nè marchette verso altri partiti..).

ne approfitto per riportare:
fanno fuori un direttore politicamente non allineato al governo, per un'errore che probabilmente non ha fatto lui e tutti plaudono soddisfatti. Ditemi voi se una notizia del genere può essere ritenuta faziosa... è stata smentita nemmeno un paio d'ore dopo e la smentita sta facendo più rumore della notizia originale. Viva la libertà di stampa comunque.. il governo attacca il direttore del telegiornale il cdr si dissocia dal suo direttore, il sindacato dei giornalisti lo attacca. Siamo un bel paese....

DonaldDuck
09-11-2006, 06:20
fanno fuori un direttore politicamente non allineato al governo, per un'errore che probabilmente non ha fatto lui e tutti plaudono soddisfatti. Ditemi voi se una notizia del genere può essere ritenuta faziosa... è stata smentita nemmeno un paio d'ore dopo e la smentita sta facendo più rumore della notizia originale. Viva la libertà di stampa comunque.. il governo attacca il direttore del telegiornale il cdr si dissocia dal suo direttore, il sindacato dei giornalisti lo attacca. Siamo un bel paese....
La notizia, come diceva fluke81, era sul televideo. Quindi una redazione diversa da Tg1 o Tg2. Ed era pari pari all'articolo che hai trovato su http://www.paginedidifesa.it/2006/pdd_061115.html . Prima di postare ne stavo parlando con un amico che me ne confermava in linea di massima il contenuto.

~ZeRO sTrEsS~
09-11-2006, 08:09
fanno fuori un direttore politicamente non allineato al governo, per un'errore che probabilmente non ha fatto lui e tutti plaudono soddisfatti. Ditemi voi se una notizia del genere può essere ritenuta faziosa... è stata smentita nemmeno un paio d'ore dopo e la smentita sta facendo più rumore della notizia originale. Viva la libertà di stampa comunque.. il governo attacca il direttore del telegiornale il cdr si dissocia dal suo direttore, il sindacato dei giornalisti lo attacca. Siamo un bel paese....


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

cioé un direttore che dovrebbe fare informazione dice che il governo e' in combutta con un Organizzazione terrorista e per te non significa niente? e la madonna....

8310
09-11-2006, 08:12
Io non mi sorprenderei più di tanto anche se fosse vero....dopo tutto sono stati capaci di portare Abdullah Ocalan in Italia :doh:

DonaldDuck
09-11-2006, 09:05
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

cioé un direttore che dovrebbe fare informazione dice che il governo e' in combutta con un Organizzazione terrorista e per te non significa niente? e la madonna....
Guarda che il percorso è stato quotidiano spagnolo-->ANSA-->TG-->Televideo. Non so se ora è più chiaro. Penso semmai che si dovrebbe riflettere su come è trapelata questa presunta indiscrezione e perchè. Rimane chiaro che se la notizia è fondata nessuno si può aspettare una conferma. Poi se si vuole cercare una scusa qualsiasi per far fuori un direttore "antipatico" è un'altro paio di maniche.

jumpermax
09-11-2006, 09:10
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

cioé un direttore che dovrebbe fare informazione dice che il governo e' in combutta con un Organizzazione terrorista e per te non significa niente? e la madonna....
Cioè un telegiornale riporta una notizia dell'ansa senza chiedere prima il permesso al governo e per me non ha fatto niente di strano. Poi se l'ansa era sbagliata bene si faranno rettifiche.
Questa è la frase più inquietante


"Certamente - ammette la nota - avremmo dovuto consultare direttamente il governo italiano e non affidarci esclusivamente all'agenzia Ansa nonostante, per i giornalisti e non solo, sia da sempre considerata 'fonte primaria'". Ma il caso è già scoppiato. L'Unione, con Scalera (Dl), Russo Spena (Prc), Montino (Ds) e Ripamonti (Verdi) chiede che il direttore del Tg2 venga convocato in Commissione di Vigilanza.

consultare il governo italiano per dare una notizia che riguarda il governo italiano. Se non è controllo dell'informazione questo. L'errore c'è stato la smentita e la rettifica pure la questione doveva chiudersi li. Qua c'è odore di epurazione....

