View Full Version : Schede video su Dell Inspiron 9400 e Asus A8JS
schumy2006
07-11-2006, 20:05
Salve,
avrei qualche domanda da porre ai + esperti x decidermi quale notebook acquistare in quanto il mio vecchi Compaq Evo e' KO !!! :muro:
Ho notato che sul Dell 9400 e' montata una scheda video nVidia geForce GO 7900 (256MB) mentre sull'Asus A8JS una 7700 (ma con ben 512MB)..
Quale delle due e' + prestante ?
La differenza di prestazioni e' dovuta solo a quei 256 MB di ram in + o dipende anche da altri fattori ?
Le schede video in questione sono sostituilbili su entrambi i portatili citati, o sono integrate o comunque non sostituibili ?
Infine, che differenza c'e' tra la geforce 7700 montata sull'A8JS e' la ATI Mobility Radeon X1700, 512MB ?
G R A Z I E infinite x l'aiuto !!
La quantità di ram dedicata per una scheda video non è indice di prestazioni in più di una scheda che ne ha meno.
Esempio perfetto è il tuo: la 7900 è molto più prestante della 7700, nonostante abbia meno ram.
Le prestazioni di una scheda video dipendono, in primis, dal tipo e frequenza della gpu e dal tipo e frequenza della memoria dedicata.
A parità di questi fattori si può valutare la quantità di ram dedicata.
La 7900 del dell potrebbe essere sostituibile, mentre non lo è la 7700 dell'asus.
La x1700 è allo stesso livello della 7700.
hardvibes
07-11-2006, 23:44
La 7900 del dell potrebbe essere sostituibile, mentre non lo è la 7700 dell'asus.come mai una si e l'altra no?
(si parlava giustamente della sostituzione della 7700 su a8js qualche giorno fa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14559614#post14559614 )
Salve,
avrei qualche domanda da porre ai + esperti x decidermi quale notebook acquistare in quanto il mio vecchi Compaq Evo e' KO !!! :muro:
Ho notato che sul Dell 9400 e' montata una scheda video nVidia geForce GO 7900 (256MB) mentre sull'Asus A8JS una 7700 (ma con ben 512MB)..
Quale delle due e' + prestante ?
La differenza di prestazioni e' dovuta solo a quei 256 MB di ram in + o dipende anche da altri fattori ?
Le schede video in questione sono sostituilbili su entrambi i portatili citati, o sono integrate o comunque non sostituibili ?
Infine, che differenza c'e' tra la geforce 7700 montata sull'A8JS e' la ATI Mobility Radeon X1700, 512MB ?
G R A Z I E infinite x l'aiuto !!
La RAM non è indice di prestazioni. E' solo MARKETING...accalappiare gli utenti facendoli credere di aver comprato una cosa stratosferica invece ti hanno rifilato una cosa normale.
Cmq per tornare in topic la 7900 del DELL ha prestazioni doppie rispetto alla 7700 dell'ASUS.
Se confronti i costi ti accorgi quanto è più conveniente comprare un 9400!
Tieni conto che la scheda video del 9400 è SOSTITUIBILE e si può facilmente overcloccare raggiungendo e superando di fatto le prestazioni di una 7900 GTX.
come mai una si e l'altra no?
(si parlava giustamente della sostituzione della 7700 su a8js qualche giorno fa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14559614#post14559614 )
Beh se è monata sul slot mxm anch'essa allora è sostituibile.
Scusate per l'errore :)
schumy2006
08-11-2006, 09:14
Grazie 1000 !
Ho sempre ritenuto DELL un passo avanti rispetto a tutti gli altri competitor nel campo dei notebook... (Correggetemi se mi sbaglio...).
7-8 anni fa, quando seguivo quasi maniacalmente il settore confrontavo spesso le specifiche dei portatili di vari produttori ed ho sempre notato che l'unico produttore ad implementare prima di ogni altro l'ultima tecnologia notebook (soprattutto grafica) era SEMPRE DELL... Non so ad oggi se questa leadership tecnica e' stata mantenuta...
