PDA

View Full Version : Problema rimozione USB


Al75
08-11-2006, 11:21
Salve a tutti,

Da alcuni giorni il mio PC presenta un problema a cui non so trovare una soluzione.
Ma cominciamo dall'inizio.

Domenica mi sono accorto con Task Manager che avevo in esecuzione un mare di schifezze che né l'antivirus, né AdAware hanno riconosciuto --> decido di formattare, tanto ho due dischi, uno per il SO e l'altro per i dati.

Formatto e reinstallo. Alla fine, dopo aver installato i driver per la scheda madre e per la scheda video mi accorgo che, pur non avendo dispositivi USB, l'icona della rimozione sicura rimane sempre attiva. Ci clicco sopra e scopro che il PC vede i due HD, come dispositivi USB.

In realtà gli HD sono SATA.

Il Sistema funziona perfettamente, però, vorrei riuscire a toglierli da lì, anche perchè se mi sbaglio a disattivarne uno non so cosa potrebbere succedere (con un USB dovrei staccarlo e riattaccarlo, qui forse dovrei reinstallarlo?).

Grazie
Al

UtenteSospeso
08-11-2006, 11:42
Dove hai letto che li vede come periferiche USB ?

Quell'icona mostra la presenza di periferiche rimovibili, non di periferiche USB, il tuo controller SATA supporta l'HOT PLUG per cui sarebbe possibile rimuovere i dischi dal PC senza spegnerlo, tuttavia la richiesta di rimozione che faresti non dara' mai risposta di OK alla rimozione dato che il disco e' sempre impegnato dal SO, casomai ti dara' l'OK per il secondo disco sempreche' non lo usi per tenerci su il file di swap oppure dei prog in uso.

Al75
08-11-2006, 13:26
Si, mi sono spiegato male, le vede come periferiche rimovibili.
Solo che prima (il PC ha un anno) della formattazione di domenica i dischi non i mostrava nella finestra della rimozione sicura dell'hardware.
Che tu sappia non c'è un modo per farli sparire??

P.S. Giò che ci sono chiedo un'altra cosa: Esistono programmi che mi dicono la marca ed il modello di hw attaccato al pc? Devo installare i driver di scheda audio e scheda video in un vecchio pc, ma non so che tipo di schede siano.

UtenteSospeso
08-11-2006, 15:16
SE prima non comparivano forse usabvi impostazione bios NON RAID o comunque diversa da adesso e/ drivers diversi.

Tramite VendorID e DeviceID si puo' risalire alla marca e al modello della periferica, li trovi in Gestione Periferiche-proprieta' dettagli ID Hardware, trovi una cosa del genere:

PCI\VEN_10DE&DEV_0064&SUBSYS_1C00147B&REV_A2

In questo caso si tratta del controller SMBus NVIDIA, lo si riconosce da:
Vendor ID: 10DE che corrisponde a NVIDIA per INTEL e' 8086 per esempio.
Device ID : 0064 corrisponde al controlle SMBus di NVidia.

Questo il link per eseguire le ricerche:

http://www.pcidatabase.com/index.php



Dimenticavo :
Che problema ti da la presenza di quelle periferiche rimovibili ?
Comunque non puoi rimuoverle a meno che hai un RAID1 o uno dei 2 e' un disco unicamente di deposito dati, gia se lo usi per scaricare da emule ed hai emule aperto non puoi avere il permesso per scollegarlo. Non corri nessun pericolo.

Al75
08-11-2006, 16:52
Nessun problema, però non avendole avute prima e non sapendo perchè fossero comparse avevo paura che qualchecosa non funzionasse.

Anche perchè nel giro di tre mesi ho assemblato altri tre PC uguali al mio per amici e anche i loro non visualizzano i due HD come periferiche rimovibili.

Comunque ribadisco, nessun problema.

P.S. grazie per la spiegazione sull'hardware installato.