PDA

View Full Version : Consiglio su acquisto router


Pipperesi
07-11-2006, 12:56
Devo realizzare in casa una rete wireless......1 portatile e 1 desktop....

che prodotti mi consigliate e che costi hanno?

mi piacerebbe coprire tutta la casa ovviamente.......120mq....


grazie a tutti.....

tutmosi3
07-11-2006, 14:45
Richiesta troppo vaga.
Hai una connesione ADSL?
Se si, hai un modem, un router è USB o ehternet?
Se hai l'ADSL, la vuoi sfruttare su entrambe le macchine?
Che distanza c'è tra un PC e l'altro? E quanti/quali ostacoli ci sono in mezzo?

Queste sono solo la prima parte delle domande.

Pipperesi
07-11-2006, 14:49
- ho una connessione adsl tin.it 4 mega
- ho un modem in comodato usb
- la connessione la sfrutterei sui 2 computer.....ma solo all'occorrenza....questa è una cosa in piu'
-la distanza tra un pc e l'altra è da stabilire....nel senso che uno è un desktop e l'altro un portatile......la casa ha 5 locali.....130 mq circa....


grazie mille e scusa per la banalita' della domanda......

tutmosi3
07-11-2006, 15:10
Cominciamo a capirci.
Il modem lo puoi restituire e dovrai acquistare un router (per esempio Netgear DG834G o GT).
Poi ci sarà da verificare dove andrà posizionato il router e la distanza/gli ostacoli che si frapporranno tra lo stesso ed il/i PC.
Ciao

Pipperesi
07-11-2006, 15:14
prezzo di questo router?
l'importante è che sia facile da configurare.......

il segnale passa attraverso il muri?
domanda immagino con molte variabili......pero' sarebbe bello avere segnale in tutta la casa......è fattibile?

quanto meno in una stanza adiacente alla camera.......dove ho il desktop....


d-link invece?
che mi dici?

tutmosi3
07-11-2006, 15:30
2 settimane fa ho installato ad un cliente un router Netgear DG834G ed è costato 78 €, il GT costa intorno ai 100 €.
Se vuoi coprire tutta la casa, dovrai posizionare il router in una posizione abbstanza centrale, una sorta di baricentro.
Per sapere se il segnale arriverà a tutti gli angoli bisogna che tu dica queste benedette misure cob reltivi ostacoli (quantità e tipo) che ti chiedo per la 3^ volta.
Il Netgear riesce a superare agevolmente un muro a patto che esso non sia in cartongesso.

I D-Link non sono dei gran prodotti.
I loro router hanno problemi di firmware e vanno in connection overload. Poi se usi programmi P2P, sono una vera croce.

Ciao

Pipperesi
07-11-2006, 15:34
che misure ti devo dire scusa?
ti ho detto la metratura della casa.....il numero dei locali......


il numero di muri da superare al massimo sarebbero 2.....

tutmosi3
07-11-2006, 15:40
Esempio di risposta.
Il router sarà posizionato nel salotto ma nel peggiore dei casi il PC al quale dovrà collegarsi sarà nello studio a 5 m di distanza con 2 muri di forate in mezzo.

Comunque, visto che mi dici che ci sono al massimo 2 muri il segnale non avrà grossi problemi a patto che le distanze non siano altissime, che le pareti non siano in cartongesso e che i computer siano dotati di scheda wireless decente.

Ciao

Pipperesi
07-11-2006, 21:24
cosa cambia tra il G e GT?

il gt ha una portata maggiore mi pare di aver capito.....

altri vantaggi?

Rodig
07-11-2006, 22:54
2 settimane fa ho installato ad un cliente un router Netgear DG834G ed è costato 78 €,.......

Pochi giorni fa ho acquistato da Essedi un DG834G_v3 in kit con una penna Usb Wireless a 79 €

tutmosi3
08-11-2006, 07:58
cosa cambia tra il G e GT?

il gt ha una portata maggiore mi pare di aver capito.....

altri vantaggi?
Il GT ha una maggiore portata solo su rete INFRASTRUCTURED G Turbo (GT), velocità non standard 108 mb/s.
Se hai già appercchi wireless, sei sicuro al 90% che non andrai mai a 108 mb/s ma a 54 mb/s (802.11g) o 11 mb/s (802.11b) e la copertura sarà al stessa del G.
Sono entrambi ottimi prodotti, ma il GT è leggermente superiore al G.
Escludendo il discorso delle velocità, il GT merita 10 in pagella, il G merita 9.
Ciao

Pipperesi
29-11-2006, 01:27
ma tra le varie versioni........v1 v2 v3........cosa cambia?

su cosa devo orientarmi?

sapete dirmi il prezzo dell'online piu' basso(sito affidabile) e un buon prezzo al quale si puo' comprare un usato?(ci sono rischi nel prenderlo usato?)

