PDA

View Full Version : Una nuova fabbrica di memorie per Micro e Intel


Redazione di Hardware Upg
07-11-2006, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19138.html

L'obiettivo della joint venture tra le due aziende è la costruzione di memorie Flash con tecnologia produttiva a 50 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il Capitano
07-11-2006, 09:43
Caspita, non si fermano piu' :eek: Ne hanno di capitali :eek:

M@n
07-11-2006, 10:06
piccolo refuso, e' Micro o Micron?

kralin
07-11-2006, 11:19
Micron, si sta ingradendo molto hanno uno stabilimento nella mia città. faranno pure concorrenza a intel per chip da 45nm.

waccos
07-11-2006, 12:00
Con l'aumento della domanda di memoria nand flash che si è verificata in questi periodi, la prospettiva di avere hardisk a stato solido nel futuro,questa mi sembra una mossa davvero azzeccata...e bravi...concorrenza a samsung????

M@n
07-11-2006, 13:29
Micron, si sta ingradendo molto hanno uno stabilimento nella mia città. faranno pure concorrenza a intel per chip da 45nm.
Avezzano?
Ho il fab qui di fronte a me..

Volf
08-11-2006, 10:14
Diciamo che Micron Technology non farà mai concorrenza all'Intel (ha già troppo da fare per combattere la samsung) ma con essa ha aperto una join venture in america (Lehi).
Il fatto che sta' racimolando soldi per Singapore, francamente, non mi sembra positivo per l'Italia dato che lo stabilimento italiano è oramai datato (15 anni, che per il settore semiconduttori è un'eternità).
Di capitali ne hanno, si, ma ne vorrebbero ancor di più e per tale motivo hanno cambiato la loro politica sociale in Italia.
Nel '95 la Micron Technology acquista dalla Texas Instruments lo stabilimento avezzanese ma rifiuta qualsiasi aiuto da parte dello stato (per non esserne legata socialmente). Ultimamente, invece, l'azienda va pomposamente vantando il proprio intrecciarsi nel tessuto sociale ingrandendo, tralaltro, la popolazione microniana (lasciatemi passare il temine). Questo può sembrare una buona cosa quando se gli investimenti per accrescere il "site" provengono sia dallo Stato che dall'azienda (casa madre di Boise) ma se arrivano messaggi di questo tipo (investimenti solo per Singapore) correlati da richieste di contribuzione che lo stato dovrebbe fare per mantenere la "realtà avezzanese" credo che converrete che la cosa puzzi un po' di ricatto sociale.
Dicaimocelo chiaro, la Micron Tecnology non è un ente di beneficenza e se già ha dato soldi per Avezzano ora li darà da qualche altra parte (dove la manodopera costa meno ed i sindacati sono pressocchè inensistenti).

luckil
09-11-2006, 20:27
parli come uno che ci lavora dentro..... se è così dimmelo che siamo colleghi....