PDA

View Full Version : AIRBUS: ancora flop


FastFreddy
08-11-2006, 17:28
http://www.flightglobal.com/Articles/2006/11/07/Navigation/177/210477/First+cancellation+for+A380+as+FedEx+orders+Boeing+777+Freighters%2c+ditching+Airbus.html

http://www.cnn.com/2006/BUSINESS/11/07/airbus.fedex.ap/index.html

La FedEx ha optato per 30 Boeing 777 al posto dei 10 Airbus A380 scelti in precedenza.

Addirittura la Emirates ha rinunciato agli A-340/600 (Modello già in produzione da un bel pezzo...)

http://www.cnn.com/2006/BUSINESS/10/31/emirates.airbus.reut/index.html

La vedo dura per Airbus.... :sob:

Onisem
08-11-2006, 19:00
Mmm, chi hanno unto quelli della Boeing? Capisco al limite gli A-380 alla FedEx, ma adirittura disdetti A-340/600 per la Emirates? :mbe:

Hebckoe
08-11-2006, 19:12
non che abbia particolare interesse per la Airbus, però avendo un'attrazione quasi morbosa per gli aerei di grosse dimensioni, mi spiace per l' A380! è un vero bestione

sempreio
08-11-2006, 19:16
è inutile in europa ci sono troppi diritti e pochi doveri, ci scommetto che ci sono operai che lavorano 30ore la settimana con stipendi più che buoni, mentre nella compagnia avversaria se ne faranno almeno il doppio, siamo lenti e pieni di scaroffie burocratiche

Onisem
08-11-2006, 19:19
è inutile in europa ci sono troppi diritti e pochi doveri, ci scommetto che ci sono operai che lavorano 30ore la settimana con stipendi più che buoni, mentre nella compagnia avversaria se ne faranno almeno il doppio, siamo lenti e pieni di scaroffie burocratiche
Se fosse vero quanto dici, pensi si tradurrebbe in minor costo dell'apparecchio Boeing? :p Semplicemente andrebbe ad ingrassare i loro profitti. Per la burocrazia siamo d'accordo, ma non so quanto influisca sulla questione commesse.

Swisström
08-11-2006, 19:47
Se fosse vero quanto dici, pensi si tradurrebbe in minor costo dell'apparecchio Boeing? :p Semplicemente andrebbe ad ingrassare i loro profitti.

E tu pensi che alla boing siano così stupidi da rinunciare a battere la concorrenza (con conseguenze quali minor introiti, maggior concorrenza futura, minor quote di mercato,...) per avere un maggior margine di guadagno?

maxsona
08-11-2006, 19:51
La Boeing sub-appalta tantissimo, non viene fatto tutto negli USA, Alenia fà molte parti del 787, il 26% della cellula dell'aereo, che equivale al 60% della fusoliera.

Swisström
08-11-2006, 19:55
La Boeing sub-appalta tantissimo, non viene fatto tutto negli USA, Alenia fà molte parti del 787, il 26% della cellula dell'aereo, che equivale al 60% della fusoliera.

E sopratutto alcuni pezzi della boeing (per airbus non son sicuro) son prodotti con macchine Svizzere :fiufiu:

zerothehero
08-11-2006, 20:04
è inutile in europa ci sono troppi diritti e pochi doveri, ci scommetto che ci sono operai che lavorano 30ore la settimana con stipendi più che buoni, mentre nella compagnia avversaria se ne faranno almeno il doppio, siamo lenti e pieni di scaroffie burocratiche

non c'entrano gli operai...è che ci sono alcune interferenze politiche.

GioFX
08-11-2006, 20:19
La FedEx ha optato per 30 Boeing 777 al posto dei 10 Airbus A380 scelti in precedenza.


FX ha urgenza commerciale di rinnovare la sua flotta composta di A300-A310, 727/MD-11 e DC.10... l'unica scelta possibile a questo punto era il 777 perchè Boeing ha comunicato in prcedenza di avere degli slot liberi per il 2009.

Notare che non ha ordinato il 748-F, ma 15 777 con opzione per altri 15, questo a dimostrazione del fatto che molto probabilmente ritornerà sull'A380 perchè, come e più di UPS, ha bisogno di un cargo con la capacità che solo l'A380 può offrire, magari in leasing tramite ILFC.

Notare inoltre che FX rimane il primo operatore cargo di Airbus e il maggior cliente di widebodies.


Addirittura la Emirates ha rinunciato agli A-340/600 (Modello già in produzione da un bel pezzo...)


:old:

Emirates riempirà il vuoto di ritardo dell'A380 con altri A330 e B777. Ma non ha alcuna intenzione di cancellare gli ordini già sottoscritti, almeno non ad oggi.

Insomma, zero notizie nuove.

Chi si aspetta cancellazioni in massa rimarrà deluso. 26 operatori hanno scelto l'A380 perchè ne hanno bisogno e dato che non vi sono alternative al momento (il 748i sarà pronto non prima del 2010), si accontenteranno al max di risarcimenti su base mensile, come sempre avviene.

Ah, Singapore non ha nemmeno intenzione di annullare la lettera di intenti per l'ordine di altri 9 frames, nè ho visto notizie sull'ordine di ulteriori 8 da parte di Quantas in ottobre.

oscuroviandante
09-11-2006, 09:15
Che forse i venditori della Boeing siano più bravi di quelli dell'Airbus?
E' il momento perfetto che hanno per picchiare duro sui problemi della controparte e far cambiare idea ai clienti.

Onisem
09-11-2006, 10:48
E tu pensi che alla boing siano così stupidi da rinunciare a battere la concorrenza (con conseguenze quali minor introiti, maggior concorrenza futura, minor quote di mercato,...) per avere un maggior margine di guadagno?
Dipende, se vendendo ad un prezzo X sarebbero comunque abbastanza sicuri di ottenere commesse, perchè no? :p Se viceversa dovessero pensare di perderle magari cercherebbero di essere più appetibili, uno dei modi è abbbassare il prezzo del prodotto. Ma comunque non si esce dall'ottica profitto. :p

Onisem
09-11-2006, 10:49
E sopratutto alcuni pezzi della boeing (per airbus non son sicuro) son prodotti con macchine Svizzere :fiufiu:
Sicuramente è questo il segreto! :rotfl: