View Full Version : Problemi di dipendenze x installare propgrammi
ambuotiz
08-11-2006, 13:50
Sto cercando di utilizzare linux da diverso tempo, il problema più fastidioso è che per installare un programma, ogni volta devo scaricare ed installare altre 100 cose (librerie o altro) altrimenti le dipendenze non sono soddisfatte.
Ad esempio sto sercando di installare amule su ubuntu.
L'installazione di amule si blocca perchè richiede lap resenza di glib.
Scarico glib, l'installazione di glib si bloccaperchè richiede la presenza di gawk,
scarico gawk, k'installazione si blocca perchè non tutte le dipendeze sono soddisfatte.
Questa catena va avanti sempre per molto. Sbaglio io, o anche x voi ogni volta installare un programma richiede varie ore?
Mi chiedo:
1) Perchè nelle varie distribuzioni linux non includono tutti queste librerie che sono necessarie per installare i vari software aggiuntivi?
2) voi da dove scaricate le librerie? Io sto usando http://packages.ubuntulinux.org/
Ci sono siti migliori a riguardo?
mmm guarda che lo hanno fatto da un pezzo... hai provato ad usare apt-get / synapitc ?
basta settare i repository giusti e dare un comando, poi il software tira giù il programma con le relative dipendenze.
Niente di più semplice.
H2K
Leggi qua:
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#Repositories
e qua (esempio per amule)
http://ubuntuguide.org/wiki/ubuntu_Edgy#How_to_install_P2P_eMule_Client_.28aMule.29
ambuotiz
08-11-2006, 18:45
mmm guarda che lo hanno fatto da un pezzo... hai provato ad usare apt-get / synapitc ?
basta settare i repository giusti e dare un comando, poi il software tira giù il programma con le relative dipendenze.
Niente di più semplice.
H2K
Grande!! Hai cambiato il mio concetto di Linux :)
Ho ancora un problema con amule, questo è il log:
andrea@andrea-desktop:~$ sudo apt-get --fix-missing install amule
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
The following extra packages will be installed:
amule-common libcrypto++5.2c2a libwxgtk2.6-0
Recommended packages:
amule-utils amule-daemon
The following NEW packages will be installed:
amule amule-common libcrypto++5.2c2a libwxgtk2.6-0
0 upgraded, 4 newly installed, 0 to remove and 7 not upgraded.
Need to get 7046kB of archives.
After unpacking 23.5MB of additional disk space will be used.
Do you want to continue [Y/n]? y
WARNING: The following packages cannot be authenticated!
libcrypto++5.2c2a libwxgtk2.6-0 amule-common amule
Install these packages without verification [y/N]? y
Err http://it.archive.ubuntu.com dapper/universe libcrypto++5.2c2a 5.2.1c2a-2
404 Not Found
Err http://it.archive.ubuntu.com dapper/universe libwxgtk2.6-0 2.6.1.2ubuntu2
404 Not Found
Err http://it.archive.ubuntu.com dapper/universe amule-common 2.1.0-1ubuntu1
404 Not Found
Err http://it.archive.ubuntu.com dapper/universe amule 2.1.0-1ubuntu1
404 Not Found
Failed to fetch http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/libc/libcrypto++/libcrypto++5.2c2a_5.2.1c2a-2_amd64.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/w/wxwidgets2.6/libwxgtk2.6-0_2.6.1.2ubuntu2_amd64.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/a/amule/amule-common_2.1.0-1ubuntu1_amd64.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/a/amule/amule_2.1.0-1ubuntu1_amd64.deb 404 Not Found
perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = "it_IT:it:en_GB:en",
LC_ALL = (unset),
LANG = "it_IT.UTF-8"
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale ("C").
locale: Cannot set LC_ALL to default locale: No such file or directory
La butto la,
Secondo me hai scritto male i repository nel files /etc/sources.list da dove li hai copiati?
dice che
http://it.archive.ubuntu.com dapper/universe non esiste infatti dovrebbe essere:
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper/universe
il link che ti ho passato io:
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#Repositories
non mi pare che riporti questi links.
controlla bene il sources.list
Se non va fai altre prove come cancellare amule e reinstallarlo
quando hai messo i repository come scritto nella guida, dopo avere salvato il file hai aggiornato con
sudo apt-get update ?
se non l'hai fatto fallo e poi ridai apt-get install
CiauzZ
H2K
ambuotiz
09-11-2006, 10:43
La butto la,
Secondo me hai scritto male i repository nel files /etc/sources.list da dove li hai copiati?
dice che
http://it.archive.ubuntu.com dapper/universe non esiste infatti dovrebbe essere:
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu dapper/universe
il link che ti ho passato io:
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#Repositories
non mi pare che riporti questi links.
controlla bene il sources.list
Se non va fai altre prove come cancellare amule e reinstallarlo
quando hai messo i repository come scritto nella guida, dopo avere salvato il file hai aggiornato con
sudo apt-get update ?
se non l'hai fatto fallo e poi ridai apt-get install
CiauzZ
H2K
Posto il mio file source.list.
