View Full Version : La nuova DUCATI 1098 è online adesso!
http://www.ducati.com/it/index.jhtml
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
mt_iceman
08-11-2006, 19:25
mah...998 continua a regnare inconstrastata, imho.
http://img506.imageshack.us/img506/9462/curvaaeg3.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=curvaaeg3.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/9141/curvabgy5.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=curvabgy5.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/4532/curvacfv8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=curvacfv8.jpg)
http://img63.imageshack.us/img63/8718/curvadnb9.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=curvadnb9.jpg)
I fari li trovo urèndi... potevano integrarlo dentro la carena tipo brera tenendo la forma simile a quello del 998...
preferivo i fari della 999
mah...998 continua a regnare inconstrastata, imho.
998 un altro passo, e persino la 999 è migliore ihmo!
Ducati 998
08-11-2006, 22:38
mah...998 continua a regnare inconstrastata, imho.
come non quotare (vedi nick) :)
Vabbè ma la 998 è una moto senza tempo: acora oggi (nonostante i 13 anni dalla presentazione) fa la sua bellissima figura, superando di gran lunga 999 e avversarie jappo!!
Bella davvero questa nuova ducati.......peccato sarà la solita motilla per pochi danarosi, comunque sono contento che la ducati investa su prodotti nuovi, e speriamo che le disavventure societarie di questi mesi siano acqua passata :rolleyes: :rolleyes:
NigthStalker_86
08-11-2006, 23:02
Al contrario dei post precedenti...
La trovo stupenda, un ritorno al passato con linee nuove...Fantastica! :cool:
Gemini77
08-11-2006, 23:44
lapidatemi pure ... ma a me sembra troppo giaponesizzante!!! :mad: :mad:
mi è giunta voce che harvester abbia già firmato l' ordine dal concessionario. :O :D
Vabbè,a me non piace molto come estetica dalle foto,ma come al solito la Ducati è una spanna sopra agli altri come progettazione e materiali
Beccatevi solo questo
http://img300.imageshack.us/img300/3410/immagine4fn9.png (http://imageshack.us)
Magari ci si può anche programmare sopra + mappe x il motore :eek:
Costerà molto,ma come al solito le sue chicche molto superiori alle jap ce le ha :O
Vabbè,a me non piace molto come estetica dalle foto,ma come al solito la Ducati è una spanna sopra agli altri come progettazione e materiali
Beccatevi solo questo
http://img300.imageshack.us/img300/3410/immagine4fn9.png (http://imageshack.us)
Magari ci si può anche programmare sopra + mappe x il motore :eek:
Costerà molto,ma come al solito le sue chicche molto superiori alle jap ce le ha :O
grazie al cavolo. e vorrei vedere se una moto che costa 20000 non abbia "chicche" superiori a moto da 10000 ... :D
ciaozoaiza
Se quando ho visto il muso ho pensato fosse fortemente ispirato alla CBR ed alla R1... beh la coda (le luci di posizione e la forma del codino) e' identica a quella della brutale :eek:
Mi spiace solo non poter prendere immagini decenti dalla presentazione in flash e mettere affianco foto comparative :O
Per il resto carina, ma muso jap e scarichi fin troppo grezzi visivamente nei terminali (ao', so' gusti eh) non mi fanno urlare al miracolo.
Se quando ho visto il muso ho pensato fosse fortemente ispirato alla CBR ed alla R1... beh la coda (le luci di posizione e la forma del codino) e' identica a quella della brutale :eek:
Mi spiace solo non poter prendere immagini decenti dalla presentazione in flash e mettere affianco foto comparative :O
Per il resto carina, ma muso jap e scarichi fin troppo grezzi visivamente nei terminali (ao', so' gusti eh) non mi fanno urlare al miracolo.
me il muso sembra quello di una ninja :D
Ciaozoaiza
grazie al cavolo. e vorrei vedere se una moto che costa 20000 non abbia "chicche" superiori a moto da 10000 ... :D
ciaozoaiza
Il prezzo probabilmente rimmarrà quello della 999 (che io preferisco come linea...)
Ma cmq è il fatto di porre attenzione a dei particolari che gratificano l'es delle persone.... i tubi in gomma,le cose approssimative delle jap fanno sì che si perda un pò di questa componente puramente emotiva...
Ma d'altronde basta guardare dentro un box jap di motoGP x verificare che loro l'empatia non l'hanno proprio evoluta :D :D
Alla HRC son rimasti impassibili perfino quando Rossi s'e' sdraiato :D
Il prezzo probabilmente rimmarrà quello della 999 (che io preferisco come linea...)
Ma cmq è il fatto di porre attenzione a dei particolari che gratificano l'es delle persone.... i tubi in gomma,le cose approssimative delle jap fanno sì che si perda un pò di questa componente puramente emotiva...
Ma d'altronde basta guardare dentro un box jap di motoGP x verificare che loro l'empatia non l'hanno proprio evoluta :D :D
eh figata i tubi in treccia!
li avevo anche io sullo scooter beta eikon 150..fanno proprio la differenza! :D :D :D
Cuaiuzoaoza
eh figata i tubi in treccia!
li avevo anche io sullo scooter beta eikon 150..fanno proprio la differenza! :D :D :D
Cuaiuzoaoza
Motofermo, si parla sempre di utilizzatori che si attaccano tanto al gas quanto al freno, per cui tu potresti avere solo il gas che non ti farebbe differenza visto che ti fermi coi piedi :asd: :ciapet:
aLLaNoN81
09-11-2006, 11:07
eh figata i tubi in treccia!
li avevo anche io sullo scooter beta eikon 150..fanno proprio la differenza! :D :D :D
Cuaiuzoaoza
Fai qualche staccata di quelle serie e vedi che succede con i tubi in gomma :asd: Mai sentito parlare di effetto polmone? :stordita:
Fai qualche staccata di quelle serie e vedi che succede con i tubi in gomma :asd: Mai sentito parlare di effetto polmone? :stordita:
si che c'e' solo dopo un tot di utilizzo estremo che in strada non si raggiunge mai.
Ciaozoaza
si che c'e' solo dopo un tot di utilizzo estremo che in strada non si raggiunge mai.
Ciaozoaza
Questo non è vero... se fai un bel passo di montagna che dura 3-4 ore vedrai come ti si allunga la corsa della leva....
Inoltre queste moto sono progettate x andare anche in pista,non venitemi a dire che mille mila cv ecc. li tirano fuori solo x andarci sui colli o al bar :D Chi compra queste moto supersportive ci va ANCHE in pista,e li IO vorrei avere sempre il meglio :p
Cmq ritornando al discorso,ci sono anche altre piccole cosine,come la cura delle saldature,le viti veloci alle carene,la frizione a secco ecc. che mi fanno pediligere la ducati ad una jap...
beh se la frizione e' a secco come quella della 996 che ho provato ( e ha provato anche riccardos..parlo di provare a premere la leva ) la lascio a chi vuol fare body building ed io mi tengo la mia bella frizione in bagno d'olio :D
ps i tubi in treccia costano 80-100 . quanto fa pagare in piu' la ducati per il fatto di averli di serie?
Ciaozoaza
Coyote74
09-11-2006, 12:29
beh se la frizione e' a secco come quella della 996 che ho provato ( e ha provato anche riccardos..parlo di provare a premere la leva ) la lascio a chi vuol fare body building ed io mi tengo la mia bella frizione in bagno d'olio :D
ps i tubi in treccia costano 80-100 . quanto fa pagare in piu' la ducati per il fatto di averli di serie?
Ciaozoaza
Bravo, le frizioni a secco lasciale a chi se ne intende, che è meglio :O :D
Bravo, le frizioni a secco lasciale a chi se ne intende, che è meglio :O :D
ma a parte fare rumore di ferraglia e consumarsi prima , che danno in piu' rispetto a quelle in bagno d'olio? :D
oh ma come mai la ducati invece di fare un 1600 bicilindrico non fa anche un 1000 4 cil a v ? :D
ciaozoiaza
bicilindrico non fa anche un 1000 4 cil a v ? :D
ciaozoiaza
Hai provato a dir la stronzata e ci hai pure preso, ehm si chiama desmosedici :asd:
Più escono foto più sta 1098 migliora :wtf:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza06FotoGrande/$File/06.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza03FotoGrande/$file/03.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza01FotoGrande/$File/01.jpg
beh...c'è poco da dire...io compro jappo....ma esteticamente come al solito non ce n'è per nessuno!!!!!!!!! :eek:
cagnaluia
09-11-2006, 13:33
non sembra malaccio... a livello estetico.
cmq.. anche se è finita l'epoca 916 style ... sempre nel cuore!
Coglierò l'occasione per andare a fare un giro guidato nello stabilimento nelle prossime settimane, una nuova classica??
Cavolo prima tutti a dire che schifo la 999 e ora tutti addosso alla 1098. Per me è bellissima.
Un'altra...
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza02FotoGrande/$file/02.jpg
Qui la prova: http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I03C7F9FC99D343F5C12572210031C731?OpenDocument
cagnaluia
09-11-2006, 13:46
almeno sono tornati al monobraccio.. affascinante
Quincy_it
09-11-2006, 14:05
A me sembra stupenda,
decisamente più bella della 999.
Mah certo che dietro è identica alla F4 MV...davanti forse volevano richiamarsi alla desmodieci stradale... in ogni caso non costerà due lire...il momento buono per farsi il 999 a prezzo ribassato :ciapet: :ciapet:
Stamattina 996 sp parcheggito davanti un bar......da urlo ancora oggi a distanza di quasi 12 anni dalla linea lanciata dall 916 :) ;)
cagnaluia
09-11-2006, 14:23
a parte lo style, le 916etcetc piacciono e continuano ad essere attuali per un fatto di forma.. sono bicilindrici, telai molto stretti.. anche per questo mantengono una certa enfasi dopo anni di "vecchiaia".
non esiste una 4 in linea che abbia lo stesso appeal.. (meno che la mv agusta scultorea...) perchè appunto il telaio è ben piu largo... barcaiolo.. :D
eh figata i tubi in treccia!
li avevo anche io sullo scooter beta eikon 150..fanno proprio la differenza! :D :D :D
Cuaiuzoaoza
Cyrano i tubi a treccia permettono che la pressione che esercita la pompa freno non si disperda lungo il tubo che si dilata ma mantiene il suo "diametro".
E' una cosa sì tecnica ma utilissima se la moto viene usata come deve effettivamente essere usata, ma per scatenarla in modo decente basta andare in passi di montagna
beh se la frizione e' a secco come quella della 996 che ho provato ( e ha provato anche riccardos..parlo di provare a premere la leva ) la lascio a chi vuol fare body building ed io mi tengo la mia bella frizione in bagno d'olio :D
Ciaozoaza
argh speriamo non levino mai la frizione a secco ! :D
di vantaggi pratici in fondo non ce ne sono (a me la leva della mia non sembra così dura sarà perche ho le mani molto lunghe) però ormai è troppo caratteristico della Ducati!
Bellissima... Davvero nulla da dire...
cagnaluia
09-11-2006, 14:49
']argh speriamo non levino mai la frizione a secco ! :D
di vantaggi pratici in fondo non ce ne sono (a me la leva della mia non sembra così dura sarà perche ho le mani molto lunghe) però ormai è troppo caratteristico della Ducati!
un vantaggio pratico c'è sotto sotto.. essendo a secco, la frizione è anche piu grande e pesante: non si rompe mai.
un vantaggio pratico c'è sotto sotto.. essendo a secco, la frizione è anche piu grande e pesante: non si rompe mai.
ci sarebbe anche il vantaggio che si smonta subito in teoria ....
ma diciamo che un motociclista medio quella a bagno d'olio risulta più comoda , vedi cyrano con le mani da donnina :sofico: :fagiano:
STUPENDA!!! :eek: Grandissimi Ducati, finalmente!! :eek:
un vantaggio pratico c'è sotto sotto.. essendo a secco, la frizione è anche piu grande e pesante: non si rompe mai.
Soccia,una marea di cavolate in una sola frase :eek: :eek:
Ma io mi chiedo,se in motoGP si usa la frizione a secco qual'è la migliore?
Se in motoGP si usano i freni in trecci con raccordi in alluminio non in ergal,quel'è il migliore....?
Voi direte ma la motoGP è la motoGP,si ma ste moto in pista vanno a 2-3-4-8 secondi dalle motoGP e che cazz DEVONO dare subito di serie il top sennò x me è una presa x il culo...