3mentina
29-11-2006, 13:15
Io ti consiglio di prendere il router e provare la copertura. In ogni caso ti serve, al limite provvedi in seguito a migliorare la copertura.
Io ho installato il DG834G e la copertura è buona: segnale molto debole dopo muro da 30cm e soletta.

Ora vorrei aumentare la portata ma sono indeciso tra un'antenna omnidirezionale da 5db o un repeater.
Cosa consiglia l'esperto?

Stev-O
29-11-2006, 14:07
ma tra le varie versioni........v1 v2 v3........cosa cambia?

su cosa devo orientarmi?

sapete dirmi il prezzo dell'online piu' basso(sito affidabile) e un buon prezzo al quale si puo' comprare un usato?(ci sono rischi nel prenderlo usato?)
su quale thread ufficiale devo guardare ? :cool:

tutmosi3
29-11-2006, 15:07
Io ti consiglio di prendere il router e provare la copertura. In ogni caso ti serve, al limite provvedi in seguito a migliorare la copertura.
Io ho installato il DG834G e la copertura è buona: segnale molto debole dopo muro da 30cm e soletta.

Ora vorrei aumentare la portata ma sono indeciso tra un'antenna omnidirezionale da 5db o un repeater.
Cosa consiglia l'esperto?

Non son un amante delle antenne ad alto guadagno.
Inoltre con una faresti anche pochino.
Forse è meglio un access point ripetitore.
Ciao

Stev-O
29-11-2006, 15:09
oppure l'ap collegato direttamente al pc

Pipperesi
29-11-2006, 19:47
su quale thread ufficiale devo guardare ? :cool:


dammi il link fenomeno.......


se volessi realizzare una rete invece su piu' piani cosa servirebbe?
quanti acces point ripetitori?

l'idea sarebbe di collegare la taverna(piano -1) all'ultimo piano di casa(piano 1) è una soluzione possibile?

Stev-O
29-11-2006, 20:10
dammi il link fenomeno.......

che nun ce vedi ??? :mbe:

highlights :read:

tutmosi3
29-11-2006, 21:10
dammi il link fenomeno.......


se volessi realizzare una rete invece su piu' piani cosa servirebbe?
quanti acces point ripetitori?

l'idea sarebbe di collegare la taverna(piano -1) all'ultimo piano di casa(piano 1) è una soluzione possibile?
Si, è possibile ma devi sempre dire distanze e ostacoli.
Ciao

tullo
30-11-2006, 11:08
ho lo stesso problema....mi serve un router wireless che comunichi con il piano superiore. :help:
La superfice e' di circa 50 m/q. per piano.
Servono dei ripetitori di segnale o i nuovi router con tre antenne riescono a coprire i due piani? :muro:

tutmosi3
30-11-2006, 11:46
ho lo stesso problema....mi serve un router wireless che comunichi con il piano superiore. :help:
La superfice e' di circa 50 m/q. per piano.
Servono dei ripetitori di segnale o i nuovi router con tre antenne riescono a coprire i due piani? :muro:
Le superfici non aiutano.
Bisogna dire le distanze e gli ostacoli che ci sono .
Ciao

tullo
30-11-2006, 11:48
Le superfici non aiutano.
Bisogna dire le distanze e gli ostacoli che ci sono .
Ciao

Sono due piani speculari formati da quattro vani, il segnale deve passare due muri (sullo stesso piano) e un soffitto + due muri (del piano superiore) :rolleyes:

Stev-O
30-11-2006, 12:02
ho lo stesso problema....mi serve un router wireless che comunichi con il piano superiore. :help:
La superfice e' di circa 50 m/q. per piano.
Servono dei ripetitori di segnale o i nuovi router con tre antenne riescono a coprire i due piani? :muro:
fammi indovino
sono spessi i muri ?
quanto?
c'e' una possibilità di manovra/cablaggio parziale almeno?

tutmosi3
30-11-2006, 12:14
Sono due piani speculari formati da quattro vani, il segnale deve passare due muri (sullo stesso piano) e un soffitto + due muri (del piano superiore) :rolleyes:
Un solo apparecchio fa molta fatica, dovrai pervedere degli access point riprtitori in punti strategici.
In alternativa hai la possibilità di far passare dei cavi di rete nei tubi dentro i muri?
Magari nei tubi del telefono che in genere non sono molto costipati.
Ciao

tullo
30-11-2006, 12:15
muri classici non portanti da 10-15cm.
cablaggio?

Pipperesi
06-12-2006, 23:31
un link dove acquistare a prezzo minore\sito sicuro
un g o un gt?

c'è anche il bundle con chiavetta usb wifi da mettere nel desktop?