View Full Version : Alice: come capire se c'è linea?
scusate la domanda stupida.
un amico ha sottoscritto un contratto con Alice Free parecchi mesi fa e a quel tempo funzionava. non ha più usato la connessione fino a qualche giorno fa quando sono tornato da lui perchè non riusciva a connettersi.
seguo le procedure standard di configurazione del modem in comodato d'uso ma, arrivati al punto in cui mi dice di controllare se il led lampeggia perchè ha trovato la linea, il led non lampeggia e non riesco a connettermi.
ho provato a chiamare il 187 ma il numero per gli utenti free è a pagamento :eek:
quindi, prima di spendere valanghe di dobloni, chiedevo a voi se fosse possibile controllare la linea in modo da capire se il problema riguarda il modem o la connessione.
ho a disposizione il mio router adsl, adesso connesso proprio con Alice, impostato per una connessione flat. posso fare la prova con quello, ma quali parametri devo cambiare per usare la free?
grazie a tutti ;)
kilthedog91
07-11-2006, 20:17
Va bene quello che hai ora, pero disconnettiti subito altrimenti pagherai.
scusate la domanda stupida.
un amico ha sottoscritto un contratto con Alice Free parecchi mesi fa e a quel tempo funzionava. non ha più usato la connessione fino a qualche giorno fa quando sono tornato da lui perchè non riusciva a connettersi.
seguo le procedure standard di configurazione del modem in comodato d'uso ma, arrivati al punto in cui mi dice di controllare se il led lampeggia perchè ha trovato la linea, il led non lampeggia e non riesco a connettermi.
ho provato a chiamare il 187 ma il numero per gli utenti free è a pagamento :eek:
quindi, prima di spendere valanghe di dobloni, chiedevo a voi se fosse possibile controllare la linea in modo da capire se il problema riguarda il modem o la connessione.
ho a disposizione il mio router adsl, adesso connesso proprio con Alice, impostato per una connessione flat. posso fare la prova con quello, ma quali parametri devo cambiare per usare la free?
grazie a tutti ;)
puoi provare a collegare il tuo router e vedere se si allinea...
se non si allinea, allora ti dovrai rassegnare a spendere valanghe di dobloni per chiamare l'assistenza :boh:
Va bene quello che hai ora, pero disconnettiti subito altrimenti pagherai.
puoi provare a collegare il tuo router e vedere se si allinea...
se non si allinea, allora ti dovrai rassegnare a spendere valanghe di dobloni per chiamare l'assistenza :boh:
grazie ragazzi, farò come mi avete detto voi, mi attacco e controllo.
se funziona provo a mettere il modem sul mio pc.
grazie ancora, sta sera controllo ;)
a me risulta che il 187 si GRATIS per tutti da telefoni fissi...
cos'è sta novità che si paga? :mbe:
a me risulta che il 187 si GRATIS per tutti da telefoni fissi...
cos'è sta novità che si paga? :mbe:
per le free c'è un altro numero a parte per l'assistenza che si paga :fagiano:
per le free c'è un altro numero a parte per l'assistenza che si paga :fagiano:
già, e purtroppo non mi sembrava neppure regalato.
se chiami il 187, gratuitamente, ti dicono che se sei utente alice free devi chiamare un nuovo numero, a pagamento.
spero non dovervi ricorrere...
jake.afc
08-11-2006, 10:36
ma se chiami il 187 e dici di avere la free, ti mandano aff?
e se dici di avere la flat anche se non è vero, che se ne accorgano? :mbe:
l'infamia della telecom non ha mai fine :O
kilthedog91
08-11-2006, 12:33
se dici di avere la flat anche se non è vero, che se ne accorgano?
Se ne accorgono perche come dirai il problema loro vedranno la tipologia di linea ectect e quindi apparirà la tipologia di abbonamento adsl.
Se ne accorgono perche come dirai il problema loro vedranno la tipologia di linea ectect e quindi apparirà la tipologia di abbonamento adsl.
posso fare comunque un tentativo, giusto per sapere se hanno disattivato la linea o no. spero in un operatore gentile :)
ecco qui.
ieri sera ho collegato il router come da voi suggeritomi.
niente.
il mio portatile non si collegava.
ho chiamato il numero 892187 (50c al minuto a partire dall'inizio della conversazione con il tecnico) al quale ho spiegato il problema. mi dice di rimanere in linea che avrebbe fatto dei controlli.
dopo alcuni minuti ritorna al telefono e mi dice che a lui non risultano problemi e che la linea è a posto, quindi mi consiglia di riavviare tutto e riprovare.
tolgo corrente al router, lo riconnetto e come per magia inizio a navigare.
ora: io sono stordito, ok, ma un router sono capace a collegarlo (non ditelo in giro però, rischio una multa, avete letto questa meravigliosa notizia? eccola (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1747413&r=PI) ) e mi sembra strano che prima il cavo di alimentazione fosse collegato male, e così anche precedentemente il modem :)
fa niente, l'importante e che la linea ci sia.
il pc del mio amico è bello infetto ed instabile, ma quello è un altro problema.
grazie a tutti! ;)
non credo fosse un problema di router collegato male...
semplicemente hanno fatto qualche operazione da remoto sul DSLAM e ti hanno detto di riavviare il router per fargli agganciare la portante :)
p.s.: dubito che quella legge sia mai stata applicata, anche perchè se lo fosse in questo momento starei scrivendo da Poggioreale :asd:
non credo fosse un problema di router collegato male...
semplicemente hanno fatto qualche operazione da remoto sul DSLAM e ti hanno detto di riavviare il router per fargli agganciare la portante :)
immagino anche io, anzi, direi che E' così :)
p.s.: dubito che quella legge sia mai stata applicata, anche perchè se lo fosse in questo momento starei scrivendo da Poggioreale :asd:
se non mi dai cento euro ti denuncio subito! :asd:
immagino anche io, anzi, direi che E' così :)
se non mi dai cento euro ti denuncio subito! :asd:
:eek:
corro subito a farti il bonifico :eek: :read:
seeeeeeeeeeeeeeee :sofico: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.