View Full Version : Microsoft Virtual Earth 3D
Redazione di Hardware Upg
08-11-2006, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19151.html
Microsoft presenta un nuovo servizio per la visualizzazione tridimensionale delle mappe
Click sul link per visualizzare la notizia.
ultimate_sayan
08-11-2006, 10:14
La visualizzazione 3D è molto simile a quella che si ha volando con Flight Simulator :)
Cmq un servizio interessante con il valore aggiunto del 3D che è tutto tranne che secondario. Bisogna però vedere se è impossibile utilizzarlo con browser diversi da IE... sarebbe una stupidaggine da parte di Microsoft limitare così l'utenza...
CicCiuZzO.o
08-11-2006, 10:16
bello! a livello di casseggiatore, mi piace girare il mondo con google earth... e se questo lo fa in 3D, beh, hanno un nuovo stimatore! :D
Il Capitano
08-11-2006, 10:30
Microsoft ha presentato oggi un nuovo servizio denominato Microsoft Virtual Earth 3D che intende competere direttamente con l'ormai noto GoogleEarth. Accedendo a questo indirizzo rigorosamente con Microsoft Internet Explorer 6 o 7 si avrà la possibilità di scricare un apposito plugin che permetterà di scegliere la visualizzazione 3D o una rappresentazione bidimensionale delle mappe.
Quale indirizzo? :confused: Ci dovrebbe essere un link oppure mi devo cercare Microsoft Virtual Earth 3D con google? Io non vedo link :boh:
Come al solito solo per una parte del mondo, solo se usi IE...
continuiamocosì
08-11-2006, 10:31
scusate ma qual'è l'indirizzo? Manca il link.
Che vadano a quel paese! :mad: Solo Windows XP SP 2... :mad: Io con Win2k professional uso Google Earth e va una bellezza! Pazienza... Ne farò a meno...
share_it
08-11-2006, 10:35
ti pareva che vuole internet explorer
CicCiuZzO.o
08-11-2006, 10:38
mi passate il link di queste info? (solo IE, solo XP)
Le mappe in 2D dell'ITalia sono a bassissima risoluzione... :( Ma tanto è uscita una nuova versione di Google Earth... Mo' la provo... :stordita:
SuperSandro
08-11-2006, 10:43
Con Google riesco a vedere il tetto di casa mia (zona Milano). Con MS a stento vedo le vie principali. Che delusione!
http://local.live.com/Help/en-us/Intro.htm
CicCiuZzO.o
08-11-2006, 11:03
considerando che il servizio è nuovo non è male, certo non ci sono foto satellitari dell'italia con uno zoom decente, ma è sempre qualcosa :D
al momento google earth è su tutt'altro livello, ma non disprezzo mai le novità.
dr-omega
08-11-2006, 11:05
byebye privacy -_-"
Va che sono foto scattate di tanto in tanto dai satelliti, ed inoltre la risoluzione non è che ti permette di vedere cosa stai facendo in macchina con la morosa... :asd:
Diverso sarebbe un video al altissima risoluzione, ma quello lo fanno solo i satelliti spia...
danyroma80
08-11-2006, 11:06
beh, aspettiamo la contromossa di google earth che comunque sta progressivamente migliorando anche nel 3d, magari sapere che ora c'è anche microsoft li farà accelerare.
Lo hai mai provato? Pensa che ti indica addirittura la posizione di chiese, cimiteri, ospedali, polizia, vigili del fuoco... L'ho provato a Napoli e dintorni... Credo che sia attivo in tutta Italia...
ale0bello0pr
08-11-2006, 11:16
ahahah che pacco non fa installare xkè... "non compatibile con la tua regione" :asd: :sbonk: meno male che sto a milano... :muro:
ve o ha ordinato ildottore? microsoft fa quello che vuole ed è giusto cosi
Io ieri l'ho provato, ma xkè mi diceva che non ho una version English di Ie ?
andrea80
08-11-2006, 11:32
credo che sia ancora una verione demo, la parte 3d la puoi installare se hai un OS in lingua inlese, dice che nn c'è la versione localizzata per la nostra lingua, cmq a livello di mappe sembra ben fatto è una versione gratutita on-line di autoroute sembra identico!
unico problema, come con tutte le risorse on-line è che è accessibile solo dai fotunati possessori di almeno un adsl, con il modem è proibitivo.... peccato che gran parte dell'italia non abbia la possibilità di avere almeno l'adsl....
