View Full Version : Microsoft Windows Vista: ecco la RTM
Redazione di Hardware Upg
07-11-2006, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19140.html
Alcune fonti di informazione riportano che Microsoft è in procinto di rilasciare la versione RTM di Windows Vista. Ciò significa che Microsoft si appresta a rilasciare una versione stabile e definitiva del proprio sistema operativo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Attendere il mese di Gennaio " ? eh eh eh eh eh
dai via , facciamo i seri
Ma ho capito male o la RTM comprende la preinstallazione personalizzata per gli OEM partners?
P.S.
Eheh, bella li durbans, il tuo commento non lascia spazio a fraintendimenti :D
diabolik1981
07-11-2006, 08:48
Ma ho capito male o la RTM comprende la preinstallazione personalizzata per gli OEM partners?
P.S.
Eheh, bella li durbans, il tuo commento non lascia spazio a fraintendimenti :D
La RTM dovrebbe essere la copia che MS rilascia ai partner commerciali che poi a loro volta personalizzano per le installazioni in serie sui vari PC OEM.
e lo dicevo io che ati aveva rilasciato i suoi drivers per vista rtm troppo presto ;)
è così improbabile che la versione retail (disponibile fra qualche tempo) sia già in partenza lievemente aggiornata rispetto alla prima RTM?
"Attendere il mese di Gennaio " ? eh eh eh eh eh
dai via , facciamo i seri
appunto :rolleyes:
la redazione di hwupgrade non ha bisogno di tirarsela con gli amici vantando di aver installato vista prima che fosse in commercio
ma effettivamente essere capaci di fare click su "search" e poi su "download" produce grande soddisfazione e stima nelle proprie capacità...
ciaobye
Gennaio 2007 ?? Per me possono rilasciarla anche a Marzo 2015, non sento l esigenza di questo Vista........non so cosa vi aspettate, mha!
capitan_crasy
07-11-2006, 09:15
Gennaio 2007 ?? Per me possono rilasciarla anche a Marzo 2015, non sento l esigenza di questo Vista........non so cosa vi aspettate, mha!
io non vedo l'ora! :)
Gennaio 2007 ?? Per me possono rilasciarla anche a Marzo 2015, non sento l esigenza di questo Vista........non so cosa vi aspettate, mha!
Dicevano tutti così anche prima del lancio di XP...........
Gennaio 2007 ?? Per me possono rilasciarla anche a Marzo 2015, non sento l esigenza di questo Vista........non so cosa vi aspettate, mha!
Io invece non capisco perché tu, dato che non senti l'esigenza di comprare Windows Vista, senti invece l'esigenza di postare in un thread inerente ad esso. Forse perché hai l'esigenza di auto-gratificarti mostrando quanto sei furbo rispetto alla massa? :rotfl:
coschizza
07-11-2006, 09:18
è così improbabile che la versione retail (disponibile fra qualche tempo) sia già in partenza lievemente aggiornata rispetto alla prima RTM?
non questo non è possibile, windows viene aggiornato solo con i service pack, quindi la RTM in uscita non cambia ne oggi ne tra 10 anni, altrimenti non si potrebbe mai partire da una base comune avendo tante piccole versioni aggiornate........un po come windows xp la sua RTM di oggi è quella di 5 anni fa e gli aggiornamenti sono nei 1-2 ecc sp
tanto per capirci gia oggi la MS sta preparando le fix da mettere nel primo SP 1 per vista perche come avviene in praticamente qualsiasi software esistente quando si crea la versione RTM in realtà esistono gia un certo numero di bug conosciuti che vengono posticipati (per vari motivi che vanno dalla troppa complessità alla loro scarsa importanza)
.......ovviamente quando parlo di bug posticipati (considerando la dimensione del progetto) parlo di anche parecchie centinaia di bug in coda
Gennaio 2007 ?? Per me possono rilasciarla anche a Marzo 2015, non sento l esigenza di questo Vista........non so cosa vi aspettate, mha!
che non ne senti l'esigenza nel 2006 possibile, possibile anche nel 2007 o 2008 ma fino al 2015 penso che ne cambierai un bel po di SO, windows, linux o mac che siano , spesso le esigenze vengono proprio dopo aver visto qualcosa di nuovo
Io invece sono molto curioso di quello su cui sta lavorando il team di Vista Ultimate Extras, non dicono niente neppure agli altri impiegati MS negli altri reparti. :stordita:
Dovrebbero far vedere qualcosa durante la presentazione ufficiale di Vista, era a fine novembre o gennaio?
