View Full Version : la cicala e la formica ...
tdi150cv
07-11-2006, 13:40
... una storiella ma pensandoci bene fa riflettere molto ...
>> > *LA CICALA E LA FORMICA*
>> >
>> > _*VERSIONE CLASSICA*_
>> >
>> > La formica lavora tutta la calda estate; si costruisce la casa e
>> > accantona le provviste per l'inverno. La cicala pensa che, con quel
>> > bel tempo, la formica sia stupida; ride, danza, canta e gioca tutta
>> > l'estate.
>> >
>> > Poi giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con le
>> > provviste accumulate mentre la cicala trema dal freddo, rimane senza
>> > cibo e muore.
>> >
>> >
>> > _*VERSIONE AGGIORNATA*_
>> >
>> > La formica lavora tutta la calda estate; si costruisce la casa e
>> > accantona le provviste per l'inverno. La cicala pensa che, con quel
>> > bel tempo, la formica sia stupida; ride, danza, canta e gioca tutta
>> > l'estate.
>> >
>> > Poi giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con le
>> > provviste accumulate.
>> >
>> > La cicala tremante dal freddo organizza una conferenza stampa e pone
>> > la questione del perché la formica ha il diritto d'essere al caldo e
>> > ben nutrita mentre altri meno fortunati muoiono di freddo e fame.
>> >
>> > La televisione organizza delle trasmissioni in diretta che mostrano la
>> > cicala tremante dal freddo nonché degli spezzoni della formica al
>> > caldo nella sua confortevole casa con l'abbondante tavola piena di
>> > ogni ben di Dio.
>> >
>> > I telespettatori sono colpiti dal fatto che, in un paese così ricco,
>> > si lasci soffrire la povera cicala mentre altri vivono
>> > nell'abbondanza. I sindacati manifestano davanti alla casa della
>> > formica in solidarietà della cicala mentre i giornalisti organizzano
>> > delle interviste domandando perché la formica divenuta così ricca
>> > sulle spalle della cicala ed interpellano il governo perchè aumenti le
>> > tasse della formica affinchè essa paghi la sua giusta parte.
>> >
>> > In linea con i sondaggi il governo redige una legge per l'eguaglianza
>> > economica ed una ( retroattiva all'estate precedente ) anti
>> > discriminatoria.
>> >
>> > Le tasse sono aumentate e la formica riceve una multa per non aver
>> > occupato la cicala come apprendista, la casa della formica sequestrata
>> > dal fisco perchè non ha i soldi per pagare le tasse e le multe: la
>> > formica lascia il paese e si trasferisce in Liechtenstein.
>> >
>> > La televisione prepara un reportage sulla cicala che, ora ben in
>> > carne, sta terminando le provviste lasciate dalla formica nonostante
>> > la primavera sia ancora lontana. L'ex casa della formica, divenuto
>> > alloggio sociale per la cicala, comincia a deteriorasi nel
>> > disinteresse della cicala e del governo.
>> >
>> > Sono avviate delle rimostranze nei confronti del governo per la
>> > mancanza di assistenza sociale, viene creata una commissione apposita
>> > con un costo di 10 milioni.
>> >
>> > Intanto la cicala muore di overdose mentre la stampa evidenzia ancora
>> > di Più quanto sia urgente occuparsi delle ineguaglianze sociali; la
>> > casa è ora occupata da ragni immigrati.
>> >
>> > Il governo si felicita delle diversità multiculturali del paese così
>> > aperto e socialmente evoluto.
>> >
>> > I ragni organizzano un traffico d'eroina, una gang di ladri, un
>> > traffico di mantidi prostitute e terrorizzano la comunità
>> >
>> >
>> >
>> > Meditate gente... meditate!!
trallallero
07-11-2006, 13:54
toh! la socialdemocrazia per bimbi :D
Necromachine
07-11-2006, 13:57
Bella .... ma anche terribilemnte vera :(
Un amaro sorriso :muro:
"In Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, una gazzella muore. Si sveglia già morta, perché si vede che non stava molto bene il giorno prima e allora... comunque, sempre in Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, un leone appena si sveglia comincia a correre per evitare di fare la fine della gazzella che è morta il giorno prima. E poi, correndo, vede che c'è la gazzella morta il giorno prima lì e dice "Che cosa corro a fare? Mi fermo e gli do due mozzicate". Comunque, dove voglio arrivare? Non è importante che tu sia un armadillo o un pavone. L'importante è che se muori, me lo dici prima."
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Tornando seri...
Mi piace di piu' la versione originale...
Anche perche'... se diamo tutta questa importanza alla cicala siam messi male....
"In Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, una gazzella muore. Si sveglia già morta, perché si vede che non stava molto bene il giorno prima e allora... comunque, sempre in Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, un leone appena si sveglia comincia a correre per evitare di fare la fine della gazzella che è morta il giorno prima. E poi, correndo, vede che c'è la gazzella morta il giorno prima lì e dice "Che cosa corro a fare? Mi fermo e gli do due mozzicate". Comunque, dove voglio arrivare? Non è importante che tu sia un armadillo o un pavone. L'importante è che se muori, me lo dici prima."
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Grande Aldo! :D
lnessuno
07-11-2006, 14:14
"In Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, una gazzella muore. Si sveglia già morta, perché si vede che non stava molto bene il giorno prima e allora... comunque, sempre in Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, un leone appena si sveglia comincia a correre per evitare di fare la fine della gazzella che è morta il giorno prima. E poi, correndo, vede che c'è la gazzella morta il giorno prima lì e dice "Che cosa corro a fare? Mi fermo e gli do due mozzicate". Comunque, dove voglio arrivare? Non è importante che tu sia un armadillo o un pavone. L'importante è che se muori, me lo dici prima."
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
parole sante :asd:
linuxianoxcaso
07-11-2006, 14:15
"In Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, una gazzella muore. Si sveglia già morta, perché si vede che non stava molto bene il giorno prima e allora... comunque, sempre in Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, un leone appena si sveglia comincia a correre per evitare di fare la fine della gazzella che è morta il giorno prima. E poi, correndo, vede che c'è la gazzella morta il giorno prima lì e dice "Che cosa corro a fare? Mi fermo e gli do due mozzicate". Comunque, dove voglio arrivare? Non è importante che tu sia un armadillo o un pavone. L'importante è che se muori, me lo dici prima."
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
ahahahah! ogni volta che la leggo questa mi sbrodolo dalle risate :sbonk:
Simpatica come favoletta......peccato che la realtà sia ben diversa :rolleyes:
trallallero
07-11-2006, 14:21
Tornando seri...
Mi piace di piu' la versione originale...
Anche perche'... se diamo tutta questa importanza alla cicala siam messi male....
tu puoi anche non dargliela ma é la societá attuale che prende i diritti della cicala come fondamenta ;)
Comunque grazie per aver riacceso il mitico Aldo :D
lnessuno
07-11-2006, 14:21
Simpatica come favoletta......peccato che la realtà sia ben diversa :rolleyes:
vero, nella realtà le cicale sono molto più delle formiche e alla fine il governo non riesce lo stesso a starci dietro lo stesso...
trallallero
07-11-2006, 14:22
Simpatica come favoletta......peccato che la realtà sia ben diversa :rolleyes:
parli della prima favoletta ovviamente :O
infatti la realtá é identica alla seconda favoletta ;)
Solertes
07-11-2006, 14:24
Mi viene in mente una musichetta e una canzoncina cantata dal trio medusa.....:D
E' molto più bellina quella della Gazzella e del Leone :D
tdi150cv
07-11-2006, 14:52
Simpatica come favoletta......peccato che la realtà sia ben diversa :rolleyes:
e in cosa sarebbe diversa ?
v10_star
07-11-2006, 15:01
propongo un'azione di disinfestazione di massa dalle cicale, possibilmente con dei lanciafiamme in modo tale da non lasciare traccia alcuna.
propongo un'azione di disinfestazione di massa dalle cicale, possibilmente con dei lanciafiamme in modo tale da non lasciare traccia alcuna.
