PDA

View Full Version : Domanda dell'anno: il mondo Apple.


speedingtrain
08-11-2006, 18:11
Salve,
forse dopo questo post mi sbatterete fuori dal forum. Non ve ne vorrò :)

Il 10 novembre finalmente mi arriva questo benedetto macbook pro. Non ho mai "posseduto" un Mac. Ci ho lavorato, qualche anno fa, per impaginare delle riviste e basta. Sempre avuto pc nonostante lavorassi con la grafica. Vabbe'.

Ora finalmente potro' entrare anche io nel Fantastico Mondo della Mela :)

Sto cercando di comprarmi una stampante un hd esterno e altre cosette e qui mi sono trovata scontrarmi con un amico che usa Mac da anni. Lui sostiene che io ragiono ancora come se usassi il pc e che non DEVO comprarmi un hd + box (risparmiando parecchio) ma un hd esterno tutto bello pronto preferibilmente il Lacie ridisegnato, il Porsche. Mi dice che per la stampante devo guardare sul sito della Apple, che tutto il mondo Apple è collegato e non si può, non si deve smanettare come ai tempi del pc perché senno' non mi funziona niente.

Amici "smanettoni" e linuxiani mi dicono che sono sciocchezze che possocomprare quello che voglio che tutto funzionerà eccetera.

Io non so a chi credere. Il mio amico usatore di Mac è paranoico? I miei amici linuxiani non si rendono conto di cosa voglia dire possedere un Mac?

Insomma, quanto sono "libera" davvero di comprarmi quello che voglio (in fondo vorrei solo comprarmi un hd+case e una stampante da un'altra parte che non sia l'apple store) o una volta che entri nel Mondo Apple non ne esci più? ;)

Qualcuno può aiutarmi a capire come devo muovermi?

Kratos
08-11-2006, 18:34
Guarda, io nel mondo Apple ci entro da domani :D ma penso di sapere abbastanza per dirti che sono tutte fesserie.

Per certi tipi di hardware dovrai sicuramente stare attenta alla compatibilità con OSX, ma sono quasi certo che TUTTE le stampanti delle marche più note e TUTTI i dispositivi di memoria di massa funzioneranno alla perfezione. Anzi se non erro in OSX ci sono già preinstallati tantissimi driver, ad esempio di stampanti (e non credo SOLO di quelle vendute sull'Apple Store), quindi non avrai neanche lo sbattimento di installare i driver come su windows, la attacchi alla porta USB ed è già pronta a funzionare :)

Lascio la parola a chi è più esperto ;)

jpiero
08-11-2006, 18:49
Salve,
forse dopo questo post mi sbatterete fuori dal forum. Non ve ne vorrò :)

Il 10 novembre finalmente mi arriva questo benedetto macbook pro. Non ho mai "posseduto" un Mac. Ci ho lavorato, qualche anno fa, per impaginare delle riviste e basta. Sempre avuto pc nonostante lavorassi con la grafica. Vabbe'.

......

Qualcuno può aiutarmi a capire come devo muovermi?

Ciao!
Non ti devi preoccupare, l'hardware più comune non ha nessun problema sotto OS X.

A meno di non prendere un HD ext CIPPALIPPA è difficile che non ti funziona, se è USB o Firewire (meglio il secondo, + compatile su altri pc il primo, dato che un USB lo hanno tutti, Firewire non è detto).

Per quanto riguardo il discorso interno + case o esterno direttamente, fatti i tuoi calcoli tenendo conto che

i 2,5" (HD più piccoli di quelli dei fissi) costano comunque di più. Un case costa da 20 € in su.

Il Lacie porsche USB 2.0 da 2 pollici e mezzo da 120GB lo vendevano a 99€.

I 2,5" sono alimentati direttamente dalla porta USB, per cui non hai bisogno di alimentazione.

I 3,5" costano meno ma hanno bisogno dell'alimentazione.

io li ho entrambi. Il 160 Lacie lo uso per backup e storage, l'altro lo ho sempre appresso per le evenienze.

Sul Mac potresti avere problemi con perfieriche come le pennine per la TV, non certo per le stampanti. OS X ha 1,5 GB solo di driver per stampanti.

Io dopo una settimana ho reinstallato tutto, tenendo solo i componenti che mi servivano e i driver per canon e HP, quelle delle mie stampanti.

In più ti eviti tutto il processo di installazione di WIN. Attacchi 2 o 3 secondi e si usa.

Solo per farti capire, quando attacco il telefonino come modem, lo acchiappa al volo senza driver esterni

speedingtrain
08-11-2006, 18:54
Ciao!
Non ti devi preoccupare, l'hardware più comune non ha nessun problema sotto OS X.

A meno di non prendere un HD ext CIPPALIPPA è difficile che non ti funziona, se è USB o Firewire (meglio il secondo, + compatile su altri pc il primo, dato che un USB lo hanno tutti, Firewire non è detto).



Ciao grazie ad entrambi per le risposte. Parlando di hd... per ovviare al problema compatibilità firewire io infatti pensavo di prendermi questo

Seagate 320GB 7200.10 IDE 7200rpm 16MB con un case tipo questo: Box esterno HD 3,5" IDE USB2.0 + Firewire LC-power cosi' da avere sia USB che fw... faccio male? Con questi due me la cavo con 128 euro che per 320gb non mi sembra male...

jpiero
08-11-2006, 18:58
Ciao grazie ad entrambi per le risposte. Parlando di hd... per ovviare al problema compatibilità firewire io infatti pensavo di prendermi questo

Seagate 320GB 7200.10 IDE 7200rpm 16MB con un case tipo questo: Box esterno HD 3,5" IDE USB2.0 + Firewire LC-power cosi' da avere sia USB che fw... faccio male? Con questi due me la cavo con 128 euro che per 320gb non mi sembra male...

Secondo me fai bene, USB + Firewire sei a posto. Però hai sempre bisogno dell'alimentazione. Dipende cmq dall'uso che ne devi fare.

Magari occhio solo a qualche offerta delle grandi catene.

lepre84
08-11-2006, 19:29
Sul Mac potresti avere problemi con perfieriche come le pennine per la TV, non certo per le stampanti. OS X ha 1,5 GB solo di driver per stampanti.

Io dopo una settimana ho reinstallato tutto, tenendo solo i componenti che mi servivano e i driver per canon e HP, quelle delle mie stampanti.


mi sorge spontanea una domanda: l'installazione "base" quanto occupa?