Se l'honda x risparmiare 2 soldi mette gli stessi tubi della hornet sul CBR x me è una presa x il culo :O
Cmq PRO della frizione a secco
1 si raffredda molto di +
2 pesa molto di meno
3 manutenzione veloce semplice e + economica
4 minor impatto sul motore (se i dischi della frizione vanno cambiati vuol dire che si usurano,e tutta la limatura in quella ad olio dove pensate che giri :D )
5 non me ne vengono in mente ma ce ne sono altri,se ne parlava sul DMC poco tempo fa...
CONTRO
1 rumorosità :rolleyes:
2 durezza (ma molto relativa dipende da molti altri compnenti attenuatore,diametro pistoncino ecc.)
Come vedete i pro sono molti di +,ma allora xkè non si usa su tutte le moto???
Xkè costa! e xkè fa rumore e i motofighetti jap vogliono sentire solo un frullatore :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
rgart richiedo : i tubi in treccia costano 100€.
quanto fa pagare in più una sua moto , la ducati , anche con la scusa dei tubi in treccia?
io preferisco pagare 10.000 per una ninjia , poi spendere 100 per mettere i tubi , che pagare 14000 per una 999 che mi dicono " eh ma ha i tubi in treccia "...
:O
Ciaioooazaza
Cmq PRO della frizione a secco
1 si raffredda molto di +
2 pesa molto di meno
3 manutenzione veloce semplice e + economica
4 minor impatto sul motore (se i dischi della frizione vanno cambiati vuol dire che si usurano,e tutta la limatura in quella ad olio dove pensate che giri :D )
5 non me ne vengono in mente ma ce ne sono altri,se ne parlava sul DMC poco tempo fa...
CONTRO
1 rumorosità :rolleyes:
2 durezza (ma molto relativa dipende da molti altri compnenti attenuatore,diametro pistoncino ecc.)
Come vedete i pro sono molti di +,ma allora xkè non si usa su tutte le moto???
Xkè costa! e xkè fa rumore e i motofighetti jap vogliono sentire solo un frullatore :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
perchè la ducati non fa tutte frizioni a secco ?
:O
Ciaizoaoza
perchè la ducati non fa tutte frizioni a secco ?
:O
Ciaizoaoza
Leggi l'ultima frase...
Xkè non ce l'hanno tutte? xkè COSTA e la politica Ducati imponeva che nei modelli enter livel xcui fino ad una cilindrata di 900cc la frizione fosse in bagno d'olio...
Ora la politica ducati impone anche che le moto non prettamente sportive vedi old style e multistrada siano a bagno d'olio x diminuire il rumore e soprattutto risparmiare...
Ma questo non vuol dire che olio = meglio anzi come ho detto sopra è il contrario...
Piuttosto dimmi tu quale jap la uas :mbe: :mbe:
e x quanto riguarda i tubi in treccia, scusa se spendi 10mila euro non vorresti già averli???? cioè 10mila sono spiccioli xcui compri la moto e poi ti devi sbattere x cambiare già qualcosa di molto importante??? inoltre sono 100 euro di tubi,e 100 di mano d'opera...
è la mantalità sbaglaita, la MV ti da una moto pronto pista,così la ducati o l'aprilia,già con componenti al top....
ma questo è un discorso trito e ritrito e in fin dei conti il mondo è bello xkè è vario :D :D una birrina e tutti d'accordo :D
voodoo child
09-11-2006, 19:41
rgart richiedo : i tubi in treccia costano 100€.
quanto fa pagare in più una sua moto , la ducati , anche con la scusa dei tubi in treccia?
io preferisco pagare 10.000 per una ninjia , poi spendere 100 per mettere i tubi , che pagare 14000 per una 999 che mi dicono " eh ma ha i tubi in treccia "...
:O
Ciaioooazaza
Il ninja ha l'inclinazione del cannotto di sterzo regolabile? O il gruppo sella/serbatoio regolabile in diverse posizioni?
Comprati il ninja e poi mi dici quanto ti costa farli mettere...
Dai ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi, qua nessuno dice che le ducati siano le moto migliori, che siano le più veloci o che costino come le altre, costano di più certo, e la differenza di prezzo è giustificata in parte dalla produzione in italia e in numeri relativamente piccoli, e in parte da tutta una serie di raffinatezze che altre moto non hanno, non è solo questione dei tubi in treccia... alcune cose (vedi la regolazione sella) non servono ad andare più forte (o meglio non direttamente), ma solo a "cucire" meglio la moto addosso al pilota...
In sti due giorni ne ho lette di tutti i colori su sta moto, ora non voglio riaprire per l'ennesima volta la diatriba, però mi viene proprio da pensare che alcuni trovino da dire a moto ducati per partito preso e nulla più... sono convinto che se anche la ducati sfornasse una moto meravigliosamente bella e prestante venduta a 12000 euro ci trovereste comunque da criticare...
Contenti voi, io intanto ho apprezzato molto il commento di ferste, che pur dichiarando di preferire le jappe (e non è mai stato un sostenitore ducati) ha commentato la linea della moto riconoscendo che hanno fatto un bel lavoro...
Invece in TRE discussioni in cui si è parlato di questa moto non c'è un solo commento dei soliti noti che non sia volto a denigrare la linea (e fin qui, de gustibus), il prezzo (che ancora non è stato dichiarato :rolleyes: ) e addirittura le prestazioni di questa moto... azzo, tutti tester di motociclismo qua dentro?
Chiudo qua il discorso, conscio di passare per l'ennesima volta per "il tipico ducatista paranoico e vittimista offeso nell'onore", pazienza...
mazza quant'è brutta, mi sembra una jappo uscita male :muro:
la mano di tamburini non c'è più e si vede :cry:
cagnaluia
09-11-2006, 20:54
continuo a pensare che a secco, la frizione pesi di piu.
come fai a dire che pesa meno?
mazza quant'è brutta, mi sembra una jappo uscita male :muro:
la mano di tamburini non c'è più e si vede :cry:
Quotone incondizionato, mi sembra anche la brutta copia della Triumph 675 :(
E aggiungo: tra due anni sarà già vecchia :(
Jaguar64bit
09-11-2006, 21:33
E aggiungo: tra due anni sarà già vecchia :(
Per me esteticamente è già vecchia ora..
La frizione a secco trasmette un pelo in più di potenza anche infatti tutte le moto da competizione ce l'hanno e per le moto stradali versione trofeo è un pezzo "pregiato".
continuo a pensare che a secco, la frizione pesi di piu.
come fai a dire che pesa meno?
perchè non c'è l'olio appunto :D :D x il resto è praticamente uguale :D :D
5° punto come dice il buon Vash e che mi ero scordato e mi sa che è il + importante trasmette meglio e maggiormente la coppia inquanto non c'è l'olio che lubrifica appunto :D
Snickers
09-11-2006, 22:12
Non so se avete letto la prova, ma il tester dice che la moto soffre di chattering...
perchè non c'è l'olio appunto :D :D x il resto è praticamente uguale :D :D
5° punto come dice il buon Vash e che mi ero scordato e mi sa che è il + importante trasmette meglio e maggiormente la coppia inquanto non c'è l'olio che lubrifica appunto :D
Ti consiglio di informarti meglio rgart ;)
La frizione a secco è soggetta a temperature di lavoro molto superiori, ecco xchè si ammorbidisce solo a motore caldo e a motore freddo son d'acciaio.
X quanto riguarda il peso son convinto che pesi di + una frizione a secco che non 1 a bagno ma la vera differenza sta che nn ha l'inerzia aggiuntiva data dalla viscosità dell'olio, scusate le parole ma cercate di seguire il discorso....
In pratica 1 frizione a bagno, scalda in maniera omogenea su tutta la superficie e assieme al motore, ma deve forzare x ruotare all'interno di 1 liquido molto viscoso, ovvero l'olio.
Xchè usano le frizioni a secco in motogp? Semplice xchè le estrai alla bisogna senza svuotare e riempire la coppa dell'olio ogni volta,oltre a 100/150cc di olio in meno quindi peso, inoltre in pista girando fisso come loro sono sempre a temp di esercizio costanti rispetto allo girare in strada.....
poi che fa la frizione a bagno? Limatura? :asd:
Smonta 1 frizione a bagno poi mi racconti che materiale c'è fra i dischi, quella sarà già la correzzione a ciò che dici. se c'è 1 frizione che può fare 1 minimo di limatura è proprio quella a secco.
La frizione a secco comporta anche il dover mettere dei paraoli in + a divisione del carter apposito con quindi 1 parete in + e almeno 2 paraoli in + visto che l'olio nn deve entrare, cosa che comporta anche manutenzione alla lunga.
Prima di sparare a 0 meglio informarsi bene..... ;)
Con questo nn dico quale sia la migliore, ho solo elencato le principali differenze.....
Cmq è vero in molti parlano x partito preso rispetto alle ducati è verissimo e lo dico anch'io ma analizzate bene tutte le risposte e noterete che è anche vero che xò tutti i ducatisti parlano x partito preso, se ducati facesse 1 lavandino con 2 ruote sotto purchè con richiami stilistici alla casa sarebbero tutti qua come ora a difenderla a prescindere e soprattutto sempre a parlare delle jappo che nn c'entrano con il 3D. bah siete strani forte eh.....
Cmq come linea nn è male, anche se molto banale a livello di carene laterali, troppo piatte x i miei gusti..... X il resto è 1 scopiazzatura bella e buona e sfido chiunque a nn dirlo, il codone è paro paro quello dell'F4 con 1 paio di scarichi dedicati, il muso è identico a quello della Daytona 675, poi è bastato rimettere il monobraccio che ricordo essere stiloso ma nettamente controproducente e voilà il fantastico prodotto.
beh x me il risultato in sè nn è male, ma se si considera com'è stato ottenuto mi pare pessimo viso che idee c'è veramente 0! :rolleyes:
ciao
Il ninja ha l'inclinazione del cannotto di sterzo regolabile? O il gruppo sella/serbatoio regolabile in diverse posizioni?
Comprati il ninja e poi mi dici quanto ti costa farli mettere...
Dai ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi, qua nessuno dice che le ducati siano le moto migliori, che siano le più veloci o che costino come le altre, costano di più certo, e la differenza di prezzo è giustificata in parte dalla produzione in italia e in numeri relativamente piccoli, e in parte da tutta una serie di raffinatezze che altre moto non hanno, non è solo questione dei tubi in treccia... alcune cose (vedi la regolazione sella) non servono ad andare più forte (o meglio non direttamente), ma solo a "cucire" meglio la moto addosso al pilota...
In sti due giorni ne ho lette di tutti i colori su sta moto, ora non voglio riaprire per l'ennesima volta la diatriba, però mi viene proprio da pensare che alcuni trovino da dire a moto ducati per partito preso e nulla più... sono convinto che se anche la ducati sfornasse una moto meravigliosamente bella e prestante venduta a 12000 euro ci trovereste comunque da criticare...
Contenti voi, io intanto ho apprezzato molto il commento di ferste, che pur dichiarando di preferire le jappe (e non è mai stato un sostenitore ducati) ha commentato la linea della moto riconoscendo che hanno fatto un bel lavoro...
Invece in TRE discussioni in cui si è parlato di questa moto non c'è un solo commento dei soliti noti che non sia volto a denigrare la linea (e fin qui, de gustibus), il prezzo (che ancora non è stato dichiarato :rolleyes: ) e addirittura le prestazioni di questa moto... azzo, tutti tester di motociclismo qua dentro?
Chiudo qua il discorso, conscio di passare per l'ennesima volta per "il tipico ducatista paranoico e vittimista offeso nell'onore", pazienza...
Bah senti partendo dal presupposto che stò seriamente meditando di andare a dare il fondoschiena a pagamento pur di prendermi stò gioiello di moto, non dare per scontato che le jappo non abbiano raffinatezze tecniche.....per esempio potrei dirti dell'ammortizzatore di sterzo elettronico della honda e ora anche di suzuki, o di quest'ultima con la centralina elettronica dove è possibile variare la mappatura, o la nuova R1 con i condotti di aspirazione variabili, insomma ogni supersportiva jappo o italiana che sia ha i suoi perchè, qui più che denigrare questa o quella, c'è......per chi ha i soldi :rolleyes: :rolleyes: solo l'imbarazzo della scelta frà eccellenti jappo e stratosferiche italiane :oink: :oink:
Certo è che pur non essendo un estimatore di ducati devo dire che stavolta hanno fatto proprio una moto Super:brava Ducati 10 e lode!!!!!!!!!! :O :O
cagnaluia
10-11-2006, 07:24
ma... a parte tutto..
come si legge 1098?