Premetto che il source.list è strutturato in questo modo: La parte iniziale è quella di default, poi ho aggiunto alcuni link presi dal post "[ubuntu] clan" di hwupgrade e in coda ho aggiunto i link presi dal link che mi hai suggerito.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
## Add comments (##) in front of any line to remove it from being checked.
## Use the following sources.list at your own risk.
## You may replace "us" with your country code to get the closest mirror.
deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
## MAJOR BUG FIX UPDATES produced after the final release
deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
deb-src http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
## UBUNTU SECURITY UPDATES
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
## UNIVERSE AND MULTIVERSE REPOSITORY (Unsupported by Ubuntu. Use at own risk.)
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe multiverse
## BACKPORTS REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
## PLF REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free
E' normale che quando do questo comando:
andrea@andrea-desktop:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list Password:
Ottengo questo log?
(gedit:5405): Gtk-WARNING **: Locale not supported by C library.
Using the fallback 'C' locale.
(gedit:5405): Gdk-WARNING **: locale not supported by C library
hai sia repo x dapper che per breezy, personalmente lo ritengo un errore, rischi (o forse è già successo) di incasinare ubuntu.
commenta con il # davanti alla righe riferite a breezy, poi dai un
sudo apt-get update && apt-get upgrade
così da aggiornare tutto e riprova :)
pipposanta
09-11-2006, 11:02
Seguite tutti il mio consiglio: convertitevi a SLAX. Invece di dover compilare i sorgenti questa distribuzione di Linux utilizza per ogni programma da installare un modulo che va inserito nella cartella modules del sistema. Inoltre entra in una pennetta da 256 mb e utilizzandone una da 1 gb ci potrete salvare i vostri dati. Bello no?
Link: www.slax.org
ambuotiz
09-11-2006, 11:03
Invece di aggiungere i mirror indicati a questo link (ttp://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#Repositories) come avevo fatto prima, ho seguito passo passo le indicazioni riportate nel link e ora sono riuscito ad installare amule.
Grazie 1000.
Ora che ho scoperto come installare facilmente i programmi Linux mi sta piacendo molto di più. :)
Seguite tutti il mio consiglio: convertitevi a SLAX. Invece di dover compilare i sorgenti questa distribuzione di Linux utilizza per ogni programma da installare un modulo che va inserito nella cartella modules del sistema. Inoltre entra in una pennetta da 256 mb e utilizzandone una da 1 gb ci potrete salvare i vostri dati. Bello no?
Link: www.slax.org
Compilare i sorgenti??? ma lo hai letto il 3ad e hai mai usato ubuntu? O scrivi tanto per scrivere?
Qui si sta parlando di repository, archivi di files precompilati per ubuntu.
H2K
ambuotiz
09-11-2006, 13:18
I problemi non sono finiti :cry: !!
dopo aver modificato il file sources.list come indicato a questo link http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#Repositories ubuntu mi ha trovato circa 500 aggiornamenti.
Ho eseguito tutti gli aggiornamenti, ho riavviato il pc e ora durante lo start-up mi appare questo messaggio di errore:
Failed to start the X server (your graphical interface). It is likely that it is not set up correctly. Would you like to view the X server output to diagnose the problem?
E sotto mi appare la scritta come quella del terminale "andrea-desktop login:
I problemi non sono finiti :cry: !!
dopo aver modificato il file sources.list come indicato a questo link http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy#Repositories ubuntu mi ha trovato circa 500 aggiornamenti.
Ho eseguito tutti gli aggiornamenti, ho riavviato il pc e ora durante lo start-up mi appare questo messaggio di errore:
Failed to start the X server (your graphical interface). It is likely that it is not set up correctly. Would you like to view the X server output to diagnose the problem?
E sotto mi appare la scritta come quella del terminale "andrea-desktop login:
hai aggiornato il server X e forse lo devi riconfigurare, logatti con username e password (la password mentre la scrivi non si legge) e poi dai:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
ambuotiz
09-11-2006, 16:00
hai aggiornato il server X e forse lo devi riconfigurare, logatti con username e password (la password mentre la scrivi non si legge) e poi dai:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
Mi dice: xserver-xorg è rovinato o non completamente installato.
Che dici faccio prima a rinstallare tutto ubuntu da capo?
No perche!?!...
prova a dare un apt-get --reinstall xserver-xorg. Poi quando ha finito prova a fare un riavvio del server (Ctrl+Alt+Backspace) e se parte, ok! altrimenti prova a riconfigurarlo...
ambuotiz
09-11-2006, 17:19
No perche!?!...
prova a dare un apt-get --reinstall xserver-xorg. Poi quando ha finito prova a fare un riavvio del server (Ctrl+Alt+Backspace) e se parte, ok! altrimenti prova a riconfigurarlo...
Il risultato del comando: apt-get --reinstall xserver-xorg
è: Operazione non valida xserver-xorg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.