Per questo mi sembrava strano l'altro giorno leggere la seguente "propaganda" direttamente sul sito ASUS riferita all'A8JS:
"Il primo al Mondo con nVidia GeForce Go7700 da 512MB VRAM! Non importa se guardate film o usate giochi 3D: A8JS vi offre la miglior grafica esistente su un notebook".
Come fanno a scrivere certe cose se la migliore scheda e' la 7900 del DELL 9400 ?
Bhoo !!
Ciao e GRAZIE ancora x il vostro prezioso contributo !! :)
Considera che l'a8js è un 14', ed è il più prestante che c'è ora! la GEFORCE 7700 è la scheda più potente che puoi trovare su un 15-14 pollici, quindi male male non è... Ovvio che su un 17 trovi soluzione molto più prestanti, ma il motivo è semplice, c'è più posto e più possibilità di smaltire il calore.
I dell non hanno nulla di meglio delle altre marche, soprattutto degli asus.
Considera che l'unico loro 15 pollici monta una scheda video a dir poco ridicola, probabilmente perchè non ci stanno le nuove(il chiassis dei dell è vecchio!) o per un problema di calore, comuque sempre perchè il loro chassis è vecchio e dovrebbe essere riprogettato.
Per questo trovi i dell 6400 che montano cpu da favola e molta ram e costano il giusto(non poco perchè non è vero...) ma hanno una scheda video ridicola.
ps. certo che se sei indeciso tra prendere un 14' o un 17' non hai le idee molto chiare eh :D
...
Infine, che differenza c'e' tra la geforce 7700 montata sull'A8JS e' la ATI Mobility Radeon X1700, 512MB ?
G R A Z I E infinite x l'aiuto !!
Dai bench sembra più prestante la geforce 7700 ma sono comunque della stessa fascia, non credo che nei giochi ci sia tutta sta differenza.
A poi volendo essere pignolo la geforce 7700 è la prima ad essere costruita con tecnologia 80 nm il che significa che è progettata nuova nuova, e dissipa quindi consuma meno.
Per questo mi sembrava strano l'altro giorno leggere la seguente "propaganda" direttamente sul sito ASUS riferita all'A8JS:
"Il primo al Mondo con nVidia GeForce Go7700 da 512MB VRAM! Non importa se guardate film o usate giochi 3D: A8JS vi offre la miglior grafica esistente su un notebook".
Va beh, sono le classiche frasi per la promozione di un prodotto... E' sottinteso che si tratta probabilmente della migliore grafica possibile su un 14 pollici, non su tutti i notebook. Inoltre, credo sia stato il primo a montare la GF Go 7700. Quindi, il primo in alcune cose, ma non in senso assoluto.
Oh raga, è vero quello che state dicendo, però considerate anche la miniaturizzazione dei componenti e il lavoro di fino fatto su un A8Js. I Dell non sanno cosa sia la miniaturizzazione perché sono degli scatolotti.
Va beh, sono le classiche frasi per la promozione di un prodotto... E' sottinteso che si tratta probabilmente della migliore grafica possibile su un 14 pollici, non su tutti i notebook. Inoltre, credo sia stato il primo a montare la GF Go 7700. Quindi, il primo in alcune cose, ma non in senso assoluto.
Oh raga, è vero quello che state dicendo, però considerate anche la miniaturizzazione dei componenti e il lavoro di fino fatto su un A8Js. I Dell non sanno cosa sia la miniaturizzazione perché sono degli scatolotti.
condivido soprattutto sugli "scatolotti" :D
schumy2006
08-11-2006, 09:43
Ciao MEMon, ciao PLAX,
non e' che sia indeciso sul 14'' o sul 17'', per me l'ingombro e' indifferente... (oltre i 17 invece avrei qualche problema.....)
