View Full Version : alfisti a me! [info] Alfa 156: pregi e difetti
Ciao a tutti
sono alla ricerca di un'auto che (si spera :rolleyes: :D) diventi mia quanto prima (ovviamente usata). Detto questo, non posso non parlare dellla mia passione per le alfa :sofico: in particolare per questa berlina (non mi importa molto che è fuori produzione)
A dire il vero in questo momento non la userei molto (pochi km) ma il suo stile mi ha sempre affascinato. E poi c'è da dire che prob la userebbe anche mio padre :D (anche lui però non molti km)
Come saprete, ci sono 2 versioni: la prima del 1997/98 (com restyling del 2002) e la seconda del 2003. La I serie è esteriormente indistinguibile (nel restyling cambiano però interni, dotazione di serie e allestimento per la sicurezza) mentre la II ha un aspetto differente. Non ho alcuna preferenza particolare per la versione: la I serie andrebbe benone (preferirei però il restlyling post 2002, principalmente per la dotazione di serie e per le motorizzazioni e i miglioramenti "invisibili" in fatto di sicurezza/stabilità). La seconda serie costa ancora troppo sul mercato dell'usato (vorrei mantenermi sotto i 7/8.000 €) e cmq mi intriga di più la prima :stordita: . Qualcuno di voi che l'ha provata, che ne è/è stato proprietario o che semplicemente è ben informato :D ha qualche consiglio sincero da darmi? Pregi/difetti, motorizzazione migliore, versione consigliata...
grazie!
Io ho il restyling e onestamente come estetica c'è un abisso rispetto alla precedente, il muso è molto più aggressivo, dietro invece pressochè identica, ma i soldini in più secondo me li vale anche per un discorso di gioventù visto e considerato che la 159 è un altro pianeta anche in termini di peso :muro:
In ogni caso come auto per me è ben fatta dal punto di vista di motori e di assetto, un po' meno come assemblaggi, ancora migliorabili a mio modesto parere.
Bagagliaio capiente, ma accesso difficoltoso, abitabilità posteriore valida, buon comfort di marcia, silenziosità dignitosa.
In definitiva un buon mezzo senza aspirazioni nobiliari ;)
ninja750
08-11-2006, 11:33
Pregi/difetti, motorizzazione migliore, versione consigliata...
grazie!
il peggior difetto per me è che dietro in 3 non ci si sta se non per pochissimi km
il peggior difetto per me è che dietro in 3 non ci si sta se non per pochissimi km
Onestamente io ho avuto sia un bmw serie 3 che la 156 e ti assicuro che dietro in 3 si viaggia molto più comodi sull'alfa ;)
Senza Fili
08-11-2006, 11:43
Ti consiglio la 1.8 t.s. : l'ha comprata un mio amico, pagata 4500, 67.000 km, va benissimo...inoltre l'ha messa a metano, si converte molto bene, ed il bagaliaio è grande.
Ti consiglio la 1.8 t.s. : l'ha comprata un mio amico, pagata 4500, 67.000 km, va benissimo...inoltre l'ha messa a metano, si converte molto bene, ed il bagaliaio è grande.
Sì, se la metti a metano è OK, ma a benza consuma ancora troppo ;)
imho la prima versine è la + bella...magari da cercarne una appena pre restyling...ciao, Ale
Io ho come auto personale una 2.0 ts SW del 2000 prima serie. Come estetica, preferisco decisamente la prima serie, frontale molto più originale del tapiro Giugiaro, così come preferisco i fari posteriori. Detto questo, i ts Pratola serra (1.6 - 1.8 e 2.0) sono adatti ad essere facilmente trasformabili a metano e a GPL. Io vado a GPL da due anni e mai un problema. I maggiori pregi sono la tenuta di strada eccezionale, uno sterzo preciso e diretto e una linea splendida che non cadrà mai nel dimenticatoio, e motori più che buoni sia a benzina che a gasolio. I maggiori difetti, sono gli interni poco curati (soprattutto la prima serie), sospensioni un pò rumorose, assemblaggi a volte non molto curati e alcuni particolari interni troppo economici. Secondo me sarà un modello che tra 15 anni sarà gia molto ricercato dagli amanti di auto classiche.
Ciao.
