View Full Version : Anche i portatili MacBook con processore Intel Core 2 Duo
Redazione di Hardware Upg
08-11-2006, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19162.html
Apple aggiorna la linea dei portatili consumer, proponendo nuovi modelli con processore Intel Core 2 Duo e raddoppiando la memoria RAM sui modelli con processore da 2GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
lycenhol
08-11-2006, 14:24
Io ho un "vecchio" MacBook con processore Intel al lavoro, e vi assicuro che lo schermino a 13" è veramente piccolo per lavorarci!
200 € di differenza per avere in più un HD da 120GB a 5400 rpm ??
non è un pochino troppo ???????????????????????
Soprattutto io non condivido in generale questa cosa i schermi piccoli a risoluzioni elevate, per me già un 15 va bene a 1024x768 e non oltre se non si vuole stare appiccicati allo schermo, figuriamoci un 13" a risoluzione ancora minore......mah.....
L'unica pecca di questi mac secondo me è la scheda video integrata.. forse era addirittura meglio la ATI 9200 dedicata dei vecchi powerpc....
The_misterious
08-11-2006, 15:03
L'unica pecca di questi mac secondo me è la scheda video integrata.. forse era addirittura meglio la ATI 9200 dedicata dei vecchi powerpc....
non farti ingannare dal fatto che sia integrata..
da quello che si legge in giro si riesce a giocare a qualsiasi gioco..certo non a risoluzioni eccelse ma ci si diverte uguale..
A occhio e croce, direi che il gap tra il MacBook bianco ed il nero finalmente si è ridimensionato. Adesso il MacBook nero costa 40 euro in più di un bianco con le stesse specifiche (cambia solo l'hard disk, 120 contro 80), non 150 come era fino a pochi giorni fa.
Certo che, a ben pensarci, 160 euro di differenza per avere l'hard disk da 80 a 120 gigabyte è un po' tantino.
beh non penso che riesci a giocarci, un mio collega ha un HP dual core con quella scheda e la demo di NFS Carbon non gli parte nemmeno...
Ancora 512MB di Ram?!?! Ancora il drive combo?!?! Ma daiiiiii....... :O
Ma porca miseria... si può proporre un modello con drive combo?! E' una roba da paleoinformatica... :huh:
Il problema di surriscaldamento? Mio fratello ha un black core duo, ma surriscaldava troppo...
ayrtonoc
08-11-2006, 15:16
Gli schermi con maggiore densità di pixel sono molto meno affaticanti per la vista, il problema è che siete abituati a windows che ha l'interfaccia disegnata per dpi relativamente bassi e se utilizzato su monitor del genere rende tutto troooooppo piccolo. OsX è fatto per usare monitor del genere, ed infatti collegato a monitor a bassa densità fa abbastanza pena. Certo, io ho lavorato per anni con 12" a 1024x768 senza problemi, ed anzi, i pixel dei 15" 1024 mi sembrano esageratamente grossi.
Il modello di mezzo è una bella macchina così com'è, oppure modello base con hd da almeno 80gb e ram uppata a 2Gb
Quindi converrà il secondo modello no?
cmq se lo prendo lo acquisterei a luglio quindi ci sarà un altro aggiornamento :D
Tasslehoff
08-11-2006, 15:58
Ma porca miseria... si può proporre un modello con drive combo?! E' una roba da paleoinformatica... :huh:Beh spero che il superdrive (o come diavolo si chiama... chiamarlo masterizzatore era troppo difficile? :confused: ) sia opzionale.
Sincerametne cmq non ci trovo niente di scandaloso ne nei 512 MB di ram ne nel drive combo...
Mezzo GB di ram poi basta e avanza alla stragrande maggioranza degli utenti (non tutti lavorano con RAD6 e Photoshop CS aperti... :rolleyes: ).
Se non fossero disponibili nemmeno come opzione ti darei ragione...
Ovviamente però se mancano queste cose il prezzo deve essere adeguato...