8310
09-11-2006, 09:13
consultare il governo italiano per dare una notizia che riguarda il governo italiano. Se non è controllo dell'informazione questo. L'errore c'è stato la smentita e la rettifica pure la questione doveva chiudersi li. Qua c'è odore di epurazione....

*

~ZeRO sTrEsS~
09-11-2006, 09:50
consultare il governo italiano per dare una notizia che riguarda il governo italiano. Se non è controllo dell'informazione questo. L'errore c'è stato la smentita e la rettifica pure la questione doveva chiudersi li. Qua c'è odore di epurazione....

non dico di chiedere al governo ma perlomeno di cercare conferma... allora io domani dico che gli italiani sono tutti mafiosi il tg la riporta pari pari senza fare accertamenti, anche da dire che ansa ultimamente canna abbastanza

jumpermax
09-11-2006, 10:00
non dico di chiedere al governo ma perlomeno di cercare conferma... allora io domani dico che gli italiani sono tutti mafiosi il tg la riporta pari pari senza fare accertamenti, anche da dire che ansa ultimamente canna abbastanza

Zero, per quanto possa l'ansa possa "cannare" ..... :fagiano:



(non farmi questi assist, ti prego... :D )




è comunque ritenuta una fonte ragionevolmente attendibile. Una notizia del genere non sarebbe mai stata confermata dal governo, ti pare?

sider
09-11-2006, 10:25
ETA DELLA POPOLAZIONE: La popolazione italiana con oltre 65 anni è al momento il18,5% : le previsioni Istat stimano che questa percentuale raggiunga nel 2050 il 34,4%. Attualmente l'età media degli italiani è di 41,8 anni, nel 2050 si prevede che diventi 50,5. Gli ottantenni ed oltre sono ora il 4,3% della popolazione, nel 2050 dovrebbero essere il 14,2%. Nel nostro Paese, ogni 100 bambini fra 0-14 anni, ci sono 127 anziani. Questa percentuale è più alta in Liguria (239,1), più bassa in Campania 72,5); in queste regioni la popolazione anziana è rispettivamente il 25,3% e il 14%. In alto alla classifica si collocano anche l'Umbria (22,6% della popolazione; 183,7 anziani ogni 100 bambini) e l'Emilia Romagna (22,3%; 194,4); in basso la Puglia (15,7%; 90,5) e la Sardegna (16%; 110,2).

8310
09-11-2006, 10:49
Si ricorda che questo non è un cacathread (tra l'altro vietati)....grazie! :O

DonaldDuck
09-11-2006, 12:57
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2006-11-08_1086888.html
2006-11-08 10:01
In Italia l'apparato militare Eta

Trasferito dalla Francia ''per ragioni tattiche''
(ANSA) - MADRID, 8 NOV - L'apparato militare della organizzazione indipendentista basca Eta si sarebbe trasferito in Nord Italia per "ragioni tattiche". La decisione dello spostamento dalla Francia sarebbe una conseguenza della tregua permanente dichiarata dall'Eta nel marzo scorso, per aprire le porte ad un negoziato di pace. Lo scrive il quotidiano spagnolo Abc nella sua edizione on-line citando fonti bene informate.






http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_ticker/2006-11-08_10810146.html
2006-11-08 14:10
La Spagna tace sull'Eta in Italia

Capo della polizia iberica, non mi risulta il trasferimento
(ANSA) - MADRID, 8 NOV - Fonti del governo spagnolo non hanno voluto confermare ne' smentire il presunto trasferimento in Italia dell'apparato militare dell'Eta. L'organizzazione basca si sarebbe trasferita in Nord Italia per 'ragioni tattiche' in seguito alla tregua permanente e unilaterale del marzo scorso, in vita del negoziato di pace. Il direttore generale della polizia e della Guardia Civil Mesquida ha detto invece che non gli risulta che l'apparato militare dell'Eta si sia trasferito dalla Francia in Italia.