:D :D :D :D
Il ninja ha l'inclinazione del cannotto di sterzo regolabile? O il gruppo sella/serbatoio regolabile in diverse posizioni?
Comprati il ninja e poi mi dici quanto ti costa farli mettere...
si perche' secondo te sono doti necessarie ad un motociclista medio?
cioe' tizio che va a farsi i motogiri sulle dolomiti e 2 puntate ad adria all'anno , spende 5000 euro in piu' per il canotto regolabile? mah..non credo...
Ciaozoa
si perche' secondo te sono doti necessarie ad un motociclista medio?
cioe' tizio che va a farsi i motogiri sulle dolomiti e 2 puntate ad adria all'anno , spende 5000 euro in piu' per il canotto regolabile? mah..non credo...
Ciaozoa
assolutamente no,sono d'accordo con te !Come per esempio non servirebbe a me!
ma l'errore è cercare la "convenienza" !chi può permettersi di comprare una moto da 20000 euro gli piace anche avere dotazione in piu. Certo che comprare ducati non è MAI conveniente, ma questo discorso vale per tutti i settori... vale la pena comprare un Audi A3 quando hai una ford focus che costa la "metà"? Vale la pena spendere 40 euro a cena invece di andare alla trattoria e mangiare bene uguale e spenderne 15 ? :)
cmq ... qualcuno sa se è prevista una versione di cilindrata minore ?????
']assolutamente no,sono d'accordo con te !Come per esempio non servirebbe a me!
ma l'errore è cercare la "convenienza" !chi può permettersi di comprare una moto da 20000 euro gli piace anche avere dotazione in piu. Certo che comprare ducati non è MAI conveniente, ma questo discorso vale per tutti i settori... vale la pena comprare un Audi A3 quando hai una ford focus che costa la "metà"? Vale la pena spendere 40 euro a cena invece di andare alla trattoria e mangiare bene uguale e spenderne 15 ? :)
cmq ... qualcuno sa se è prevista una versione di cilindrata minore ?????
Beh ovviamente. chi puo' permetterselo puo' farlo. ovvio che i piu' probabilmente scenderanno ad un compromesso .
c'e' invece chi non ha di sti problemi ( tipo un ragazzo del tinga che conosco , che ha una f4 e ora sta valutando di prendersi anche la brutale o la bimota delirio :D :D ).
Ciqozoiaza
ma... a parte tutto..
come si legge 1098?
:D :D :D :D
milleenovantotto :O
unozeronoveotto è troppo macchinoso
diecinoveotto è brutto
diecinovantotto idem
centonoveotto è orribile :D
unozeronovantotto idem
Harvester
10-11-2006, 08:15
Il ninja ha l'inclinazione del cannotto di sterzo regolabile? O il gruppo sella/serbatoio regolabile in diverse posizioni?
Comprati il ninja e poi mi dici quanto ti costa farli mettere...
Dai ragazzi, non arrampichiamoci sugli specchi, qua nessuno dice che le ducati siano le moto migliori, che siano le più veloci o che costino come le altre, costano di più certo, e la differenza di prezzo è giustificata in parte dalla produzione in italia e in numeri relativamente piccoli, e in parte da tutta una serie di raffinatezze che altre moto non hanno, non è solo questione dei tubi in treccia... alcune cose (vedi la regolazione sella) non servono ad andare più forte (o meglio non direttamente), ma solo a "cucire" meglio la moto addosso al pilota...
In sti due giorni ne ho lette di tutti i colori su sta moto, ora non voglio riaprire per l'ennesima volta la diatriba, però mi viene proprio da pensare che alcuni trovino da dire a moto ducati per partito preso e nulla più... sono convinto che se anche la ducati sfornasse una moto meravigliosamente bella e prestante venduta a 12000 euro ci trovereste comunque da criticare...
Contenti voi, io intanto ho apprezzato molto il commento di ferste, che pur dichiarando di preferire le jappe (e non è mai stato un sostenitore ducati) ha commentato la linea della moto riconoscendo che hanno fatto un bel lavoro...
Invece in TRE discussioni in cui si è parlato di questa moto non c'è un solo commento dei soliti noti che non sia volto a denigrare la linea (e fin qui, de gustibus), il prezzo (che ancora non è stato dichiarato :rolleyes: ) e addirittura le prestazioni di questa moto... azzo, tutti tester di motociclismo qua dentro?
Chiudo qua il discorso, conscio di passare per l'ennesima volta per "il tipico ducatista paranoico e vittimista offeso nell'onore", pazienza...
il problema sai quale è? che nessuno apre un thread su una nuova moto japponese e scrive (non me ne vogliano i citati):
acora oggi (nonostante i 13 anni dalla presentazione) fa la sua bellissima figura, superando di gran lunga 999 e
avversarie jappo!!
Costerà molto,ma come al solito le sue chicche molto superiori alle jap ce le ha :O
Ma cmq è il fatto di porre attenzione a dei particolari che gratificano l'es delle persone.... i tubi in gomma,le cose approssimative delle jap fanno sì che si perda un pò di questa componente puramente emotiva...
Ma d'altronde basta guardare dentro un box jap di motoGP x verificare che loro l'empatia non l'hanno proprio evoluta :D :D
Xkè costa! e xkè fa rumore e i motofighetti jap vogliono sentire solo un frullatore :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mi sembra evidente chi ha preconcetti quando si parla di moto in ogni thread. si parla di ducati e voi mettete in mezzo le jappo denigrando......
ora questo è stato accettato da me senza problemi.....ma vedo che i ducatisti predicano bene e razzolano male. appena si parla male di ducati arrivano i tuoi commenti come questo o quello di mrk sull'altro 3D ( inutile, visto che si stava scherzando e non avevo nemmeno cominciato io), ma appena si parla di ducati......tutti a sparare a 0 sulle japponesi. voi potete farlo....noi no. mah
Io vorrei fermarmi un attimo sul discorso "copiature". Che la linea di per se non sia niente di originale, siamo direi tutti d'accordo. Su chi ci vede similitudini stilistiche con la daytona, dico: pensate che sto 1098 l'abbiano disegnato in 6 mesi??? :eek: :D Sono 2 anni che ci stanno lavorando sopra, se non di più... per cui, credo si tratti solo di alcuni tratti stilistici in comune, puramente casuali. Diverso sarebbe il discorso col cbr, ma onestamente non ci vedo tutta sta uguaglianza, anche perchè il doppio fare anteriore, non è che può essere messo in 1000 modi diversi, specie se si voleva dare un richiamo alla linea del 916 come dichiarato da Ducati. Per il codone, la scelta infelice è stata sdoppiare il faro dietro che ha fatto si che tutti gridassero che è il codone MV... peccato invece che il codone, è praticamente identico a quello della GP7.
http://img215.imageshack.us/img215/9611/codonerq3.jpg
Quindi direi, in generale, più che di copiature, si può parlare del fatto che ducati volendo riprendere le linee del 916 è andata su un campo ormai arcipestato, per cui era inevitabile vedere somiglianze con moto attuali (anche perchè, dal 916 in questi anni hanno attinto in parecchi :asd:, l'unico a farlo con diritto è stato Tamburini sulla F4).
il problema sai quale è? che nessuno apre un thread su una nuova moto japponese e scrive (non me ne vogliano i citati):
mi sembra evidente chi ha preconcetti quando si parla di moto in ogni thread. si parla di ducati e voi mettete in mezzo le jappo denigrando......
ora questo è stato accettato da me senza problemi.....ma vedo che i ducatisti predicano bene e razzolano male. appena si parla male di ducati arrivano i tuoi commenti come questo o quello di mrk sull'altro 3D ( inutile, visto che si stava scherzando e non avevo nemmeno cominciato io), ma appena si parla di ducati......tutti a sparare a 0 sulle japponesi. voi potete farlo....noi no. mah
ciao , per quanto riguarda me lungi dal fare differenze di marca e a denigrare le jap!Io stesso sono stato lungo tempo indeciso tra una Zeta e l' S2R....tant'è vero che l'altra volta ti dicevo che il motobarista lo si trova tanto col ducati tanto coll' R6.
Mi dispiace se a volte si leggono pareri che sembrano di invasati,d'altronde la passione è anche questo, come porta a tifare per un pilota piuttosto di un altro per una semplice simpatia "a pelle". cmq ducati è potuta campare anche per questo , per la convinzione di chi la comprava di avere quel qualcosa "in più", spesso completamente infondata o magari messa li per auto-giustificare un prezzo d acquisto superiore.
Harvester
10-11-2006, 09:52
']ciao , per quanto riguarda me lungi dal fare differenze di marca e a denigrare le jap!Io stesso sono stato lungo tempo indeciso tra una Zeta e l' S2R....tant'è vero che l'altra volta ti dicevo che il motobarista lo si trova tanto col ducati tanto coll' R6.
Mi dispiace se a volte si leggono pareri che sembrano di invasati,d'altronde la passione è anche questo, come porta a tifare per un pilota piuttosto di un altro per una semplice simpatia "a pelle". cmq ducati è potuta campare anche per questo , per la convinzione di chi la comprava di avere quel qualcosa "in più", spesso completamente infondata o magari messa li per auto-giustificare un prezzo d acquisto superiore.
ma infatti si scherzava con mattia nell'altro 3d.....era quello che cercavo di farti capire. ci si prende in giro, senza cattiveria.
per la ducati, si....non è convinzione....è la verità che hai qualcosa in più (componentistica, soluzioni) ma ciò che ho sempre contestato è l'effettivo apporto di queste sul prezzo finale. e non ne faccio nemmeno una questione jappo vs. ita......visto che le aprilia a me piacciono.
è la mantalità sbaglaita, la MV ti da una moto pronto pista,così la ducati o l'aprilia,già con componenti al top....
ma questo è un discorso trito e ritrito e in fin dei conti il mondo è bello xkè è vario :D :D una birrina e tutti d'accordo :D
Peccato che MV non monti frizioni a secco :sofico:
E guardacaso sia a livello di naked (brutale) che a livello di pistaiole (F4 1000 R la piu' riuscita) vanno da dio :)
Dubbio : oh, accidenti, forse non e' detto che avere la frizione a secco sia TM di "moto che usa tecnologia da pista", perche', oddio apriti cielo, forse dipende anche dalla sua effettiva bonta' :sofico:
Premessa : la linea della 1098 mi piace, ma mi piace anche guardare al di la' del mio naso :)
Io vorrei fermarmi un attimo sul discorso "copiature". Che la linea di per se non sia niente di originale, siamo direi tutti d'accordo. Su chi ci vede similitudini stilistiche con la daytona, dico: pensate che sto 1098 l'abbiano disegnato in 6 mesi??? :eek: :D Sono 2 anni che ci stanno lavorando sopra, se non di più... per cui, credo si tratti solo di alcuni tratti stilistici in comune, puramente casuali.
Puramente casuali? Ma scusa tu pensi veramente che ci sia qualcuno tanto ingenuo da credere che in questi due anni hanno lavorato sul design? :sofico:
Diverso sarebbe il discorso col cbr, ma onestamente non ci vedo tutta sta uguaglianza, anche perchè il doppio fare anteriore, non è che può essere messo in 1000 modi diversi, specie se si voleva dare un richiamo alla linea del 916 come dichiarato da Ducati. Per il codone, la scelta infelice è stata sdoppiare il faro dietro che ha fatto si che tutti gridassero che è il codone MV... peccato invece che il codone, è praticamente identico a quello della GP7.
http://img215.imageshack.us/img215/9611/codonerq3.jpg
E qui casca l'asino... quel codone non ha certo le luci di posizione :D
E come mai la scelta finale e' stata di farle IDENTICHE a quelle MV, col risultato che i codini sono spiccicati? ;) Caso? Eppure qualche annetto ce l'hanno sia la Brutale che la F4...
Ah, per la precisione taglio dei fari e posizione "ad occhi di uccello" nonche' "becco" sono ispiratissimi al CBR 1000 RR ed alla Yamaha R1, non certo alla 916 che aveva il muso piatto e i fari sulla stessa linea.
Quindi direi, in generale, più che di copiature, si può parlare del fatto che ducati volendo riprendere le linee del 916 è andata su un campo ormai arcipestato, per cui era inevitabile vedere somiglianze con moto attuali (anche perchè, dal 916 in questi anni hanno attinto in parecchi :asd:, l'unico a farlo con diritto è stato Tamburini sulla F4).
Dunque, tamburini disegna la 916, bella. Tamburini fa armi e bagagli qualche anno dopo e Ducati si rifa' alla 916, non alla F4 1000 che nel frattempo, sempre disegnata da Tamburini, non fa altro che vincere di anno in anno fissa premi per il design.