E' proprio finita l'epoca dell'aggiornamento annuale o semestrale apple.
Con gli intel, come tutti gli altri, sono costretti ad aggiornarsi di continuo.
Da una parte sono contento, le prestazioni migliorano, dall'altra non c'e' piu' la "solidita'" dell'acquisto. Non so se lo ricordate ma i vecchi pb g4 tenevano il prezzo in maniera incredibile.
Sua Eminenza
08-11-2006, 16:17
Si infatti quoto quanto detto.
Anzi, a dirla tutta io non aspettavo altro che aggiornassero pure i MacBook con i C2D, perchè ero in procinto di farmene uno.
Io mi farò il base perchè ho già tre masterizzatori DVD DL su tre pc (il mio iMac 24", il pc di papà e il mio portatile Vaio TX2HP), quindi di un quarto non ne sento proprio il bisogno!!! :)
Direi un bel MacBook base, bianco con 1 Giga di ram e via.
P.S.: tra l'altro hanno fatto quest'aggiornamento prima di Natale... secondo ci sarà il boom!
Ottima mossa!
ShinjiIkari
08-11-2006, 16:27
E' proprio finita l'epoca dell'aggiornamento annuale o semestrale apple.
Veramente non li toccavano da Maggio questi, quindi sono passati 6 mesi.
Veramente non li toccavano da Maggio questi, quindi sono passati 6 mesi.
si, ma questi non sono come i vecchi "ritocchi" di un tempo...
adesso una volta fatto l'upgrade la generazione precedente e' pressoche' invendibile.
in effetti la media degli aggiornamenti e è rimasta 6 mesi circa come nell'era powerpc
ShinjiIkari
08-11-2006, 16:33
Non so se lo ricordate ma i vecchi pb g4 tenevano il prezzo in maniera incredibile.
A me non sembra che sia cambiata molto la situazione, c'è anche da dire che negli ultimi 2 anni (DUE ANNI) i PowerBook G4 erano passati da 1.5 a ben 1.67GHz... è normale che tenessero di piu' il prezzo, ti rivendevi un portatile di due anni che se tenuto bene era praticamente identico a quello nuovo... A tenere il prezzo con questo metodo sono buoni tutti!
ayrtonoc
08-11-2006, 18:08
Anche questi terranno il prezzo. Hai dato un occhio alle quotazioni dei Dore Duo usati?? E' che ormai c'è potenza sovrabbondante e quindi ogni macchina va valutata per quella che è, e di certo non diventa vecchia con una identica con due processorini nuovi che migliorano le prestazioni di così poco...
Gli ibook ormai non valgono più niente, perchè il futuro è intel...
diabolik1981
08-11-2006, 18:59
E' proprio finita l'epoca dell'aggiornamento annuale o semestrale apple.
Con gli intel, come tutti gli altri, sono costretti ad aggiornarsi di continuo.
Da una parte sono contento, le prestazioni migliorano, dall'altra non c'e' piu' la "solidita'" dell'acquisto. Non so se lo ricordate ma i vecchi pb g4 tenevano il prezzo in maniera incredibile.
E' quello che ho detto appena si è saputo del passaggio ad Intel, ma tutti mi dicevano che dal momento che è Apple l'usato avrebbe mantenuto valore...
Anche questi terranno il prezzo. Hai dato un occhio alle quotazioni dei Dore Duo usati?? E' che ormai c'è potenza sovrabbondante e quindi ogni macchina va valutata per quella che è, e di certo non diventa vecchia con una identica con due processorini nuovi che migliorano le prestazioni di così poco...
Gli ibook ormai non valgono più niente, perchè il futuro è intel...
COSI' POCO? apple stessa dichiara prestazioni del 39% in piu'!!
apple stessa dichiara prestazioni del 39% in piu'!!
