PDA

View Full Version : Ma conoscete qualcuno


Fenomeno85
08-11-2006, 20:18
che mette la spina schuko in una presa normale? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

linuxianoxcaso
08-11-2006, 20:23
l'ho fatto :O


è un male ? :stordita:

Dr.Speed
08-11-2006, 20:25
l'ho fatto :O


è un male ? :stordita:
anchio, quasi sempre :D :ciapet: :sofico:

VegetaSSJ5
08-11-2006, 20:27
si, io
lo faccio spesso non mi va di andare a comprare gli adattatori... :O

deggungombo
08-11-2006, 20:31
cioè mettere questahttp://www.inspired-energy.com/Standard_Products/CH4000A/Euro%20Schuko%20CE%207%207%20plug.jpgin questa?http://www.sicurinsieme.it/img/box/Presa_corrente1.jpg

mmm...mi sa che una volta mi è capitato...
andava un po' duretta :stordita:

voodoo child
08-11-2006, 20:36
Lasciatemelo dire, è una bella cazzata!!!

Facendo così non avete il collegamento di terra, cosa molto pericolosa...

Se proprio non volete usare gli adattatori comprate delle spine tripolari e sostituitele, costano 1 euro e ci vogliono 5 minuti di lavoro...

p.NiGhTmArE
08-11-2006, 20:36
:eek:
semmai il contrario :fagiano:

linuxianoxcaso
08-11-2006, 20:37
:eek:
semmai il contrario :fagiano:

fatto anche quello! :O :asd:

beppegrillo
08-11-2006, 20:40
Lasciatemelo dire, è una bella cazzata!!!

Facendo così non avete il collegamento di terra, cosa molto pericolosa...

Se proprio non volete usare gli adattatori comprate delle spine tripolari e sostituitele, costano 1 euro e ci vogliono 5 minuti di lavoro...
pericolosa per cosa?

Marci
08-11-2006, 20:42
si, un mio amico ma la cosa iperLOL è questa: in pratica arriva all'uni col PC nuovo che ha l'ALi con la shuko, alchè imprecando in albanese(è albanese) tentando in tutti i modi di farla entrare ma non riesce, allorchè gli presto il mio; a fine giornata gli dico di comprarselo che tanto costa poco; il giorno dopo arriva all'uni col PC tutto sorridente dicendo di aver preso l'adattatore; allora gli faccio" te l'attacco io", mi dà la spina con l'"adattatore" e io :mbe: lui :mbe: io :doh: lui :confused: ; quando ho preso la spina questa era stata infilata a forza in una normalissima tripla, l'aveva scambiata per un adattatore:asd:

Marci
08-11-2006, 20:43
pericolosa per cosa?
infatti dato che il 99,9% degli oggetti che vanno a corrente hanno le prese senza terra e il filo solo doppio?

p.NiGhTmArE
08-11-2006, 20:45
fatto anche quello! :O :asd:
vabè ma quello è normale:
http://www.tempomatic.net/images/spina_ld.jpg in http://www.germes-online.com/direct/dbimage/50235756/Schuko_Socket.jpg

Swisström
08-11-2006, 20:49
infatti dato che il 99,9% degli oggetti che vanno a corrente hanno le prese senza terra e il filo solo doppio?

perchè voi siete niubbi. Qui in Svizzera solo le lampadine merdose dei cinesi hanno la presa a 2 pin :O



:sofico: non è vero, ma un buon 70% ha la terra... e negli impianti elettrici (e quindi per tutte le prese) la terra è ormai obbligatoria da un bel po d'anni :O

feo84
08-11-2006, 20:50
infatti dato che il 99,9% degli oggetti che vanno a corrente hanno le prese senza terra e il filo solo doppio?


Io un pc senza terra non lo collegherei..

p.NiGhTmArE
08-11-2006, 20:52
pericolosa per cosa?
zot zot? :stordita:
se malauguratamente l'apparecchio in questione (con telaio conduttore) si guasta e la fase viene a contatto con il telaio, rimani folgorato :stordita:

p.NiGhTmArE
08-11-2006, 20:55
la messa a terra è completamente inutile solo su apparecchi in cui tutte le parti che possono venire a contatto con l'utente sono isolanti :)

trokij
08-11-2006, 22:15
perchè voi siete niubbi. Qui in Svizzera solo le lampadine merdose dei cinesi hanno la presa a 2 pin :O



:sofico: non è vero, ma un buon 70% ha la terra... e negli impianti elettrici (e quindi per tutte le prese) la terra è ormai obbligatoria da un bel po d'anni :O
:mbe:
Ma saranno 20anni che l'agibilità di un impianto elettrico richiede che vengano rispettate certe norme, tra cui la massa a terra che deve scaricare una precisa quantità di energia e il salvavita.
Da pochi anni invece è cambiato lo spessore e il tipo dei cavi e il rapporto di sensori del salvavita.

franklyn
08-11-2006, 22:24
si... mia madre :D

Swisström
08-11-2006, 22:37
:mbe:
Ma saranno 20anni che l'agibilità di un impianto elettrico richiede che vengano rispettate certe norme, tra cui la massa a terra che deve scaricare una precisa quantità di energia e il salvavita.
Da pochi anni invece è cambiato lo spessore e il tipo dei cavi e il rapporto di sensori del salvavita.

ecchenneso... ma io in Italia ho visto spessissimo le prese a due "pin"... dove sta la terra? :stordita:

LuPellox85
08-11-2006, 22:41
ecchenneso... ma io in Italia ho visto spessissimo le prese a due "pin"... dove sta la terra? :stordita:

nelle case del dopoguerra? :O

per quanto riguarda gli impianti elettrici siamo anni avanti pure all'america :O

OvErClOck82
08-11-2006, 22:46
fatto anche quello! :O :asd:
:asd:

Northern Antarctica
08-11-2006, 22:51
Se l'apparecchio ha il doppio isolamento (un simbolo con due quadrati concentrici) non c'è bisogno che la spina abbia il collegamento di terra.

Inoltre in alcuni casi avere il collegamento di terra può essere addirittura pericoloso. Prendete ad esempio i trapani comuni: non vedrete mai una spina che abbia il collegamento di terra!

Questo perché se, nello staccare la spina, incidentalmente o in seguito ai ripetuti inserimenti/disinserimenti, il filo di terra interno ad esso si stacca e va a contatto con una fase (sempre internamente alla spina), la prossima volta che attacchi la spina la carcassa dell'apparecchio va in tensione e prendi la scossa (anzi, se non hai il salvavita ci potresti rimanere secco: la mano stretta attorno all'impugnatura del trapano è una situazione pericolosissima, dato che la scossa fa serrare ulteriormente la presa sull'impugnatura).

trokij
08-11-2006, 22:52
ecchenneso... ma io in Italia ho visto spessissimo le prese a due "pin"... dove sta la terra? :stordita:
Ma immagino tu stia parlando di case del nord italia... allora non saprei, ma qui da noi trovi prese a due pin solo in case di almeno trent'anni fa. ;)