PDA

View Full Version : La porta USB mi funziona male, che fare?


radiotest
08-11-2006, 22:59
ciao
ho un pc amd +2800 con porte usb 2

ulitimamente funzionano male, magari non riconoscono immediatamente le chiavette usb o gli hd esterni e comunque sono lente, molto lente nel trasferire i dati e quando allaccio chiavette o altro alla prta usb mi viene fuori un messaggio che "potrei aumentare la velocita della periferica collegata se la collego ad un porta USB 2" ma la mia è una porta usb!!! è come se fosse diventata un aUSB 1.1


che posso fare? sono andato a vedere sui driver ma non mi da errori di funzionamento, io non sono un esperto e chiedo a voi un consiglio!!!

Tolt
08-11-2006, 23:30
se è cambiato solo ultimamente, sparo qualche idea:

1. driver autoaggiornati da windowsupdate non correttamente o cmq con qualche problema; proverei a reinstallare il driver da zero.
2. batteria del cmos terminata (te ne accorgi perchè l'orologio torna sempre alla stessa ora sbagliata); nel bios non è abilitato di default la modalità 2.0 delle porte usb.
3. sovratensione di tipo impulsivo (dalla presa 220V) che ha fatto qualche danno alle porte.

attendiamo cmq qualche dato importante come marca e modello della tua scheda madre.

radiotest
09-11-2006, 08:45
ciao
allora

windows update se non ricordo male è disabilitato

batteria cmos terminata? e come la vedo? di quale orologio parli? quello in basso a dx nella schermata di windows? o quello che si vede da qualche parte nel bios?

nel bios non mi sembra di essere entrato per cambiare nulla sulle impostazioni della usb però andrò a controllare

sovratensione? non sò perchè ma temo più questa ipotesi

per la scheda madre quando torno a casa e controllo, potrebbe essere msi?

radiotest
09-11-2006, 08:47
per fare un es di quanto la porta usb sia lenta per trasferire da chiavetta usb a hd 500 mb di mp3 ci ha messo qualcosa tipo 15 min

radiotest
09-11-2006, 17:14
uppino

Tolt
10-11-2006, 01:19
si, la marca della mobo potrebbe essere MSI. :D

fai un giretto nel bios e guarda le opzioni per le porte usb; se cambi qualcosa salva e NON spegnere il pc e vedi se la velocità migliora.

se si, spegni il pc e lascialo li 10 minuti spento (stacca proprio la spina), poi riaccendi e guarda nel bios se l'opzione che abilita la modalità usb2.0 è ancora attiva.



l'orologio di cui parlavo prima è quello del bios, che poi è lo stesso di quello di windows; quest'ultimo però autoaggiorna l'ora da un "time server".