Volevo solo essere sicuro di quali fosse il sistema grafico + potente in quanto non seguo ormai da anni questo settore (cmq sempre da non tecnico...).
Gli ASUS sono certamente buoni, ma la scheda 7900 del DELL dimostra che e' ancora DELL la prima ha fornire il massimo x un notebook...
O mi sbaglio ? Asus ha dei 17" con la 7900 ?
Ci sono altri produttori che offrono gia' la 7900 ?
Sugli scatolotti purtroppo sono d'accordo, ma non e' un fattore che valuto molto...
Ciao !!
Ciao MEMon, ciao PLAX,
non e' che sia indeciso sul 14'' o sul 17'', per me l'ingombro e' indifferente...
Volevo solo essere sicuro di quali fosse il sistema grafico + potente in quanto non seguo ormai da anni questo settore (cmq sempre da non tecnico...).
Gli ASUS sono certamente buoni, ma la scheda 7900 del DELL dimostra che e' ancora DELL la prima ha fornire il massimo x un notebook...
O mi sbaglio ? Asus ha dei 17" con la 7900 ?
Ci sono altri produttori che offrono gia' la 7900 ?
Sugli scatolotti purtroppo sono d'accordo, ma non e' un fattore che valuto molto...
Ciao !!
Ciao, no l'asus i 17' sembra che li snobbi un po', se guardi non hanno nulla di nuovo i loro 17' anzi... sembra quasi che puntino ai 15 e ai 14.
Comunque ricorda che è molto più difficile fare un notebook piccolo e potente che uno grosso e potente.
La 7900 la montano varie case che fanno portatili apposta per il gioco, come alienware e dpc, anche santech direi.
Comunque se ti piacerebbe anche un 17' il dell 9400 è ottimo, ma ricorda che è uno scatolotto :D
sono strad'accordo con MEMon,
io seguo dell da molto tempo per un portatile che dovrei prendere, premetto che i 17' neanche li guado perchè i cassettoni non mi interessano e mi concentro sui 15'. Su questi le scheda video dei dell è a dir poco ridicola la tanto bisfratta acer quella scheda la montava già dalla notte dei tempi su portatili di fascia medio bassa per giunta......e poi non è vero che ci sia tutta questa convenienza, se prendi un dell con 2 ANNI di garanzia la stessa configurazione ti costa almeno 150-200 € in più rispetto ad un Asus, cosa ingiustificabile dato che la loro vendita è di tipo diretto.
sono strad'accordo con MEMon,
io seguo dell da molto tempo per un portatile che dovrei prendere, premetto che i 17' neanche li guado perchè i cassettoni non mi interessano e mi concentro sui 15'. Su questi le scheda video dei dell è a dir poco ridicola la tanto bisfratta acer quella scheda la montava già dalla notte dei tempi su portatili di fascia medio bassa per giunta......e poi non è vero che ci sia tutta questa convenienza, se prendi un dell con 2 ANNI di garanzia la stessa configurazione ti costa almeno 150-200 € in più rispetto ad un Asus, cosa ingiustificabile dato che la loro vendita è di tipo diretto.
Allora siamo in due... anch'io è da un bel po' che cerco un 15 pollici senza difetti e non riesco proprio a trovarlo...
Comunque Schumy, se non ti interessa delle dimensioni, del peso e dell'estetica, prendi un 9400 e via. Te lo configuri come meglio credi così sei sicuro di avere ciò che cerchi.
Fuser hai ragione sulla garanzia, la Dell la fa pagare cara l'estensione. Ma tanto che ti vuoi estendere?! :D Con quelle dimensioni il 9400 solo a casa puoi tenerlo, quindi non andrebbe a subire neanche il trauma del trasporto in borsa con conseguente aumento dei rischi..
Io comunque, avesse avuto una sv buona e la webcam, il 6400 me lo sarei già comprato da un pezzo. Con 1200 euro ti porti a casa un bolide conT7200 da 2Ghz e 2Gb di Ram...