Cmq con ogni build c'è stato un drastico aumento di prestazioni, la 5840 per esempio ormai è una spanna sopra ad XP come velocità, figuriamoci la RTM con i driver più maturi (soprattutto quelli video).
Io invece non capisco perché tu, dato che non senti l'esigenza di comprare Windows Vista, senti invece l'esigenza di postare in un thread inerente ad esso. Forse perché hai l'esigenza di auto-gratificarti mostrando quanto sei furbo rispetto alla massa? :rotfl:
No No assolutamente no,
io Ho XP perchè ho comprato un PC portatile era gia' installlato ,ma nell mio PC fisso ho ancora windows millenium, sara' quello che vuoi, fara' schifo ma per quello che mi serve mi basta. è il PC non è di certo un P3 ma bensi un P4 3.0 GHZ ecc ecc, morale della favola non faccio niente con XP che non posso fare con il Millenim, giochi a parte ma per quello ho la X360 e la Ps2, X-box e il cubetto.
morale della favola non faccio niente con XP che non posso fare con il Millenim
Se ragioni così è ovvio che non vedi differenza neanche tra XP e Vista
velociraptor68
07-11-2006, 09:40
Indubbiamente avrà i suoi vantaggi che non si evidenzieranno da subito, avremo due installazioni come sempre: vecchio sistema, nuovo sistema (e linux). ;)
Ben venga Vista, nonostante ciò prima di utilizzarlo aspetterò almeno l'sp1. nel frattempo continuerò con Xp.
Qualcuno mi conferma che Vista potrà essere lanciato da un HD esterno sui Mac con bootcamp?
Ah beh, nemmeno Win95 allora era tanto diverso da Vista: scrivevi i testi, mandavi email, ascoltavi musica, guardavi video, giocavi. :doh:
Quello che cambia è il modo in cui lo fai...
Nessuno ti costringe ad usare xp o vista... c4FF0nE
Stai dicendo che non ti serve vista fino a 2015, perchè ti senti minacciato dalle evoluzioni informatiche.
CicCiuZzO.o
07-11-2006, 10:08
non cominciate a fare discussioni di pagine e pagine :D tornate in topic.
mi aspetto molto da questo sistema operativo, soprattutto nel settore game :sofico:
ma credo che con un pò di buonsenso aspetterò un pò di mesi prima di provarlo, Anche se non è il massimo da dire... lo faccio maturare sulla pelle degli altri :asd:
Alexornot
07-11-2006, 10:13
Io lo sto usando da un paio di settimane Vista, la release 5728 e mi trovo da DIO!! Lo adoro perchè è veloce, bello, non mi si è mai crashato, avendo la versione ultimate ho anche il mediacenter che funziona benissimo con la pinnacle dvb-t , e l'antivirus Avast per vista non rallenta minimamente questo guadagno di prestazioni che ho avuto... tra l'altro io ho un 3800+ single core, 1gb di Ram e una modesta 6600 da 256 mb e anche aero funziona benissimo...
In compenso con Xp ho avuto dei problemi (seppur pochi), e ne ho avuto TANTISSIMI con i precedenti 95 98 Me...Allora ancora qualcosa da dire contro Vista e l'evoluzione informatica?