Facciamo invece che chi lavora in nero e chi assume in nero, paga le dovute tasse? Ricordo che l'evasione da lavoro nero è circa il 50% di tutta l'evasione totale... Ma chissà perchè, il governo e le altre persone si ricordano solo degli autonomi...
nothinghr
07-11-2006, 15:15
e in cosa sarebbe diversa ?
Beh se sei convinto che sia aderente alla realtà mi comincio a preoccupare seriamente... Ad esempio ti potrei dire che nella realtà non tutti hanno le stesse possibilità, non si tratta di una gara a chi lavora di piu' e meglio purtroppo... Ma sono cose talmente ovvie che una testolina fine come la tua ci arriverà sicuramente; perchè tu per caso sei convinto che in generale chi lavora tanto è ricco e quelli poveri sono scanza fatiche?
v10_star
07-11-2006, 15:30
Facciamo invece che chi lavora in nero e chi assume in nero, paga le dovute tasse? Ricordo che l'evasione da lavoro nero è circa il 50% di tutta l'evasione totale... Ma chissà perchè, il governo e le altre persone si ricordano solo degli autonomi...
sacrosanto.
Ma è comunque ora di finirla di andare a rompere i coglioni sempre e solo a chi non può evadere neanche se vuole...
sacrosanto.
Ma è comunque ora di finirla di andare a rompere i coglioni sempre e solo a chi non può evadere neanche se vuole...
Ma infatti io non dico di aumentare le tasse ai lavoratori (cosa che negano ma poi fanno tutti i governi)... ;) Ma di scovare TUTTI gli evasori. Non solo gli autonomi evasori...
... una storiella ma pensandoci bene fa riflettere molto ...
>> > Intanto la cicala muore di overdose mentre la stampa evidenzia ancora
>> > di Più quanto sia urgente occuparsi delle ineguaglianze sociali; la
>> > casa è ora occupata da ragni immigrati.
Gli immigrati paragonati a dei ragni?
E' razzismo strisciante questo... meriteresti una sospensione.
Beh se sei convinto che sia aderente alla realtà mi comincio a preoccupare seriamente... Ad esempio ti potrei dire che nella realtà non tutti hanno le stesse possibilità, non si tratta di una gara a chi lavora di piu' e meglio purtroppo... Ma sono cose talmente ovvie che una testolina fine come la tua ci arriverà sicuramente; perchè tu per caso sei convinto che in generale chi lavora tanto è ricco e quelli poveri sono scanza fatiche?
Credo di essere l'esempio lampante. Mio padre lavorava nell'azienda tranviaria (ora ANM) come meccanico. Non è che navigavamo nell'oro. Ora infatti ha una pensione di 1300 euro al mese e deve mantenere 4 persone... Ma io (ed in passato l'altro mio fratello ed ora la mia sorellina) abbiamo freuqentato le scuole statali dell'obbligo, fino al diploma. Poi io ho continuato e mi sono laureato. Le tasse mi sono state rimborsate tutte, in più ho avuto la borsa di studio... Chiaro che oltre al reddito c'entrava anche la bravura (ed io modestamente ho sempre avuto voti alti)... Non si vuole mica dare la borsa di studio a chi poi andrà a scaldare i banchi all'università, sottraendoli a qualcuno più meritevole? ;) Questa si chiama meritocrazia. Se non tutti possono arrivare alla laurea, questo dipende dalla voglia e dalle capacità di studiare. Ti assicuro che dalla graduatoria della borsa di studio non solo chi aveva il massimo dei voti la prendeva... ;) Quindi era umanamente possibile per una persona capace, ma povera, prendere mensa e borsa di studio (e per i fuori sede anche l'alloggio)... ;)
tdi150cv
07-11-2006, 15:37
perchè tu per caso sei convinto che in generale chi lavora tanto è ricco e quelli poveri sono scanza fatiche?
l'hai detto in GENERALE ...
In pratica chi non lavora e' sicuro che crepa di fame e GIUSTAMENTE , chi lavora puo' anche aver poco ma una ricchezza non e' fatta di sole quantita' ...
p.s. ma tu invece sei convinto che Fantozzi sia solo un Film ? :rotfl: :rotfl:
LucaTortuga
07-11-2006, 15:40
La storia non fa una piega: a patto di leggerla nel modo giusto (cioè ambientata in Italia, altrove è molto diverso).
Cicala = imprenditore/commerciante/libero professionista (che si ingrassa con il lavoro altrui facendo il furbetto e non pagando le tasse).
Formica = lavoratore dipendente (che si fa il mazzo per poi restare con un pugno di mosche in mano e paga le tasse anche per le cicale).
Così ha senso (nel 90% dei casi, le eccezioni lasciamole perdere).
nothinghr
07-11-2006, 15:42
l'hai detto in GENERALE ...
In pratica chi non lavora e' sicuro che crepa di fame e GIUSTAMENTE , chi lavora puo' anche aver poco ma una ricchezza non e' fatta di sole quantita' ...
p.s. ma tu invece sei convinto che Fantozzi sia solo un Film ? :rotfl: :rotfl:
Ma quello che hai detto qui sopra cosa c'entra con la morale della favoletta? Te lo dico io: niente.
ti spiego... dalla storiella sembra quasi che chi difende categorie nullatenenti (di questo si tratta perchè non vedo come tu possa sindacare su quanto lavorano, dato la quantità di persone in ballo) è scorretto, qui sopra affermi che si puo' avere poco e lavorare tanto... allora la morale è andata a farsi fottere
tdi150cv
07-11-2006, 15:46
Ma quello che hai detto qui sopra cosa c'entra con la morale della favoletta? Te lo dico io: niente.
apparentemente ... solo apparentemente ... se non riesci a capire non vuol dire che non voglia dir nulla ...
Mi spiace ... :rolleyes:
In pratica chi non lavora e' sicuro che crepa di fame
Bella battuta :D
Perchè era una battuta , vero ? :stordita:
trallallero
07-11-2006, 16:12
La storia non fa una piega: a patto di leggerla nel modo giusto (cioè ambientata in Italia, altrove è molto diverso).
Cicala = imprenditore/commerciante/libero professionista (che si ingrassa con il lavoro altrui facendo il furbetto e non pagando le tasse).
Formica = lavoratore dipendente (che si fa il mazzo per poi restare con un pugno di mosche in mano e paga le tasse anche per le cicale).
Così ha senso (nel 90% dei casi, le eccezioni lasciamole perdere).
eh si eh :rolleyes:
io a 28 anni mi son accorto di aver sbagliato strada (musica) non per mancanza di capacitá ma per altri motivi che non sto ad elencare.
Mi son rimboccato le maniche e son diventato libero professionista nel campo informatico e adesso pago carriolate di tasse e faccio il lavoro che dovrebbero fare i dipendenti che in certi posti trovi alle 16:55 pronti col tesserino in mano da timbrare, tanto non possono essere licenziati.
Ci sono 5 liberi prof qui dove lavoro e tutti pagano tutte le tasse (e possono essere mandati a casa senza giusto motivo) quindi ... fammi pensare ... 5 su 5 ... uhm ... il 100% :read:
LucaTortuga
07-11-2006, 16:54
eh si eh :rolleyes:
io a 28 anni mi son accorto di aver sbagliato strada (musica) non per mancanza di capacitá ma per altri motivi che non sto ad elencare.
Mi son rimboccato le maniche e son diventato libero professionista nel campo informatico e adesso pago carriolate di tasse e faccio il lavoro che dovrebbero fare i dipendenti che in certi posti trovi alle 16:55 pronti col tesserino in mano da timbrare, tanto non possono essere licenziati.