Com'è possibile leggere sul sito nvidia.com
http://www.nvidia.com/page/go_7600.html
la 7700 non è altro che una volgarissima 7600 (quella normale non la GT) con 4 pipeline in più (si passa da 8 a 12).
Praticamente ha gli stessi clock verso GPU e RAM (stessa banda verso la memoria quindi).
Questo è abbastanza castrante e probabilmente la Go 7600 GT va come una 7700.
Aspetto di vedere i benchmark a confronto prima di esprimere un giudizio definitivo ma visto questo non mi aspetto grandi colpi di scena dalla 7700.
Che i DELL con LCD da 15 pollici usino una scheda grafica da schifo lo sanno tutti. Anche io.
Io per primo non riesco a spiegarmi questa scelta. E non è certamente per i telai vecchi perchè di spazio ce nè.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che lo fanno per privilegiare l'autonomia (le prestazioni in gioco le riservano ai 17"). In fondo l'autonomia di un 6400 è circa di 5 ore e di un 640m supera le 6 ore.
Che di spazio dentro gli chassis ce nè sia lo dimostra per esempio il fatto che molti utenti hanno montato dentro un 9400 una doppia head pipe e overcloccando la GPU con frequenze ben superiori a quelle di targa (>600 MHz per la GPU e >1GHz per la VRAM) hanno tenuto, anche lunghe durante sessioni di gioco intenso, le temperature a massimo 70° con prestazioni grafiche da paura e con 3DMark schizzati oltre quelli di una 7900GTX.
Ricordo anche che l'M90 ha la FX2500M la scheda video più potente attualmente presente in commercio e solo adesso è comparso sul mercato un portatile (non DELL) con una soluzione SLi non usabile nella pratica per via dei consumi elevati.
Una considerazione sulle garanzie è d'obligo.
E' vero che DELL offre la garanzia base di 1 anno di tipo ritiro e consegna (anche se di fatto opera onsite basta leggere i commenti degli utenti sui vari 3D ufficiali) ed è anche vero che un portatile DELL costa meno degli altri.
Ma anche Toshiba o Acer offrono un anno di garanzia con ritiro e consegna.
Solo Asus offre 2 anni di garanzia con ritiro e consegna.
L'estenzione di garanzia a 2 anni offerta da DELL citata cambia di fatto i termini di garanzia del portatile da ritiro e consegna a intervento onsite.
Come dire: se ti si guasta un asus stai minimo 10 giorni senza portatile (ma puoi starci anche 2 mesi come accaduto a qualcuno qui su questo forum).
Mentre se ti si guasta un DELL stai al massimo 2 giorni senza portatile e il portatile te lo riparano a casa tua e dove vuoi te (anche in vacanza) e se permetti questo non è poco e vale tutti i 200 euro spesi per questa estenzione!
Sul discorso estetica infine non commento poichè il portatile si compra per usarlo e non per indossarlo o usarlo come soprammobile o per farsi vedere in giro e dire guarda quanto so figo!
Ovviamente questa è la mia opinione condivisibile o no ma gli appunti vanno fatti correttamente per dare la possibilità a chi legge di fare le giuste valutazioni.
Dimenticavo il discorso dimensioni.
Il 9400 è 2 dita più lungo e 1 dito più largo di un Asus A6J.
Alla faccia di chi sparla delle dimensioni.
Se parliamo di peso allora li il discorso è diverso....ma gli A7 Asus superano ampiamente i 4 chili quando un 9400 è ampiamente sotto i 4!
[...] una volgarissima 7600 [...]
Non mi pare proprio "volgarissima" la 7600...
Non mi pare proprio "volgarissima" la 7600...