Stargazer
08-11-2006, 11:33
Microsoft ha presentato oggi un nuovo servizio denominato Microsoft Virtual Earth 3D che intende competere direttamente con l'ormai noto GoogleEarth.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E come cavolo fa senza tutta la miriade di extension e la community di ricercatori che usano le sovraimpressioni per studi di ricerca comparati a competere con il colosso di google?
a me sembra il solito prodotto per la massa
M$ ora ha il suo (scopiazzando idee qua e la) è più stiloso e graficoso e con tanta pubblicità :D
ale0bello0pr
08-11-2006, 11:35
Microzozz si è resa conto che la grafica dell'Xp era quella del nintendo allora ha capito di puntare allo stile MAC.... con Vista...con ottimi risultati.. ma pur sempre SCOPIAZZATRICE DOC :sofico:
credo che sia ancora una verione demo, la parte 3d la puoi installare se hai un OS in lingua inlese, dice che nn c'è la versione localizzata per la nostra lingua, cmq a livello di mappe sembra ben fatto è una versione gratutita on-line di autoroute sembra identico!
L'avevo letto su Betanews che era soltanto per i sistemi operativi in inglese...ma quindi in pratica cosa fà installare? Soltanto la parte 2D? :confused:
Ragazzi!!! a me funziona in 2D con Debian e Firefox, perchè?????
Quindi solo per il 3D c'è bisogno di M$-IE, proverò con wine quando avrò tempo, per me è solo una curiosità non è che mi seva.
IMHO troverrei + giusto pagare per usarlo con altri browser o O.S., invece che non poterlo usare propio. Internet e il web si basano su standard propio per essere accessibili da qualsiasi piattaforma(nel senso anche di strumenti come palmari ecc, sul sito del W3C ci sono un sacco di "apparecchi " strani che sono conformi agli standard). e O.S. , ma la realtà è ben diversa.
ale0bello0pr
08-11-2006, 11:37
L'avevo letto su Betanews che era soltanto per i sistemi operativi in inglese...ma quindi in pratica cosa fà installare? Soltanto la parte 2D? :confused:
no non fa installare nulla :asd: la parte 2D te la vedi anke sulla volpe di fuoco senza problemi.. :)
anche google earth permette la visualizzazione 3D di alcune città americane, e penso lo si possa fare con tutti i browser!
Non vedo il problema!
ale0bello0pr
08-11-2006, 11:40
anche google earth permette la visualizzazione 3D di alcune città americane, e penso lo si possa fare con tutti i browser!
Non vedo il problema!
Il problema è ke noi siamo... ITALIANI :read:
Microzozz si è resa conto che la grafica dell'Xp era quella del nintendo allora ha capito di puntare allo stile MAC.... con Vista...con ottimi risultati.. ma pur sempre SCOPIAZZATRICE DOC :sofico:
Ma cosa centra Mac ora :rolleyes:
ale0bello0pr
08-11-2006, 11:45
Ma cosa centra Mac ora :rolleyes:
era una risposta riflessione a stargazaer :read: e cmq chi conosce safari sa a cosa mi riferisco.... alla fine fanno credere di essere loro gli INNOVATORI della era informatica di stile :asd:
anche google earth permette la visualizzazione 3D di alcune città americane, e penso lo si possa fare con tutti i browser!
Non vedo il problema!
Google Earth ti visualizza delle scatole grigie al posto degli edifici, e non i modelli 3d texturizzati come Virtual Earth.
lostguardian
08-11-2006, 11:58
ne posso fare a meno. sono sicuro.