FiSHBoNE
09-11-2006, 14:07
fanno fuori un direttore politicamente non allineato al governo, per un'errore che probabilmente non ha fatto lui e tutti plaudono soddisfatti. Ditemi voi se una notizia del genere può essere ritenuta faziosa... è stata smentita nemmeno un paio d'ore dopo e la smentita sta facendo più rumore della notizia originale. Viva la libertà di stampa comunque.. il governo attacca il direttore del telegiornale il cdr si dissocia dal suo direttore, il sindacato dei giornalisti lo attacca. Siamo un bel paese....


prima di tutto non l'hanno (sfortunatamente) fatto fuori.
poi non vedo come un direttore non debba dare spiegazioni per una notizia così seria che ha dato senza fare opportune verifiche che avrebbe richiesto. A girarla dal sito dell'ansa sono buoni tutti, ma lo si può fare con notizie di tutt'altra pesantezza.
e poi non venirmi a dire che il tg2 è super partes perchè sennò si nega la realtà allora si può dire ognuno quello che vuole e mi metto a palrare di uncinetto....

il tg2 si è aggiudicato la palma di tg più sbilanciato verso una parte politica nella settimana dopo l'entrata in vigore della par condicio con 70% del tempo dedicatole, sappiamo quale parte. E il più equo è il tg3 che tanto fa storcere la boccuccia ai destrorsi. Ce lo vedo il tg2 a sparare a zero pur di sparare qualcosa. Poi se il pretesto per sparare a conti fatti non c'era pace, sarà per un'altra volta, e magari il "nemico" sarà più tramortito. L'adulterazione della realtà del tg2 si distinse per esempio nel doppiaggio-pezza del servizio sull'esito del processo andreotti, in cui l'obiettivo era non far capire al pubblico chiaro e tondo l'esito della sentenza. E guardacaso "ufficilmente" in tanti sono ancora convinti sia uscito come non mafioso. Un pò è anche merito suo, gli va riconosciuto. Il tg2 di mazza è quello che fece presente di non poter parlare del film "Il Caimano" (neppure artisticamente? :mbe: ) per non "violare la par condicio". Quindi par condicio a senso unico, ok, basta saperlo.

non mi piace fare l'elencazione di cose, non mi pareva nemmeno necessario ma se mi si osanna come un giornalista con la schiena dritta quel mazza.... :muro:

~ZeRO sTrEsS~
09-11-2006, 14:11
Zero, per quanto possa l'ansa possa "cannare" ..... :fagiano:



(non farmi questi assist, ti prego... :D )




è comunque ritenuta una fonte ragionevolmente attendibile. Una notizia del genere non sarebbe mai stata confermata dal governo, ti pare?

ovviamente ma se nn hai le prove puoi dire che bin laden e' ai caraibi e ogni tanto lo va a trovare bush, e bush non lo confermerebbe, potresti dire che la russia ha affondato 20 sommergibili russi, ne usa e russia lo confermerebbe, puoi dire che la corruzione in italia é a livelli altissimi e nessuno lo confermerebbe... bhe puoi dire tutto senza prove questo e' il punto, io quando ho una notizia per le mani prima la verifico poi la diffondo non la diffondo e poi la verifico :)

jumpermax
09-11-2006, 14:19
prima di tutto non l'hanno (sfortunatamente) fatto fuori.
poi non vedo come un direttore non debba dare spiegazioni per una notizia così seria che ha dato senza fare opportune verifiche che avrebbe richiesto. A girarla dal sito dell'ansa sono buoni tutti, ma lo si può fare con notizie di tutt'altra pesantezza.
e poi non venirmi a dire che il tg2 è super partes perchè sennò si nega la realtà allora si può dire ognuno quello che vuole e mi metto a palrare di uncinetto....

