PDA

View Full Version : Due dischi con la lettera C: ... come fare?


>XyZ<
07-11-2006, 14:02
Ho di recente comprato dei pezzi nuovi per aggiornare il pc.

Attualmente ho due dischi, un sataII Maxtor da 160gb che vorrei impiegare come disco primario, su cui installare Windows una volta partizionato, e un disco pata da 80 gb sempre Maxtor, su cui attualmente è installato il so.

Siccome devo formattare tutto, pensavo di salvare tutto il backup sul disco da 80gb pata, poi montare i nuovi pezzi (motherboard, cpu, scheda video, alim.) e installare il sistema operativo (win XP) sul disco sataII formattato.

Il problema che mi si presenterebbe sarebbe il seguente: anche collegando il disco pata in un secondo momento, cioè dopo aver installato il so sul sataII e dopo aver configurato tutto il nuovo sistema per benino, cosa accadrebbe sapendo che sia il disco sata che il pata hanno la lettera C: assegnata?

Mi spiego meglio, il nuovo disco (sata) avrebbe la C: assegnata di default dall'installazione di windows (ed è quello che io voglio); il vecchio disco pata ha cmq la lettera c: assegnata anch'esso poichè c'è già su windows xp e non è possibile cambiargli lettera fintanto che c'è su il sistema operativo.

Come dovrei fare per poter assegnare al disco sata la lettera C: e al pata un'altra lettera (tipo F:) sul nuovo sistema? Cercando di preservare i dati in backup anche ovviamente.

Mamba Black
07-11-2006, 14:18
Guarda che le lettere che vedi in risorse del computer sono lettere assegnate dal corrente sistema operativo a quella determinata partizione su quel determinato disco. Ora mettiamo caso che tu fai un'unica partizione sul SATA, la lettera C: quando installi il nuovo OS e poi colleghi il PATA, la vecchia partizione del PATA si chiamerà D; questo xkè Windows riconosce per forza una sola partizione C!

Ah, siccome ho anche io un PATA e un SATA, ti consiglio di staccare fisicamente il PATA quando installi windows! Questo xkè ho notato (almeno sulla mia scheda madre) che nonostante tu scegli che C sia sul SATA, windows installa sempre i file di avvio sul PATA; quindi se poi tu lo formatti puoi dire addio all'OS

>XyZ<
07-11-2006, 15:23
In pratica devo fare cosi:

- staccare tutto dopo aver formattato il disco sataII

- montare i pezzi nuovi, compreso il disco sataII pulito, ma non il disco pata che rimarrà a parte con sopra il vecchio so e i file di backup

- una volta reinstallato win XP sul nuovo sistema, sul disco sataII quindi, posso ricollegare il vecchio disco pata al quale verrà dato in automatico un'altra lettera diversa da C:

- a questo punto sposto tutti i dati sul disco sataII, formatto il vecchio pata e lo posso usare come unità di storage per i file corposi o come cavolo mi pare (per le applicazioni meglio il sataII direi)

Giusto?

Mamba Black
07-11-2006, 15:34
giusto :D

Bulz rulez
07-11-2006, 15:59
Guarda che le lettere che vedi in risorse del computer sono lettere assegnate dal corrente sistema operativo a quella determinata partizione su quel determinato disco. Ora mettiamo caso che tu fai un'unica partizione sul SATA, la lettera C: quando installi il nuovo OS e poi colleghi il PATA, la vecchia partizione del PATA si chiamerà D; questo xkè Windows riconosce per forza una sola partizione C!

Ah, siccome ho anche io un PATA e un SATA, ti consiglio di staccare fisicamente il PATA quando installi windows! Questo xkè ho notato (almeno sulla mia scheda madre) che nonostante tu scegli che C sia sul SATA, windows installa sempre i file di avvio sul PATA; quindi se poi tu lo formatti puoi dire addio all'OS
quoto maledetto pata, poi ti arrivano i msg di ntldr mancante!

Mamba Black
07-11-2006, 16:07
quoto maledetto pata, poi ti arrivano i msg di ntldr mancante!
beh non è colpa del PATA, ma di windows!! se provi ad installare Linux su un SATA installa tutto lì, senza mettere nessun file sul PATA

UtenteSospeso
07-11-2006, 18:25
Window non è maledetto, è maledetta la poca informazione.

Window installa i files di avvio non sul pata o sul sata ma sulla prima partizione attiva che incontra indipendentemente dalla posizione SATA-PATA MASTER o SLAVE.