Google Earth ti visualizza delle scatole grigie al posto degli edifici, e non i modelli 3d texturizzati come Virtual Earth.
veramente anche google earth 4 da giugno supporta gli edifici con texture
http://earth.google.it/earth4.html
http://earth.google.it/images/3dtexturedlarge.jpg
http://earth.google.it/images/02.jpg
per chi invece vede "invasa" la sua privacy da questo programma, mi dispiace farvi cadere dagli alberi ma guardate che le ortofoto pubbliche esistono da decenni e vengono realizzate periodicamente per conto degli enti pubblici. e se andate al catasto ve le fanno pure vedere gratuitamente (nelle sedi di catasto attrezzate per questo servizio)
inoltre molti comuni forniscono un servizio di visione di ortofoto in maniera gratuita e immediata, e questo da ANNI
un esempio? volete vedere il comune di trento?
prego
http://webapps.comune.trento.it/ambiente/
no non fa installare nulla :asd: la parte 2D te la vedi anke sulla volpe di fuoco senza problemi.. :)
Confermo che la parte in 3D non viene fatta installare su sistemi operativi in lingua italiana, ho appena provato :muro:
Vedendo il tutto in 2D da Web sono andato a cercare la mia città (Messina)...ma ho notato che (mettendo su Aerial il tipo di visualizzazione) la visualizzazione si ferma a livello città, mentre la parte strade è scoperta (esiste solo come cartina)...su Google Earth riesco invece a vedere casa mia...sbaglio qualcosa io, o è una limitazione del motore Microsoft? :confused:
E che una direttiva comunitaria sta provando a primatizzare, almeno da quello che ho capito leggendo velocemente la notizia su puntoinformatico stamani
Rubberick
08-11-2006, 13:01
LOL ma sta microsoft ultimamente ha detto: no, io voglio copiare... stop nn ne vuole sapere + nulla... perlomeno una volta faceva copie e servizi meno spudorate mo proprio stop... via alla copia totale... tanto abbiamo i soldi e schiacciamo tutti... ma che oo e le cose che copiano a qualita' so peggio dei cinesi...
chaosbringer
08-11-2006, 13:48
troverrei + giusto pagare per usarlo con altri browser o O.S., invece che non poterlo usare propio MA STAI SCHERZANDO??? :D
Ma poi ci saranno state difficoltà tecniche insormontabili nel creare un plugin anche per firefox... ovviamente. :rolleyes:
Non ho potuto provarlo xkè ho il s.o. in ita, comunque la storia è sempre quella.
"Alla microsoft si sono accorti di un grave errore in GoogleEarth: non l'hanno inventato loro. Così hanno inventato Virtual Earth 3D, che è uguale ma diverso, e con + marketing..."
Comunque l'idea di integrarlo nel browser non è male, magari ci penserà pure Gugol (magari con un'estensione multipiattaforma...)
MA STAI SCHERZANDO??? :D
Ma poi ci saranno state difficoltà tecniche insormontabili nel creare un plugin anche per firefox... ovviamente. :rolleyes:
Non ho potuto provarlo xkè ho il s.o. in ita, comunque la storia è sempre quella.
"Alla microsoft si sono accorti di un grave errore in GoogleEarth: non l'hanno inventato loro. Così hanno inventato Virtual Earth 3D, che è uguale ma diverso, e con + marketing..."
Comunque l'idea di integrarlo nel browser non è male, magari ci penserà pure Gugol (magari con un'estensione multipiattaforma...)
perchè integrare google earth nel browser quando il browser è integrato in google earth? non penso sia molto utile :fagiano:
ps. ma è un activeX quella roba?
Vedendo il tutto in 2D da Web sono andato a cercare la mia città (Messina)...ma ho notato che (mettendo su Aerial il tipo di visualizzazione) la visualizzazione si ferma a livello città, mentre la parte strade è scoperta (esiste solo come cartina)...su Google Earth riesco invece a vedere casa mia...sbaglio qualcosa io, o è una limitazione del motore Microsoft? :confused:
Qualcuno mi aiuta? :mc:
Comunque l'idea di integrarlo nel browser non è male, magari ci penserà pure Gugol (magari con un'estensione multipiattaforma...)
Francamente, non vedo proprio l'utilità. C'è questa tendenza a spostare tutto nel browser, come se fosse l'unica applicazione ad avere accesso ad Internet. Cosa c'è di male ad avere una finestra ("finestra", ricordate? Non "tab" del browser) per gestire l'email con un interfaccia ottimizzata, una finestra per chattare, una finestra per l'album fotografico, una per svolazzare in 3D. Questo a livello di interfaccia, ovviamente: come funzionalità è ovvio che certe cose funzionano meglio in modo delocalizzato.