il tg2 si è aggiudicato la palma di tg più sbilanciato verso una parte politica nella settimana dopo l'entrata in vigore della par condicio con 70% del tempo dedicatole, sappiamo quale parte. E il più equo è il tg3 che tanto fa storcere la boccuccia ai destrorsi. Ce lo vedo il tg2 a sparare a zero pur di sparare qualcosa. Poi se il pretesto per sparare a conti fatti non c'era pace, sarà per un'altra volta, e magari il "nemico" sarà più tramortito. L'adulterazione della realtà del tg2 si distinse per esempio nel doppiaggio-pezza del servizio sull'esito del processo andreotti, in cui l'obiettivo era non far capire al pubblico chiaro e tondo l'esito della sentenza. E guardacaso "ufficilmente" in tanti sono ancora convinti sia uscito come non mafioso. Un pò è anche merito suo, gli va riconosciuto. Il tg2 di mazza è quello che fece presente di non poter parlare del film "Il Caimano" (neppure artisticamente? :mbe: ) per non "violare la par condicio". Quindi par condicio a senso unico, ok, basta saperlo.

non mi piace fare l'elencazione di cose, non mi pareva nemmeno necessario ma se mi si osanna come un giornalista con la schiena dritta quel mazza.... :muro:

bello vedere come le epurazioni nell'era del pluralismo dell'ulivo vengano letteralmente acclamate dalla folla. Per carità l'unica informazione corretta è quella del tg3, mandiamolo in onda a reti unificate no? E guai a quel giornalista che oserà dare una notizia sul governo senza prima chiedere il permesso. La libertà di espressione a quanto pare vale solo per chi sta dalla parte giusta...

jumpermax
09-11-2006, 14:22
ovviamente ma se nn hai le prove puoi dire che bin laden e' ai caraibi e ogni tanto lo va a trovare bush, e bush non lo confermerebbe, potresti dire che la russia ha affondato 20 sommergibili russi, ne usa e russia lo confermerebbe, puoi dire che la corruzione in italia é a livelli altissimi e nessuno lo confermerebbe... bhe puoi dire tutto senza prove questo e' il punto, io quando ho una notizia per le mani prima la verifico poi la diffondo non la diffondo e poi la verifico :)
la fonte non era gigino il panettiere ma il sito dell'ansa... e insisti. E ancora adesso non è poi così chiaro cosa sia successo o meno tra l'altro. Figurati se per aspettare di dare una notizia devo chiedere il permesso al governo, che abbiamo reintrodotto il minculpop?

FiSHBoNE
09-11-2006, 14:28
bello vedere come le epurazioni nell'era del pluralismo dell'ulivo vengano letteralmente acclamate dalla folla. Per carità l'unica informazione corretta è quella del tg3, mandiamolo in onda a reti unificate no? E guai a quel giornalista che oserà dare una notizia sul governo senza prima chiedere il permesso. La libertà di espressione a quanto pare vale solo per chi sta dalla parte giusta...


guarda, non farmi credere che dopo 5 anni di governo berlusconi ti prende ORA la paura per la LIBERTA' DI INFORMAZIONE per una verifica (ha ancora la poltroncina sotto le chiappe stai tranquillo) sulla correttezza o meno dell'operato di un direttore di un tg che già in passato ha dato prove di faziosità palese perchè non ci credo. Dì che vuoi fare la sceneggiatina e non se ne parla più.
il tg3 l'ho portato come esempio perchè ha rispettato meglio di ogni altro tg rai la par condicio in quel periodo e scondo me continua a farlo, per cui non vedo cosa tu abbia da dire... ah si forse ho capito... che sei talmente abituato all'informazione detroide che porti su una posizione neutra ti pare decisamente un "calar le braghe". Che uomini duri che siete voi.. ma come fate?

Adric
09-11-2006, 14:34
la fonte non era gigino il panettiere :D :D

prio
09-11-2006, 14:41
la fonte non era gigino il panettiere ma il sito dell'ansa... e insisti. E ancora adesso non è poi così chiaro cosa sia successo o meno tra l'altro. Figurati se per aspettare di dare una notizia devo chiedere il permesso al governo, che abbiamo reintrodotto il minculpop?

Piano, Jumper. Un giornalista e' _tenuto_ a verificare le notizie che riporta.
Non e' che dovevano chiedere il permesso al governo, ci mancherebbe.
Ma un "ci dicono cosi', e' vero?" avrebbero dovuto spenderlo.

