maxipony
08-11-2006, 20:28
Mi trovo all'estero e ho dei problemi seri con win installer (vedi 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326382: grazie a tutti, ma non ho risolto) che mi impediscono di accedere a office e di installare OpenOffice. Non ho con me il cd di win per fare il formattone.
Quindi avrei deciso di resistere un mese senza office, scroccandolo su qualche cpu comune e fare il formattone appena rientro.
Alternativamente o questa possibilità. Comprare WINDOWS XP PROFESSIONAL (io ho l'Home attualmente) e OFFICE PROFESSIONAL (possiedo un pacchetto limitato) a $100 = €80 complessivi ($50+$50). E' il prezzo per gli studenti del campus.
Vi chiedo: ne vale la pena? Ci sono controindicazioni ad installare OS e OFFICE in inglese?
In particolare a me vengono in mente queste cose: la presenza di WIN VISTA sul mercato, il rischio che la tastiera impazzisca (quella americana è diversa, senza accenti e con config in parte differente), il rischio di non riuscire ad installare alcuni programmi su OS in inglese...
Che mi dite???
Grazie a tutti! Ciao
Quindi avrei deciso di resistere un mese senza office, scroccandolo su qualche cpu comune e fare il formattone appena rientro.
Alternativamente o questa possibilità. Comprare WINDOWS XP PROFESSIONAL (io ho l'Home attualmente) e OFFICE PROFESSIONAL (possiedo un pacchetto limitato) a $100 = €80 complessivi ($50+$50). E' il prezzo per gli studenti del campus.
Vi chiedo: ne vale la pena? Ci sono controindicazioni ad installare OS e OFFICE in inglese?
In particolare a me vengono in mente queste cose: la presenza di WIN VISTA sul mercato, il rischio che la tastiera impazzisca (quella americana è diversa, senza accenti e con config in parte differente), il rischio di non riuscire ad installare alcuni programmi su OS in inglese...
Che mi dite???
Grazie a tutti! Ciao