Si un panierin di fichi e un fiasco d'olio :D
voglio vedere dove lo vedono incremento di 39% :rolleyes:
cmq bene per la nuova release ma i prezzi li trovo cmq fuori dal mondo... per dei nb così ci vorrebbero 300€ di meno a modello :)
Truelies
08-11-2006, 21:27
Al diavolo la Intel GMA950!!!
R3GM4ST3R
08-11-2006, 23:02
Ma xkè alcuni di voi affermano che costano troppo?
Al massimo si può dire che sono costosi, e questo è innegabile, non che costano troppo...
Trovatemi un altro notebook con le stesse caratteristiche tecniche
di un qualsiasi altro produttore (NON APPLE) e potrete notare che i prezzi sono molto simili...
vedi macbookPRO e acer TM8215 differenza di prezzo 500€ circa, che secondo me sono giustificabili nel design e nella qualità dei materiali...e mi pare che apple sia un pochino superiore ad acer...
un po' meno a buon mercato...
N.B. Con un macbookPRO puoi usare MACOS-WINXP-WIN VISTA senza troppi sbattimenti...con acer non mi risulta...
ByEX
SalgerKlesk
09-11-2006, 07:09
Non costano troppo. Con il Mac pagate il design e la possibilità di usare OSX. Molti diranno "chissenefrega", ok, nn c'è problema, ma sappiate che è così... non è perchè è Apple allora si paga di più in assoluto. Senza contare che dentro OSX ci sono già tutti i programmi che da soli svolgono tutto quello che un utente medio vuole fare, video editing (iMovie), foto (iPhoto), musica (iTunes), videoscrittura (Pages) e molti altri...
Guardate quanto costa comprare un software che faccia ognuna di queste cose e sommatela al costo di windows XP (+ alto di OSX) e vedete quanto vi esce.
Bah...sono parole al vento le mie...
diabolik1981
09-11-2006, 07:28
Non costano troppo. Con il Mac pagate il design e la possibilità di usare OSX. Molti diranno "chissenefrega", ok, nn c'è problema, ma sappiate che è così... non è perchè è Apple allora si paga di più in assoluto. Senza contare che dentro OSX ci sono già tutti i programmi che da soli svolgono tutto quello che un utente medio vuole fare, video editing (iMovie), foto (iPhoto), musica (iTunes), videoscrittura (Pages) e molti altri...
Guardate quanto costa comprare un software che faccia ognuna di queste cose e sommatela al costo di windows XP (+ alto di OSX) e vedete quanto vi esce.
Bah...sono parole al vento le mie...
Non per fare polemiche, ma visti i software citati e inclusi in OSX, perchè andare a comprare software per windows quando ce ne sono una marea di gratuiti con funzionalità anche parecchio avanzate?
Ancora 512MB di Ram?!?! Ancora il drive combo?!?! Ma daiiiiii....... :O
Ma porca miseria... si può proporre un modello con drive combo?! E' una roba da paleoinformatica... :huh:
La penso come te, nel 2006 1100 euro x questo e' un pochino troppo :
Il MacBook bianco 13” a 1.83 GHz, a un prezzo Apple Store di €1.119 (iva inlc.), include:
• Schermo lucido widescreen da 13,3 pollici 1280 x 800 con luminosità 250 cd/m2
• Processore Intel Core 2 Duo a 1,83 GHz
• Bus front-side a 667 MHz;
• 512MB di memoria SDRAM DDR2 a 667MHz espandibile a 2GB
• Disco rigido Serial ATA da 60GB a 5400 rpm, con Sudden Motion Sensor
• Unità ottica Combo (DVD-ROM/CD-RW) con caricamento a scomparsa
• Scheda grafica Intel Media Accelerator 950
Va bene il "think different" pero' almeno un giga di ram e il masterizzatore dvd lo si puo' mettere per 1100 euro.
ok che ti danno il sisteme operativo e "l' estetica curata", pero' una persona che non si intende tanto di componenti hardware, comprando il modello base, rischia di essere un po' limitato nel futuro.
