PDA

View Full Version : dlink dwl-g510 e improvvise perdite di segnale


Attila16881
07-11-2006, 23:43
Ho cambiato scheda wifi (era una asus 138g) perche aveva una pessima ricezione e per installarla su linux bisognava fare i salti mortali...
prendo quindi questa nuova scheda, potenza segnale ottima, sull'iconcina segna sempre eccellente e 54mbit (sono 2 stanze dal router wifi con una parete di mezzo), ma ho un problemino...
ogni tanto quando sto giocando online o quando scarico qualcosa si interrompe o si rallenta momentaneamente la connessione, dando delle "botte" di lag piu o meno forti da 170ms fino a 2000ms che nel secondo caso mi interrompono eventuali download o mi trovo il gioco a scattare...

la scheda ha un chip Ralink RT61, su linux da gli stessi sintomi, è proprio la scheda? oppure devo configurare qualcosa? oppure puo essere che perde momentaneamente il segnale (in questo caso devo potenziare l'antenna del router, un netgear dg834g)?

Paolo Airone
08-11-2006, 22:17
Ho cambiato scheda wifi (era una asus 138g) perche aveva una pessima ricezione e per installarla su linux bisognava fare i salti mortali...
prendo quindi questa nuova scheda, potenza segnale ottima, sull'iconcina segna sempre eccellente e 54mbit (sono 2 stanze dal router wifi con una parete di mezzo), ma ho un problemino...
ogni tanto quando sto giocando online o quando scarico qualcosa si interrompe o si rallenta momentaneamente la connessione, dando delle "botte" di lag piu o meno forti da 170ms fino a 2000ms che nel secondo caso mi interrompono eventuali download o mi trovo il gioco a scattare...

la scheda ha un chip Ralink RT61, su linux da gli stessi sintomi, è proprio la scheda? oppure devo configurare qualcosa? oppure puo essere che perde momentaneamente il segnale (in questo caso devo potenziare l'antenna del router, un netgear dg834g)?


Prova a cambiare canale: A volte su un canale puoi trovare interferenze. ;)

Attila16881
11-11-2006, 18:22
il canale lo devo cambiare solo nella scheda? il router autmaticamente puo utilizzare ciascun canale (anche se diverse schede usano canali diversi)?

lafrancos
11-11-2006, 19:47
il canale lo devo cambiare solo nella scheda? il router autmaticamente puo utilizzare ciascun canale (anche se diverse schede usano canali diversi)?

Il canale wireless và cambiato solo sul router, le schede faranno poi la scansione connettendosi al canale del router. L'impostazione del canale che vedi nella scheda serve solo quando si fanno connessioni ad hoc cioè solo tra due PC senza il tramite del router.
Ciao.

Attila16881
12-11-2006, 11:58
infatti ora sto provando con altri due pc, con schede wireless diverse, collegati ad hoc tra di loro e hanno lo stesso problema... strano davvero, provo a cambiare canale :D

Nino Grasso
29-08-2007, 17:00
Ciao, sto avendo anche io il problema da te citato. Non riesco a capirne il motivo, e sto smanettando coi canali nel router... ma sembra non migliorare la situazione. Hai poi risolto tu in qualche modo?

Alfonso78
29-08-2007, 22:17
sarebbe opportuno verificare il segnale con netstumbler....

Nino Grasso
29-08-2007, 23:09
provato ma non mi vedeva la scheda. nel mio caso comunque dopo ricerche "estenuanti" ho capito di che si tratta, e penso non ci sia rimedio, almeno per adesso. Praticamente con la scheda in questione i driver per Windows Vista x64 sono un po' farlocchi e si appoggiano pienamente sul sistema di configurazione e gestione di Windows Vista. Quest'ultimo scansiona ogni minuto esatto se ci sono nuove reti individuabili nel raggio della scheda di rete. Questa caratteristica è completamente inavvertibile nella maggior parte delle schede, mentre in altre provoca un piccolo picco di lag di 1 o 2 secondi. Ci sono comunque pochi modi per risolverlo.

Uno fra tutti è scaricare un software Anti-Lag per Vista. Che impedisce l'avvenire di questa scansione automatica, poi ce ne sono altri più complessi che cambiano da modello a modello (si parla di procedure anche abbastanza lunghe). Fatto sta che con la carenza di driver che ci sono adesso, e con il fatto che la versione x64 di Vista accetta solo driver certificati, mi ritrovo con una scheda di rete inutilizzabile (dato che uso internet per un buon 40% del tempo per giocare online; 40% adesso, poi quando gioco a qualche mmorpg arriviamo a 90% :D).