Senza Fili
08-11-2006, 13:02
Sì, se la metti a metano è OK, ma a benza consuma ancora troppo ;)
Però se uno la usa per fare pochi km la potrebbe tenere anche a benzina...
ninja750
08-11-2006, 13:07
Onestamente io ho avuto sia un bmw serie 3 che la 156 e ti assicuro che dietro in 3 si viaggia molto più comodi sull'alfa ;)
allora la serie3 è un'incubo
le migliori che ho testato in 3 per ora sono stilo e lybra
avuta una 1.8ts del 98 e una 2.4jtd restyling del 2002.. che dire.. gran macchina, con doti dinamiche molto buone, prestazioni al vertice, linea originale.. interni con qualche imperfezione nell'assemblaggio, ma nel complesso più che buoni - le ho avute entrambe con sedili in pelle, i primi marchiati momo, gli altri non so, ma cmq sempre comodi e avvolgenti..
se confrontata con l'attuale gt che ho in casa -la 156 -è sicuramente più comoda e pratica, con una guida più precisa e prestazioni maggiori.. in pratica tornerei MOLTO volentieri indietro, ma purtroppo il leasing è finito :cry:
slipknot2002
08-11-2006, 13:27
Eccomi qua, possessore di una 156 1.9 JTD da 105cv (la prima serie), anno 1999.
Esteticamente la trovo ancora attuale, una linea veramente riuscita, come pregi direi l'ottimo feeling di guida, non solo come tenuta, ma tutto l'insieme sterzo/cambio/freni che da la giusta dose di confidenza, mi ci sono trovato subito benissimo, sembra che io e lei siamo fatti l'uno per l'altra. :D :D
Buone le motorizzazioni, i TS erano ottimi motori quanto a prestazioni, un pò meno sui consumi, ma per chi fa pochi km sono l'ideale per divertirsi, specialmente il 1.8 e il 2.0, molto affidabile anche la vettura in generale.
Difetti, materiale degli interni non ottimale, assemblaggi non perfetti, gli attacchi delle sospensioni che dopo un pò diventano un pò rumorosi (difetto che si può risolvere ingrassando un pò le giunture cmq ;) ).
Io ne sono soddisfattissimo, la mia ha una fraccata di km e fra poco me ne dovrò separare, con grande disperazione :cry: :cry:
leox@mitoalfaromeo
08-11-2006, 13:31
io ho viaggiato su una bmw serie 3 E46 e dietro ci sto disteso! anche come larghezza si sta più comodi... e di 156 ne ho avute 4 quindi un po' di esperienza ce l'ho...
il problema di bmw è il tunnel centrale molto alto per via della trasmissione, ma la distanza tra i sedili ant-post è maggiore che su alfa...
tornando alla richiesta io ti consiglierei una 156 SW Sport jtd 115 cv del 2005.. si trovavano a km0 a meno di 20000€, probabile trovarne intorno ai 12 oggi... Sport perchè la dotazione era ottima e l'estetica favolosa.
Cmq in generale punta ad una restyling se vuoi un diesel, allestimento distinctive.
Se vuoi un benzina vanno bene anche le pre-restyling (tra l'altro quelle dei primi 2 anni erano assemblate meglio delle successive). In tal caso motore meglio il 2.0 del 1.8 (il primo è molto più robusto, il 1.8 diciamo che non è un mostro di affidabilità). Allestimento, sempre parlando di prima serie, pack lusso o pack sport erano ottimamente rifiniti...
ninja750
08-11-2006, 13:36
il problema di bmw è il tunnel centrale molto alto per via della trasmissione, ma la distanza tra i sedili ant-post è maggiore che su alfa...
infatti si discuteva sui viaggi in 3 dietro
Senza Fili
08-11-2006, 13:36
Secondo me sono più belle quelle pre restyling, soprattutto come frontale...
Da alfista espongo anche IL difetto.
Il raggio di sterzo e' imbarazzante!
a volte, nelle manovre, ti incastrerai :D
Da alfista espongo anche IL difetto.
Il raggio di sterzo e' imbarazzante!
a volte, nelle manovre, ti incastrerai :D
Confermo.
Altri difetti.
Vuotina sotto i 3k rpm.
Assetata di benzina come una ninfomane di piselli.
difetti? perchè ha dei difetti?
mondo cane non insultatemi la piccola se no mi incazzo :mad: :mad: :mad:
wheisback
08-11-2006, 17:46
Da alfista espongo anche IL difetto.
Il raggio di sterzo e' imbarazzante!
a volte, nelle manovre, ti incastrerai :D
Credo sia comune a tutte le alfa di grossa taglia, non ho avuto una 156 ma quando uso la 166 del babbo mi viene da bestemmiare in 15 lingue per il motivo che hai detto.
Alla 156 prima serie preferisco la lybra, è meno sportiva ma il confort e gli interni sono decisamente superiori, quelli dell'alfa sono un po spartani. :(
io ti consiglierei una 156 SW Sport jtd 115 cv del 2005.. si trovavano a km0 a meno di 20000€, probabile trovarne intorno ai 12 oggi... Sport perchè la dotazione era ottima e l'estetica favolosa.
questa però certamente è la seconda versione (quella di Giugiaro). Prezzo cmq interessante, ne terrò presente (però berlina).
difetti? perchè ha dei difetti?
mondo cane non insultatemi la piccola se no mi incazzo :mad: :mad: :mad:
eheh gli alfisti sono una brutta razza! :sofico: :D (di cui ahimè mi sento di far parte, per ora solo "moralmente" :D )
che poi i miei dicono che la 156 non è "una macchina da ragazzo" :mbe:
(io ho 21 anni): vi sembra che ci possano essere difficoltà nella guida di una 156 a chi è sotto gli anta? :mbe: (era una domanda che DOVEVO farvi, anche se retorica, vi chiedo perdono in anticipo, ma ahimè i parents alle volte... :doh: ): a parità di budget, preferirei di certo una 156 ad un'altra auto!