Deduzione logica : si ispirano alla 916 di anni fa, mica alla F4 di adesso :sofico:
.
.
.
.
.
Vabe', mooooolto meglio bersi una bella pilsner urquell che disquisire su questi argomenti, tanto non esiste punto d'accordo :fagiano:
ti piace la pilsner urquell ???
:mbe: :eek: :O
Ciaozoaoza
ti piace la pilsner urquell ???
:mbe: :eek: :O
Ciaozoaoza
Si, e' una delle birre (tra le non impegnative come gradazione alcolica) che preferisco :)
Me ne sono innamorato a Praga, dove ho campato di quella e di Krusovice :)
Si, e' una delle birre (tra le non impegnative come gradazione alcolica) che preferisco :)
Me ne sono innamorato a Praga, dove ho campato di quella e di Krusovice :)
uhm a praga non ricordo che bevevo... forse quella anche io... all'hotel..in giro bevevo quel che capitava... :D
bona la birra praghese mazza! :oink: :oink:
Ciuaiziaoiza
milleenovantotto :O
unozeronoveotto è troppo macchinoso
diecinoveotto è brutto
diecinovantotto idem
centonoveotto è orribile :D
unozeronovantotto idem
Si dice diecinovantotto !!!
:)
Si dice diecinovantotto !!!
:)
Cavolo mi hai tolto un dubbio! :)
Premessa : la linea della 1098 mi piace, ma mi piace anche guardare al di la' del mio naso :)
Bravo, anche a me. ;)
Puramente casuali? Ma scusa tu pensi veramente che ci sia qualcuno tanto ingenuo da credere che in questi due anni hanno lavorato sul design? :sofico:
E su cosa avrebbero lavorato? Un progetto parte anzitutto dal design, poi si lavora in simbiosi per inserire la meccanica nel "guscio" iniziale, e adattare questo se necessario (ma non te lo devo spiegare io, immagino sapessi già queste cose). Quindi non capisco il tuo commento, sinceramente. Anche perchè a guardar bene della triumph si possono al limite assomigliare i fari, non fosse che sulla Ducati sono montati esattamente "sottosopra"...
E qui casca l'asino... quel codone non ha certo le luci di posizione :D
E come mai la scelta finale e' stata di farle IDENTICHE a quelle MV, col risultato che i codini sono spiccicati? ;) Caso? Eppure qualche annetto ce l'hanno sia la Brutale che la F4...
Ah, per la precisione taglio dei fari e posizione "ad occhi di uccello" nonche' "becco" sono ispiratissimi al CBR 1000 RR ed alla Yamaha R1, non certo alla 916 che aveva il muso piatto e i fari sulla stessa linea.
Cosa hai detto di nuovo che io non ho detto? Le linee sono quelle, con l'r1 non c'entra cmq una fava, se proprio vogliamo c'è da guardare il cbr non fosse che il musetto è molto più allungato. Sui fari posteriori hai ragione, potevano farlo in altro modo, ma anche facendolo con fanale unico sarebbe stato uguale al quello del tnt... quindi come vedi le soluzioni "vergini" erano assai poche per tenere una linea cmq conforme a quello che era il design storico. E cmq sono uguali i fanali, non certo tutto il codino.
Dunque, tamburini disegna la 916, bella. Tamburini fa armi e bagagli qualche anno dopo e Ducati si rifa' alla 916, non alla F4 1000 che nel frattempo, sempre disegnata da Tamburini, non fa altro che vincere di anno in anno fissa premi per il design.
Deduzione logica : si ispirano alla 916 di anni fa, mica alla F4 di adesso :sofico:
Ah aspetta, perchè hanno "copiato" il faro posteriore della f4 adesso avrebbero copiato tutta la moto? Passa na birra anche a me che così vedo quello che riesci a vedere tu :sofico:
cagnaluia
10-11-2006, 11:02
DIECI NOVE OTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pazzi!
Bravo, anche a me. ;)
E su cosa avrebbero lavorato? Un progetto parte anzitutto dal design, poi si lavora in simbiosi per inserire la meccanica nel "guscio" iniziale, e adattare questo se necessario (ma non te lo devo spiegare io, immagino sapessi già queste cose). Quindi non capisco il tuo commento, sinceramente. Anche perchè a guardar bene della triumph si possono al limite assomigliare i fari, non fosse che sulla Ducati sono montati esattamente "sottosopra"...
Secondo me e' il contrario.
Si parte da un progetto che include anche il design.
poi la meccanica , sia motore che ciclistica , viene definita e da li' si adatta il design a quella non il contrario.
anche perche' il designer tenderebbe a fare un progetto anche difficilmente producibile in serie , tipo quando si fanno le concept bike.
Insomma metti che il designer faccia un faro che , in produzione , costi 500 euro perche' difficilmente producibile in quella forma .
i capoccia gli fanno " sti cazzi , cambialo e fanne uno che costi 50 euro a produrlo ".
insomma e' la carena che si adatta al telaio e alla ciclistica non il contrario.
ciaozoaza
E su cosa avrebbero lavorato? Un progetto parte anzitutto dal design, poi si lavora in simbiosi per inserire la meccanica nel "guscio" iniziale, e adattare questo se necessario (ma non te lo devo spiegare io, immagino sapessi già queste cose). Quindi non capisco il tuo commento, sinceramente. Anche perchè a guardar bene della triumph si possono al limite assomigliare i fari, non fosse che sulla Ducati sono montati esattamente "sottosopra"...
Telaio, motore, assetto, riduzione dei costi, test di durata... il design viene definito nei particolari minori (forma fari etc. etc.) solo nella fase finale.
Ah aspetta, perchè hanno "copiato" il faro posteriore della f4 adesso avrebbero copiato tutta la moto? Passa na birra anche a me che così vedo quello che riesci a vedere tu :sofico:
E dove avrei scritto "tutta" ? :D
Aggiungo e specifico che la parte tanto simile alla yamaha e' il vero e proprio "beccuccio" all'ingiu' :)
Per il resto avere le allucinazioni con la birra e' normale... non e' normale senza :sofico:
Socmel mi avete preso in mezzo tutti :stordita: :stordita:
Allora x Energy: io ho riportato quello che avevo letto sul DMC da persone molto competenti dove parlavano dei pregi e difetti,e la discssione aveva stabilito che ci sono pregi e difetti ma i primi superano i secondi nelle moto super-sportive xcui si parla di 1000 di cilindrata e una marea di cavalli supportate da telaio e componenti ad-hoc,non di una naked da 150 cv o un multistrada che anche se 1000cc non è votata alla pista....
Xcui solo su quelle moto la frizione a secco è un must in + che se c'è è meglio...
X Harvester: quelli che mi hai quotato erano commenti in un discorso + ampio che era partito dallo stupore della foto del cruscotto in stile motoGP e con funzioni analoghe... dove il mio discorso era: a cosa serve? ad andare + veloce ma soprattutto a gratificare l'aquirente xkè le jap non fanno pagare 2000 euro in + e lo mettono anche loro? xkè a loro di gratificare l'acquirente non gliene frega niente...! (estremizzando!!!)
Poi io sono molto anti jap,questo lo ammetto (o almeno sono estremamente anti honda :O ) xcui nel mio discorso ogni tanto eccedo,ma come dicevi tu siamo diversi abbiamo convinzioni diverse ma magari sulla :oink: la pensiamo uguale :D :D
X CS25: la mv non ha la frizione a secco xkè vuole fare la fighetta :O :O :O l'aprilia xkè non sa neanche cos è ;)
:p :p :p :p :p
Infine,a me la linea non dispiace,ma se facevano le fiancate senza buchi era meglio :muro:
Ciao a tutti,dopo l'eicma potrò dare un gudizio + completo...!
Telaio, motore, assetto, riduzione dei costi, test di durata... il design viene definito nei particolari minori (forma fari etc. etc.) solo nella fase finale.
Beh è ovvio che le rifiniture si fanno alla fine, ma converrai con me che le linee guida sono le prime a dover esser definite, e da li ci si muove di conseguenza. Anche perchè sembra, ma già solo forma e posizione delle prese d'aria può influenzare l'intera struttara airbox-condotti di aspirazione e di conseguenza posizione e taratura del gruppo iniezione.
X cyrano: fortuna che nn fai il progettista, vah :D
Beh è ovvio che le rifiniture si fanno alla fine, ma converrai con me che le linee guida sono le prime a dover esser definite, e da li ci si muove di conseguenza. Anche perchè sembra, ma già solo forma e posizione delle prese d'aria può influenzare l'intera struttara airbox-condotti di aspirazione e di conseguenza posizione e taratura del gruppo iniezione.
X cyrano: fortuna che nn fai il progettista, vah :D
mah.. resto molto dubbioso.
ps prendi la er6n e er6f , identica ciclistica design completamente diverso.
ciaozoaiza
X CS25: la mv non ha la frizione a secco xkè vuole fare la fighetta :O :O :O l'aprilia xkè non sa neanche cos è ;)
:
aggiuncici morini , guzzi e bmw :D
Ciaozoaiza
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza02FotoGrande/$File/02.jpg
http://www.parts-world.ch/MV%20F4%20tot_0.JPG
EEK
:eek: :eek:
Ciaozoaiza
mah.. resto molto dubbioso.
ps prendi la er6n e er6f , identica ciclistica design completamente diverso.
ciaozoaiza
Cyrà, c'hai ragione te, chettedevodì, fatte assume dalla pininfarina! :D
EEK
:eek: :eek:
Ciaozoaiza
Che c'è? Ah si, hai visto due belle moto, capisco, è un'emozione forte per uno che non ci è abituato:asd:
Cyrà, c'hai ragione te, chettedevodì, fatte assume dalla pininfarina! :D
scusa ma secondo te tutte le special che ci sono?
stravolte nel design ed identiche nella ciclistica ai modelli di serie?
parlo delle moto trasformate dai possessori.
gente , per es, che ha messo il codino della z750 sulla er6 , fari compresi...
del resto proprio qui si e' vista una monster con i 2 fari della speed triple...
secondo te il muso della 1098 e' stato cosi' per 2 anni ?
Ciaozoaza
Che c'è? Ah si, hai visto due belle moto, capisco, è un'emozione forte per uno che non ci è abituato:asd:
io mi emoziono anche quandop vedo la gsxr 750 per es. che non ha niente da invidiare , come bellezza , a quelle due li' imho.
Ciaozoaiza
scusa ma secondo te tutte le special che ci sono?
stravolte nel design ed identiche nella ciclistica ai modelli di serie?
parlo delle moto trasformate dai possessori.
gente , per es, che ha messo il codino della z750 sulla er6 , fari compresi...
del resto proprio qui si e' vista una monster con i 2 fari della speed triple...
secondo te il muso della 1098 e' stato cosi' per 2 anni ?
Ciaozoaza
Ma le special sono special appunto! Sai quanti telai sono segati, spostati, risaldati, e quante cose cambiano rispetto all'originale? E sai perchè?? Perchè ovviamente la meccanica non combacia con l'estetica se non previa modifica.
Una moto come anche un auto nasce da un concetto che parte dalla forma, da ciò che si vuole realizzare, dalle dimensioni che deve avere, e poi da li si parte e la si adatta dove NECESSARIO alle esigenze tecniche. pensi che su un F430 siano partiti dal metter già le 4 ruote con 2 semiassi o FORSE DA UNO SCHIZZO DI DISEGNO???
Ah cyrà, ma ci sei o ci fai?
Ma le special sono special appunto! Sai quanti telai sono segati, spostati, risaldati, e quante cose cambiano rispetto all'originale? E sai perchè?? Perchè ovviamente la meccanica non combacia con l'estetica se non previa modifica.
Una moto come anche un auto nasce da un concetto che parte dalla forma, da ciò che si vuole realizzare, dalle dimensioni che deve avere, e poi da li si parte e la si adatta dove NECESSARIO alle esigenze tecniche. pensi che su un F430 siano partiti dal metter già le 4 ruote con 2 semiassi o FORSE DA UNO SCHIZZO DI DISEGNO???
Ah cyrà, ma ci sei o ci fai?
l'ho spiegato prima.
sai quanti disegni si fanno per una moto ?
poi si prende il maggior compromesso fra quello che si vorrebbe e quello che si puo' fare.
c'era anche un bell'articolo su motociclismo inerente la benelli tre. vedevi la moto con la ciclistica ormai definitiva e lavorano sulla maquette per rendere definitiva la carena. non vanno a modificare un telaio perche' la plastica ci sta male... modificano la plastica su.