:Prrr:
Vero! :D
Washakie
09-11-2006, 08:43
mi sembra sia stato già scritto,ma forse è passato un pò in sordina
la 7900 del dell NON è la scheda grafica più prestante su notebook
credo attualmente la puù potente sia la 7950gtx,tutto un'altro mondo!
anche se è già stato detto ripeto che è assolutamente insensato confrontare un 14" con un 17,soprattutto se lo si usa quasi da fisso e non si hanno particolari esigenze di dimensioni/peso
lo si può fare con l'a8js perchè è un mostro!
la 7700 comunque giusto x poter fare un confronto tra schede,supera i 10000 al 3dmark,se qualcuno ha seguito il thread sull'asus a8js può trovare il numero esatto e postarlo...
se vuoi giocare e ti va bene un 17" compra un 17!
è ovvio che se lo compri grande e pesante la metà di solito (a8js a parte) sono altre le cose che si prediligono e pure i costi!
la 7700 comunque giusto x poter fare un confronto tra schede,supera i 10000 al 3dmark,se qualcuno ha seguito il thread sull'asus a8js può trovare il numero esatto e postarlo...
Non specificare quale 3dmark è un grave dimenticanza...ma ti correggo io :D
La 7700 fa 10100 punti al 3dmark03, ormai obsoleto ed assolutamente inutile per fare confronti. Comunque la 7900gs allo stesso bench fa 14000 punti.
Come termine di paragone userei il 3dmark06, dove la 7700 fa 2700 punti, mentre la 7900gs ne fa 3800; differenza che in valore assoluto non sarebbe poi cosi grave.
Maggiori info qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) .
schumy2006
09-11-2006, 12:18
Va beh, sono le classiche frasi per la promozione di un prodotto... E' sottinteso che si tratta probabilmente della migliore grafica possibile su un 14 pollici, non su tutti i notebook. Inoltre, credo sia stato il primo a montare la GF Go 7700. Quindi, il primo in alcune cose, ma non in senso assoluto.
Oh raga, è vero quello che state dicendo, però considerate anche la miniaturizzazione dei componenti e il lavoro di fino fatto su un A8Js. I Dell non sanno cosa sia la miniaturizzazione perché sono degli scatolotti.
OK, allora che ne dite dell Dell XPS M1710 ... con GeForce 7950gtx ?
Come estetica non ditemi che e' inferiore ai VAIO...............
..e della nuova 8800 qui --> http://www.nvidia.com/page/geforce_8800.html ? Sapete x caso quest'ultima quale notebook la monterà prima ?
Ciao !!
Washakie
09-11-2006, 14:12
Non specificare quale 3dmark è un grave dimenticanza...ma ti correggo io :D
Non me lo ricordavo...comunque credo che se uno utilizza un pochino (non troppo) il cervello leggendo questi dati riesce a ricavarla la versione del 3dmark...
se facesse 10000 allo 05 o allo 06 non si chiamerebbe 7700... :p
PS:Questi sono i risultati dei bench dell'a8js
3dMark06 Bench (Demo):
SM2.0 Score: 1099
HDR/SM3.0 Score: 968
CPU Score: 1709
Overall Score 2746
3dMark05 Bench (Demo):
Overall Score: 4387
3dMark03 Bench (demo)
Overall Score: 10183
SuperPI 1m 04s
Washakie
09-11-2006, 14:14
OK, allora che ne dite dell Dell XPS M1710 ... con GeForce 7950gtx ?
Come estetica non ditemi che e' inferiore ai VAIO...............
..e della nuova 8800 qui --> http://www.nvidia.com/page/geforce_8800.html ? Sapete x caso quest'ultima quale notebook la monterà prima ?
Ciao !!
vabbè....qui parliamo di un futuro mica tanto prossimo...
Se sei interessato alla 8800 credo che questo thread si possa chiudere e attendere qualche mese (molti) prima di aprirne un altro...
Se no minimo prima che esca diventa di 7000 pagine...
Dimenticavo il discorso dimensioni.
Il 9400 è 2 dita più lungo e 1 dito più largo di un Asus A6J.
Alla faccia di chi sparla delle dimensioni.
