PDA

View Full Version : Recupero Dati da HD esterno


ermete1
08-11-2006, 16:38
Buona sera a tutti.
Ho acquistato un HD esterno Packard Bell "Store & Save", che monta un Seagate "Barracuda" 7200.8 da 250 GB, per i miei backup in sicurezza (sic!) :rolleyes:
Fin dall'inizio l'HD è stato molto rumoroso all'avvio, in lettura e scrittura, inoltre con cadenza periodica sembrava "scaricare" qualcosa facendo un rumore friggente di corrente elettrica in corto :eek:
L'Altra sera la mia "ancora di salvezza" mi ha mollato e di botto, senza causa apparente, ha smesso di funzionare :cry:
Il dramma è che ho all'interno dati di una certa importanza che vorrei recuperare.
Ho provato a togliere l'HD dal case e montarlo su un PC, risultato: il BIOS nn lo vede proprio se imposto il jumper come Master, se invece lo setto come Cable Selct allora ci impiega una vita per capire cosa sia e alla fine desiste.
Domande:
1) cosa potrebbe essere? la logica?
2) quali altri tentativi posso fare?
3) Nell'ipotesi peggiore, come posso fare per recuperare i miei dati importanti?
Esistono programmi o periferiche che permettono di recuerare i dati?
Grazie a quanti mi vorranno rispondere

checkone
08-11-2006, 20:26
Buona sera a tutti.
Ho acquistato un HD esterno Packard Bell "Store & Save", che monta un Seagate "Barracuda" 7200.8 da 250 GB, per i miei backup in sicurezza (sic!) :rolleyes:
Fin dall'inizio l'HD è stato molto rumoroso all'avvio, in lettura e scrittura, inoltre con cadenza periodica sembrava "scaricare" qualcosa facendo un rumore friggente di corrente elettrica in corto :eek:
L'Altra sera la mia "ancora di salvezza" mi ha mollato e di botto, senza causa apparente, ha smesso di funzionare :cry:
Il dramma è che ho all'interno dati di una certa importanza che vorrei recuperare.
Ho provato a togliere l'HD dal case e montarlo su un PC, risultato: il BIOS nn lo vede proprio se imposto il jumper come Master, se invece lo setto come Cable Selct allora ci impiega una vita per capire cosa sia e alla fine desiste.
Domande:
1) cosa potrebbe essere? la logica?
2) quali altri tentativi posso fare?
3) Nell'ipotesi peggiore, come posso fare per recuperare i miei dati importanti?
Esistono programmi o periferiche che permettono di recuerare i dati?
Grazie a quanti mi vorranno rispondere

Ciao
a me è capitata una cosa simile, un consiglio non fare cose che conosci poco, potresti peggiorare la situazione. Ci sono dei prog che potrebbero aiutarti... leggi nella sezione FAQ... io son riuscito soltanto a visualizzare i dati persi, non posso salvarli perchè ho provato con una versione demo del programma...

Leggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327367