View Full Version : problemi con porte usb scheda madre
Ciao ragazzi.
Io ho un pannellino posteriore con due porte usb con l'attacco interno che vedete in foto,ma nella scheda madre non riesco a collegarlo,perchè come vederte dalle altre foto l'attacco è diverso.
Come lo dovrei montare ????
grazie
http://img180.imageshack.us/img180/2586/3yt1.jpg (http://imageshack.us)
http://img472.imageshack.us/img472/7532/1qq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img177.imageshack.us/img177/9841/2lu6.jpg (http://imageshack.us)
Capellone
09-11-2006, 02:24
dunque tu hai un connettore usb con tutti i contatti rettilinei mentre la presa della scheda mdre è su due file; praticamente se tu potessi fisicamente separare tutti i pin tra di loro potresti poi inserirli correttamente sulla presa, ma vorrebbe dire spaccare lo spinotto. oppure potresti procurarti uno spinotto stndard adatto alla scheda mdre (da un altro cavo per porte USB), estrarre tutte le anime di metallo dalla spina rettilinea e ficcarle nella spina nuova con la corretta polarità.
ma sarebbe di gran lunga più facile comprare tutto il pannellino usb nuovo con la spina giusta, che tanto costa pochi euro.
ok.
ma sai quelol che ho io quanto può valere,e quello che dovrei comprare quanto costa??
Cmq i fili si possono togliere facilmete;penso di fare così.
Sai se c'è un modo per veder la velocità delle porte usb(1.0,2.0)ecc. ??
grazie
Capellone
09-11-2006, 18:19
una staffa usb con 4 porte costa 5 o 6 euro. puoi leggere nel mauale della scheda madre qual'è la velocità supportata, oppure colleghi un periferica usb 2.0 e se il controller è 1.1 windows ti da un avviso. esiste anche un programma che si chiama "USB Info" per fare diagnostica delle funzioni usb.
se ti ritrovi ad avere prese usb 1.1 ma ti servono 2.0 dovrai comprare un controller pci che costa tra i 20 e i 30 euro.
attenzione a smontare fili dello spinotto perchè poi dovrai comunque avvolrgerli ognuno di nastro isolante perchè non si tocchino a vicenda e qunado li avrai inseriti tutti sulla presa dovrai fere in modo che siano ben saldi per esempio avvolgendoli tutti insieme con un altro pezzo di nastro.
I fili li ho tolti tutti con il relativo gancetto(lo chiamo così)quindi nessun problema.
Ho notato che ristallando i driver la periferica non mi dice + che potrebbe andare veloce.
Invece Ho un problema con l'orologio che si resetta ogni volta che chiudo il pc.
Devo cambiare la batteria,mi sa vero??
ma quando la tolgo,potrei avere qualche problema nei dati??
grazie tanto
Capellone
09-11-2006, 21:08
devi solo cambiare la pila e poi riprogrammare il bios. nulla verrà danneggiato.
ma per riprogrammare intendi installare di nuovo o settare?
Capellone
10-11-2006, 14:43
devi entrare nel bios e reimpostare tutti i settaggi necessari per far funzionare correttamente il tuo sistema
ok.grazie.
speriamo bene !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.