FiSHBoNE
09-11-2006, 15:45
Piano, Jumper. Un giornalista e' _tenuto_ a verificare le notizie che riporta.
Non e' che dovevano chiedere il permesso al governo, ci mancherebbe.
Ma un "ci dicono cosi', e' vero?" avrebbero dovuto spenderlo.

mi permetto di quotarti.
il giornalismo serio non è quello che certe notizie le "copia & incolla" dall'ansa e altre invece le mette sotto lo zerbino o ci costruisce lo zuccherino intorno.

DonaldDuck
09-11-2006, 16:54
Piano, Jumper. Un giornalista e' _tenuto_ a verificare le notizie che riporta.
Non e' che dovevano chiedere il permesso al governo, ci mancherebbe.
Ma un "ci dicono cosi', e' vero?" avrebbero dovuto spenderlo.
Rimane il fatto che fonti sbagliate oppure no l'ANSA ha mantenuto i link alle notizie. E, torno a ripetere, è stato riportato anche da televideo. Una redazione differente.

prio
09-11-2006, 17:04
Rimane il fatto che fonti sbagliate oppure no l'ANSA ha mantenuto i link alle notizie. E, torno a ripetere, è stato riportato anche da televideo. Una redazione differente.

Premesso che non vedo cosa c'entri, visto che il tg2 televisivo non puo' certo mantenere i link alle notizie, premesso che quando si dice "verificare le fonti" in realta' si intende "verificare le notizie", bisognerebbe anche sapere cosa hanno detto al tg2.
Dire "secondo il giornale spagnolo abc l'eta blabla il governo blablabla" e' una cosa, dire "i'eta blabla il governo blabla" un'altra.

Per la cronaca, tanto ansa che televideo hanno mantenuto i link ma hanno anche aggiunto le smentite. Cosa che deontologicamente sono tenuti a fare.

DonaldDuck
09-11-2006, 17:25
Premesso che non vedo cosa c'entri, visto che il tg2 televisivo non puo' certo mantenere i link alle notizie, premesso che quando si dice "verificare le fonti" in realta' si intende "verificare le notizie", bisognerebbe anche sapere cosa hanno detto al tg2.
Dire "secondo il giornale spagnolo abc l'eta blabla il governo blablabla" e' una cosa, dire "i'eta blabla il governo blabla" un'altra.

Per la cronaca, tanto ansa che televideo hanno mantenuto i link ma hanno anche aggiunto le smentite. Cosa che deontologicamente sono tenuti a fare.
Significa che invece di paventare chissà quali provvedimenti bastava suggerire di smentire la notizia nelle edizioni successive. Come ha fatto televideo. Se Tg2 ha riportato i testi dell'ANSA ( quelli che ho indicato sopra) non ci trovo nulla di strano. Diritto di cronaca. Posso sbagliarmi io ma sul sito dell'ANSA non ho trovato rettifiche.

prio
09-11-2006, 18:06
Significa che invece di paventare chissà quali provvedimenti bastava suggerire di smentire la notizia nelle edizioni successive.

A me che un tg nazionale non si premuri di verificare una notizia del genere non pare ne' quisquilia ne' punzillacchera.
La rimozione per motivi politici non mi piace, ma la faziosita' di un direttore di tg ancora meno.

Come ha fatto televideo. Se Tg2 ha riportato i testi dell'ANSA ( quelli che ho indicato sopra) non ci trovo nulla di strano.

Come ho detto prima, bisogna vedere come/cosa hanno detto al tg2.
Sicuramente pero' la scusa "l'ho preso dall'ansa" non regge.
Per il giornalino di quartiere redatto da gigino il panettiere puo' anche passare, ma non per un tg nazionale.

Diritto di cronaca.

"Diritto di cronaca" e' una gran bella espressione che fa sempre la sua porca figura.
Ma che questi diritto comporti il dovere di accertarsi che quello che si scrive sia vero lo dice il codice deontologico dei giornalisti, non io.

Posso sbagliarmi io ma sul sito dell'ANSA non ho trovato rettifiche.

C'e' la dichiarazione del capo della Milicia Civil che dice non risultargli.

DonaldDuck
09-11-2006, 18:32
La rimozione per motivi politici non mi piace, ma la faziosita' di un direttore di tg ancora meno.