Se parliamo di peso allora li il discorso è diverso....ma gli A7 Asus superano ampiamente i 4 chili quando un 9400 è ampiamente sotto i 4!
Da quando in qua le dita sono unità di misura?
Comunque non si è criticato le dimensioni in quanto troppo grandi ecc ecc, ma la loro forma di scatola, non sono fini, danno proprio l'impressione di scatolotto(almeno a me).
...
Che i DELL con LCD da 15 pollici usino una scheda grafica da schifo lo sanno tutti. Anche io.
Io per primo non riesco a spiegarmi questa scelta. E non è certamente per i telai vecchi perchè di spazio ce nè.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che lo fanno per privilegiare l'autonomia (le prestazioni in gioco le riservano ai 17"). In fondo l'autonomia di un 6400 è circa di 5 ore e di un 640m supera le 6 ore.
Che di spazio dentro gli chassis ce nè sia lo dimostra per esempio il fatto che molti utenti hanno montato dentro un 9400 una doppia head pipe e overcloccando la GPU con frequenze ben superiori a quelle di targa (>600 MHz per la GPU e >1GHz per la VRAM) hanno tenuto, anche lunghe durante sessioni di gioco intenso, le temperature a massimo 70° con prestazioni grafiche da paura e con 3DMark schizzati oltre quelli di una 7900GTX.
...
Cosa centra cosa ci sta nel 9400? E' un 17' vorrei vedere se non ci fosse spazio, nel 6400 io dico che il progetto è vecchio è impossibile che non danno la possibilità di mettere una scheda video decente nel 6400, anche perchè loro si vantano che un dell te lo puoi configurare come ti pare, quindi se fosse come dici te, a me che non mi frega nulla di stare con la batteria fino a 5 ore vorrei avere la possibilità di metterci una buona scheda video.
Io dico che non lo fanno per problemi tecnici, mi posso anche sbagliare...
Il discorso sulla scheda video non lo commento perchè hai ragione, ricorda che comunque rende di più di una 7600 e a quanto sembra anche della nuova x1700, ed è tecnologicamente avanzata in quanto è stata fatta con la tecnologia 80nm, che non è poco.
Come termine di paragone userei il 3dmark06, dove la 7700 fa 2700 punti, mentre la 7900gs ne fa 3800; differenza che in valore assoluto non sarebbe poi cosi grave.
Maggiori info qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) .
Beh è sempre un 40% abbondante in più!
Ti ricordo che la 7900Gs si overclocca facile e grazie al dissipatore generoso del 9400 lo porti tranquillamente a superare 4500-4800 di 3DMark06...quasi il doppio rispetto a una 7700!
Certo poi tutto dipende da cosa devi farci...metti che prendi una 7700 per scriverci relazioni in Word!
Ciao
PS: Come va l'XGL?
Il discorso sulla scheda video non lo commento perchè hai ragione, ricorda che comunque rende di più di una 7600 e a quanto sembra anche della nuova x1700, ed è tecnologicamente avanzata in quanto è stata fatta con la tecnologia 80nm, che non è poco.
Per la precisione allora la 7700 ha prestazioni che stanno fra una 7600 e una 7600GT. Come avevo detto qualche post fa.
Il fatto che sia realizzata con tecnologia a 80nm non è sinonimo di scheda tecnologicamente avanzata. Vuol dire solamente che è stata costruita con un processo produttivo avanzato e questo permette due cose:
- maggiore resa di chip;
- chip più piccolo con minore produzione di calore (ed ecco perchè la puoi montare su un 14").
Il core della scheda è sempre quello della 7600 cui sono state aggiunte 4 pipeline.
Per la precisione allora la 7700 ha prestazioni che stanno fra una 7600 e una 7600GT. Come avevo detto qualche post fa.
Il fatto che sia realizzata con tecnologia a 80nm non è sinonimo di scheda tecnologicamente avanzata. Vuol dire solamente che è stata costruita con un processo produttivo avanzato e questo permette due cose:
- maggiore resa di chip;
- chip più piccolo con minore produzione di calore (ed ecco perchè la puoi montare su un 14").