Da alfista espongo anche IL difetto.
Il raggio di sterzo e' imbarazzante!
a volte, nelle manovre, ti incastrerai :D
noooo
spiegatemi questa cosa, per piacere :cry: che significa?
noooo
spiegatemi questa cosa, per piacere :cry: che significa?
Significa semplicemente che il con lo sterzo a fine corsa l'auto percorre una circonferenza molto (troppo) larga. Quindi se devi far manovre strette non è il massimo... Per me non è mai stato un problema comunque.
djufuk87
08-11-2006, 22:32
la 156 1.9JTD restyling ce l'ha mio padre... che dire.. è magnifica!!
Stabilità e tenuta di strada OTTIME, ottima frenata, controllo, sterzo ecc...
Come tutte le alfa il diametro di sterzata è qual che è.. anche la mia 145 è cosi'.. ma non è un problema fare una manovra in piu' :O
Se la prendi benzina sarà un po' assetata... ma poi sarai quais felice a darle da bere :stordita:
io ho una 156 1.8 del 97. Diciamo che il motore è ottimo. Non ci sono storie....va molto bene. Peccato che sia letteralmente una idrovora. 22 litri di benzina 155 km :muro: (devo dire però che ho il piede pesante.....). Se cerchi le prestazioni il 1.8 va bene! ti trovi a 140 in tangenziale senza accorgerti!! :muro: (da non fare assolutamente; il codice va rispettato).
Un po' di cigolii, forse dovuti al fatto che la mia è uno dei primi modelli.
Visibilità posteriore: critica. non vedi dove finisce la macchina
Sterzo: non ai livelli della 33 ma ci siamo quasi, non per pesantezza ma per il fatto che non ne ha molto, non pensare di fare iversione a U in una sola volta(è comunque molto preciso e diretto).
Lampade dei fari che si bruciano spesso.
Variatore di fase che si rompe(usa un olio specifico per le basse temperature; allungherai la vita al variatore di fase).
LuPellox85
09-11-2006, 00:07
la 156 1.9JTD restyling ce l'ha mio padre... che dire.. è magnifica!!
Stabilità e tenuta di strada OTTIME, ottima frenata, controllo, sterzo ecc...
Come tutte le alfa il diametro di sterzata è qual che è.. anche la mia 145 è cosi'.. ma non è un problema fare una manovra in piu' :O
Se la prendi benzina sarà un po' assetata... ma poi sarai quais felice a darle da bere :stordita:
guarda, io venendo da una opel corsa non mi sono trovato peggio :O
eheh gli alfisti sono una brutta razza! :sofico: :D (di cui ahimè mi sento di far parte, per ora solo "moralmente" :D )
che poi i miei dicono che la 156 non è "una macchina da ragazzo" :mbe:
(io ho 21 anni): vi sembra che ci possano essere difficoltà nella guida di una 156 a chi è sotto gli anta? :mbe: (era una domanda che DOVEVO farvi, anche se retorica, vi chiedo perdono in anticipo, ma ahimè i parents alle volte... :doh: ): a parità di budget, preferirei di certo una 156 ad un'altra auto!
se vivi a napoli città te la sconsiglio. per un motivo semplice: è una macchina abbastanza grossa; trovare parcheggio non è facile come avere una smart e soprattutto non si ha una ottimale percezione degli ingombri. Se hai il box o un posto auto personale allora è diverso....
difetti? perchè ha dei difetti?
mondo cane non insultatemi la piccola se no mi incazzo :mad: :mad: :mad:
certo che li ha :O
e aggiungo pure: orologio penoso. Per cambiare l'ora legale perdi almeno 5 minuti ed è anche impreciso :O
ah dimenticavo, io pure ce l'ho la 156 :asd:
che poi i miei dicono che la 156 non è "una macchina da ragazzo" :mbe:
(io ho 21 anni): vi sembra che ci possano essere difficoltà nella guida di una 156 a chi è sotto gli anta? :mbe: (era una domanda che DOVEVO farvi, anche se retorica, vi chiedo perdono in anticipo, ma ahimè i parents alle volte... :doh: ): a parità di budget, preferirei di certo una 156 ad un'altra auto!
