PDA

View Full Version : Scatti semi-professionali ad una ragazza


dani3000
07-11-2006, 22:20
Ciao a tutti, volevo chiedervi alcuni consigli su come fare delle belle fotografie ad una ragazza..

Non sono molto esperto in questo campo anche se mi piace molto tenermi al corrente degli sviluppi della fotografia digitale e attualmente posseggo una Sony T9b.

Potendo fare le foto solo in ambiente chiuso ci siamo resi conto che il colore delle lampade non rende bene il colore naturale del sole... e inoltre molte zone del corpo rimangono in ombra rendendo il risultato finale alquanto deludente.

Ho cercato fra i vari accessori e ho trovato varie cose come lampade alogene da 500w, cavalletti, ombrelli, flash ecc...

Sapete darmi qualche dritta?

Grazie

Fibo
07-11-2006, 23:09
Diciamo che con una Sony T9b fai poco, servirebbe almeno un comando flash (sincro o slitta).
Diciamo che con quella dovresti aumentare la luce ambiente statica fino ad avere un tempo intorno ad 1/60, che può essere considerata una soglia di sicurezza sia per il fotografo che per il fotografato con focali da interno.

Avresti bisogno almeno di un paio di softbox, che però buoni con lampade da 5000k costano abbastanza.
Soluzioni più economiche potrebbero essere:
2-3 lampade alogene da 500w schermate con qualcosa di simile ad un velo diffusore, in modo da ridurne l'intensità, ma di aumentarne la temperatura.
Oppure fotografare di giorno, far entrare la luce diurna da una finestra e farla riflettere su dei fogli di alluminio in modo da creare una luce diffusa.
Oppure2 usare le lampade alogene e puntarle contro le pareti, solo che in questo modo la luce si disperde e ne serve molta di più.

dani3000
07-11-2006, 23:16
scusa cos'è un softbox?

Se compro due o tre lampade alogene da 500w e poi le punto direttamente sul soggetto? quali difetti comporta?

Usare l'ombrello invece?

grazie

Fibo
07-11-2006, 23:23
Softbox (http://images.google.com/images?hs=zwY&hl=it&client=opera&rls=it&q=softbox&btnG=Cerca&lr=lang_it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&sa=N&tab=wi)

Ombre incontrollabili e troppo marcate.

Per l'ombrello ti serve un comando che la t9 non ha.

dani3000
07-11-2006, 23:37
Per l'ombrello ti serve un comando che la t9 non ha.

che sarebbe?


Il softbox sarebbe un set fotografico? dalle foto sembra così...


cosa ne pensi di questo faro alogeno?
LINK (http://cgi.ebay.it/Faretto-alogeno-500-watt-con-2-lampade-incluse_W0QQitemZ180014776916QQihZ008QQcategoryZ91415QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem)

e questa lampada speciale?
LINK (http://cgi.ebay.it/Lampadina-di-luce-naturale-del-giorno-5000K-E27-30-W_W0QQitemZ170044943338QQihZ007QQcategoryZ3860QQrdZ1QQcmdZViewItem)

Ancora grazie ;)

Fibo
08-11-2006, 00:08
softbox (http://www.firelily.com/photography/softbox.html)

Comando sarebbe un sincro flash o al limite una slitta, due cose che la tua macchina non ha.

I faretti potrebbero andare, calcola che non li puoi puntare direttamente perchè troppo forti, l'ideale sarebbe averne 4, ma sei a 2kw di assorbimento e rischi di rimanere al buio, puoi provare a schermarli, ma devi stare attento perchè queste lampade scaldano.

Le lampade sarebbero perfette rapporto consumo resa x4, temperatura controllata ecc ecc, sarebbero quelle da mettere nel softbox, il problema è che una va bene per fotografare una statuetta per fotografare una persona in una stanza hai bisogno almeno di 1000-1500w ed avresti bisogno di diverse lampade o di lampade + potenti.

marklevi
08-11-2006, 09:33
Diciamo che con una Sony T9b fai poco, servirebbe almeno un comando flash (sincro o slitta)..


potrebbe risolvere usando dei flash che scattano tramite fotocellula (ci sono dei metz e dei sigma)?