Ci sono 5 liberi prof qui dove lavoro e tutti pagano tutte le tasse (e possono essere mandati a casa senza giusto motivo) quindi ... fammi pensare ... 5 su 5 ... uhm ... il 100% :read:
Ma sì, è ovvio che il mio post era più che altro una provocazione.
D'altro canto io stesso faccio il libero professionista (avvocato, e, per inciso, i miei colleghi con i loro ridicoli scioperi in difesa dei privilegi acquisiti, ultimamente, non hanno fatto fare una gran bella figura alla categoria).
Tra l'altro, visto che parli di "essere mandati a casa senza giusto motivo", ti stai probabilmente riferendo a dipendenti mascherati da professionisti.
Tutti possiamo citare singoli casi o realtà particolari in controtendenza: sta di fatto che andando a vedere le varie medie dei redditi dichiarati, gli autonomi non appaiono esattamente come ligi ai propri doveri fiscali.
Pensa che qui una collega si è già fatta due anni a casa per il primo figlio (gravidanza a rischio+allattamento+cazzi e mazzi vari). E' venuta a lavorare per poco più di un mese ed ora ci ha salutato e ci ha detto che ci vediamo tra altri due anni (indovinate un po?)... La cosa grave, che non ci azzecca nulla con la favoletta, è che il marito è medico... Chissà se la gravidanza a rischio lo è veramente... Comunque... Se fosse stata libera imprenditrice, dite che avrebbe avuto i 2 anni pagati (a metà, daccordo)?
trallallero
07-11-2006, 17:00
Ma sì, è ovvio che il mio post era più che altro una provocazione.
D'altro canto io stesso faccio il libero professionista (avvocato, e, per inciso, i miei colleghi con i loro ridicoli scioperi in difesa dei privilegi acquisiti, ultimamente, non hanno fatto fare una gran bella figura alla categoria).
Tra l'altro, visto che parli di "essere mandati a casa senza giusto motivo", ti stai probabilmente riferendo a dipendenti mascherati da professionisti.
Tutti possiamo citare singoli casi o realtà particolari in controtendenza: sta di fatto che andando a vedere le varie medie dei redditi dichiarati, gli autonomi non appaiono esattamente come ligi ai propri doveri fiscali.
beh, mascherati ... fosse per me lavorerei direttamente dal cliente ma vallo a convincere tu :rolleyes:
Tu fai l'avvocato, quindi puoi farti pagare senza fattura e parli in questo modo degli autonomi :wtf:
trallallero
07-11-2006, 17:01
Pensa che qui una collega si è già fatta due anni a casa per il primo figlio (gravidanza a rischio+allattamento+cazzi e mazzi vari). E' venuta a lavorare per poco più di un mese ed ora ci ha salutato e ci ha detto che ci vediamo tra altri due anni (indovinate un po?)... La cosa grave, che non ci azzecca nulla con la favoletta, è che il marito è medico... Chissà se la gravidanza a rischio lo è veramente... Comunque... Se fosse stata libera imprenditrice, dite che avrebbe avuto i 2 anni pagati (a metà, daccordo)?
si si, come no :rotfl:
In pratica chi non lavora e' sicuro che crepa di fame e GIUSTAMENTE
C'è anche la variante: "Chi non lavora è probabile che sia il tuo capo", che non crepa proprio di fame...
tdi150cv
07-11-2006, 17:04
Bella battuta :D
Perchè era una battuta , vero ? :stordita:
effettivamente pensandoci bene oggi come oggi chi non lavora , ma ha la tesserina di qualche partito della sinistra , fa il MANTENUTO ! :cry:
LucaTortuga
07-11-2006, 17:40
beh, mascherati ... fosse per me lavorerei direttamente dal cliente ma vallo a convincere tu :rolleyes:
Tu fai l'avvocato, quindi puoi farti pagare senza fattura e parli in questo modo degli autonomi :wtf:
Ne parlo in questo modo proprio perchè li conosco bene, e ne conosco tanti (tra colleghi, clienti e controparti..) :rolleyes: ;)
...Cut...
Ne so una terza versione vediamo se ti piace:
C'è una formica che lavora estate e inverno, lavora la terra, lavoro pesante e faticoso, e ogni giorno vede passare la cicala che non fa una mazza ma chissà perchè gira in mercedes... la formica si spacca la schiena, evade il fisco, fà l'equilibrasti con l'economia domestica eppure riesce a malapena a sopravivere... poi un anno sfigato cpita un alluvione, la formica perde tutte le sue scorte alimentari, cade in disgrazia e il suo fragile equilibrio economico si spezza, così riesce a trovare lavoro come giardiniere presso la megavilla a portocervo della cicala, un giorno mentre tagliava legna per la cicala vede la cicala su uno sdraio a prendere il sole, allora la formica prende coraggio e va dalla cicala e le chiede, ma cicala, comè che tu non hai mai lavorato in vita tua ma hai un pacco di soldi?
La cicala schifata dal fatto che un essere che ritiene inferiore non che cafone le rivolga la parola le risponde in breve, mentre tu lavoravi lavoravi lavoravi io ho leccato culi ai politici e pagato tangenti, poi sono entrato io stesso in politica e mi sono fatto leggi che hanno permesso alle mie aziende di trarre vantaggi economici... vedi cara formica non sono ne le cicale ne le formiche che diventano ricche, ma i volponi, piu ti sforzi di assomigliare ad un volpone e meglio è... ora torna a tagliare legna perchè se no ti licenzio :mad:
tdi150cv
07-11-2006, 19:16
Ne so una terza versione vediamo se ti piace:
C'è una formica che lavora estate e inverno, lavora la terra, lavoro pesante e faticoso, e ogni giorno vede passare la cicala che non fa una mazza ma chissà perchè gira in mercedes... la formica si spacca la schiena, evade il fisco, fà l'equilibrasti con l'economia domestica eppure riesce a malapena a sopravivere... poi un anno sfigato cpita un alluvione, la formica perde tutte le sue scorte alimentari, cade in disgrazia e il suo fragile equilibrio economico si spezza, così riesce a trovare lavoro come giardiniere presso la megavilla a portocervo della cicala, un giorno mentre tagliava legna per la cicala vede la cicala su uno sdraio a prendere il sole, allora la formica prende coraggio e va dalla cicala e le chiede, ma cicala, comè che tu non hai mai lavorato in vita tua ma hai un pacco di soldi?
La cicala schifata dal fatto che un essere che ritiene inferiore non che cafone le rivolga la parola le risponde in breve, mentre tu lavoravi lavoravi lavoravi io ho leccato culi ai politici e pagato tangenti, poi sono entrato io stesso in politica e mi sono fatto leggi che hanno permesso alle mie aziende di trarre vantaggi economici... vedi cara formica non sono ne le cicale ne le formiche che diventano ricche, ma i volponi, piu ti sforzi di assomigliare ad un volpone e meglio è... ora torna a tagliare legna perchè se no ti licenzio :mad:
nulla a che vedere con questa storiella ... puoi comunque aprirti il tuo post.
:O :p
nulla a che vedere con questa storiella ... puoi comunque aprirti il tuo post.
:O :p
Volevi dire tread :Prrr:
Beh invece centra, perchè molte volte il termine "lavorare" è usato impropriamente, ad esempio chi non ha calli dovrebbe usare un altro termine, per correttezza...
Certo è una favola per bambini, infatti gli adulti sanno che non è consequenziale che piu lavori piu stai bene, anzi nella maggior parte dei casi chi non fa una mazza è chi sta meglio ;)
Conosco diverse persone che potrebbero testimoniare con la loro vita questo dato di fatto, mio nonno ad esempio è un agricoltore, ti assicuro che ha lavorato come un mulo e non ha mai fatto come la formica che passa l'inverno al calduccio a godersi le provviste ma sopratutto non ha mai avuto paura delle cicale.