Il core della scheda è sempre quello della 7600 cui sono state aggiunte 4 pipeline.
Eì tecnologicamente avanzata rispetto a una costruita con 90 nm, o per te essere più avanzaat significa avere più mhz di core e ram? Ovvio che non è directx10...
PS: Come va l'XGL?
Mi costringi all'OT :p
Benone, ma sto aspettando ati per aggiornare ad edgy e mettere aiglx.
Sorry for the OT :fagiano:
schumy2006
09-11-2006, 18:59
Rieccomi,
qualcuno conosce questa scheda ?
NVIDIA Quadro® FX 2500M 512MB VRAM dedicata...
Che differenza c'e' in termini di prestazioni e $$$... :doh: con la geForce 7900 o la futura 8800 ?
Non gioco tanto spesso, ma per il gaming e' buona o e' meglio la 7900/7950gtx ?
Pensavo di passare a un dell XPS con 7900 o 7950gtx, ma ora sono venuto a conoscenza di questa quadro fx2500M e sono tornato quasi alla confusione che avevo prima.....
Sapete se ci sono dei portatili che montano la FX 2500M ?
G R A Z I E 1000, ciao !!
Rieccomi,
qualcuno conosce questa scheda ?
NVIDIA Quadro® FX 2500M 512MB VRAM dedicata...
Non gioco tanto spesso, ma per il gaming e' buona o e' meglio la 7900/7950gtx ?
La quadro fx2500M fa circa 8500 punti al 3dmark05, quindi come una 7900gtx.
La 7950gtx fa più di 9000 punti allo stesso bench.
schumy2006
09-11-2006, 19:58
La quadro fx2500M fa circa 8500 punti al 3dmark05, quindi come una 7900gtx.
La 7950gtx fa più di 9000 punti allo stesso bench.
Ti ringrazio...
Mi avete aiutato parecchio a decidermi..
Allora aspetto 1 mese sperando che sia disponibile la 8800 su DELL o ASUS...
In caso contrariio prendo l' XPS M1710 con geForce 7950gtx da DELL UK e via... (se non sbaglio in Italia non e' disponibile..)...
Spero siano soldi spesi bene... :doh:
Ciao !! ;)
Ti ringrazio...
Mi avete aiutato parecchio a decidermi..
Allora aspetto 1 mese sperando che sia disponibile la 8800 su DELL o ASUS...
In caso contrariio prendo l' XPS M1710 con geForce 7950gtx da DELL UK e via... (se non sbaglio in Italia non e' disponibile..)...
Spero siano soldi spesi bene... :doh:
Ciao !! ;)
La 8800? Ce la fa ad uscire prima della fine dell'anno? Quali altre sv DX10 sono in uscita prima di Natale?
Eì tecnologicamente avanzata rispetto a una costruita con 90 nm, o per te essere più avanzaat significa avere più mhz di core e ram? Ovvio che non è directx10...
E' la produzione ad aver subito un salto non il chip.
Ecco perchè dissentivo sul tecnologicamente avanzato.
Tutto qui.
Ti ringrazio...
Mi avete aiutato parecchio a decidermi..
Allora aspetto 1 mese sperando che sia disponibile la 8800 su DELL o ASUS...
In caso contrariio prendo l' XPS M1710 con geForce 7950gtx da DELL UK e via... (se non sbaglio in Italia non e' disponibile..)...
Spero siano soldi spesi bene... :doh:
Ciao !! ;)
La FX2500M è un'ottima scheda. Anche questa si overclocca facile e si superano 10.000 punti di 3DMark05.
Ti consiglio di prenderti un bell'M90 invece di un XPS...risparmierai quasi 1.000 euro avendo prestazioni simili.
Certo se poi vuoi l'estetica dell'XPS...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.