Ciaoziaza
l'ho spiegato prima.
sai quanti disegni si fanno per una moto ?
poi si prende il maggior compromesso fra quello che si vorrebbe e quello che si puo' fare.
c'era anche un bell'articolo su motociclismo inerente la benelli tre. vedevi la moto con la ciclistica ormai definitiva e lavorano sulla maquette per rendere definitiva la carena. non vanno a modificare un telaio perche' la plastica ci sta male... modificano la plastica su.
Ciaoziaza
Qui stai parlando di ottimizzare costi che su un prototipo non vengono contati mentre in produzione si, e soluzioni troppo ricercate vengono "smussate", ma questo è un'altro discorso.
Dire che un progetto parte da un struttura meccanica già fatta per poi svilupparci sopra un disegno è una minchiata grande come una casa, anche perchè allora non avremmo i centri stile ma solo gente che disegna i telai :asd:
E poi, come ho detto prima, che sia cmq una simbiosi tra sviluppo tecnico del progetto e design è OVVIO, proprio perchè spesso soluzioni esteticamente vincenti sono improponibili in fase di realizzazione.
E cosa si sta dicendo?
si sta dicendo che il design definitivo non e' arrivato 2 anni fa , che se avessero voluto farla meno scopiazzata avrebbero potuto farlo.
Ciaozioaza
Harvester
10-11-2006, 12:57
X Harvester: quelli che mi hai quotato erano commenti in un discorso + ampio che era partito dallo stupore della foto del cruscotto in stile motoGP e con funzioni analoghe... dove il mio discorso era: a cosa serve? ad andare + veloce ma soprattutto a gratificare l'aquirente xkè le jap non fanno pagare 2000 euro in + e lo mettono anche loro? xkè a loro di gratificare l'acquirente non gliene frega niente...! (estremizzando!!!)
perchè a gratificarsi l'utente ci pensa da solo con i prodotti che più aggrada senza pagarli 2 o 3 volte tanto nel prezzo della moto e perchè, soprattutto, hanno volumi di produzione tali che alcuni componenti nemmeno riuscirebbero a riperirli in simili quantità.
E cosa si sta dicendo?
si sta dicendo che il design definitivo non e' arrivato 2 anni fa , che se avessero voluto farla meno scopiazzata avrebbero potuto farlo.
Ciaozioaza
Aho, te l'ho detto prima, c'hai ragione che te devo di!
Se no stiamo qua fino a domattina...:asd:
(mai sentito parlare di tempi di industrializzazione?)
Aho, te l'ho detto prima, c'hai ragione che te devo di!
Se no stiamo qua fino a domattina...:asd:
(mai sentito parlare di tempi di industrializzazione?)
senti. in parole povere.
secondo te se non andava bene ai progettisti quel culo clonato dalla mv , non potevano cambiarlo ?
anche solo in qualche mese... dai su...
tempi di industrializzazione? i jappo fanno restyling delle plastiche in 1 anno , conservando la ciclistica ( cambiandola ogni 2 ) , alla ducati quanto serve ? un lustro? :D
comunque e' figo quando i jappo presentano moto con similitudini allora scopiazzano , quando lo fa la ducati e' " un caso di design simile " :D :D :D
Ciaozaiza
Harvester
10-11-2006, 13:05
senti. in parole povere.
secondo te se non andava bene ai progettisti quel culo clonato dalla mv , non potevano cambiarlo ?
anche solo in qualche mese... dai su...
tempi di industrializzazione? i jappo fanno restyling delle plastiche in 1 anno , conservando la ciclistica ( cambiandola ogni 2 ) , alla ducati quanto serve ? un lustro? :D
comunque e' figo quando i jappo presentano moto con similitudini allora scopiazzano , quando lo fa la ducati e' " un caso di design simile " :D :D :D
Ciaozaiza
ma infatti......figurarsi se era un tale dramma ridisegnare il codone o la carena........
ma infatti......figurarsi se era un tale dramma ridisegnare il codone o la carena........
Giusto il codone, forse... sulla carena c'è già un discorso di cx/flussi d'aria calda ecc (e fortuna che sei pure ingegnere :D ). Ma poi dove è il problema? Loro hanno fatto delle scelte stilistiche che evidentemente hanno mantenuto, vuoi per mancanza di idee, vuoi perchè il progetto era già in uno stadio troppo avanzato per esser corretto senza costi aggiuntivi, insomma non è mica così semplice. Il fatto che ci siano similitudini con altre moto di sicuro non è un'onore, non sto dicendo certo questo, ma non mi pare nemmeno una moto-plagio onestamente.
Harvester
10-11-2006, 13:20
Giusto il codone, forse... sulla carena c'è già un discorso di cx/flussi d'aria calda ecc (e fortuna che sei pure ingegnere :D ). Ma poi dove è il problema? Loro hanno fatto delle scelte stilistiche che evidentemente hanno mantenuto, vuoi per mancanza di idee, vuoi perchè il progetto era già in uno stadio troppo avanzato per esser corretto senza costi aggiuntivi, insomma non è mica così semplice. Il fatto che ci siano similitudini con altre moto di sicuro non è un'onore, non sto dicendo certo questo, ma non mi pare nemmeno una moto-plagio onestamente.
proprio come ingegnere meccanico, ti dico che per la il tipo di produzione ducati non è un dramma......ed inoltre hanno una lunga esperienza di corse così come di studi in galleria del vento per i flussi, portanze, etc.....
hanno anche una velocità maggiore nell'industrializzare vista la concentrazione di tutti i reparti coinvolti e della relativa piccolezza dei volumi da produrre.
il problema è la fantasia, visto che le idee sono a zero (esempio classico è il totale imbarazzo nel quale si trovano per il "futuro" monster)
Che c'è? Ah si, hai visto due belle moto, capisco, è un'emozione forte per uno che non ci è abituato:asd:
cazzo due moto rosse :eek:
meccanica e design funzionale sono portati avanti insieme
:asd: :asd: :asd:
si perche' secondo te sono doti necessarie ad un motociclista medio?
cioe' tizio che va a farsi i motogiri sulle dolomiti e 2 puntate ad adria all'anno , spende 5000 euro in piu' per il canotto regolabile? mah..non credo...
Ciaozoa
stiamo parlando di una moto praticamente pronto-pista che della qualità e delle finezze la sua unica arma contro le jappo e tu mi vieni a parlare di motociclista medio ? :stordita: se un motociclista la prende e non ci gira in pista è solo un motociclista ricco che non sapeva come spendere i suoi soldi.
stiamo parlando di una moto praticamente pronto-pista che della qualità e delle finezze la sua unica arma contro le jappo e tu mi vieni a parlare di motociclista medio ? :stordita: se un motociclista la prende e non ci gira in pista è solo un motociclista ricco che non sapeva come spendere i suoi soldi.
Che sia una moto pronto pista non ci piove, che una moto del genere (come molte altre del resto) possa però essere sfruttata dai più che ce la portano......è un altro discorso :D :D :D
Fidati che in pista ho visto arrivare gente che sembrava dovesse spaccare il mondo con ducati honda yamaha ultimo modello e poi te li trovavi praticamente fermi in curva, o fare traiettorie impossibili o peggio zigzagare, oppure di gente farsi pippe mentali imitando i setting di questo o quell'amico, quando avevano pesi e corporature diverse, io se l'avessi la 1098 avrei il terrore a portarla in pista, anche perchè se quella và in terra son mille mila euro di danno, dal mio punto di vista meglio una jap magari usata e radiata :rolleyes: per darmi alla pazza gioia e che se la sdrai..... amen con due lire la risistemi, piuttosto che stò gioiello che starebbe bene in una teca di cristallo, infine.....quanto alla qualità e finezze: queste come detto precedentemente non sono solo appannaggio ducati, ma anche di molte altre moto e a prezzi più umani (la mia sv 1000 ho scoperto avere testate in magnesio :D :D ), certo una ducati a prezzi umani perderebbe parte del suo fascino e della sua esclusività :rolleyes: :rolleyes:
Milosevik
10-11-2006, 16:01
X CS25: la mv non ha la frizione a secco xkè vuole fare la fighetta :O :O :O l'aprilia xkè non sa neanche cos è ;)
:eek: :eek: hai proprio ragione , l'aprilia monta solo dal '98 un tipo di frizione antisaltellamento di brevetto aprilia :O
:eek: :eek: hai proprio ragione , l'aprilia monta solo dal '98 un tipo di frizione antisaltellamento di brevetto aprilia :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Milosevik
10-11-2006, 16:09
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:fuck:
:eek: :eek: hai proprio ragione , l'aprilia monta solo dal '98 un tipo di frizione antisaltellamento di brevetto aprilia :O
ma che cavolo dici?
L'ha inventata la Ducati e passata all'aprilia x farsi fare i test e loro gli hanno rubato l'idea! :O
come del resto hanno inventato il desmo, le naked e il monobraccio! :rolleyes:
bah qua mi pare 1 partita persa ragazzi, nn c'è proprio dialogo....... e mi riferisco a tutti.....
Nemmeno solo sull'estetica si può parlare.....
I ducatisti hanno sempre fatto il loro punto di forza nella particolarità anche stilistica e ad oggi questa cosa nn c'è + con la 1098!
X assurdo la 999 x quanto orribile ha + personalità xchè è cmq molto particolare sebbene inguardabile....
X inciso, x quanto riguarda i richiami estetici è ovvio che si parli di egualità nelle linee non di fotocopie,nn siate tendenziosi! :rolleyes:
Se alcuni di voi pensano che la serie 1 è copiata dalla 147 beh allora aprite gli occhi xchè questa 1098 è 1 scopiazzatura bella e buona, novità 0 e fantasia -2, mi spiace xchè cmq il risultato nn è affatto male e devo ammettere che è la prima ducati che nn mi dispiace....
Xò è 1 tipo di linee che invecchia in fretta xcui o Ducati inizia ad entrare con gli aggiornamenti stile jappo oppure pensare di poterla tenere sul mercato + di 3/4 anni è 1 suicidio economico, imho.
ciao
Xò è 1 tipo di linee che invecchia in fretta xcui o Ducati inizia ad entrare con gli aggiornamenti stile jappo oppure pensare di poterla tenere sul mercato + di 3/4 anni è 1 suicidio economico, imho.
Beh.....vorrà dire cher frà a un paio d'anni ce la portiamo a casa per un tozzo di pane :fagiano:
Guarda a cosa accade adesso con le jappo, ed in particolare con la suzuki che svende le moto nuove dopo un 6 mesi che sono sul mercato, e con l'usato che crolla simultaneamente a picco!!!!!
Oggi un gsxr 1000 del 2003, te lo porti a casa con meno di 7000 euro e in ottime condizioni......ed è ancora una signora moto!!!!!! :O
Beh.....vorrà dire cher frà a un paio d'anni ce la portiamo a casa per un tozzo di pane :fagiano:
Guarda a cosa accade adesso con le jappo, ed in particolare con la suzuki che svende le moto nuove dopo un 6 mesi che sono sul mercato, e con l'usato che crolla simultaneamente a picco!!!!!
Oggi un gsxr 1000 del 2003, te lo porti a casa con meno di 7000 euro e in ottime condizioni......ed è ancora una signora moto!!!!!! :O
si si ma il problema nn è quello ma il fatto che ducati nn può permettersi i costi di cambi tanto ravvicinati..... ;)
ciao
si si ma il problema nn è quello ma il fatto che ducati nn può permettersi i costi di cambi tanto ravvicinati..... ;)
ciao
Ovvio che non può permetterseli, come non può permettersi prezzi per le sue moto umani, solo...... che se vuole star dietro alle giapponesi non solo in strada, ma anche nelle competizioni sarà costretta ad innovarsi più rapidamente di quanto non è abituata a fare, questo da un lato potrebbe portare ad un tracollo di ducati, da quell'altro ad una svalutazione precoce dei suoi prodotti ( positivo per molti motociclisti che potranno prendere una ducati), comunque a salvarla ci penseranno le normative europee dato che leggevo da qualche parte che limiteranno potenze e velocità sulle moto di serie :cry: e quindi a ducati a quel punto basterà rifare il trucco alle sue moto di tanto in tanto e non riproggettarle interamente per avere moto più performanti. :rolleyes:
Pucceddu
11-11-2006, 09:05
Stile jappo? :mbe:
Ma sapete che e' ispirata alla 998 si?
http://www.motorradshop-wuerzburg.de/bikes/Ducati998.553x448.jpg
http://www.motonline.com/img_repository/d1098art1.jpg
Direi che e' una palese evoluzione.