Io penso che le formiche che passano l'inverno al calduccio a godere le fatiche estive e hanno paura delle cicale, beh credo non abbiano la coscienza poi così pulita:asd:
Lo sanno tutti che la storia dice che mentre la formica operaia lavora la cicala canta ... sulle navi ... magari insieme a un'ape ... un ape piccolina ... un'Apicella diciamo :O :D
Ciao
Lo sanno tutti che la storia dice che mentre la formica operaia lavora la cicala canta ... sulle navi ... magari insieme a un'ape ... un ape piccolina ... un'Apicella diciamo :O :D
Ciao
:sbonk:
Solertes
07-11-2006, 20:25
Lo sanno tutti che la storia dice che mentre la formica operaia lavora la cicala canta ... sulle navi ... magari insieme a un'ape ... un ape piccolina ... un'Apicella diciamo :O :D
Ciao
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
svarionman
07-11-2006, 20:52
Lo sanno tutti che la storia dice che mentre la formica operaia lavora la cicala canta ... sulle navi ... magari insieme a un'ape ... un ape piccolina ... un'Apicella diciamo :O :D
Ciao
:ave:
Non dimentichiamoci poi del fatto che la struttura sociale delle formiche si basa sull'eguaglianza di tutti i membri dove ognuna a un suo compito ma nessuna gode di privilegi :O
Il formicaio è di tutti, una piccola coopertiva sotterranea con una regina "proletaria" (e visto i milioni di figli che ha da mantenere non si può definire in altro modo :D )
E non parlo solo delle formiche Rosse :read:
Ciao a tutti :p
Volevi dire tread :Prrr:
Beh invece centra, perchè molte volte il termine "lavorare" è usato impropriamente, ad esempio chi non ha calli dovrebbe usare un altro termine, per correttezza... ...
certo perche lavorano solo i metalmeccanici ed i contadini vero?
un imprenditore che si fa 250 giorni l'anno fuori casa in viaggio, che ha la responsabilità di far funzionare le cose per dare da mangiare ai dipendenti, che torna la sera a casa alle 10 e la mattina dopo alle 7 è gia in macchina per tornare in ufficio, che ha 2 palle così per mettersi in gioco e che non dorme la notte per i pensieri che ha non sta realmente LAVORANDO! è che lui si diverte così, poverino. ed allora, visto che si diverte così, è giusto massacrarlo, vero compagni? :mad:
bha, lasciamo stare
roverello
07-11-2006, 23:00
certo perche lavorano solo i metalmeccanici ed i contadini vero?
un imprenditore che si fa 250 giorni l'anno fuori casa in viaggio, che ha la responsabilità di far funzionare le cose per dare da mangiare ai dipendenti, che torna la sera a casa alle 10 e la mattina dopo alle 7 è gia in macchina per tornare in ufficio, che ha 2 palle così per mettersi in gioco e che non dorme la notte per i pensieri che ha non sta realmente LAVORANDO! è che lui si diverte così, poverino. ed allora, visto che si diverte così, è giusto massacrarlo, vero compagni? :mad:
bha, lasciamo stare
Qualcuno che non appartiene all'area del csx ha dichiarato che in Italia troppi imprenditori pensano al fututo del proprio portafogli e non della propria azienda.
Non so se mi spiego...
Sehelaquiel
07-11-2006, 23:14
Qualcuno che non appartiene all'area del csx ha dichiarato che in Italia troppi imprenditori pensano al fututo del proprio portafogli e non della propria azienda.
Non so se mi spiego...
mi sembra un paradosso :D
...
Non so se mi spiego...
non tanto, no. puoi esseree piu esplicito per favore?
certo perche lavorano solo i metalmeccanici ed i contadini vero?
un imprenditore che si fa 250 giorni l'anno fuori casa in viaggio, che ha la responsabilità di far funzionare le cose per dare da mangiare ai dipendenti, che torna la sera a casa alle 10 e la mattina dopo alle 7 è gia in macchina per tornare in ufficio, che ha 2 palle così per mettersi in gioco e che non dorme la notte per i pensieri che ha non sta realmente LAVORANDO! è che lui si diverte così, poverino. ed allora, visto che si diverte così, è giusto massacrarlo, vero compagni? :mad:
bha, lasciamo stare
E già immagino come invidino i contadini e metalmeccanici, così spensierati, senza problemi invece loro sempre stressati... :O
tdi150cv
08-11-2006, 01:11
E già immagino come invidino i contadini e metalmeccanici, così spensierati, senza problemi invece loro sempre stressati... :O
si vede che evidentemente non hai la benchè minima idea di cosa voglia dire portare avanti profiquamente una attivita' imprenditoriale ...
Sai i compiti sono diversi , gli oneri pure e i pensieri anche ...
Rimanendo ovviamente nell'ipotesi di operaio onesto e imprenditore onesto , cosi' si evitano facili baggianate dai piu' , ricorda che quando l'oeprai alle 17 del pomeriggio se ne va fuori dai maroni lasciando li il lavoro che dovrebbe essere completato , ma si sa che agli orari non si comanda , l'imprenditore e' su che prega i clienti di pazientare in quanto ha avuto chissa' quali problemi e non puo' consegnare il lavoro ancora in lavorazione.
Lui si sente le parole a raffica , serra bulloni con il culo sperando e pregando che il cliente non cambi fornitore ...
E questo e' solo uno e il minimo pensiero di un imprenditore ...
figurati quando sei a fine mese che hai avuto un periodo di merda e devi trovare soldi per pagare in tempo i tuoi dipendenti ...
Oppure i tuoi fornitori non consegnano il materiale e hai 10 persone li a girarsi i pollici ... persone che non possono lavorare per la mancanza delle materie prima ma devi comunque pagarle ...
Per non parlare delle rogne che automaticamente ti porti a casa quando a casa hai marmocchi che strillano e la moglie che ti rompe le palle che pensi troppo al lavoro ...
Quindi dopo tutto questo che e' ovviamente l'ultimo anello delle disgrazie di un imprentore , am si potrebbe andare avanti ore tra rogne e rogne , mi permetti che magari se a fine anno mi avanzano 50.000 euro ho diritto di fottermeli tutti dal concessionario BMW senza che tu operaio mi rompi le palle con le classiche cagate sinistrose ?
Quindi se e' cosi' bello fai no !?
... nessuno ti vieta di diventare imprenditore ... anzi ci saranno anche degli incentivi statali !
Guarda qui per esempio , c'è il fior fior dell'imprendotria italiana , tra chi e' tornato a fare l'impiegato e chi e' fallito hai davvero i migliori esempi ai quali chiedere informazioni in merito ... prova a sentire loro quanto e' proficuo e bello fare l'imprenditore ... anche se si guarderanno bene da raccontarti come stanno realmente le cose ...
Solertes
08-11-2006, 01:47
...cut... Un contadino rientra nella categoria degli imprenditori ;)
si vede che evidentemente non hai la benchè minima idea di cosa voglia dire portare avanti profiquamente una attivita' imprenditoriale ...
Sai i compiti sono diversi , gli oneri pure e i pensieri anche ...
[cuttone] ...
:ave:
e poi i clienti che non ti pagano (tantissimi) e non ci puoi fare nulla, una normativa assurda (esempio visto coi miei occhi: centralina elettrica, considerata a norma anche se mancava una copertura posteriore, semi esposta alle intemperie, non si puo neanche metterci un telo di plastica perche se succede qualcosa o arriva l'asl c'è il penale perche è considerato manomesso) impossibilita di licenziare di fronte a palese incompetenza, truffe e furti da parte dei dipendenti...
si legge sul forum gente che si lamenta di non avere vita sociale perche escono da lavoro alle 18. prova a fare una vita come ti ho descritto io, non vedendo mai la famiglia, i figli, ecc.. e poi dimmi se non consideri giusto che un imprenditore guadagni piu di un operaio.