Riguardo al dettaglio degli edifici 3D, la qualità di Virtual Earth è notevole, ma la mole di lavoro che c'è dietro è notevolissima. Non mi aspetterei di vedere texturizzate molte città nel prossimo futuro. E' auspicabile che diano la priorità al dettaglio delle mappe. A meno che gli interessi solo l'"effetto vetrina".
Stargazer
08-11-2006, 14:45
veramente anche google earth 4 da giugno supporta gli edifici con texture
http://earth.google.it/earth4.html
http://earth.google.it/images/3dtexturedlarge.jpg
http://earth.google.it/images/02.jpg
Sicuro a differenza che i modelli sono frutto di un servizio di sharing tra utenti
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/
se qualcuno si vuole prendere la briga a vedere i tutorial video
http://www.sketchup.com/?sid=35
Non è che alla M$ hanno usato pure loro questo software? :stordita:
per chi invece vede "invasa" la sua privacy da questo programma, mi dispiace farvi cadere dagli alberi ma guardate che le ortofoto pubbliche esistono da decenni e vengono realizzate periodicamente per conto degli enti pubblici. e se andate al catasto ve le fanno pure vedere gratuitamente (nelle sedi di catasto attrezzate per questo servizio)
inoltre molti comuni forniscono un servizio di visione di ortofoto in maniera gratuita e immediata, e questo da ANNI
un esempio? volete vedere il comune di trento?
prego
http://webapps.comune.trento.it/ambiente/
Interessante, pure le antenne... peccato sia solo molto macchinoso
problema privacy per così poco?
Che dobbiamo dire di questo noi allora?
http://62.110.89.39/cgi-bin/mappa.pl
ci manca che fanno i vespasiani e poi ti dicono sei su candid camera :D
a parte che non ci vedo nulla di male a farlo funzionare solo con win xp e ie... del resto MS mica è una ONLUS... e poi, per piacere, scendete dal pero: il nostro caro amico gugol sta facendo le stesse cose (leggi monopolio) di MS... mail, internet, video, immagini, mappe, news, earth (beh, fino a poco fa), ricerche nel vostro pc, toolbar...
Sicuro a differenza che i modelli sono frutto di un servizio di sharing tra utenti
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/
se qualcuno si vuole prendere la briga a vedere i tutorial video
http://www.sketchup.com/?sid=35
ma fanno bene! è meglio pensare prima alle cose utili no? preferite avere un servizio che trova qualunque posto nel mondo, vi dice come arrivarci, si integra con altri servizi ecc... oppure un servizio che ha le case con le texture fatte bene? :huh:
Il Castiglio
08-11-2006, 17:01
Comunque l'idea di integrarlo nel browser non è male, magari ci penserà pure Gugol (magari con un'estensione multipiattaforma...)
Guardate che Google Earth è nato come Google Maps, che si visualizza col browser, solo dopo hanno creato anche il programmino. :mbe:
a me con firefox 2 funge
Ti funzionerà il 2D, non il 3D, leggi meglio i post sopra ! :stordita:
poi dicono che i cinesi imitano tutto...
ale0bello0pr
08-11-2006, 18:24
poi dicono che i cinesi imitano tutto...
guarda che la M$ è cinese.... :ciapet: :mc:
:asd:
Conan_81
08-11-2006, 20:22
ItaGLiano non supportato? e che glie ne frega a loro di dove sono, se voglio vedere le nudiste a Miami mica ho bisogno di parlare americano :D :D :D
se qualcuno si vuole prendere la briga a vedere i tutorial video
http://www.sketchup.com/?sid=35
Non è che alla M$ hanno usato pure loro questo software? :stordita:
può essere, dato che sketchup è di google solo da alcuni mesi, prima era indipendente
problema privacy per così poco?
Che dobbiamo dire di questo noi allora?
http://62.110.89.39/cgi-bin/mappa.pl
più che altro è dal 2002 che aspetto che attivino anche le altre videocamere: molte non sono disponibili ma possono essere visionate solo dal personale (polizia stradale, vigili urbani, ecc...)
comunque ho visto la qualità REALE di quelle videocamere e è sorprendente
JohnPetrucci
09-11-2006, 02:28
Ottimo inserire il 3d in un simile servizio, ma limitarlo a IE è un forte deterrente all'uso, imho.
cassanata
22-05-2008, 10:01
fichissimo! anche roma si può vedere con la visuale a volo d'uccello, direi che è migliore di google heart
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.