View Full Version : windows non vede 1 hard disk
runner_corsa
08-11-2006, 18:28
salve ho messo un secondo hard disk sul pc, questo hd quale è partizionato in due parti, in una c'è un altro windows nell'altra documenti. quando entro in risorse del computer questo secondo hard viene visto ma con una capienza di 30gb (al posto che 160) e in + mi dice che deve essere formattato.
l'hard disk primario quello dove avvio windows ha anche lui 2 partizioni come l'altro.
c'è un modo per vedere il secondo hard disk senza formattarlo?
Prova a vedere se con dos lo trova...
runner_corsa
08-11-2006, 19:47
[img=http://img165.imageshack.us/img165/1754/gestionexg8.th.jpg] (http://img165.imageshack.us/my.php?image=gestionexg8.jpg)
questa è la situazione
il disco uno ha la partizione da 30 con winxp dentro e sull'altra ci sono i miei documenti. ho perso tutto e devo formattarlo o no?
ciccio13
08-11-2006, 23:05
Non vorrei che il tuo problema nascesse da una errata configurazione hardware dei dischi:sono correttamente installati come master e slave?
runner_corsa
09-11-2006, 13:41
i due hard disk sono nello stesso canale settati in cable select. non è giusto?
ciccio13
09-11-2006, 14:57
Io ti consiglio di impostarli come master (il disco con sistema di avvio) e slave (il secondo hard disk), soprattutto nel tuo caso in cui c'è un sistema operativo anche nel secondo hard disk, anche perchè vedendo la tua immagine della gestione disco ho notato che non viene visualizzato nessun volume di avvio e non viene visto il file system del disco1.
runner_corsa
11-11-2006, 15:34
ho provato e non va.
ho tolto il jumper sul maxtor per metterlo in slave e messo in master il western digital
ciccio13
11-11-2006, 16:31
ho provato e non va.
ho tolto il jumper sul maxtor per metterlo in slave e messo in master il western digital
Ma il western digital è l'harddisk sul quale c'era originariamente il sistema operativo di quel pc?
runner_corsa
11-11-2006, 17:03
si e tuttora funziona con il sistema operativo installato sul western digital.
runner_corsa
11-11-2006, 17:13
partition magic mi da il disco1 come danneggiato.. mi toccherà formattare tutto.
come faccio a installarci windows in modo che dopo mi chieda quale dei 2 sistemi operativi avviare?
runner_corsa
16-11-2006, 18:02
partition magic mi da il disco1 come danneggiato.. mi toccherà formattare tutto.
come faccio a installarci windows in modo che dopo mi chieda quale dei 2 sistemi operativi avviare?
up
Se reinstalli xp a impostare il dual boot ci pensa Windows durante l'installazione.
Altrimenti puoi aggiungere la riga nel file BOOT.INI per impostare l'avvio dei due sistemi, evitando la formattazione.
Comunque per le partizioni usa un programma migliore di Partition Magic, tipo Acronis Partition expert o Disk Director, Partition magic a volte prende delle cantonate tremende.
robotics
16-11-2006, 19:12
salve ho messo un secondo hard disk sul pc, questo hd quale è partizionato in due parti, in una c'è un altro windows nell'altra documenti. quando entro in risorse del computer questo secondo hard viene visto ma con una capienza di 30gb (al posto che 160) e in + mi dice che deve essere formattato.
l'hard disk primario quello dove avvio windows ha anche lui 2 partizioni come l'altro.
c'è un modo per vedere il secondo hard disk senza formattarlo?
Come l'hai partizionato questo secondo hard disk?
Non è che questo HD ha il jumper che gli seleziona solo 32 GB, per essere usato sulle vecchie schede madri??
Prova a vedere e fammi sapere !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.