E già immagino come invidino i contadini e metalmeccanici, così spensierati, senza problemi invece loro sempre stressati... :O
bha, io ne vedo diversi di contadini col mercedes, se ne parlo tempo fa delle sovvenzioni incredibili ecc... i metalmeccanici hanno un tipo di pensieri diverso, quello della gestione del patrimonio familiare che ha anche l'imprenditore (spesso su un livello maggiore) e non certo di carattere lavorativo imho. come ha detto tdi alle 15 uno stacca la spina e chi s'è visto s'è visto. ovvio che nessuno si ferma mezz'ora in piu o fa straordinari neanche se vengono pregati in ginocchio. cmq basta. non mi piace generalizzare e lo sto gia facendo troppo in questo 3d. mi scuso se avessi offeso qualcuno
ciao ciao
... profiquamente ...
AHHHH :eek:
...quando l'oeprai alle 17 del pomeriggio se ne va fuori dai maroni .. ...
Ecco il succo del tiddiai pensiero: l'operaio rompe i maroni.
LuVi
... mi permetti che magari se a fine anno mi avanzano 50.000 euro ho diritto di fottermeli tutti dal concessionario BMW senza che tu operaio mi rompi le palle con le classiche cagate sinistrose ?.
A parte l'ennesima esposizione chiara e lampante del tiddiai pensiero :asd: se mi devi ancora pagare i contributi, uno stipendio, la tredicesima, no, COL CAZZO che permetto che te li sputtani in BMW :)
LuVi
Non dimentichiamoci poi del fatto che la struttura sociale delle formiche si basa sull'eguaglianza di tutti i membri dove ognuna a un suo compito ma nessuna gode di privilegi :O
Il formicaio è di tutti, una piccola coopertiva sotterranea con una regina "proletaria" (e visto i milioni di figli che ha da mantenere non si può definire in altro modo :D )
E non parlo solo delle formiche Rosse :read:
Ciao a tutti :p
LOL :asd:
svarionman
08-11-2006, 08:36
si vede che evidentemente non hai la benchè minima idea di cosa voglia dire portare avanti profiquamente una attivita' imprenditoriale ...
Sai i compiti sono diversi , gli oneri pure e i pensieri anche ...
Rimanendo ovviamente nell'ipotesi di operaio onesto e imprenditore onesto , cosi' si evitano facili baggianate dai piu' , ricorda che quando l'oeprai alle 17 del pomeriggio se ne va fuori dai maroni lasciando li il lavoro che dovrebbe essere completato , ma si sa che agli orari non si comanda , l'imprenditore e' su che prega i clienti di pazientare in quanto ha avuto chissa' quali problemi e non puo' consegnare il lavoro ancora in lavorazione.
Lui si sente le parole a raffica , serra bulloni con il culo sperando e pregando che il cliente non cambi fornitore ...
E questo e' solo uno e il minimo pensiero di un imprenditore ...
figurati quando sei a fine mese che hai avuto un periodo di merda e devi trovare soldi per pagare in tempo i tuoi dipendenti ...
Oppure i tuoi fornitori non consegnano il materiale e hai 10 persone li a girarsi i pollici ... persone che non possono lavorare per la mancanza delle materie prima ma devi comunque pagarle ...
Per non parlare delle rogne che automaticamente ti porti a casa quando a casa hai marmocchi che strillano e la moglie che ti rompe le palle che pensi troppo al lavoro ...
Quindi dopo tutto questo che e' ovviamente l'ultimo anello delle disgrazie di un imprentore , am si potrebbe andare avanti ore tra rogne e rogne , mi permetti che magari se a fine anno mi avanzano 50.000 euro ho diritto di fottermeli tutti dal concessionario BMW senza che tu operaio mi rompi le palle con le classiche cagate sinistrose ?
Quindi se e' cosi' bello fai no !?
... nessuno ti vieta di diventare imprenditore ... anzi ci saranno anche degli incentivi statali !
Guarda qui per esempio , c'è il fior fior dell'imprendotria italiana , tra chi e' tornato a fare l'impiegato e chi e' fallito hai davvero i migliori esempi ai quali chiedere informazioni in merito ... prova a sentire loro quanto e' proficuo e bello fare l'imprenditore ... anche se si guarderanno bene da raccontarti come stanno realmente le cose ...
Ma quali sarebbero queste cagate, visto che qui si continua a descrivere la vita grama degli imprenditori e non si capisce qual'è il nocciolo del problema?
ricorda che quando l'oeprai alle 17 del pomeriggio se ne va fuori dai maroni lasciando li il lavoro che dovrebbe essere completato , ma si sa che agli orari non si comanda , l'imprenditore e' su che prega i clienti di pazientare in quanto ha avuto chissa' quali problemi e non puo' consegnare il lavoro ancora in lavorazione.
Lui si sente le parole a raffica , serra bulloni con il culo sperando e pregando che il cliente non cambi fornitore ...
Ragionando come un bambino di 10 anni che non sa niente di imprenditoria...
Se l'imprenditore è in questa situazione, sinceramente è meglio che cambi lavoro. Non sono gli operai che se ne vanno alle 17, è lui che non li sa organizzare (o che non ne assume un altro)... Se uno finisce alle 17 ha tutto il diritto di andarsene alle 17. Se c'è lavoro da fare vuol dire che serve un altro operaio o che gli operai non fanno una sega.
No?
tdi150cv
08-11-2006, 09:07
Ragionando come un bambino di 10 anni che non sa niente di imprenditoria...
Se l'imprenditore è in questa situazione, sinceramente è meglio che cambi lavoro. Non sono gli operai che se ne vanno alle 17, è lui che non li sa organizzare (o che non ne assume un altro)... Se uno finisce alle 17 ha tutto il diritto di andarsene alle 17. Se c'è lavoro da fare vuol dire che serve un altro operaio o che gli operai non fanno una sega.
No?
Potrebbe essere ... ma a volte un impiegato o operaio in piu' ti sfasa il bilancio ...
In una azienda di 50 persone che funziona fa una leggera differenza , in una azienda di 10 persone potrebbe fare LA differenza.
Poi le situazioni sono infinite ma non e' cosi' semplice come la fai.
Ragionando come un bambino di 10 anni che non sa niente di imprenditoria...
Se l'imprenditore è in questa situazione, sinceramente è meglio che cambi lavoro. Non sono gli operai che se ne vanno alle 17, è lui che non li sa organizzare (o che non ne assume un altro)... Se uno finisce alle 17 ha tutto il diritto di andarsene alle 17. Se c'è lavoro da fare vuol dire che serve un altro operaio o che gli operai non fanno una sega.
No?
Ma forse sta parlando di operai-imprenditori, che siedono nel CdA dell'azienda in cui lavorano :D
LuVi
tdi150cv
08-11-2006, 09:22
A parte l'ennesima esposizione chiara e lampante del tiddiai pensiero :asd: se mi devi ancora pagare i contributi, uno stipendio, la tredicesima, no, COL CAZZO che permetto che te li sputtani in BMW :)
LuVi
ho scritto molte righe ... perchè devi sforzarti di leggere solo gli errori grammaticali ?
Su dai rileggi tutto e analizza in particolare la frase : 'mi permetti che magari se a fine anno mi avanzano 50.000 euro ho diritto di fottermeli'
Quindi tra le parole , mi permetti che magari se a fine anno mi AVANZANO 50.000 euro ho diritto di fottermeli , cos'è che non ti e' chiaro ?
:D
nomeutente
08-11-2006, 09:24
si vede che evidentemente non hai la benchè minima idea di cosa voglia dire portare avanti profiquamente una attivita' imprenditoriale ...