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza02FotoGrande/$File/02.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/5582/c34dc1e0e9vo9.jpg
Prezzo:17000e
Direi che li vale tutti i 5000e di differenza con una r1. ;)
Pezzi di ricambio/assistenza: i costi allo store sono EFFETTIVAMENTE dimezzati con i nuovi modelli ducati, a partire dalla s2r il primo tagliando costa 100carte, mi pare. :)
Ah!
1098 si legge DIECI NOVEOTTO.
E ancora si legge l'evoluzione da NOVE NOVEOTTO ;)
Prezzo:17000e
Direi che li vale tutti i 5000e di differenza con una r1. ;)
Pezzi di ricambio/assistenza: i costi allo store sono EFFETTIVAMENTE dimezzati con i nuovi modelli ducati, a partire dalla s2r il primo tagliando costa 100carte, mi pare. :)
Ah!
1098 si legge DIECI NOVEOTTO.
E ancora si legge l'evoluzione da NOVE NOVEOTTO ;)
Bella è bella, ma dire che vale più di un R1 nuova o un gsx-r 2007 ce ne passa, se ti leggi le caratteristiche tecniche di queste due jappo troverai grandi raffinatezze tecniche al pari della ducati, quei 5000 euro in più come sempre si pagano per il marchio e per il gusto di possedere una moto esclusiva e d'elite, ed in fondo le ducati questo sono.....un pò come le ferrari per le auto.
Chi si prende una ducati si porta a casa un oggetto di culto, un prodotto dello stile italiano che fortunatamente è ancora inimitabile, non certo un oggetto al top della tecnologia, in questo i japponesi sono ancora due gradini sopra, ed in fondo è normale, visto che investono assai di più di ducati in ricerca e innovazione, dato anche che sono aziende molto più grandi e con budget notevolmente superiori.
si si proprio identica alla 998, ha addirittura lo stesso serbatoio! :D
Dai su nn facciamo mirror climbing, è evidente che la base fosse la 998 ma le nuove forme son prese e scopiazzate molto + dalle nuove moto che non dalla 998!
Poi tra l'altro è caduto 1 altero mito dei ducatisti ovvero le plastiche che nascondono le magagne delle jp ora ce le hanno anche in ducati! :D
Imho si stanno allineando al mercato non ce n'è....
ciao
Pucceddu
12-11-2006, 19:56
si si proprio identica alla 998, ha addirittura lo stesso serbatoio! :D
Dai su nn facciamo mirror climbing, è evidente che la base fosse la 998 ma le nuove forme son prese e scopiazzate molto + dalle nuove moto che non dalla 998!
Poi tra l'altro è caduto 1 altero mito dei ducatisti ovvero le plastiche che nascondono le magagne delle jp ora ce le hanno anche in ducati! :D
Imho si stanno allineando al mercato non ce n'è....
ciao
Magagne?Quali magagne?Le carene sono al 90% simili alla 998. :mbe:
Beh Lupotto, 5000e, considerando gia' che 100cc in piu' di un r1, considerando che ha il monobraccio, considerando il cruscotto gp (desmosedici), considerando anche il marchio, i freni da 330 brembo, la frizione a secco, una ciclistica che pare un gioiello (pare...).Considerando che l'ultimo modello ducati risale ad un bel po' di anni fa senza millemila seguiti e quindi svalutazioni assurde...
Direi che il prezzo e' allineato.
Magagne?Quali magagne?Le carene sono al 90% simili alla 998. :mbe:
Beh Lupotto, 5000e, considerando gia' che 100cc in piu' di un r1, considerando che ha il monobraccio, considerando il cruscotto gp (desmosedici), considerando anche il marchio, i freni da 330 brembo, la frizione a secco, una ciclistica che pare un gioiello (pare...).Considerando che l'ultimo modello ducati risale ad un bel po' di anni fa senza millemila seguiti e quindi svalutazioni assurde...
Direi che il prezzo e' allineato.
convinto tu.....
Pucceddu
12-11-2006, 20:22
convinto tu.....
Ma convinto tu cosa?
Non e' cosi'?
Mi dici quali sarebbero le magagne nascoste dalle carene? :mbe:
Magagne?Quali magagne?Le carene sono al 90% simili alla 998. :mbe:
Beh Lupotto, 5000e, considerando gia' che 100cc in piu' di un r1, considerando che ha il monobraccio, considerando il cruscotto gp (desmosedici), considerando anche il marchio, i freni da 330 brembo, la frizione a secco, una ciclistica che pare un gioiello (pare...).Considerando che l'ultimo modello ducati risale ad un bel po' di anni fa senza millemila seguiti e quindi svalutazioni assurde...
Direi che il prezzo e' allineato.
Beh io direi che i 100 cc cubici in più, le servono se vuole competere con le quattro cilindri jappo, quindi era una scelta obbligata per non prendere gli schiaffazzi :rolleyes: :rolleyes: e in questo non ci vedo raffinatezza tecnica o esclusività, ma solo il tentativo di stare a galla livello prestazionale, il monobraccio esteticamente è molto bello e funzionale, ma guardati i forcelloni delle supersportive jappo, e vedrai che c'è altrettanta tecnologia ed impatto estetico, ok il cruscotto è molto motogp e figo :oink: ma alla fin fine funzionalmente parlando non fà nè più ne meno di un cruscotto normale, e così lo aveva anche il vtr 1000 sp1 e sp2, preferisco a stò punto i condotti di aspirazione variabile della yamaha R1 o la centralina con più mappe a disposizione della nuova gsxr, che almeno hanno un loro perchè, al di là dell'estetica.
Sul marchio non discuto: Ducati ha un ottimo Brand e su quello vende molto, i freni brembo da 330 ok ottimi e al top, ma gli impianti frenanti con pinze e pompe radiali di yamaha e suzuki non son da meno, poi yamaha ha presentato un'inedita pinza a 6 pistoncini che probabilmente farà faville, la frizione a secco è tradizione ducati, ma anche quelle in bagno olio mi sembrano gestiscano potenze anche più elevate di quelle espresse da questo motore senza grossi problemi; poi dalle ultime notiziuole lette sembra che la versione base della 1098 monterà forcelle showa e non ohlins, ma scommetto che il 99% di chi la guiderà non saprà nemmeno avvertirla la differenza frà le due marche, infine yamaha R1 (del gsxr non sono sicuro) avrà le regolazione alle alte e basse velocità delle sospensioni, pure lì credo siano ben pochi a capire cosa sono questi due tipi di regolazioni, ma tant'è che ste jappo bistrattate le hanno.....di ducati non son sicuro :stordita:
Con questo voglio dirti che ducati non ha giustificazioni sul prezzo che non siano mero brand, si paga tanto perchè ducati, e non perchè al top come soluzioni tecnologiche, al massimo euguaglia le jappo.
Sulle svalutazioni delle jappo sono d'accordo con te è uno schifo, e ducati come guzzi aprilia o bmw sull'usato tiene molto di più, ma se il 1098 è l'inizio di un nuovo corso ducati, con moto meno d'elite ( nei prezzi) ma che fanno volumi di vendita alti ( e questo serve a ducati: vendere!!! e non appagare l'ego di una ristretta cerchia) anche lei andrà incontro a un destino simile alle varie r1 e compagnia bella.
stiamo parlando di una moto praticamente pronto-pista che della qualità e delle finezze la sua unica arma contro le jappo e tu mi vieni a parlare di motociclista medio ? :stordita: se un motociclista la prende e non ci gira in pista è solo un motociclista ricco che non sapeva come spendere i suoi soldi.
appunto. una moto di nicchia. il problema e' che un'azienda non puo' campare solo con prodotti di nicchia.
se domani la monster 695 smette di vendere , la ducati va a fondo.
Ciaozoaza
Magagne?Quali magagne?Le carene sono al 90% simili alla 998. :mbe:
Beh Lupotto, 5000e, considerando gia' che 100cc in piu' di un r1, considerando che ha il monobraccio, considerando il cruscotto gp (desmosedici), considerando anche il marchio, i freni da 330 brembo, la frizione a secco, una ciclistica che pare un gioiello (pare...).Considerando che l'ultimo modello ducati risale ad un bel po' di anni fa senza millemila seguiti e quindi svalutazioni assurde...
Direi che il prezzo e' allineato.
la frizione a secco sarebbe un plusvalore ? sentire dindindonsdengbang vale 1000 euro in piu' di una frizione ad olio? :D
Ciqoziaza
Milosevik
13-11-2006, 07:13
Con questo voglio dirti che ducati non ha giustificazioni sul prezzo che non siano mero brand, si paga tanto perchè ducati, e non perchè al top come soluzioni tecnologiche, al massimo euguaglia le jappo.
in piccola parte fanno pagare il brand , ma non credo sia quello , sono sempre le solite cose , piccoli numeri di vendita , ditta in italia con tutto ciò che ne consegue. 17000€ ti dirò che sono tanti , però per me non è ingiustificato per una moto del genere , è il vecchio prezzo della 999 , ma sembra offrire molto di più , una 1000 giappo di listino sta sui 14000€ , non c'è tutto sto abisso di prezzo.
ciao
Pucceddu
13-11-2006, 07:14
la frizione a secco sarebbe un plusvalore ? sentire dindindonsdengbang vale 1000 euro in piu' di una frizione ad olio? :D
Ciqoziaza
La frizione a secco e' una manna per i pistaoioli, estremamente piu' facile da manutenere ad esempio, senza considerare eventuali vantaggi meccanici.
@Lupotto:
Io non discuto sul fatto che siano necessari per competere i 1100, discuto sul fatto che ci sono e si sentono, se un bicilindrico ha l'allungo di un quad, il quad non avra' mai i bassi del suddetto.
Il cruscotto dovrebbe permettere la scelta di diversi profili di carburazione (mi pare di aver capito cosi')
Le forcelle saranno si' showa (pare) ma regolabili in toto, e la funzioncina di cui tu parli dell'r1 mi sa che si riferisce al top di gamma che col prezzo di poco si discosta dalla ducatona di cui sopra.
Poi dai, aspetta, paragonare i nissin ai brembo mi pare eccessivo ;)
Aspettiamo le prove su strada e vediamo cosa ne esce fuori, io sono dell'idea che se dovessi spendere anche 14000e per una r1, ne metterei altri 5 e prenderei il mostriciattolo di cui sopra (il prezzo ducati e' quello ufficiale ma i concessionari fanno suon di sconti di solito)
Se poi vogliamo confrontarlo col cbr la discussione per me finisce qua eh :Prrr:
Continuo ad aspettare le "magagne nascoste" che sospetta energy, ma per curiosita' personale, non per altro
si si proprio identica alla 998, ha addirittura lo stesso serbatoio! :D
Dai su nn facciamo mirror climbing, è evidente che la base fosse la 998 ma le nuove forme son prese e scopiazzate molto + dalle nuove moto che non dalla 998!
Poi tra l'altro è caduto 1 altero mito dei ducatisti ovvero le plastiche che nascondono le magagne delle jp ora ce le hanno anche in ducati! :D
Imho si stanno allineando al mercato non ce n'è....
ciao
Sfatiamo almeno questa : NON TUTTI I DUCATISTI SONO COSI'!
Un mio cliente, felice acquirente ducati da una vita (dapprima monster, ora ST2 ) e' venuto a pagarmi la polizza assicurativa e nel contempo su internet m'ha fatto vedere le foto pubblicate in occasione del corso di guida veloce organizzato da Ducati in pista ad Imola. Un uomo sulla quarantina d'anni con una luuuuuunga passione per ducati ed una luuuuunga carriera di motociclista.
Lui come molti era convinto che la presentazione della moto sarebbe stata al salone della moto, non su internet... cosi' con sua somma sorpresa gli ho fatto vedere gli shots e l'animazione in flash sul sito ducati.
Il suo commento e' stato : "Non capisco la scelta di Ducati, premetto che a me la 999 piace da impazzire e probabilmente ne acquistero' una solo ed esclusivamente per uso pista, tenendo la ST2 per il turismo, perche' abbia scimmiottato cosi' tanto le rivali giapponesi.".
Che dire, gli ho stretto la mano, ed attendo di organizzare una bella gitarella con scambio moto incluso, visto che non ho mai avuto l'occasione di provare la ST2 :)
Pucceddu
13-11-2006, 09:15
mah, io davvero non capisco che c'e' da meravigliarsi di questa scelta.
