PDA

View Full Version : [HELP] Problema wireless & lan FW


flikmax
08-11-2006, 13:54
Salve, dove abito ho una connessione fastweb che divido tra vari pc tramite un router ethernet.. nella mia stanza in più abbiamo messo uno switch ethernet perchè in camera mia ci sono 3 pc.

:muro:

Ho intenzione di attaccare allo switch un router wireless dlink dwl-900ap+ in modo da usare la linea di casa in wireless su i portatili... solo che ho 1 problemino: non riesco a richiamarlo tramite lan via browser come descritto nelle istruzioni (192.168.0.50) per configurarlo... il router funziona e vede il segnale lan e wlan...

Descrivo le info riguardanti le cofnigurazioni di rete della lan di casa:
subnetmask: 255.255.248.0
IndirizzoIP (del pc dal quale scrivo): 37.255.33.179
Gateway: 37.255.32.1

Come faccio a richiamare il router tramite lan per configurarlo e come lo configuro a sto punto?

GRazie :help:

flikmax
08-11-2006, 16:00
up pls...

PS: funziona cioè mi da segnale ma nn riesco ad entrare nel pannello di config del router che si dovrebbe raggiungere all'indirizzo 192.168.0.50 ...


come faccio a risolvere sto problema?

help pls

lafrancos
08-11-2006, 16:43
Salve, dove abito ho una connessione fastweb che divido tra vari pc tramite un router ethernet.. nella mia stanza in più abbiamo messo uno switch ethernet perchè in camera mia ci sono 3 pc.

:muro:

Ho intenzione di attaccare allo switch un router wireless dlink dwl-900ap+ in modo da usare la linea di casa in wireless su i portatili... solo che ho 1 problemino: non riesco a richiamarlo tramite lan via browser come descritto nelle istruzioni (192.168.0.50) per configurarlo... il router funziona e vede il segnale lan e wlan...

Descrivo le info riguardanti le cofnigurazioni di rete della lan di casa:
subnetmask: 255.255.248.0
IndirizzoIP (del pc dal quale scrivo): 37.255.33.179
Gateway: 37.255.32.1

Come faccio a richiamare il router tramite lan per configurarlo e come lo configuro a sto punto?

GRazie :help:

Quello che indichi credo non sia un router wi-fi ma un semplice Ap.Per configurarlo devi collegarlo ad un pc via cavo ethernet, il pc in questione dovrà avere ip statico della stessa classe dell'AP(ad es, 192.168.0.4) assegnato manualmente alla scheda di rete. A questo punto entri in configurazione via web, lo configuri come più ti aggrada e poi lo colleghi allo switch. Fammi sapere se risolvi.
Ciao. :)

flikmax
08-11-2006, 18:08
Quello che indichi credo non sia un router wi-fi ma un semplice Ap.Per configurarlo devi collegarlo ad un pc via cavo ethernet, il pc in questione dovrà avere ip statico della stessa classe dell'AP(ad es, 192.168.0.4) assegnato manualmente alla scheda di rete. A questo punto entri in configurazione via web, lo configuri come più ti aggrada e poi lo colleghi allo switch. Fammi sapere se risolvi.
Ciao. :)
grazie del reply ma volevo sapere se fosse possibile fare cià senza collegare l'AP direttamente al pc... essendo questo pc (pc1 o pc2 nello schema) in lan via ethernet allo switch come l'AP... ti ho messo uno skema in allegato.

lafrancos
09-11-2006, 01:03
grazie del reply ma volevo sapere se fosse possibile fare cià senza collegare l'AP direttamente al pc... essendo questo pc (pc1 o pc2 nello schema) in lan via ethernet allo switch come l'AP... ti ho messo uno skema in allegato.

Che classe di indirizzi ci sono nella tua lan? Se non sono come quelli della classe dell'ap, ben poco puoi fare, non riuscirai mai a configurare l'ap. Il mio consiglio deriva dal presupposto che tutti gli ap d-link funzionino allo stesso modo, io ho un Dwl 2100, di default non hanno il dhcp abilitato e quindi a meno che tu non setti un ip statico della sua stessa classe non riuscirai mai ad entrare in configurazione. Va comunque detto che la prima configurazione va fatta con cavo attraverso la sua porta ethernet. :D
Ciao. :)

flikmax
09-11-2006, 04:40
ho risolto montando 2 schede di rete sul PC1: alla prima arriva il cavo ethernet dallo switch e dalla seconda il cavo ethernet dell'AP...

funziona tutto ma se dal pc1 provo a pingare il notebook non lo vede...
al contrario invece se dal notebook pingo il pc1 invece lo vede...

NB: da entrambi se pingo l'AP lo vedono entrambi...

Le mie config:

PC1-> skeda 1: ip e tutto il resto assegnati dal dhcp del router FW
PC1-> skeda 2: ip 192.168.0.5 - subnet mask 255.255.248.0 (la stessa assegnata dal dhcp sulla skeda1) - gateway 37.255.32.1 (lo stesso assegnato dal dhcp sulla skeda1)

AP-> ip 192.168.0.50 - subnetmask 255.255.255.0 - gateway 192.168.0.1

Notebook-> ip 192.168.0.45 - subnetmask 255.255.248.0 (stessa della skeda1 e 2 del PC1) - gateway 192.168.0.5 (ip della skeda2 del PC1) - dns 192.168.0.5


Che devo cambiare per poter pingare (e vedere in rete locale) il notebook dal PC1 ????

PS: se provo a modificare qlc sia nelle varie skede di rete sia nell'AP non mi fa + collegare dal notebook su internet.. :muro:

flikmax
09-11-2006, 13:41
up

flikmax
10-11-2006, 02:51
RISOLTO GRAZIE LO STESSO!