Dal momento che sono autonomo, mi permetto di parlare io
1)l'operaio alle 17 del pomeriggio se ne va fuori dai maroni
2) l'imprenditore e' su che prega i clienti di pazientare
Io da autonomo non ho mai pregato nessuno di pazientare: se il fornitore mi porta i materiali il giorno prima della consegna pattuita, lavoro di notte, non mi lamento degli operai che non fanno un cazzo (e ci mancherebbe, visto che non ho operai e dipendo interamente da me stesso).
L'imprenditore di cui parli tu evidentemente non è in grado di gestire il rischio di impresa, ha fatto il passo più lungo della gamba.
Non è del tutto colpa sua, naturalmente: in Italia siamo affetti da nanismo industriale e abbiamo fatto credere che chiunque con la 3a media e facendo un mutuo potesse diventare imprenditore... tutte stupidaggini: al massimo diventi subfornitore che vuol dire operaio autonomizzato e così invece di prendertela con chi ti sfrutta sei ancora costretto a prendertela con quelli che tu sfrutti.
tdi150cv
08-11-2006, 09:36
Dal momento che sono autonomo, mi permetto di parlare io
Io da autonomo non ho mai pregato nessuno di pazientare: se il fornitore mi porta i materiali il giorno prima della consegna pattuita, lavoro di notte, non mi lamento degli operai che non fanno un cazzo (e ci mancherebbe, visto che non ho operai e dipendo interamente da me stesso).
L'imprenditore di cui parli tu evidentemente non è in grado di gestire il rischio di impresa, ha fatto il passo più lungo della gamba.
Non è del tutto colpa sua, naturalmente: in Italia siamo affetti da nanismo industriale e abbiamo fatto credere che chiunque con la 3a media e facendo un mutuo potesse diventare imprenditore... tutte stupidaggini: al massimo diventi subfornitore che vuol dire operaio autonomizzato e così invece di prendertela con chi ti sfrutta sei ancora costretto a prendertela con quelli che tu sfrutti.
guarda il tuo punto di vista non e' sbagliato ... ma sappi che ci sono aziende enormi e leader nel proprio settore che incorrono in tali problemi.
Dove lavoro io , e sul mercato non c'è nessuno che si avvicina , di rogne del genere ne succedono tutti i giorni. Tra camion che si rebaltano , autisti che se ne fregano , materiali non consegnati , e tante tante altre rogne il titolare non dorme sempre sereno ... ne lui e tantomeno la parte dirigenziale.
Non ho mai parlato di cosa causa a livello a ziendale uno dei tali problemi , ho evidenziato queste realta' per far capire che non e' affatto facile ed e' privo di tantissimi problemi fare l'imprenditore ... e ripeto falliti e ritornati alla casa del padre qui dentro ne abbiamo tanti ... ne e' la riprova.
guarda il tuo punto di vista non e' sbagliato ... ma sappi che ci sono aziende enormi e leader nel proprio settore che incorrono in tali problemi.
Dove lavoro io , e sul mercato non c'è nessuno che si avvicina , di rogne del genere ne succedono tutti i giorni. Tra camion che si rebaltano , autisti che se ne fregano , materiali non consegnati , e tante tante altre rogne il titolare non dorme sempre sereno ... ne lui e tantomeno la parte dirigenziale.
Non ho mai parlato di cosa causa a livello a ziendale uno dei tali problemi , ho evidenziato queste realta' per far capire che non e' affatto facile ed e' privo di tantissimi problemi fare l'imprenditore ... e ripeto falliti e ritornati alla casa del padre qui dentro ne abbiamo tanti ... ne e' la riprova.
In questa discussione non si conclude niente, patiamo da idee troppo diverse di base... quindi avrei una domanda ot sulla tua firma se la cosa non ti crea fastidio, altrimenti ignorami pure...
Ma perchè quando brlusconi veniva criticato per l'operato del suo governo scaricava la responsabilità ai governi precedenti, l'ha detto fino alla fine del mandato... mentre adesso dopo appena sei mesi di governo prodi la colpa è sua del governo prodi? :confused:
Fine ot
tdi150cv
08-11-2006, 10:20
In questa discussione non si conclude niente, patiamo da idee troppo diverse di base... quindi avrei una domanda ot sulla tua firma se la cosa non ti crea fastidio, altrimenti ignorami pure...
Ma perchè quando brlusconi veniva criticato per l'operato del suo governo scaricava la responsabilità ai governi precedenti, l'ha detto fino alla fine del mandato... mentre adesso dopo appena sei mesi di governo prodi la colpa è sua del governo prodi? :confused:
Fine ot
hai ragione ... purtroppo e' il gatto che si morde la coda ... Prodi ha chiaramente detto che i mali attuali dell'italia sono dovuti al governo precedente ...
comunque non e' una questione di idee diverse ... sono fatti !
Poi che si voglia guardare solo il proprio orto e' un discorso diverso.
trallallero
08-11-2006, 10:33
hai ragione ... purtroppo e' il gatto che si morde la coda ... Prodi ha chiaramente detto che i mali attuali dell'italia sono dovuti al governo precedente ...
comunque non e' una questione di idee diverse ... sono fatti !
Poi che si voglia guardare solo il proprio orto e' un discorso diverso.
veramente ha detto: il disastro economico che ci ha lasciato Berulsconi :read:
la politica dovrebbe essere costruttiva per il progresso e il benessere del paese, quindi basata
su idee e fatti positivi non su rancori e vendette.
E noi qui a tifare per l'uno o per l'altro, per la cicala o la formica (per dare una parvenza di IT :D) non facciamo che soffiare sul fuoco ;)
Tra camion che si rebaltano
Giusto per curiosità, poi chiudo l'OT, quanti camion si "ribaltano" meidamente... che so... al mese?
trallallero
08-11-2006, 10:40
Giusto per curiosità, poi chiudo l'OT, quanti camion si "ribaltano" meidamente... che so... al mese?
io quasi una volta al giorno sento: traffico intenso per un camion che perde il carico ...
molto probabilmente quel carico sarebbe dovuto arrivare ad un cliente e/o imprenditore ;)
tdi150cv
08-11-2006, 10:42
Giusto per curiosità, poi chiudo l'OT, quanti camion si "ribaltano" meidamente... che so... al mese?
oddio ... per fortuna e' una situazione limite ... ma accade ...
e i problemi che crea sono numerosi ...
Comunque il succo del discorso non e' che tipo di problemi crea un disguido , il punto e' cercar di far capire che ognuno ha le proprie rogne in proporzione con la carica ricoperta e che di conseguenza l'imprenditore non dorme sonni sereni ... anzi ... (e per spezzare una lancia a favore del sud , chiedete che sonni si fanno i pochi veri imprenditori del sud Italia)
E ripeto ... dove sono i vari falliti e i ritornati alla casa impiegatizia per i piu' svariati motivi che potrebbero magari evidenziare di piu' tali questioni ?
;)
hai ragione ... purtroppo e' il gatto che si morde la coda ... Prodi ha chiaramente detto che i mali attuali dell'italia sono dovuti al governo precedente ...
comunque non e' una questione di idee diverse ... sono fatti !
Poi che si voglia guardare solo il proprio orto e' un discorso diverso.
Non sono d'accordo, non li ritengo fatti oggettivi... ad esempio hai parlato di camionisti che se ne sbattono, io conosco un camionista che mi ha detto che fa 11 a volte 12 ore al giorno, che è costretto a correre oltre il limiti stradali per rispettare i tempi ed è costretto a rinunciare ad aspetti contrattuali che gli spetterebbero e accetta tutto questo solo perchè sa che se rifiutasse troverebbero subito qualcuno che lo sostituisca.