Alla fine lo stile ducati c'e' in tutto, con un ammodernamento che era effettivamente necessario. La 999 non e' oggettivamente bella, puo' assolutamente far storcere il naso per estetica, mentre a questa non si puo' dire nulla.E' stato postato il confronto con l'mv e chiaramente sono moto diverse, e' stato postato il confronto con il 998 e chiaramente e' l'erede di quest'ultima. Cos'ha di jappo?Il musetto a punta?Le carene? :mbe: Ah beh, scusate se sono UGUALI a quelle del 998 e se si sono permessi di rendere piu' attuali le forme.
Salutami l'amico ducatista, sono sicuro che quando la vedra' da vicino si ricredera'. ;)
viene presentato il 749/999
"che cavolo combinano,Terblanche vai a ca******,è brutta non ne venderanno una"
viene presentato il 1098
"ma dai si sono japponesizzati che schifo nn è piu una ducati che schifo era meglio il 999"
povera ducati .. :)
per me il 1098 è piu bello anche della MV , venderanno un sacco e hanno fatto bene quello che hanno fatto. La dotazione è rimasta buonissima e il prezzo è rimasto altissimo :D è ancora una Ducati :D
@Lupotto:
Io non discuto sul fatto che siano necessari per competere i 1100, discuto sul fatto che ci sono e si sentono, se un bicilindrico ha l'allungo di un quad, il quad non avra' mai i bassi del suddetto.
Se Ducati da un bicilindrico vuole l'allungo e la potenza di un 4 cilindri significa che ha perso la bussola!!!!! io possiedo un bicilindrico 1000, e l'ho preso per la coppia e e il tiro da trattore, consapevole che non avrei avuto tutta quella potenza da gestire e quell'allungo....che in talune situazioni fidati è anche complicato da gestire: su piste lente e guidate, ho lasciato dietro parecchie R1 con gente che aveva difficoltà a sfruttarle perchè son moto che o le porti su circuiti come Vallelunga oppure ti attacchi.
Il cruscotto dovrebbe permettere la scelta di diversi profili di carburazione (mi pare di aver capito cosi')
Cioè Duati mentre sei magari su un giro lanciato in pista ti fa staccare una mano dal manubrio e ti fà pistolare sul cruscotto? io penso che al massimo se le avrà, saranno come su suzuki mappature preselezionabili da manubrio e al massimo il cruscotto ti scriverà che mappatura hai scelto.....ammesso che avrà questa funzione :rolleyes: :rolleyes:
Le forcelle saranno si' showa (pare) ma regolabili in toto, e la funzioncina di cui tu parli dell'r1 mi sa che si riferisce al top di gamma che col prezzo di poco si discosta dalla ducatona di cui sopra.
La regolazione alte basse velocità la ha già la R6 e l'avrà l'R1 che non avrà differenti versioni come in passato, dimenticavo anche il gsxr 600 la possiede e la possiederà il 1000, ormai è una soluzione che showa ha ingegnerizzato e che non costa tanto di più della tradizionale, quindi ducati ha poco da raccontar balle, monterà una forca jappo con caratteristiche al massimo uguali a quelle di gsx-r e yamaha :rolleyes: :rolleyes:
Inoltre le forcelle con regolazioni di precarico, comrpssione ed estenzione, per le giapponesi sportive sono uno standard da anni :D :D
Poi dai, aspetta, paragonare i nissin ai brembo mi pare eccessivo ;)
Invece il paragone lo faccio eccome!!!!! visto che se poi all'atto pratico hanno lo stesso spazio di frenata e la stessa capacita di resistere al fading, che ci sia scritto sopra Brembo o Nissin a me frega poco, mi interssa che su una moto i freni non mi abbandonino mai!!!!
Aspettiamo le prove su strada e vediamo cosa ne esce fuori, io sono dell'idea che se dovessi spendere anche 14000e per una r1, ne metterei altri 5 e prenderei il mostriciattolo di cui sopra (il prezzo ducati e' quello ufficiale ma i concessionari fanno suon di sconti di solito)
Se poi vogliamo confrontarlo col cbr la discussione per me finisce qua eh :Prrr:
Continuo ad aspettare le "magagne nascoste" che sospetta energy, ma per curiosita' personale, non per altro
Infatti occorrerà la prova su strada, comunque l'R1 non costerà 14000 euro ma meno, e pure la ducati leggendo in giro la venderà ad un prezzo sotto i 15000 euro, ed il motivo è semplice: forse iniziano a capire che solo il brand non serve ad una cippola....quando poi devono portare i bilanci in attivo, ma contano le vendite, e vendere una moto a 18000 euro è un bell'ostacolo, io penso che in questo ducati ci riserverà sorprese piacevoli su questo 1098 (in termini di prezzo) alla faccia dell'esclusività!!!!!!
quando poi devono portare i bilanci in attivo, ma contano le vendite e vendere una moto a 18000 euro è un bell'ostacolo, io penso che in questo ducati ci riserverà sorprese piacevoli su questo 1098 (in termini di prezzo) alla faccia dell'esclusività!!!!!!
mai viste sorprese da Ducati nel campo prezzi , stai tranquillo :D :D
ah la base costerà 17000 non 18000
Pucceddu
13-11-2006, 09:26
Se Ducati da un bicilindrico vuoi l'allungo e la potenza di un 4 cilindri significa che ha perso la bussola!!!!! io possiedo un bicilindrico 1000, e l'ho preso per la coppia e e il tiro da trattore, consapevole che non avrei avuto tutta quella potenza da gestire e quell'allungo....che in talune situazioni fidati è anche complicato da gestire: su piste lente e guidate, ho lasciato dietro parecchie R1 con gente che aveva difficoltà a sfruttarle perchè son moto che o le porti su circuiti come Vallelunga oppure ti attacchi.
Cioè Duati mentre sei magari su un giro lanciato in pista ti fa staccare una manom dal manubrio e ti fà pistolare sul cruscotto? io penso che al massimo se le avrà saranno come su suzuki mappature preselezionabili da manubrio e al massimo il cruscotto ti scrierà che mappatura hai scelto.....ammesso che avrà questa funzione :rolleyes: :rolleyes:
La regolazione alte basse velocità la ha già la R6 e l'avrà l'R1 che non avrà differenti versioni come in passato, dimenticavo anche il gsxr 600 la possiede e la possiederà il 1000, ormai è una soluzione che showa ha ingegnerizzato e che non costa tanto di più della tradizionale, quindi ducati ha poco da raccontar balle, monterà una forca jappo con caratteristiche al massimo uguali a quelle di gsx-r e yamaha :rolleyes: :rolleyes:
Inoltre le forcelle con regolaqzioni di precarico, comprssione ed estenzione, per le giapponesi sportive sono uno standard da anni :D :D
Invece il paragone lo faccio eccome!!!!! visto che se poi all'atto pratico hanno lo stesso spazio di frenata e la stessa capacita di resistere al fading, che ci sia scritto sopra Brembo o Nissin a me frega poco, mi interssa che su una moto i freni non mi abbandonino mai!!!!
Infatti occorrerà la prova su strada, comunque l'R1 non costerà 14000 euro ma meno, e pure la ducati leggendo in giro la venderà ad un prezzo sotto i 15000 euro, ed il motivo è semplice: forse iniziano a capire che solo il brand non serve ad una cippola....quando poi devono portare i bilanci in attivo, ma contano le vendite e vendere una moto a 18000 euro è un bell'ostacolo, io penso che in questo ducati ci riserverà sorprese piacevoli su questo 1098 (in termini di prezzo) alla faccia dell'esclusività!!!!!!
E perche' dovrebbe perdere la bussola?Mica ti toglie qualcosa ai bassi ;)
Ovviamente il profilo di carburazione non lo scegli in moto :stordita:
Avevo realmente capito male io quello che avevi scritto, sono un deficente :stordita:
Assolutamente, non c'e' paragone tra i brembo e i nissin, come comfort e presa (prova a pinzare in curva con una 999 e con un gsx, se mi dici che hai lo stesso risultato non ti rispondo piu' :Prrr: )
L'r1 avra' eccome una versione kittata da far schifo... :fagiano:
Se il prezzo e' basso, ben venga :)
E' stato postato il confronto con l'mv e chiaramente sono moto diverse, e' stato postato il confronto con il 998 e chiaramente e' l'erede di quest'ultima.
"...sono moto diverse..." l'hai deciso tu in base al fatto che il tuo parere e' legge? No perche' non ho visto all'interno del thread pareri cosi' lapidari a favore di ducati :D
La coda, forma e luci di posizione e' identica, lo scarico no (le 4 canne d'organo restano nettamente piu' belle). Chiunque abbia visto la coda di una MV deve aver avuto un sussulto, basta tingere la parte finale dello stesso colore della carrozzeria per avere un deja-vu imbarazzante.
Riguardo le somiglianze col 998, guarda c'e' piu' F4 1000 che 998 nella 1098. Del muso della 998 non e' stato preso NULLA.
Della fiancata non e' stato preso NULLA.
Della coda e' stato preso solo lo scarico doppio sotto sella.
Il muso, e gli shots in un altro thread lo mostravano benissimo, e' un riuscito incrocio tra l'ultimo cbr e l'ultima R1 (non la 2007 ovviamente).
Il punto e' che _ammettere_ le somiglianze con moto di successo dovrebbe non far tanto storcere il naso... peccato che ad alcuni ducatisti interessi piu' "l'esclusivita'", il poter camminare col nasino all'insu' :D
Salutami l'amico ducatista, sono sicuro che quando la vedra' da vicino si ricredera'. ;)
Se lo augura pure lui, visto che e' rimasto amaramente deluso. Pero' una cosa l'ha rincuorato : di sicuro trovera' un bel 999 a buon prezzo :)
Assolutamente, non c'e' paragone tra i brembo e i nissin, come comfort e presa (prova a pinzare in curva con una 999 e con un gsx, se mi dici che hai lo stesso risultato non ti rispondo piu' :Prrr: )
Evviva le generalizzazioni :)
Mi ricorda tanto il discorso del monodisco anteriore sul monster 620... "tanto e' brembo, vale come due dischi"
Gia' detto in un altro thread, dopo un anno e 4 mesi di brutale 910 S (che monta nissin) mi sono tolto lo sfizio di provare la 910 R che monta Brembo. Unica differenza : maggiore, quasi eccessivo, mordente iniziale che richiede una maggiore perizia, ma eguale capacita' di frenata.
Certo, non ho fatto la prova in pista, ma ancora devo sentire qualcuno che si lamenta della frenata delle F4 1000 e Brutale equipaggiate Nissin :)
Pucceddu
13-11-2006, 10:02
Azz e poi sarei io il cieco...
Gli occhi presi dalla desmo16
http://img209.imageshack.us/img209/6804/laterale39mdsk8.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/mothttp://img220.imageshack.us/img220/7596/1998pm6.jpg o/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza07FotoGrande/$File/07.jpg
Il resto e' PALESEMENTE ispirato alla 998.
http://img220.imageshack.us/img220/7596/1998pm6.jpg
Il codone per quanto sia ispirato alla mv e' totalmente diverso,piu' piccolo e snello, e riprende in parte quello del 999, senza considerare che e' quello della moto gp http://img215.imageshack.us/img215/9611/codonerq3.jpg
Muso e resto non c'entrano nulla con l'mv, che sia piu' bella o piu' brutta sono gusti. (ti quoterei, l'hai deciso tu?)
Ammettere le somiglianze mi sta piu' che bene, dire che e' una scopiazzatura e' eccessivo.Per il tenere il naso all'insu', ho una monster 600 per il gusto di avera, il naso e' sempre puntato in basso, siete voi mvvari di solito a girare col puzzone :ciapet:
Ah, per il fatto che siano moto diverse non l'ho detto io:
"cazzo due moto rosse"
"Che c'è? Ah si, hai visto due belle moto, capisco, è un'emozione forte per uno che non ci è abituato"
Questione brembo:
Non so chi sia il folle della questione doppio disco monster, ma tra brembo e nissin la differenza c'e' eccome, io l'ho provati entrambi e l'ho sentita.
']mai viste sorprese da Ducati nel campo prezzi , stai tranquillo :D :D
ah la base costerà 17000 non 18000
Dici? io penso il contrario, alla fine contano i bilanci se attivo o in passivo, e ducati solo con il monster non può campare, sai quante ne vederebbero di queste 1098 a 13000 euro? staremo comunque a vedere,io son fiducioso :D:D
E perche' dovrebbe perdere la bussola?Mica ti toglie qualcosa ai bassi ;)
Ovviamente il profilo di carburazione non lo scegli in moto :stordita:
Avevo realmente capito male io quello che avevi scritto, sono un deficente :stordita:
Assolutamente, non c'e' paragone tra i brembo e i nissin, come comfort e presa (prova a pinzare in curva con una 999 e con un gsx, se mi dici che hai lo stesso risultato non ti rispondo piu' :Prrr: )
L'r1 avra' eccome una versione kittata da far schifo... :fagiano:
Se il prezzo e' basso, ben venga :)
Perde la bussola perchè il bicilindrico per sua costruzione non può rivaleggiare con i 4 cilindri in potenza massima, e quindi ducati anzichè andare a giocare su un terreno dove non può vincere, deve giocare su quelli che sono i punti di forza del bicilindrico che sono coppia ed tiro motore, oltre che in teoriauna maggior leggerezza del bicilindrico stesso.
