Al75
08-11-2006, 11:21
Salve a tutti,
Da alcuni giorni il mio PC presenta un problema a cui non so trovare una soluzione.
Ma cominciamo dall'inizio.
Domenica mi sono accorto con Task Manager che avevo in esecuzione un mare di schifezze che né l'antivirus, né AdAware hanno riconosciuto --> decido di formattare, tanto ho due dischi, uno per il SO e l'altro per i dati.
Formatto e reinstallo. Alla fine, dopo aver installato i driver per la scheda madre e per la scheda video mi accorgo che, pur non avendo dispositivi USB, l'icona della rimozione sicura rimane sempre attiva. Ci clicco sopra e scopro che il PC vede i due HD, come dispositivi USB.
In realtà gli HD sono SATA.
Il Sistema funziona perfettamente, però, vorrei riuscire a toglierli da lì, anche perchè se mi sbaglio a disattivarne uno non so cosa potrebbere succedere (con un USB dovrei staccarlo e riattaccarlo, qui forse dovrei reinstallarlo?).
Grazie
Al
Da alcuni giorni il mio PC presenta un problema a cui non so trovare una soluzione.
Ma cominciamo dall'inizio.
Domenica mi sono accorto con Task Manager che avevo in esecuzione un mare di schifezze che né l'antivirus, né AdAware hanno riconosciuto --> decido di formattare, tanto ho due dischi, uno per il SO e l'altro per i dati.
Formatto e reinstallo. Alla fine, dopo aver installato i driver per la scheda madre e per la scheda video mi accorgo che, pur non avendo dispositivi USB, l'icona della rimozione sicura rimane sempre attiva. Ci clicco sopra e scopro che il PC vede i due HD, come dispositivi USB.
In realtà gli HD sono SATA.
Il Sistema funziona perfettamente, però, vorrei riuscire a toglierli da lì, anche perchè se mi sbaglio a disattivarne uno non so cosa potrebbere succedere (con un USB dovrei staccarlo e riattaccarlo, qui forse dovrei reinstallarlo?).
Grazie
Al