Ora non voglio dire che tu menti, probabilmente al nord la situazione è diversa, ma che i fatti da te descritti non sono oggettivi è una certezza ;)
ALBIZZIE
08-11-2006, 10:44
io quasi una volta al giorno sento: traffico intenso per un camion che perde il carico ...
molto probabilmente quel carico sarebbe dovuto arrivare ad un cliente e/o imprenditore ;)
cazzarola. sono tutti della ditta di tdi???
ci credo che il titolare non dorme sereno e che gli autisti siano tantino preoccupati.
facesse controllare i mezzi, piuttosto.
io quasi una volta al giorno sento: traffico intenso per un camion che perde il carico ...
molto probabilmente quel carico sarebbe dovuto arrivare ad un cliente e/o imprenditore ;)
Appunto, "quasi una volta al giorno"... Sai quanti imprenditori, clienti, fornitori, trasportatori ci sono in Italia? Per dire che era veramente l'ultimo punto da prendere in considerazione... :p
tdi150cv
08-11-2006, 10:47
Non sono d'accordo, non li ritengo fatti oggettivi... ad esempio hai parlato di camionisti che se ne sbattono, io conosco un camionista che mi ha detto che fa 11 a volte 12 ore al giorno, che è costretto a correre oltre il limiti stradali per rispettare i tempi ed è costretto a rinunciare ad aspetti contrattuali che gli spetterebbero e accetta tutto questo solo perchè sa che se rifiutasse troverebbero subito qualcuno che lo sostituisca.
Ora non voglio dire che tu menti, probabilmente al nord la situazione è diversa, ma che i fatti da te descritti non sono oggettivi è una certezza ;)
ma e' chiaro che le situazioni non sono generalizzabili ...
come gia detto ognuno ha la propria esperienza e situazione ...
Ma leggendo le pagine di questo forum una cosa e' generalizata da tempo ed e' ora che ci si dia una aggiustatina ...
Ovvero che l'imprenditore non ha problemi perchè guadagna un pacco di soldi e sfrutta i dipendenti.
I dipendenti si fanno il culo e guadagnano un tubo ...
Naaaaaa ... non e' affatto cosi' ...
tdi150cv
08-11-2006, 10:49
cazzarola. sono tutti della ditta di tdi???
ci credo che il titolare non dorme sereno e che gli autisti siano tantino preoccupati.
facesse controllare i mezzi, piuttosto.
guarda ... penso che i camion circolanti in italia siano tra i piu' controllati ...
Del resto la pula ne ferma a bizzeffe ...
Poi tu controlla fin che vuoi ma se l'autista beve o si addormenta ?
e non credere sia cosi' raro ...
trallallero
08-11-2006, 10:50
Appunto, "quasi una volta al giorno"... Sai quanti imprenditori, clienti, fornitori, trasportatori ci sono in Italia? Per dire che era veramente l'ultimo punto da prendere in considerazione... :p
ho solo riportato la mia testimonianza :O
ma sicuramente non é un fattore da esculdere.
tdi150cv
08-11-2006, 10:50
Appunto, "quasi una volta al giorno"... Sai quanti imprenditori, clienti, fornitori, trasportatori ci sono in Italia? Per dire che era veramente l'ultimo punto da prendere in considerazione... :p
be sei tu che tra i vari esempi ti soffermi solo su questo.
ALBIZZIE
08-11-2006, 10:52
guarda ... penso che i camion circolanti in italia siano tra i piu' controllati ...
Del resto la pula ne ferma a bizzeffe ...
Poi tu controlla fin che vuoi ma se l'autista beve o si addormenta ?
e non credere sia cosi' raro ...
come dice qualcuno "non s'è capita l'ironia???" :mbe:
ho risposto a trallallero, che ha testimoniato di sentire ogni giorno camion ribaltati sulle autostrade.
visto che si parlava di camion della TUA ditta, mi è sembrato perlomeno strano.
trallallero
08-11-2006, 10:53
E ripeto ... dove sono i vari falliti e i ritornati alla casa impiegatizia per i piu' svariati motivi che potrebbero magari evidenziare di piu' tali questioni ?
;)
beh, io ho fallito 2 volte prima di diventare un uomo di successo :cool: :sofico:
scherzo sull'uomo di successo ma non sul fallito 2 volte ... ma é la vita, s'impara sbagliando :O
tdi150cv
08-11-2006, 10:56
come dice qualcuno "non s'è capita l'ironia???" :mbe:
ho risposto a trallallero, che ha testimoniato di sentire ogni giorno camion ribaltati sulle autostrade.
visto che si parlava di camion della TUA ditta, mi è sembrato perlomeno strano.
mia azienda ?
naaaa nulla ho di mio ... sono un semplice dipendente ... ;)
ma e' chiaro che le situazioni non sono generalizzabili ...
come gia detto ognuno ha la propria esperienza e situazione ...
Ma leggendo le pagine di questo forum una cosa e' generalizata da tempo ed e' ora che ci si dia una aggiustatina ...
Ovvero che l'imprenditore non ha problemi perchè guadagna un pacco di soldi e sfrutta i dipendenti.
I dipendenti si fanno il culo e guadagnano un tubo ...
Naaaaaa ... non e' affatto cosi' ...
Beh diciamo che nel 99%dei casi è così... l'imprenditore ha si una marea di stress e preoccupazioni, ma è un dato di fatto che non si sporca le mani e che comunque lo stress è compensato dai piaceri che i beni materiali possono comprare.
Invece i dipendenti in italia si fanno il culo, è un dato di fatto e hanno stipendi o salari veramente bassissimi nella stragrande maggiornaza dei casi, forse per colpa delle tasse:boh:
e non solo al sud, ad esempio mia cugina che fa la segretaria in un'azienda del cuneese mi ha detto che anche se l'orario di chiusura è alle 5 nessuno osa andare via prima delle 6-6e30 perchè se non si fanno straordinari si rischia di essere ritenuti inutili e quindi licenziati.
ALBIZZIE
08-11-2006, 11:11
mia azienda ?
naaaa nulla ho di mio ... sono un semplice dipendente ... ;)
"tua" nel senso di lavorarci.
non hai senso di appartenenza alla società. paura di trovarti 'ribaltato'? :D
tdi150cv
08-11-2006, 11:14
Beh diciamo che nel 99%dei casi è così... l'imprenditore ha si una marea di stress e preoccupazioni, ma è un dato di fatto che non si sporca le mani e che comunque lo stress è compensato dai piaceri che i beni materiali possono comprare.
Invece i dipendenti in italia si fanno il culo, è un dato di fatto e hanno stipendi o salari veramente bassissimi nella stragrande maggiornaza dei casi, forse per colpa delle tasse:boh:
e non solo al sud, ad esempio mia cugina che fa la segretaria in un'azienda del cuneese mi ha detto che anche se l'orario di chiusura è alle 5 nessuno osa andare via prima delle 6-6e30 perchè se non si fanno straordinari si rischia di essere ritenuti inutili e quindi licenziati.
ci sono tutte le realta' ... basta solo volerle vedere ...
c'è quella citata da te , c'è quella dell'impiegato che al ministero delle finanze si smalta le unghie (visto io personalmente) , c'è quello dell'operaio che per 1000 euro si spacca la schiena , c'è quello dell'imprenditore che non si sporca le mani , c'è quello dell'imprenditore che per avere netti per se stesso 2000 euro deve far bilanciare un sacco di cose e spesso evitare di far fare straordinari al dipendente e star lui li fino alle 2 del mattino per finire un lavoro.
Tra questi pero' non esiste la realta' dell'imprenditore che si gratta i maroni e che dorme serenamente senza pensieri ... forse nei film ma non in Italia.
