spk
07-11-2006, 14:58
dono due giorni che sto sbattendo la testa per capire qual'è il problema di questo:
celeron 533
64 mega di ram
LuckyStar p810
il pc è molto vecchio ed appunto voglio farne una sorta di sistema da inscatolare, alla pci c'è collegata solo una scheda di rete, al canale primario solo l'hd, al secondario il lettore dvd (che finita l'installazione sarà rimosso)
arriviamo al punto, poi i particolari:
il sistema sembra "corrompere" o perdere i pezzi dei file singoli di grosse dimensioni, il resto funziona
esempio pratico: installo la debian da cd, riesco a fare l'upgrade completo alla unstable...ma quando scarico i sorgenti del kernel per aggiornarlo l'archivio tar.bz2 risulta corrotto durante la decompressione, lo stesso se lo sposto su un'altro computer!
quindi il problema quindi sembra stare nell'hd, o nella ram...o nella scheda di rete?
la scorsa notte ho eseguito lo scan approfondito di superficie dell'hd tramite SpinRite e addirittura mi sono sorpreso di quanto fosse in buono stato questo vecchio IBM da 6 giga...
adesso ho eseguito tre passaggi di memtest86+ e la memoria sembra a posto
ho provato a cambiare scheda di rete con un'altra identica (ha sempre funzionato) su un'altro slot pci...ed ho lo stesso problema
oltretutto il difetto non sta nella debian, o nel repository (che comunque ho provato a cambiare)...perchè per esempio durante la net install della arch linux ho gli stessi problemi sui pacchetti gcc, vim, ed altri che a memoria non ricordo...ossia sembrano corrotti
io penso che sia colpa della scheda di rete...a questo punto non saprei cosa altro pensare....provo a scaricare il kernel-source da un'altro computer e trasportarlo a questo con un cd od un'altro supporto che non sia la lan
celeron 533
64 mega di ram
LuckyStar p810
il pc è molto vecchio ed appunto voglio farne una sorta di sistema da inscatolare, alla pci c'è collegata solo una scheda di rete, al canale primario solo l'hd, al secondario il lettore dvd (che finita l'installazione sarà rimosso)
arriviamo al punto, poi i particolari:
il sistema sembra "corrompere" o perdere i pezzi dei file singoli di grosse dimensioni, il resto funziona
esempio pratico: installo la debian da cd, riesco a fare l'upgrade completo alla unstable...ma quando scarico i sorgenti del kernel per aggiornarlo l'archivio tar.bz2 risulta corrotto durante la decompressione, lo stesso se lo sposto su un'altro computer!
quindi il problema quindi sembra stare nell'hd, o nella ram...o nella scheda di rete?
la scorsa notte ho eseguito lo scan approfondito di superficie dell'hd tramite SpinRite e addirittura mi sono sorpreso di quanto fosse in buono stato questo vecchio IBM da 6 giga...
adesso ho eseguito tre passaggi di memtest86+ e la memoria sembra a posto
ho provato a cambiare scheda di rete con un'altra identica (ha sempre funzionato) su un'altro slot pci...ed ho lo stesso problema
oltretutto il difetto non sta nella debian, o nel repository (che comunque ho provato a cambiare)...perchè per esempio durante la net install della arch linux ho gli stessi problemi sui pacchetti gcc, vim, ed altri che a memoria non ricordo...ossia sembrano corrotti
io penso che sia colpa della scheda di rete...a questo punto non saprei cosa altro pensare....provo a scaricare il kernel-source da un'altro computer e trasportarlo a questo con un cd od un'altro supporto che non sia la lan