La prima mi piace ancora meno di te, la seconda può essere corretta con un richiamo/sanzione o quello che preferisci.

Come ho detto prima, bisogna vedere come/cosa hanno detto al tg2.
Sicuramente pero' la scusa "l'ho preso dall'ansa" non regge.
Per il giornalino di quartiere redatto da gigino il panettiere puo' anche passare, ma non per un tg nazionale.

Bah, messo negli stessi termini dell'agenzia...
C'e' la dichiarazione del capo della Milicia Civil che dice non risultargli
Sarebbe quindi il secondo link che ho citato?
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_ticker/2006-11-08_10810146.html

prio
09-11-2006, 18:47
La prima mi piace ancora meno di te, la seconda può essere corretta con un richiamo/sanzione o quello che preferisci.

Se vogliamo dire che la lottizzazione e' un problema atavico e che va risolto, diciamolo pure.
Se vogliamo usarlo per minimizzare episodi del genere: no.

Bah, messo negli stessi termini dell'agenzia...

Eh no. L'ansa e' un'agenzia che raccoglie le informazioni e le rimette a disposizione.
Un tg ha una funzione diversa. Un tg deve _fare_ informazione e fornirla ai cittadini.
E un'informazione falsa o anche solo parziale non e' informazione.
Fermo restando che, almeno da quello che c'e' scritto in questo thread, non e' ben chiaro come il tg2 abbia riportato la notizia.

Sarebbe quindi il secondo link che ho citato?
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_ticker/2006-11-08_10810146.html

Ho la connessione a caffe'.. suppongo di si, cmq.

DonaldDuck
09-11-2006, 19:24
Se vogliamo dire che la lottizzazione e' un problema atavico e che va risolto, diciamolo pure.

Diciamolo diciamolo perchè sono d'accordo.
Fermo restando che, almeno da quello che c'e' scritto in questo thread, non e' ben chiaro come il tg2 abbia riportato la notizia.
A dirla tutta non si sa proprio come sia stata esposta.
Ho la connessione a caffe'.. suppongo di si, cmq.
Se è quella non c'è stata smentita da parte del governo spagnolo. Boh, staremo a vedere se ci saranno sviluppi.

jumpermax
09-11-2006, 19:43
Piano, Jumper. Un giornalista e' _tenuto_ a verificare le notizie che riporta.
Non e' che dovevano chiedere il permesso al governo, ci mancherebbe.
Ma un "ci dicono cosi', e' vero?" avrebbero dovuto spenderlo.
Si è stato un errore ok... ma i polverone che si è sollevato non è assolutamente proporzionale alla gravità del fatto. Mi preoccupa che cdr e usigrai non abbiano difeso il direttore

prio
09-11-2006, 19:45
A dirla tutta non si sa proprio come sia stata esposta.

Ah, beh.. un particolare trascurabile :D


Se è quella non c'è stata smentita da parte del governo spagnolo. Boh, staremo a vedere se ci saranno sviluppi.

La "smentita" (meglio, la rettifica) deve essere da parte del media (ansa, televideo o tg2) che sia.

DonaldDuck
09-11-2006, 19:51
La "smentita" (meglio, la rettifica) deve essere da parte del media (ansa, televideo o tg2) che sia.
E allora ANSA non ha notificato nulla.

sander4
09-11-2006, 19:53
mi permetto di quotarti.
il giornalismo serio non è quello che certe notizie le "copia & incolla" dall'ansa e altre invece le mette sotto lo zerbino o ci costruisce lo zuccherino intorno.

quoto

prio
09-11-2006, 19:53
Si è stato un errore ok... ma i polverone che si è sollevato non è assolutamente proporzionale alla gravità del fatto.

Polverone? Boh.. in questi giorni non sono particolarmente informato, ma al di fuori del forum non ne ho proprio sentito parlare :boh:

Mi preoccupa che cdr e usigrai non abbiano difeso il direttore

Avrebbero dovuto difendere un comportamento che loro per primi hanno sempre stigmatizzato?

prio
09-11-2006, 19:55
E allora ANSA non ha notificato nulla.