Comunqeu sia non sono realta' rare ... fidati che nelle aziende con pochi dipendenti di questi problemi se ne affrontano ogni giorno.
tdi150cv
08-11-2006, 11:15
"tua" nel senso di lavorarci.
non hai senso di appartenenza alla società. paura di trovarti 'ribaltato'? :D
guara fosse mia sarei felice che tu mi ribaltassi ...
trallallero
08-11-2006, 11:21
... nessuno osa andare via prima delle 6-6e30 perchè se non si fanno straordinari si rischia di essere ritenuti inutili e quindi licenziati.
licenziati ? :mbe: sono assunti a t.i. o t.d., cocopro, p.iva ?
perché ricordo che a t.i. non si puó essere licenziati se non per cause gravi (ti scopi la moglie del direttore e non la soddisfi o cose del genere). Io alla telecom ci sono stato per fare i test del progetto STI (schede telefoniche internazionali) ed ho visto quintali, tonnellate di cicale :read:
Tutte in fila alle 16:55 col tesserino in mano pronte a timbrare ...
Non sono d'accordo, non li ritengo fatti oggettivi... ad esempio hai parlato di camionisti che se ne sbattono, io conosco un camionista che mi ha detto che fa 11 a volte 12 ore al giorno, che è costretto a correre oltre il limiti stradali per rispettare i tempi ed è costretto a rinunciare ad aspetti contrattuali che gli spetterebbero e accetta tutto questo solo perchè sa che se rifiutasse troverebbero subito qualcuno che lo sostituisca.
Ora non voglio dire che tu menti, probabilmente al nord la situazione è diversa, ma che i fatti da te descritti non sono oggettivi è una certezza ;)
Poveri camionisti, supersfruttati e stressati, ovvio che ogni tanto qualcuno si "rebalti".... però io penserei alla sua salute, prima che allo stress dell'imprenditore per il carico....
LuVi
ironmanu
08-11-2006, 11:35
Beh se sei convinto che sia aderente alla realtà mi comincio a preoccupare seriamente... Ad esempio ti potrei dire che nella realtà non tutti hanno le stesse possibilità, non si tratta di una gara a chi lavora di piu' e meglio purtroppo... Ma sono cose talmente ovvie che una testolina fine come la tua ci arriverà sicuramente; perchè tu per caso sei convinto che in generale chi lavora tanto è ricco e quelli poveri sono scanza fatiche?
no, infatti casarini non fa un cazzo (oltre che far rumore) eppure è sicuramente +ricco e grasso di me...
licenziati ? :mbe: sono assunti a t.i. o t.d., cocopro, p.iva ?
perché ricordo che a t.i. non si puó essere licenziati se non per cause gravi (ti scopi la moglie del direttore e non la soddisfi o cose del genere). Io alla telecom ci sono stato per fare i test del progetto STI (schede telefoniche internazionali) ed ho visto quintali, tonnellate di cicale :read:
Tutte in fila alle 16:55 col tesserino in mano pronte a timbrare ...
Non saprei, non sono andato nel dettaglio, così me l'ha raccontata... mi ha detto che se vedono qualcuno uscire all'orario preciso le depongono sulla scrivania un mazzo di fascicoli, perchè se ha tempo di uscire in orario dall'ufficio evidentemente non ha abbastanza lavoro da svolgere ;)
Immagino intendesse dire che poi ovviamente uno non riesce a completare il lavoro entro i tempi stabiliti e fornisce un motivo valido per essere lienziato.
Comunque la telecom direi che è un cso a parte, aziende così grandi il controllo sui singoli diventa ben piu difficile, le aziende private di medie dimensioni invece riescono a sfruttare per bene ogni singolo operaio.
Poveri camionisti, supersfruttati e stressati, ovvio che ogni tanto qualcuno si "rebalti".... però io penserei alla sua salute, prima che allo stress dell'imprenditore per il carico....
LuVi
Esatto nessuno si diverte a ribaltarsi col camion, voglio dire si rischia la pelle... a meno che si parli di steve-o :asd:
trallallero
08-11-2006, 11:48
Comunque la telecom direi che è un cso a parte, aziende così grandi il controllo sui singoli diventa ben piu difficile, le aziende private di medie dimensioni invece riescono a sfruttare per bene ogni singolo operaio.
allora lavoriamo tutti per la telecom ? :asd: o voi siete pagati da hwupgrade ? :mbe:
ci sono tutte le realta' ... basta solo volerle vedere ...
c'è quella citata da te , c'è quella dell'impiegato che al ministero delle finanze si smalta le unghie (visto io personalmente) , c'è quello dell'operaio che per 1000 euro si spacca la schiena , c'è quello dell'imprenditore che non si sporca le mani , c'è quello dell'imprenditore che per avere netti per se stesso 2000 euro deve far bilanciare un sacco di cose e spesso evitare di far fare straordinari al dipendente e star lui li fino alle 2 del mattino per finire un lavoro.
Tra questi pero' non esiste la realta' dell'imprenditore che si gratta i maroni e che dorme serenamente senza pensieri ... forse nei film ma non in Italia.
Comunqeu sia non sono realta' rare ... fidati che nelle aziende con pochi dipendenti di questi problemi se ne affrontano ogni giorno.
Si hai ragione stiamo parlando per luoghi comuni ;)
Comunque vorrei specificare che gl'impiegati statali sono tutto un altro paio di maniche... a parte quelli che lavorano veramente un po in tutte le categorie e quelli che anche se non fanno una mazza sono necessari... tra gl'impiegati statali ci sono casi scandalosi come ad esempio gl'impiegati del etfas in sardegna, l'ente nato per la bonifica della sardegna... gente che da una vita non ha mai fatto nulla rubando lo stipendio allo stato e poi passando il loro posto ai figli, senza contare che tutti i dipendenti si sono comprati le case costruite dall'ente stesso.
E' solo un esempio perchè avrei potuto dire anas, o esaf... tutti enti statali che mantengono operai che non fanno una mazza.
Eppure se soru cerca di smantellare questo tipo di parassiti tutti a dargli contro :rolleyes:
allora lavoriamo tutti per la telecom ? :asd: o voi siete pagati da hwupgrade ? :mbe:
Non ho capito, stai scherzando?perchè?
Sto solo dicendo che la telecom, così come la descrivi tu, non è un caso isolatotra le compagnie statali c'è ben di peggio ;)
trallallero
08-11-2006, 13:10
Non ho capito, stai scherzando?perchè?
Sto solo dicendo che la telecom, così come la descrivi tu, non è un caso isolatotra le compagnie statali c'è ben di peggio ;)
intendevo: chi scrive sul forum tutto il giorno é pagata per quello ? é tutta gente che lavora alla telecom ?
Kharonte85
08-11-2006, 14:10
... una storiella ma pensandoci bene fa riflettere molto ...
>> > *LA CICALA E LA FORMICA*
>> >
>> > _*VERSIONE CLASSICA*_
IN VERSI:
La cicala che imprudente
tutta estate al sol cantò,
provveduta di niente
nell'inverno si trovò,
senza più un granello e senza
una mosca in la credenza.
Affamata e piagnucolosa
va a cercar della Formica
e le chiede qualche cosa,
qualche cosa in cortesia,
per poter fino alla prossima
primavera tirar via:
promettendo per l'agosto,
in coscienza l'animale,
interessi e capitale.
La Formica che ha il difetto
di prestar malvolentieri,
le dimanda chiaro e netto:
"Che hai fatto fino a ieri?"
"Cara amica a dire il giusto
non ho fatto che cantare
tutto il tempo. "Brava ho gusto;
balla adesso, se ti pare."
Interpretazioni di Gianni Rodari
Alla formica:
Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l'avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.
Rivoluzione:
Ho visto una formica
in un giorno freddo e triste
donare alla cicala
metà delle sue provviste.
Tutto cambia: le nuvole,
le favole, le persone.....
La formica si fa generosa.....
E' una rivoluzione.
:)
Giovannino
08-11-2006, 20:40
"Anche le formiche piangano!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.