PDA

View Full Version : cambiare lampadine 147


peter2
08-11-2006, 09:37
ho fulminato (credo, non si accende :boh: ) l'anabbagliante sinistro della 147. ho camprato la lampadina al supermenrcato (9 euri :mad: ) e vorrei provare a cambiarla da solo.
qualcuno ha mai provato? credo sia più difficile di quanto si possa immaginare.
grazie

PS come mai le lampadine alogene nondevono essere toccate con le mani? è una cosa che mi sono sempre chiesto. credo che il grasso delle mani ad una certa temeratura si polverizzi fino ad andare via da solo, giusto?

ciao

sapatai
08-11-2006, 09:53
guarda sul manuale dell' auto. ;)

mailand
08-11-2006, 10:09
ci sono operazioni più complesse... io di lampadine anabbaglianti alla 147 ne avevo cambiate un paio e non è particolarmente difficile. basta guardare il manuale e seguire le istruzioni ;)

ALBIZZIE
08-11-2006, 10:17
PS come mai le lampadine alogene nondevono essere toccate con le mani? è una cosa che mi sono sempre chiesto. credo che il grasso delle mani ad una certa temeratura si polverizzi fino ad andare via da solo, giusto?

ciao

giusto... a metà.
il grasso delle mani può causare la rottura del vetro della lampada.

peter2
09-11-2006, 12:31
OT non mi arrivano più le notifiche di risposta alle discussioni... :boh:

IT sul manuale c'è scritto come fare?? forte! :D forse è il caso che lo apro una volta, vah! :fagiano:

perchè si può spaccare il vetro dell'alogena se la tocco con le mani?

ciao

ALBIZZIE
09-11-2006, 13:00
il grasso delle dita, rimasto sul vetro delle lampada, impedisce il corretto raffreddamento del vetro stesso, pregiudicandone la durata e l'efficienza.
tutto qui.

basta usare un panno pulito oppure la gommapiuma all'interno della confezione.

bananarama
09-11-2006, 16:49
che palle, me s'e' fulminata una lampadina, che ce posso mette di decente? di quelle serie conosco solo quelle da un botto di soldi e non e' il caso, altre buone piu' abbordabili?

peter2
09-11-2006, 16:53
che palle, me s'e' fulminata una lampadina, che ce posso mette di decente? di quelle serie conosco solo quelle da un botto di soldi e non e' il caso, altre buone piu' abbordabili?


se aspetti un po di giorni che le monto ti dico che luce che fanno le mie comprate al supermercato (cartec powerlife+ a 9 euri)

redegaet
09-11-2006, 17:47
Chi ha una lancia Y sa cosa vuol dire cambiare un anabbagliante, soprattutto il sx :D . L'operazione riesce a mettere in secondo piano il dolore per gli euro spesi, perchè si parla di dolore FISICO. :sofico:
Con le macchine moderne credo stia diventando sempre peggio, fra un po' ci riuscirà solo topo gigio a cambiare ste lampade.
Ciao, Alex

fikkio
09-11-2006, 18:35
provate a cambiare l'anabagliante destro nella stilo!! lo spazio per metterci la mano è veramente minuscolo!! :muro:

c'ero due ore ca**o...assurdo!! :mad: :mad:



CiauZZ
;)

TheDarkProphet
09-11-2006, 18:42
Il problema del non dover toccare il vetro con le dita è dato dal fatto che il grasso che rimane sul vetro impedisce agli ioni che si sono liberati di tornare a posarsi sul filamento per rigenerarlo. E' per questo che se toccate una lampadina con le dita, quando si fulmina potete notare un deposito nero in corrispondenza del punto in cui avete toccato il vetro.

Adesso non ricordo bene il termine tecnico, ma non mi occupo più di illuminotecnica da tre anni, abbiate pazienza


d!

sapatai
09-11-2006, 18:53
che palle, me s'e' fulminata una lampadina, che ce posso mette di decente? di quelle serie conosco solo quelle da un botto di soldi e non e' il caso, altre buone piu' abbordabili?
io mi trovo benissimo con le osram silverstar. fanno una luce più bianca di quelle originali. ce le ho su da molto tempo, consigliate. ;)