View Full Version : Consiglio partizione HD 100GB
Ciao a tutti!
ho intenzione di formattare i miei 100 Gb e installare sia winxp che u/kubuntu
(sono ancora indeciso tra i due).
Potreste darmi dei consigli su come organizzare i tagli delle varie partizioni?
Quale FS per linux? e win è meglio FAT32 o NTFS per poter accedere da
linux?
(Il mio portatile ha 512 Mb di ram e un pentium 4 2.8 Ghz se dovesse servire)
GRAZIE!!!
come fs per linux l'ideale secondo me sarebbe reiserfs per la partizione di sistema, e ext3 per la home(una specie di documents and settings di windows), osi poi quando vuoi formattare formatti solo la partizione reiser e ti ritrovi tutti i dati senza fare nessun backup
per il fs di winzozz linux legge entrambi oramai anche in scrittura e quindi non ci sovrebbero essere problemi, anche se sarebbe preferibile averla in fat32 perchè è piu collaudata la scrittura in linux rispetto a ntfs il cui supporto è uscito da poco :)
quindi valuta tu se le limitazioni di fat ti dano fastidio o no
e in quanto a dimensioni?? a me windows serve per programmi all'università,
ma vorrei trasferirmi definitivamente magari con wine e cedega...
quanti giga assegno ad ogni unità, avendone 100 a disposizione?
Se usi per lo piu` linux io metterei il grosso dello spazio in una partizione ext3, da montare su /home in linux.
Su windows installi questo http://fs-driver.org/ cosi` la puoi usare normalmente la ext3, e` affidabile il driver c'e` da anni.
In pratica puoi fare una cosa tipo 10 giga windows, 10 giga linux (root), 80 giga linux /home che sara` un D: in windows.
Scoperchiatore
08-11-2006, 20:24
Se usi per lo piu` linux io metterei il grosso dello spazio in una partizione ext3, da montare su /home in linux.
Su windows installi questo http://fs-driver.org/ cosi` la puoi usare normalmente la ext3, e` affidabile il driver c'e` da anni.
In pratica puoi fare una cosa tipo 10 giga windows, 10 giga linux (root), 80 giga linux /home che sara` un D: in windows.
Io mica la conoscevo :eek:
Comodissimo, grazie mille del consiglio ;)
Se usi per lo piu` linux io metterei il grosso dello spazio in una partizione ext3, da montare su /home in linux.
Su windows installi questo http://fs-driver.org/ cosi` la puoi usare normalmente la ext3, e` affidabile il driver c'e` da anni.
In pratica puoi fare una cosa tipo 10 giga windows, 10 giga linux (root), 80 giga linux /home che sara` un D: in windows.
Grazie! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.