PDA

View Full Version : Configurazione scheda di rete


Besk
08-11-2006, 19:06
Un mio amico ha 2 pc:
Uno che funziona bene e un muletto con un cavo di rete che da camera sua arriva allìaltro pc.

Il computer 1 (quello potente per intenderci) è connesso ad un router con DHCP e la connessione funziona.
Il problema è che non riesco a far andare internet nell'altro pc. Lo attacco al router ma non funziona.

Ho provato a fare qualche tracert ma qualsiasi ip inserisco mi da host di destinazione irraggiungibile (mi pare). Lo da anche all'ip del proprio pc.

Allora ho controllato nei 2 computerini affianco all'orologio e non risulta nessun ip memorizzato, ne dns ne niente.

Li ho cambiati, disabilitato la connessione e poi riabilitata, stesso problema.
In pratica questo pc non ha IP e non riesco a mettercelo perchè non lo memorizza in nessun modo. Può essere la scheda di rete rotta?

BTS
08-11-2006, 21:49
fai 2 belle cose: disinstalla la scheda di rete... aggiorna i driver. Dopodichè cava il dhcp e fissa 2 begli indirizzi ip ai 2 computer!

il dhcp è per i nooob!

Besk
08-11-2006, 22:51
Fatto, non risolvo. Anche perchè essendo plug and play non ci son otanti driver da aggiornare.

Lo so che è per n00b, solo che è comodo e non mi facico tante seghe mentali, ma sono sicuro che non è quello il problema.

Cioè metto un ip, faccio un tracert per vedere se vede l'ip (dovrebbe dare <1 <1 <1 ma da host di destinazione irraggiungibile. Se vado su Stato della connessione della rete LAN/Support/dettagli la finestrina è vuota. Ho provato a disabilitare e riabilitare la lan per fargli prendere l'ip ma nulla.

Se attacco il pc al router, la lucetta della scheda di rete si accende, e il router indica (è un router con 8 porte) che è stato attaccato e il messaggio che il cavo di rwete è sconnesso, scompare.

UtenteSospeso
08-11-2006, 23:12
Copia la configurazione della scheda di rete pari pari come sta sul pc che funziona.
Se sul pc che funziona è settato un indirizzo IP tu copialo uguale ma all'ultimo numero a destra aggiungi 1, per esempio se è 192.168.1.5 l'altro lo metti 192.168.1.6 , vedi anche DNS che sia impostato uguale all'alto.

Ma dato che parli di router a 8 porte è un modem router adsl oppure è uno switch/hub e l'altro pc ha un modem-USB collegato per internet ?
Oppure dove è collegato il modem al pc o al router8 porte? dove arriva il filo del telefono ?
Se scolleghi il pc che naviga dal router a 8 porte naviga ugualmente ?

Modem router 8 porte non sono tanto comuni.