Fibo
08-11-2006, 11:33
Mah... quelli con la fotocellula sono in linea di massima difficili da gestire.
In genere si uasano tipo per dare la "contro luce" tipico l'ombrellino messo sul retro ai lati, solo che quando si usano si usa anche il flash esterno posizionato verso l'alto per farli partire.
Funzioneranno con questa macchinetta e con questo flash molto vicino all'obiettivo e molto direzionale?
E poi l'esposizione come la calcoli? Ha i comandi manuali?

Secondo me l'unica soluzione è fare tanta luce, che poi è una soluzione sempre valida e più facilmente controllabile anche quando sei in uno studio con tutta apparecchiatura professionale.

marklevi
08-11-2006, 18:36
hai ragione. cmq quei flash hanno i controlli della potenza

dani3000
09-11-2006, 12:39
Secondo me l'unica soluzione è fare tanta luce, che poi è una soluzione sempre valida e più facilmente controllabile anche quando sei in uno studio con tutta apparecchiatura professionale.

Si credo che sia più che sufficiente!

vi spiego meglio i miei 2 problemi:

1. nelle foto che abbiamo fatto il colore generale della foto è sul giallognolo (dovuto alla luce artificiale) e di conseguenza la pelle risulta poco naturale...

2. essendoci una sola fonte di luce (il lampadario) le zone frontali sono illuminate mentre quelle laterali sono in ombra... e se il viso della ragazza è inclinato, metà rimane all'ombra...

Non pretendo foto professionali ma solo fatte come si deve!

Da principio avevo condierato delle lampade alogene da 500w però mi sembra di aver capito che fanno troppa luce e poi non naturale..

Quindi cosa faccio, compro le lampadine come queste? quante? le posso mettere nelle classiche lampade da scrivania?

grazie!

AarnMunro
09-11-2006, 12:50
Mi potresti per favore dire dove le hai trovate? Ti ringrazierei molto. :D

dani3000
09-11-2006, 12:55
edit: mi spiace non posso mettere link ad ebay...

ciop71
09-11-2006, 13:46
Interessanti le lampade.
Non è che si trovano anche in Italia, magari in qualche grande rivendita di materiale elettrico?

marklevi
09-11-2006, 14:54
1. nelle foto che abbiamo fatto il colore generale della foto è sul giallognolo (dovuto alla luce artificiale) e di conseguenza la pelle risulta poco naturale...



cura meglio il bilanciamento del bianco nella fotocamera.

dani3000
09-11-2006, 16:32
cura meglio il bilanciamento del bianco nella fotocamera.

scusa ma riesco ad ottenere una differenza così mantenendo le lampade gialle che ho in casa? (guarda la foto della mano)

http://www.owgt.com/VP24/VP24it/ebay/2010129/2010129_bigit.jpg

marklevi
09-11-2006, 19:08
non so come lavora la tua digicam e che livelli di correzione permette...

fastezzZ
09-11-2006, 21:54
Interessanti le lampade.
Non è che si trovano anche in Italia, magari in qualche grande rivendita di materiale elettrico?
a me sembrano delle normali lampade a risparmio energetico che vendono ovunque ne ho una proprio ora in questa stanza. Non danno sul giallo come le classiche lampadine a incandescenza, ma non sono neanche bianche come sembra nella foto su ebay.

A proposito ma non era vietato mettere i link ad ebay?

jekscar
10-11-2006, 19:59
cura meglio il bilanciamento del bianco nella fotocamera.

Dai retta a Marklevi, fai prima la prova con il bilanciamento del bianco appropriato. Non risolverà il problema delle ombre, ma dei colori sì!