E allora anche ANSA ha sbagliato.

jumpermax
09-11-2006, 20:01
Polverone? Boh.. in questi giorni non sono particolarmente informato, ma al di fuori del forum non ne ho proprio sentito parlare :boh:



Avrebbero dovuto difendere un comportamento che loro per primi hanno sempre stigmatizzato?

Il cdr, si legge, "ha più volte in passato denunciato l'impostazione di parte, e molto spesso superficiale, dell'informazione di questo Telegiornale. Quello che più preoccupa i giornalisti della testata è che tutto questo in passato è avvenuto nell'assoluto silenzio dei vertici aziendali Rai, forse preoccupati di sollevare un caso che in qualche modo potesse sconvolgere gli assetti politici informativi decisi dai partiti e, ancora una volta, fuori dall'azienda". Per l'Usigrai, che assicura sostegno alle iniziative del Cdr del Tg2, il servizio del telegiornale "è l'ennesimo caso rispetto al quale non basta il rammarico del suo direttore".

più realisti del re direi.... bah contenti voi a me questo pare allineamento a senso unico. Meglio Fede a questo punto... questi fan paura per lo zelo e la serietà che ci mettono.

DonaldDuck
09-11-2006, 20:07
più realisti del re direi.... bah contenti voi a me questo pare allineamento a senso unico. Meglio Fede a questo punto... questi fan paura per lo zelo e la serietà che ci mettono.
Su un polverone soffocato prima che si alzasse troppo.

prio
09-11-2006, 20:14
più realisti del re direi.... bah contenti voi a me questo pare allineamento a senso unico. Meglio Fede a questo punto... questi fan paura per lo zelo e la serietà che ci mettono.

Cioe' non e' nel torto chi e' di parte ma chi ne denuncia l'essere di parte?
Strana visione delle cose, jumper, strana visione delle cose.

jumpermax
09-11-2006, 22:52
Cioe' non e' nel torto chi e' di parte ma chi ne denuncia l'essere di parte?
Strana visione delle cose, jumper, strana visione delle cose.
come se gli altri non avessero una parte eh prio? Ah già... essere dalla parte della sinistra vuol dire essere dalla parte del giusto... ci rinuncio! :D

prio
10-11-2006, 07:09
come se gli altri non avessero una parte eh prio? Ah già... essere dalla parte della sinistra vuol dire essere dalla parte del giusto... ci rinuncio! :D

Nel momento in cui cdr ed usigrai porteranno il tg2 ad usare gli stessi mezzucci ma a specchio, fammi un fischio ed uniro' la mia voce alla tua.
Fino ad allora lasciami dire che il lavoro di Mazza mi fa schifo.
Potra' farmi schifo o non si puo' dire perche', essendo lui schierato, se lo dico divento schierato anche io?
Beh, sai che c'e'? Lo dico e me ne frego.
Qua pare che basti essere schierato per poter fare le peggio cose, tanto chiunque ti dia contro diventa automaticamente partigiano dell'opposta fazione.

Cfranco
10-11-2006, 09:44
Si è stato un errore ok... ma i polverone che si è sollevato non è assolutamente proporzionale alla gravità del fatto. Mi preoccupa che cdr e usigrai non abbiano difeso il direttore
Certo , certo , c' è gente che non lavora più in TV per aver detto cose vere e verificate ma che davano fastidio a qualcuno , e adesso ci si lamenta se qualcuno si lamenta se un TG nazionale passa notizie-bufala ( fatalità solo quelle che piacciono al direttore e al suo partito però ) , ci manca solo che di fronte a un tale scempio di quello che dovrebbe essere giornalismo e invece si trasforma in supina zerbinaggine e totale asservimento a una causa ci fosse qualcuno che ne prenda le difese .