Ho sempre usato Windows da tutta la mia vita e non mi sono mai pentito di averlo fatto...
non questo non è possibile, windows viene aggiornato solo con i service pack, quindi la RTM in uscita non cambia ne oggi ne tra 10 anni, altrimenti non si potrebbe mai partire da una base comune avendo tante piccole versioni aggiornate........un po come windows xp la sua RTM di oggi è quella di 5 anni fa e gli aggiornamenti sono nei 1-2 ecc sp
tanto per capirci gia oggi la MS sta preparando le fix da mettere nel primo SP 1 per vista perche come avviene in praticamente qualsiasi software esistente quando si crea la versione RTM in realtà esistono gia un certo numero di bug conosciuti che vengono posticipati (per vari motivi che vanno dalla troppa complessità alla loro scarsa importanza)
.......ovviamente quando parlo di bug posticipati (considerando la dimensione del progetto) parlo di anche parecchie centinaia di bug in coda
che non ne senti l'esigenza nel 2006 possibile, possibile anche nel 2007 o 2008 ma fino al 2015 penso che ne cambierai un bel po di SO, windows, linux o mac che siano , spesso le esigenze vengono proprio dopo aver visto qualcosa di nuovo
interessante! grazie per le informazioni...
la build di Vista quindi rimarra' quella fino al primo SP? ho capito bene?
Aspetto sicuramente il SP1 prima di comprarlo.
Windows 2000 va che e' una bellezza. 4 anni, mai formattato.
ErminioF
07-11-2006, 10:51
Io sono curioso di provare questo vista (ho scaricato 2 volte l'rc1 ma non ne ha voluto sapere di installarsi :asd: ), però di certo no abbandonerò l'xp molto presto :)
CicCiuZzO.o
07-11-2006, 10:56
Aspetto sicuramente il SP1 prima di comprarlo.
Windows 2000 va che e' una bellezza. 4 anni, mai formattato. :eekk:
ma quanto tempo impiega per avviarsi? :eek:
Quello che e' scandaloso e' il fatto che Windows non rilascia aggiornamenti di sicurezza cumulativi con regolarita' e uno deve rivolgersi a cose fatte da altri programmatori (AutoPatcher) non ufficiali.
Quindi ok il discorso che un prodotto deve rimanere tale e non avere mille versioni, ma lasciare anche un winxp per 3 anni senza aggiornamento cumulativo e' a dir poco scandaloso.
Secondo te l'Autopacher che cos'e'?
Una raccolta delle patch ed aggiornamenti cumulativi che MS ha rilasciato nel corso di anni e ultimi mesi...
Ti solleva solamente il compito di non dover scaricare i file tramite internet ma installarli tutti in una volta offline ogni volta che formatti.
Non fa niente di piu niente i meno... forse aggiunge qualche applicazione di terze parti sempre che tu lo voglia (lo decidi durante l'installazione)
Tutto qui...
E' sempre MS ad avere rilasciato le patch che autopatcher installa, non ti ha certo lasciato per 3 anni senza far niente.
L'unica cosa che Ms dovrebbe fare e' installer unico che si aggiorni ogni mese, e poter dar la possibilita' agli utenti di poterlo scaricare e non singolarmente in piccoli fix come attualmente fa.
Installarli a mano e tutti nel corretto ordine e' un impresa... troppo faticoso farlo a mano con i fix aggiornati al minuto o eseguire un bat con i silent abilitati.
Ci vorrebbe un qualcosa di pratico in un'unico pacchetto offiline per amministratori (come l'sp1-2) ... ma... stile Autopatcher... e non credo che nell'era delle ADSL sia una cosa cosi difficile da creare (per loro) e scaricare (per noi) se solo volessero.
Autopatcher e' la scoperta dell'acqua calda :)
delysid.it
07-11-2006, 11:10
Io piuttosto sono sconcertato sul fatto che il file system rimanga NTFS. Ormai è indietro anni luce. Sarebbe stata una delle tante features importanti che Vista avrebbe dovuto portare.
Facendo le somme quindi, chiederei a coloro che sono più aggiornati sul mondo Microsoft, di illustrarmi quali sarebbero i grandi cambiamenti di Vista.
Tra l'altro sarei curioso di sapere pure quanta memoria RAM è in grado di allocare per singolo processo, che è uno dei più grossi handicap di Windows NT in ambito Server e Workstation.
Quindi le novità sarebbero(?):
1. Architettura a 64 bit
2. ...
3. ...