ho imparato a guidare su una 156 e mi ci son divertito come un folle, per i parcheggi basta avere un minimo di occhio e usare anche gli specchietti - ripeto l'ho sempre usata da neopatentato senza avere troppi problemi nei parcheggi anche se non sono un asso..
eheh gli alfisti sono una brutta razza! :sofico: :D (di cui ahimè mi sento di far parte, per ora solo "moralmente" :D )
che poi i miei dicono che la 156 non è "una macchina da ragazzo" :mbe:
(io ho 21 anni): vi sembra che ci possano essere difficoltà nella guida di una 156 a chi è sotto gli anta? :mbe: (era una domanda che DOVEVO farvi, anche se retorica, vi chiedo perdono in anticipo, ma ahimè i parents alle volte... :doh: ): a parità di budget, preferirei di certo una 156 ad un'altra auto!
ho 21 anni ho la 156 e me la pago pure :O
se non la compri te ne pentirai per il resto dei tuoi giorni :asd:
nessuno ha il M-Jet? o forse è solo sulla II versione? cmq al momento mi orienterei su un 1.9 diesel (o 1.8 benza)
a proposito di emissioni... sapete che euro-n è? mi sembra che quelle dal restyling in poi siano tutte motorizzazioni euro-4 o sbaglio?
ho 21 anni ho la 156 e me la pago pure :O
se non te la comprano te ne pentirai per il resto dei tuoi giorni :asd:
:sofico: :asd:
slipknot2002
10-11-2006, 08:36
nessuno ha il M-Jet? o forse è solo sulla II versione? cmq al momento mi orienterei su un 1.9 diesel (o 1.8 benza)
a proposito di emissioni... sapete che euro-n è? mi sembra che quelle dal restyling in poi siano tutte motorizzazioni euro-4 o sbaglio?
Bravo, sbagli :D :D
La prima serie è Euro2, il restyling Euro3, sempre che non sbagli anch'io. :D
Bravo, sbagli :D :D
La prima serie è Euro2, il restyling Euro3, sempre che non sbagli anch'io. :D
l'errore era voluto :O (sisi :O:O:O )
cmq caspita! allora con tutti sti divieti del cavolo nn potrei neanche circolare liberamente :mad: :(
djufuk87
11-11-2006, 12:05
il mio vicino ha la 156 2.5 V6.... un capolavoro :oink:
Se facessi meno km la prenderei anche io... buahaha :cry: :cry: :cry:
il mio vicino ha la 156 2.5 V6.... un capolavoro :oink:
Se facessi meno km la prenderei anche io... buahaha :cry: :cry: :cry:
questo perchè non hai provato la gta.
il busso è il busso.
nessuno ha il M-Jet? o forse è solo sulla II versione? cmq al momento mi orienterei su un 1.9 diesel (o 1.8 benza)
a proposito di emissioni... sapete che euro-n è? mi sembra che quelle dal restyling in poi siano tutte motorizzazioni euro-4 o sbaglio?
il mjet è stato montato dal restyling. prima erano jtd.
djufuk87
11-11-2006, 14:46
questo perchè non hai provato la gta.
il busso è il busso.
non ho ancora avuto l'onore di provare il 3.2 :cry:
Ma prima o poi l'avro' :Perfido:
il mjet è stato montato dal restyling. prima erano jtd.
Mio padre ha la restyling del 2004 eppure dietro dice ancora JTD :mbe:
il mio vicino ha la 156 2.5 V6.... un capolavoro :oink:
:sbav:
però poi tra assicurazione e bollo sarebbe una mazzata! :(
djufuk87
11-11-2006, 16:33
Si ma mi ha fatto un 1° - 2° - 3° al limitatore ed eravamo se non ricordo male già sui 160km/h... era da panico :oink: :oink: :oink:
Poi si viaggiava sui binari :oink:
cioè....
http://img293.imageshack.us/img293/7352/foto186iu4.jpg
:oink:
http://img294.imageshack.us/img294/6438/foto187ki0.jpg
:oink: :oink:
:sofico: :asd:
beh io me la pago perchè lavoro :O
magari lui non lavora, qualcuno all'università ci va :O
beh io me la pago perchè lavoro :O
magari lui non lavora, qualcuno all'università ci va :O
già, univ!
(anche questo è lavoro dopotutto, no? :O)
ps cmq il "lui" sarei io :D
Sergio1986
13-11-2006, 13:26
avuto dl 99 al 2004 il 1600 ts...
graaaaaan macchina....
poi abbiamo preso l'alfa gt.... :muro: :Puke:
djufuk87
13-11-2006, 13:39
che ha la GT? :eek:
questo perchè non hai provato la gta.
il busso è il busso.
Anche il 2.5 V6 è un "Busso"
Mio padre ha la restyling del 2004 eppure dietro dice ancora JTD :mbe:
Infatti dal restyling ci sono sia gli Mjet che i jtd ;) cmq tutti EURO 3 :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.