View Full Version : Power over ethernet
Salve, ho bisogno un aiuto per quanto riguarda il power over ethernet ovvero: ho bisogno di collegare un access point wireless posto in una posizione in cui ho difficoltà a tirare cavi e non ho alimentazione, l'unico cavo che ho a disposizione è il classico cavo di rete (da 8 fili); ho letto in giro che è possibile far passare l'alimentazione su 4 di questi fili accoppoati a due a due (per non aver problemi di potenza massima data la dimensione ridotta dei fili) ma non rono riuscito a capire quali devo usare. Qualcuno mi sa dire quali sono i 4 fili da usare per i dati e quali gli altri che non mi servono a niente e che userei per l'alimentazione?
Grazie
LoneRunner
08-11-2006, 18:21
Il Power over Ethernet (PoE) è una bella comodità! :)
Dovresti però acquistare un access point che supporta questa funzionalità, cioè è capace di attingere l'alimentazione dalla connessione Rj-45 piuttosto che da una fonte "classica".
Ti parlo di apparati Cisco:
L'Aironet 1200 supporta questa funzionalità, e puo' essere alimentato sia col suo alimentatore, sia attraverso questa tecnologia. Esiste proprio un piccolo dispositivo alimentato che, connesso in cascata lungo il cavo ethernet, alimenta i dispositivi. Lo schema:
Porta dello switch ---cavo---> Alimentatore PoE ---cavo---> Access Point
Esistono anche degli switch e dei router che, con gli appositi moduli, alimentano i dispositivi (Access Point, Bridge, Telefoni VoIP) e che quindi non necessitano di alimentatori PoE.
Attenzione a 2 cose:
- non bisogna accendere un dispositvo con entrambe le alimentazioni inserite contemporaneamente.
- le tensioni in gioco, almeno per i Cisco, sono di +48v (ma basso amperaggio): essendo in continua, non generano interferenze con i segnali dati
I fili utilizzati dalla connessione dati su Utp/Stp Cat5, Cat5e e Cat6 sono i num. 1,2,3,6, guardando il connettore dal lato dove ci sono i piedini di rame.
Questo vale per le connessioni a 10Mbit e 100Mbit: in 1Gbit, si usano tutti gli 8 fili.
Puoi usare quindi i restanti, cioé i num. 4,5,7,8. Se però fai questo lavoro artigianalmente, fai molta attenzione! I fili sono progettati per alte tensioni e bassi amperaggi (non a caso il telefono col doppino funziona a 48v): se ci spari 5v e 1Ampere cuoci il cavo!
A disposizione, se hai bisogno. Ciao! :D
Grazie per la risposta davvero molto esauriente. Per quanto riguarda l'amperaggio, è molto ridotto: ho provato a misurarlo mentre l'access point è in funzione ed è di circa 0,3A quindi penso che accoppiando i cavi a due a due non ci dovrebbero essere problemi.
La numerazione dei piedi l'hai intesa così vero? (vista frontale del connettore)
......|---|.....
+-----------+
|................|
+-12345678-+
Grazie ancora
LoneRunner
09-11-2006, 11:22
Sì, esatto.
http://cisco.altervista.org/images/rj451.jpg
Qui (http://cisco.altervista.org/?k=3,4) trovi il resto.
Ho controllato l'alimentatore PoE, pare ignietti 48v e 0.4A, quindi dovremmo esserci come potenza se lo alimenti a 12v e 0.3A.
Magari controlla il cavo i primi giorni, con un termometro x esempio. :cool:
Grazie mille, molto esauriente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.