Questa vuole essere una critica costruttiva, non fraintendetemi.
La penso come te, nel 2006 1100 euro x questo e' un pochino troppo :
Il MacBook bianco 13” a 1.83 GHz, a un prezzo Apple Store di €1.119 (iva inlc.), include:
• Schermo lucido widescreen da 13,3 pollici 1280 x 800 con luminosità 250 cd/m2
• Processore Intel Core 2 Duo a 1,83 GHz
• Bus front-side a 667 MHz;
• 512MB di memoria SDRAM DDR2 a 667MHz espandibile a 2GB
• Disco rigido Serial ATA da 60GB a 5400 rpm, con Sudden Motion Sensor
• Unità ottica Combo (DVD-ROM/CD-RW) con caricamento a scomparsa
• Scheda grafica Intel Media Accelerator 950
Va bene il "think different" pero' almeno un giga di ram e il masterizzatore dvd lo si puo' mettere per 1100 euro.
ok che ti danno il sisteme operativo e "l' estetica curata", pero' una persona che non si intende tanto di componenti hardware, comprando il modello base, rischia di essere un po' limitato nel futuro.
Il modello da 1100 Eur è un modello base con un prezzo d'attacco.
Può andar bene in alcuni ambiti che non necessitano un uso a 360 °C, ma in realtà il modello "vero" è il secondo da 1319 Eur con masterizzatore DVD, e 1 GB di ram (direi necessari, vista la scheda grafica integrata con memoria condivisa). E' anche un po' più veloce e ha l'HD un po' più grande, quindi la differenza di prezzo è più che giustificata prendento il modello precedente come "base".
Costa troppo? Boh, è il portatile con OS X che costa meno, quindi per me no! ;)
Il modello da 1100 Eur è un modello base con un prezzo d'attacco.
Può andar bene in alcuni ambiti che non necessitano un uso a 360 °C, ma in realtà il modello "vero" è il secondo da 1319 Eur con masterizzatore DVD, e 1 GB di ram (direi necessari, vista la scheda grafica integrata con memoria condivisa). E' anche un po' più veloce e ha l'HD un po' più grande, quindi la differenza di prezzo è più che giustificata prendento il modello precedente come "base".
Costa troppo? Boh, è il portatile con OS X che costa meno, quindi per me no! ;)
anche secondo me il prezzo dei modelli base e' adeguato, tutto sommato.
Non costano troppo. Con il Mac pagate il design e la possibilità di usare OSX. Molti diranno "chissenefrega", ok, nn c'è problema, ma sappiate che è così...
Ma infatti a chi non interessa OS X si compra un computer qualunque...
Avere un computer con un design invidiabile e la possibilità di far girare OS X ovviamente si paga...volete che vi regalino le cose? :mbe:
VintageV
09-11-2006, 14:13
comunque penso che il modello entry-level sia rivolto principalmente alle scuole americane...
ayrtonoc
09-11-2006, 15:56
dabolik...trovami un software free paragonabile alla suite iLife e ti offro da bere per un anno... L'unico che può rivaleggiare con i Photo è Picasa, e poi?? iDVD? IMovie? Garageband?? (iWeb non lo nomino perchè è davvero scrausissimo)
qualcuno sa se la apple ha intenzione di mettere in vendita un MAC con schermo da 11.1? Ho visto ultimamente i nuovi Sony e Samsumg e son veramente belli per essere ultraportatili....
Grazie.
Ma infatti a chi non interessa OS X si compra un computer qualunque...
