PDA

View Full Version : ASUS oppure ASROCK per AM2? (consiglio)


Tascappane
08-11-2006, 13:53
Vi chiedo aiuto o grandi guru dei chipset! ;) ;)

Sto valutando il pensionamento del mio vecchio Athlon XP1600+ (vga geforce4mx 64ddr).

Premetto che usero questo pc solo per videoscrittura, internet, saltuari games leggeri, e che devo sostituirlo in quanto dovendo cambiare hard disk vorrei passare a serialata, ed in più un amico mi ha regalato un banchetto da 512 md di ddr2 @533.

Dato che tra un annetto dovro farmi il conroe x la tesi, avevo pensato al socket 775, ma dato che oggi non posso permetti il conroe dovrei montare un celeron (che non riuscirò mai a rivendermi). Oggi devo scegliere tra le cpu più economiche sul mercato.

Non posso permettermi neanche l'acquisto di una scheda video, devo trovare una soluzione integrata, e mi risulta che l'unica soluzione integrata che mi permetterebbe di utilizzare gli stessi giochi che utilizzavo con la precedente geforce4mx sarebbe l'nforce.

Stavo quindi pensando di restare oggi su base amd AM2, con sempron, per poi vendere tutto il sempron in firma (invece del solo celeron), ed acqueistare il conroe (pur essendo da anni consumatore amd, credo che difficilmente ruiscirà a colmare il gap in tempi brevi)

Prima domanda: il chip integrato avrà prestazioni uguali o superiori alla vecchia scheda video?
Se esistono altre soluzioni (senza rinunciare alla porta pciex per future espansioni) sono in attesa di vostri consigli.

Mi sono state proste le seguenti schedemadri.


ASROCK AM2NF6G- VSTA sktAM2 € 58,96 chip NF6100-405 solo due porte sata non ha il dvi

ASROCK ALiveNF6G-DVI AM2 € 66,79 chip NF6100-430 ha dvi 4xSata, Gbit lan

Asus M2N-MX € 69,98 chip NF6100-430 4xSata, Gbit lan dovrebbe avere anche dvi ma non è chiaramente specificato.

ci sarebbe anche la Asus M2NPV-VM ma costa ben € 81,54, anche se ha chip nf6150 e firewire, e sembra più overcloccabile....ma costa un botto.

Io sarei orientato verso la asus M2N-MX € 69,98, ma vi chiedo ugualmente consiglio... che ne so magari qualcuno ha qualche esperienza negativa con questa scheda, oppure le asrock sono più stabili (così mi ha detto il venditore... ma gli credo poco), oppre l'nforce6150 è molto migliore del 6100 oppure non so neppure io consigliatemi voi.

P.s. non ho ancora un monitor con dvi, ma conto che il prossimo acquisto avrà dvi

Tascappane
08-11-2006, 16:56
mi abbandonate da solo alle mie considerazioni?
Suvvia qualche consiglio per l'acquisto della scheda mamma

luke.co
08-11-2006, 20:22
Nel weekend vado a montare il computer a mia sorella, che ha comprato una asus M2NPV-VM. Se hai pazienza, la prossima settimana ti posterò le mie impressioni su questa scheda. Da quello che ho letto, sono minime le differenze prestazionali tra il chipset 6100 e il 6150.
Ciao

Tascappane
09-11-2006, 00:36
Attendo tue notizie con impazienza.
Spero tanto si faccia vivo qualcuno che ha dato un'occhiata anche alle altre schede.
Ciauz

brunocor
09-11-2006, 01:02
Attendo tue notizie con impazienza.
Spero tanto si faccia vivo qualcuno che ha dato un'occhiata anche alle altre schede.
Ciauz
Ci sarebbe anche questa m2npv mx gf 6150 68 € su trovaprezzi
Ciao

Tascappane
09-11-2006, 16:22
mmm non mi convince in quanto sarebbe quasi più conveniente la Asus M2NPV-VM a € 81,54 acquistata praticamente sotto casa.

me la consigliavi perchè il 6150 è effettivamente superiore al 6100? o ci sono altri pregi?

Qualcuno conosce le differenze tra nvidia 405 e 430?
C'è un motivo per cui dovrei preferire Asus oppure Ashrok?