DonaldDuck
10-11-2006, 13:47
Certo , certo , c' è gente che non lavora più in TV per aver detto cose vere e verificate ma che davano fastidio a qualcuno , e adesso ci si lamenta se qualcuno si lamenta se un TG nazionale passa notizie-bufala ( fatalità solo quelle che piacciono al direttore e al suo partito però ) , ci manca solo che di fronte a un tale scempio di quello che dovrebbe essere giornalismo e invece si trasforma in supina zerbinaggine e totale asservimento a una causa ci fosse qualcuno che ne prenda le difese .
Eh si, molto meglio il "cloroformio" del TG1. Si si. Molto meglio telekabul/ Rai 3.

P.S.
Anche a me piace sempre di più Emilio Fede. Molto più obiettivo.

FiSHBoNE
10-11-2006, 14:05
Molto meglio telekabul/ Rai 3.

parli come il tuo leader: infondere false paure nella gente, come quella per i comunisti, per i soviet, il regime rosso, la magistratura rossa. Lui lo fa per distogliere l'attenzione da altri pericoli, magari in cui c'è di mezzo lui. Te lo fai per andare dietro a lui forse?
quando il tg3 fece vedere la contestazione di Piero Ricca al tuo amatissimo le critiche che si levarono furono ancora più accese dalla tua parte politica, da an a forza italia, e in quel caso per il solo aver mandato in onda la realtà inequivocabile, su una questione che giustamente poteva interessare a qualcuno, non su una panzana ficcata a forza in un tg perchè conveniva. duepesiduemisurismo d.o.c.g.. Chapeau.

prio
10-11-2006, 14:08
parli come il tuo leader. E per il solito motivo, dare aria alla bocca.

Moderiamo i toni, grazie.

FiSHBoNE
10-11-2006, 14:10
Moderiamo i toni, grazie.


avevo editato prima di leggerti. Più che altro per essere più chiaro, non tanto perchè mi pareva di avere usato toni offensivi, non lo farei certo qui.

Cfranco
10-11-2006, 15:36
Eh si, molto meglio il "cloroformio" del TG1. Si si. Molto meglio telekabul/ Rai 3.

P.S.
Anche a me piace sempre di più Emilio Fede. Molto più obiettivo.
Obiettivo è chi fa informazione dando notizie vere , chi fa disinformazione come il TG2 o Rete4 al massimo fa cabaret .


E allora ANSA non ha notificato nulla.
ANSA è un' agenzia che fornisce notizie , il TG2 è ( o meglio si spaccia per ) telegiornale , la differenza è sostanziale , un' agenzia di notizie passa tutto , notizie vere , false , inventate , voci di corridoio , tutto di tutto , non è suo compito stabilire se quello che ha detto caio è vero o meno , si limita a riportare senza filtrare nulla .
Un giornalista dovrebbe prendere tutto ciò che arriva dalle agenzie , mettere insieme le cose interessanti e scartare le stupidaggini , filtrare le bufale e trovare i fatti veri , questo dovrebbe fare , quando invece presenta una notizia del genere , che puzza di fregatura distante chilometri , senza verificarla e spacciandola per vera non è uno sbaglio , ma un tentativo deliberato di fare disinformazione , e non è neppure un caso isolato , buona parte dell' "informazione" in mano alla destra è specializzata in patacche , insulti e calunnie , a partire dalla centrale di disinformazione di Pio Pompa che lavorava alacremente in sinergia con i nostri servizi segreti ( pagati da noi ) per fornire dossier calunniosi a "il giornale" , tramite il pataccaro "betulla" Farina .
come se gli altri non avessero una parte eh prio? Ah già... essere dalla parte della sinistra vuol dire essere dalla parte del giusto... ci rinuncio!
Nel resto del mondo i giornalisti che raccontano la verità sono bravi , in Italia sono "Comunisti" .

DonaldDuck
10-11-2006, 15:55
Nel resto del mondo i giornalisti che raccontano la verità sono bravi , in Italia sono "Comunisti"
Spiegami perchè è stato preso di mira SOLO il direttore del Tg2 e non quello di televideo. E perchè nessuno si è "scagliato" contro l'ANSA. Questa agenzia ancora non ha pubblicato nessuna smentita. Basta andare sul sito ed inserire ETA nel motore di ricerca interno per verificare. In fin dei conti se si tratta di una bufala sarebbe stato giusto chiedere spiegazioni.