Avere un computer con un design invidiabile e la possibilità di far girare OS X ovviamente si paga...volete che vi regalino le cose? :mbe:
nessuno vuole che le regalino ma nemmeno tutti hanno i soldi da buttare perchè gli escono dal buco del c**o.. beh dirai cambia stile e passa da win, ma c'è chi nnn può per lavoro o chi come me win nn lo vuole pe i crash...e cmq ci sono molte offerte ai magazzini sui nuovi nb dual core duo 2 con win e qua nn ci sono nemmeno quelle :(
che i prezzi siano esosi si vede dal mouse: 49€ col filo, ma per me posso andare tutti a spagliare... ma siamo ammattiti uno anche se di qualità ad un certo prezzo si aspetta un prodotto con det prestazioni tutto qui :)
edoardopost
09-11-2006, 22:19
che i prezzi siano esosi si vede dal mouse: 49€ col filo, ma per me posso andare tutti a spagliare... ma siamo ammattiti uno anche se di qualità ad un certo prezzo si aspetta un prodotto con det prestazioni tutto qui :)
I prezzi dei logitech vanno dai 19 ai 24,95 per i mouse ottici con filo. Il mighty mouse con filo viene 49 euro, ma oltre al design, ha il terzo tasto che si puo' muovere a 360 gradi, caratteristica molto comoda (scorrere finestre piu' larghe dello schermo o pdf o file in photoshop o excel... Insomma, probabilmente non è un mouse entry level da battaglia, ma un mouse di qualità, che, sono d'accordo, potrebbe costare un pochino meno.
Ma per esempio il mouse della Apple laser senza filo viene 69 euro, mentre quelli della Logitech vanno da 49,95 a 99,95. A me non sembra assolutamente un prezzo fuori mercato, fermo restando che per come lo uso io, spenderei molto per un buon mouse...
nessuno vuole che le regalino ma nemmeno tutti hanno i soldi da buttare perchè gli escono dal buco del c**o.. beh dirai cambia stile e passa da win, ma c'è chi nnn può per lavoro o chi come me win nn lo vuole pe i crash...e cmq ci sono molte offerte ai magazzini sui nuovi nb dual core duo 2 con win e qua nn ci sono nemmeno quelle :(
che i prezzi siano esosi si vede dal mouse: 49€ col filo, ma per me posso andare tutti a spagliare... ma siamo ammattiti uno anche se di qualità ad un certo prezzo si aspetta un prodotto con det prestazioni tutto qui :)
Premesso che il Mighty mouse costa effettivamente troppo, nessuno ti obbliga a comprarlo se prendi un Mac. Puoi usare un mouse qualsiasi USB.
Diverso è il discorso sulla tastiera: i soldi che costa li vale tutti e non ne prenderei mai un'altra.
Comunque se compri un desktop (escluso il Mini) te ne danno uno in bundle che, visto il costo, non è poco (fino a poco tempo fà davano il monotasto).
Se vuoi dei MacBook e MacBookPro un po' più abbordabili ora ci sono i modelli "refurbished" anche nell'Apple store italiano! Con sconti, a quanto ho visto, anche di + del 30% sui modelli vecchi.
certo ma in quel modo si giustificano i prezzi alti... uno dice costano e allora prendine un altro, sono d'accordo ma sec me è lecito chiedersi come mai costa cossì tanto?
cmq la cara rotellina a me ad es da problemi e da pulire nn è facile a differenza di altri mouse ho seguito una guida per smontarlo da un forum, risultato mio e di altri utenti: mouse incrinato o spezzato perchè costruito un pò a cavolo e nella guida nn specificano che è incollato a bestia :rolleyes: :mc:
.
Se vuoi dei MacBook e MacBookPro un po' più abbordabili ora ci sono i modelli "refurbished" anche nell'Apple store italiano! Con sconti, a quanto ho visto, anche di + del 30% sui modelli vecchi.
Lo sconto sullo store mentre ai negozi... :(
io ad es ho comprato l'imac release vecchia ma mi hanno scalato solo 100 euro e lo socnto studenti di solo 2% :muro:
VintageV
28-11-2006, 20:51
Io proprio non capisco come facciate a dire che sono costosi...Costano uguali alla concorrenza; guardate qua http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT
VintageV
28-11-2006, 20:55
Io proprio non capisco come facciate a dire che sono costosi...Costano uguali alla concorrenza; guardate qua http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.