Tascappane
10-11-2006, 15:56
Allora nessuno riesce a darmi motivi per preferire asrock oppure asus?

Io posso sceglere puntando quasi solo sul prezzo di acquisto.
Suvvia date qualche consiglio :help:

sv4
10-11-2006, 16:03
conterraneo, è solo su quello che puoi puntare
il prezzo, se devi spendere poco, devi prendere una ASRock
considera che per spendere poco il processore dovrebbe essere uno come il mio, che non so se ha maggiori possibilità di essere rivenduto rispetto ad un celeron

il mio consiglio è di farti il sistema 775 da ora

Tascappane
10-11-2006, 19:29
Finalmente qualcuno, perdipiù paesanno, con una mb tipo quella che mi interessa.
Vedo dalla firma che non hai scheda video... come va quella integrata? Hai fatto qualche bencmark?

Ci sono margini di OC?
Si puo overcloccare anche la scheda video integrata??? (forse la sto sparando grossa :sofico: )
Io per risicare una vientina di euro sarei portato a prendere una 6100 anche se può allocare meno ram per la scheda video.
Come ti ci trovi con asrock?
Mi piacerebbe che indicassi sopratutto gli eventuali lati negativi della tua scheda.

Ps penso di rimanere su amd perchè non voglio comprare ora la scheda video, e queste schede sono le uniche che ha il mio rivenditore ad avere una integrata decente. Penso di prendere una cpu addirittura inferiore alla tua.
magari più il la mi disferò di tutto il pc... ma ne passerà acqua sotto i ponti, e fino ad allora ne cambieranno di cose.

P.s il maxtor che hai è sata2? perchè ho letto di problemi con nforce, a te è andato tutto bene?

barboon
10-11-2006, 23:58
Guarda, io ho fatto la tua stessa domanda, solo che sono sicuramente più ignorante di te. Ovviamente nessuna risposta. In altro forum mi è stato detto la asus, ma senza spiegaz.
Ora, la asus è sicuramente più stabile in oc., ma io ti consiglierei la asrock live, credo che tatno con la cpu che vuoi mettere nn potrai fare più di tanto e visto anche le ram.
io ho un asrock e mi trovo bene. Ho provato un oc e sale bene senza problemi ai test.
Valuta cmq che hai un chipset che ti può ciucciare fino a 256 di ram.
Poi fra un anno potresti prendere una amd che sicuramente sarà migliorata rispetto alle attuali in confronto al famigerato intel conroe che tutti adorano.
Io compro una asrock live e ci monto su un amd x2 3800+ am2 (65w).
ciao

n-gage
18-11-2006, 20:59
lascia perdere la asus m2npv-vm se punti all' overclock, fa veramente pena.
se invece non ti interessa l' overclock va benissimo.
cmq nel scegliere la mobo controlla se da bios puoi overvoltare la cpu che nelle asus m2npv-vm non c'e' ( ed e' per questo che non si overclokka ).

sv4
18-11-2006, 21:11
da quando è cominciata la mia avventura con i pc ho avuto praticamente solo le ASRock, non ti ci trovi male, fanno il loro sporco lavoro, e costano un'inezia (la mia sta circa 70 €)

la scheda video integrata non so se si può overcloccare, ma non mi sembra una buona idea, come faresti a tenere sott'occhio le temperature?

per l'overclock, questa mobo si è comportata bene finora, considera che non sono andato oltre perchè sto con il dissipatore che danno insieme al processore, quindi a temperature non sto proprio al meglio del meglio

la scheda video integrata va bene se non vuoi giocare, o se vuoi giocare a titoli precedenti al 2003

se hai altre domande, chiedi pure

Tascappane
27-11-2006, 13:08
Alla fine ho preso il pc in sign.
Tutto ok, tranne che non riesco a far funzionare rmclocl, nè cool'nquiet.
Se magari qualcuno sa darmi una mano... ho descritto tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14864502&posted=1#post14864502)
Grazie 1000 comunque

Saeba Ryo
30-11-2007, 16:51
Non ho capito una cosa. I driver per chipset Nforce compatibili con NF6100-430
integrano anche i driver video (dato che la scheda video è integrata) o devo scaricare anche quelli?
(cioè questi: http://www.nvidia.it/object/winxp_163.75_it.html )