Per quanto riguarda i freni ho fatto un 10 di giri su un 999, all'Isam ad Anagni, di un amico ( stò matto si è fidato a darmela :Prrr: ) e francamente non ci ho trovato stà grandissima differenza rispetto all'impianto di un gsx-r 750 k6 (provato pure quello), inoltre se pinzi in curva significa che non sei proprio un furbacchione, al massimo puoi arrivare ad impostare la curva con ancora i freni tirati, ma pinzare in curva ti allunghi!!!! al limite se proprio non ce la fai perchè sei arrivato lungo, addrizzi freni e finisci nella ghiaia ( m'è successo purtroppo grazie a dio la moto l'ho tenuta) :rolleyes: :rolleyes:
La frenata non è solo questione di impianto, ma anche di sensibilità di chi guida, dello stato delle gomme e del setting delle sospensioni :rolleyes:
La Yamaha al momento ancora non ha rilasciato dichiarazioni circa una versione kittata ( o R1 SP) e quella che si vede in giro è la standard che ha tutte quelle belle cosine che ti ho detto
Con questo non stò dicendo che stò 1098 è un cesso, anzi lo trovo fantastico, ma ducati non può venderla a prezzi stratosferici quando in definitiva non offre nulla di più di quanto una moderna 4 cilindri jappo.
Dici? io penso il contrario, alla fine contano i bilanci se attivo o in passivo, e ducati solo con il monster non può campare, sai quante ne vederebbero di queste 1098 a 13000 euro? staremo comunque a vedere,io son fiducioso :D:D
Considerando i costi che debbono affrontare rispetto ai colossi giapponesi e le vendite che fanno , con la 1098 a 13 000 euro chiuderebbero dopo sei mesi
Non so quanto convenga continuare la battaglia contro il bicilindrico in sbk (che spero portino a 1100 e non a 1200 altrimenti poi tutti a gridare allo scandalo), perchè io se fossi in ducati farei una Desmosedici base da 30000€ solo per poterla usare in sbk... giusto per dare qualche bastonatina alla pari :asd:
Azz e poi sarei io il cieco...
Si, totalmente :)
Il resto e' PALESEMENTE ispirato alla 998.
Di cui hai preso un DISEGNO, non la foto della moto vera. Piccolo dettaglio, il muso della 998 e' piatto ed i fari sono praticamente disposti orizzontalmente. Come fai a dire che si sia ispirata a quelli per la 1098? Uno slancio di fantasia?
Il codone per quanto sia ispirato alla mv e' totalmente diverso,piu' piccolo e snello, e riprende in parte quello del 999, senza considerare che e' quello della moto gp http://img215.imageshack.us/img215/9611/codonerq3.jpg
Infatti NON hai preso quello della 1098 :D
Che fai, i confronti tra la moto che tu credi si siano ispirati e quella a cui credo io si siano ispirati? :fagiano:
Prendi shots della coda della 1098, confrontiamola con la coda della F4 1000 o della brutale e ne riparliamo, a fare i confronti di comodo siam capaci tutti :)
Muso e resto non c'entrano nulla con l'mv, che sia piu' bella o piu' brutta sono gusti. (ti quoterei, l'hai deciso tu?)
Beh, vediamo per quanti anni verra' premiata la 1098, e se superera' i 4 anni di riconoscimenti come la F4 allora la mia sensazione sara' stata giusta :)
Ammettere le somiglianze mi sta piu' che bene, dire che e' una scopiazzatura e' eccessivo.Per il tenere il naso all'insu', ho una monster 600 per il gusto di avera, il naso e' sempre puntato in basso, siete voi mvvari di solito a girare col puzzone :ciapet:
Ma se neanche quelle sai ammettere :fagiano:
ma tra brembo e nissin la differenza c'e' eccome, io l'ho provati entrambi e l'ho sentita.
Idem, e la differenza sostanziale non l'ho sentita, forse perche' al di la' dell'apparenza c'e' brembo e brembo cosi' come c'e' nissin e nissin o tokiko e tokiko.
Pucceddu
13-11-2006, 11:33
Si, totalmente :)
Di cui hai preso un DISEGNO, non la foto della moto vera. Piccolo dettaglio, il muso della 998 e' piatto ed i fari sono praticamente disposti orizzontalmente. Come fai a dire che si sia ispirata a quelli per la 1098? Uno slancio di fantasia?
Chico, quello e' un photoshop della 1098 con le carene 998, farti fregare cosi' e' da pischelli, hai implicitamente ammesso che somigli ad una 998 :sofico:
Il codone e' quella della motogp che ho postato, solo mancano i faretti ;)
Al resto che dirti?
:D
Non so quanto convenga continuare la battaglia contro il bicilindrico in sbk (che spero portino a 1100 e non a 1200 altrimenti poi tutti a gridare allo scandalo), perchè io se fossi in ducati farei una Desmosedici base da 30000€ solo per poterla usare in sbk... giusto per dare qualche bastonatina alla pari :asd:
Beh in superbike con uno come Bayliss vincere era d'obbligo, guarda quello che ha fatto a Valencia nell'ultima gara di motogp :ave: :ave: :ave: Ma mi chiedo se ducati senza stò fenomeno avrebbe fatto lo stesso risultato.....non cadere "nell'honda pensiero" dove il mezzo conta più del pilota :rolleyes:
Io continuo a esser convinto che il 1098 avrà prezzi quasi abbordabili, e a ducati serve vendere e tanto, e la cassa integrazione dei mesi passati,non è segno di salute finanziaria :(
Pucceddu credo sia inutile continuare, tanto è palese che la tua opinione sia quella e inamovibile, x te è chiaramente ispirata dalla 998, x altri è chiaramente ispirata dalla 998 ma scopiazzata nei dettagli da altre moto......
La cosa che mi infastidisce + che altro è il non ammettere mai le magagne di 1 marchio e vedere solo di 1 colora, ma purtroppo i marchi d'elite sono tipicamente osteggiati da fans e quindi raramente ci si riesce a parlare....
Cmq aldilà delle palesi somiglianze bisogna dire ad onor del vero che questa ducati ha la possibilità di vendere bene, finalmente ha 1 linea armonica e ben fatta ma solo se tengono il prezzo entro certi limiti xchè se di 999 ne han vendute poche non è solo x il fatto che era oggettivamente brutta ma anche x i prezzi assurdi!
Se poi vogliamo dirla tutta già le moto costano 1 follia anche le jappo se poi si fa la corsa al rialzo e si difendono i marchi che vendono a prezzi salatissimi così poi nn vi lamentate se dovete dare via 1 rene e subatffittare il culo x qlche anno x potervela prendere.....
X il resto CS25 ha portato 1 bell'esempio, uno di quelli che nn se ne trovano tanti in giro..... xò c'è anche da dire che è normale che se a 1 piace la 999 non possa piacere la 1098 e viceversa ammenochè non sia fans e allora anche 1 merda con le ruote col marchio giusto è bellissimo! ;)
ciao
PS X le plastiche intendo quelle parti che coprono la parte tra serbatoio e carena e la protezione x gli scarichi.
Pucceddu
13-11-2006, 13:06
PS X le plastiche intendo quelle parti che coprono la parte tra serbatoio e carena e la protezione x gli scarichi.
Quelle che coprono gli scarichi sono placche di alluminio satinato di nero.
Le parti che coprono serbatoio e carena cos'avrebbero di male?Tu hai detto che nascondono magagne, ma quali magagne?
Io non osteggio nulla, come dici tu, il prezzo, se fosse 17000 sarebbe alto, ma comparato all'offerta. Non mi pare di aver mai detto che le altre moto facciano cagare, anzi, sono un estimaotre dell'r1 dai tempi del faretto del malguti :stordita:
Non mi pare ci si stia lamentando perche' qualcuno qui non se la possa comprare.Non posso, non mi lamento. :D
Ma a me pare piu' che altro che tu stia tergiversando perche' hai sparato alla cieca sulle "magagne che tanto i ducatisti sbeffeggiavano e che ora vengono nascoste dalle plastiche". :rolleyes:
Quelle che coprono gli scarichi sono placche di alluminio satinato di nero.
Le parti che coprono serbatoio e carena cos'avrebbero di male?Tu hai detto che nascondono magagne, ma quali magagne?
Io non osteggio nulla, come dici tu, il prezzo, se fosse 17000 sarebbe alto, ma comparato all'offerta. Non mi pare di aver mai detto che le altre moto facciano cagare, anzi, sono un estimaotre dell'r1 dai tempi del faretto del malguti :stordita:
Non mi pare ci si stia lamentando perche' qualcuno qui non se la possa comprare.Non posso, non mi lamento. :D
Ma a me pare piu' che altro che tu stia tergiversando perche' hai sparato alla cieca sulle "magagne che tanto i ducatisti sbeffeggiavano e che ora vengono nascoste dalle plastiche". :rolleyes:
no no nn sparo a 0 su nulla, 6 tu che pensi che io debba dargli contro x forza....
In pratica quelle placche sono messe lì x evitare di lasciare 1 buco scoperto che sarebbe molto brutto esteticamente e in + se c'è qlcosa sotto serve a coprirlo rendendo la linea + filante il che è del tutto normale.
Quella frase era riferita al fatto che i ducatisti tirano da sempre lunga la storia che le jappo hanno troppa plastica e spesso serve x coprire le magagne, tipo fili, cavi, connettori etc.... il che nn mi sembra certo 1 grosso male dato che lo si fa x ottenere 1 linea migliore senza sacrificare nulla..... ;)
Stessa cosa che fa ducati x dire x la plastica tra serbatoio/sella e carena, dato che in quel punto ci sarebbe il vuoto avendo il telaio a tubi ;)
ciao
Beh io direi che i 100 cc cubici in più, le servono se vuole competere con le quattro cilindri jappo, quindi era una scelta obbligata per non prendere gli schiaffazzi e in questo non ci vedo raffinatezza tecnica o esclusività, ma solo il tentativo di stare a galla livello prestazionale, il monobraccio esteticamente è molto bello e funzionale, ma guardati i forcelloni delle supersportive jappo, e vedrai che c'è altrettanta tecnologia ed impatto estetico, ok il cruscotto è molto motogp e figo ma alla fin fine funzionalmente parlando non fà nè più ne meno di un cruscotto normale, e così lo aveva anche il vtr 1000 sp1 e sp2, preferisco a stò punto i condotti di aspirazione variabile della yamaha R1 o la centralina con più mappe a disposizione della nuova gsxr, che almeno hanno un loro perchè, al di là dell'estetica.
VTR SP 2= 15500€
Comunque almeno questa moto ha una carena laterale, non come le ultime supersportive e le motogp honda che sembrano delle naked.
VTR SP 2= 15500€
Infatti del VTR 1000 sp 2 ne hanno vendute una manciata, ed è stato un grosso insuccesso commerciale :rolleyes: :rolleyes:
Le moto devono iniziare a calare di prezzo, ma ci rendiamo conto che parliamo di moto che costano in molti casi frà i 20.000.000 milioni delle vecchie lire e i 30.000.000? :muro: :muro: e che dopo un paio d'anni valgono la metà? :(
Infatti del VTR 1000 sp 2 ne hanno vendute una manciata, ed è stato un grosso insuccesso commerciale :rolleyes: :rolleyes:
Le moto devono iniziare a calare di prezzo, ma ci rendiamo conto che parliamo di moto che costano in molti casi frà i 20.000.000 milioni delle vecchie lire e i 30.000.000? :muro: :muro: e che dopo un paio d'anni valgono la metà? :(
io di sp2 ne ho viste 2 in tutta la mia vita :D una con lo scarico aperto e faceva paura :D
Ciakizkaoza
io di sp2 ne ho viste 2 in tutta la mia vita :D una con lo scarico aperto e faceva paura :D
Ciakizkaoza
Io qualcuna di più :D ma si contano sulle dita di una mano, però è un bel giocattolone, ma a quel prezzo fuori mercato!!!!!!! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.