4. ...
diabolik1981
07-11-2006, 11:24
Io piuttosto sono sconcertato sul fatto che il file system rimanga NTFS. Ormai è indietro anni luce. Sarebbe stata una delle tante features importanti che Vista avrebbe dovuto portare.
Facendo le somme quindi, chiederei a coloro che sono più aggiornati sul mondo Microsoft, di illustrarmi quali sarebbero i grandi cambiamenti di Vista.
Tra l'altro sarei curioso di sapere pure quanta memoria RAM è in grado di allocare per singolo processo, che è uno dei più grossi handicap di Windows NT in ambito Server e Workstation.
Quindi le novità sarebbero(?):
1. Architettura a 64 bit
2. ...
3. ...
4. ...
Cominciamo con NTFS come novità.
delysid.it
07-11-2006, 11:28
Io piuttosto sono sconcertato sul fatto che il file system rimanga NTFS. Ormai è indietro anni luce. Sarebbe stata una delle tante features importanti che Vista avrebbe dovuto portare.
Facendo le somme quindi, chiederei a coloro che sono più aggiornati sul mondo Microsoft, di illustrarmi quali sarebbero i grandi cambiamenti di Vista.
Tra l'altro sarei curioso di sapere pure quanta memoria RAM è in grado di allocare per singolo processo, che è uno dei più grossi handicap di Windows NT in ambito Server e Workstation.
Quindi le novità sarebbero(?):
1. Architettura a 64 bit
2. ...
3. ...
4. ...
Cominciamo con NTFS come novità.
Ovvero??? Cambierà qualcosa ma si chiamerà sempre NTFS?
Asterion
07-11-2006, 11:34
Gennaio 2007 ?? Per me possono rilasciarla anche a Marzo 2015, non sento l esigenza di questo Vista........non so cosa vi aspettate, mha!
Mmm.. aspetta, vediamo... che mi aspetto?? Ah... si... il nuovo sistema operativo di Microsoft :D
Ovviamente tu sei libero di non sentire la necessità di Vista ma cè pure qualcuno come me che deve vedere l'interfaccia di XP dalle 8 alle 10 ore al giorno e dopo anni è pure contento di qualche novità ;)
diabolik1981
07-11-2006, 11:35
Ovvero??? Cambierà qualcosa ma si chiamerà sempre NTFS?
Si, infatti si è arrivati alla versione 6, rispetto alla 5 di XP, ed ovviamente è stato completamente riscritto e migliorato parecchio rispetto a quello di XP.
Commento # 27 di: diabolik1981 pubblicato il 07 Novembre 2006, 12:24
Cominciamo con NTFS come novità.
E quale sarebbe la novità NTFS??????
esiste oramai da parecchi anni, e rispetto ad ext3 di linux o a hfs+ di macosx è parecchio indietro
diabolik1981
07-11-2006, 11:37
Commento # 27 di: diabolik1981 pubblicato il 07 Novembre 2006, 12:24
Cominciamo con NTFS come novità.
E quale sarebbe la novità NTFS??????
esiste oramai da parecchi anni, e rispetto ad ext3 di linux o a hfs+ di macosx è parecchio indietro
E sapresti dirmi NTFS6 in cosa è dietro rispetto ad ext3 o ad hfs+?
E sapresti dirmi NTFS6 in cosa è dietro rispetto ad ext3 o ad hfs+?
Lascia stà, non è la prima volta che sento criticare NTFS però puntualmente quando chiedo argomentazioni cala un silenzio imbarazzante.
coschizza
07-11-2006, 11:46
Ovvero??? Cambierà qualcosa ma si chiamerà sempre NTFS?
negli anni il NTFS ha sempre avuto degli aggiornamenti 3.0 4.0 5.0 5.1 ecc
anche in vista il ntfs ci sono state delle modifiche , la prima che mi viene in mente sono le "Symbolic links"
la prima che mi viene in mente sono le "Symbolic links"
figata, era ora!
io sono furibondo per la mancanza di un FS journaled da condividere (lettura e scrittura) tra linux e win, il meno peggio che si riesce a fare è montare una partizione ext3 come ext2 sotto win, molto comodo ma sovente win fa qualche pastrocchio e al successivo avvio di linux deve fare una fsck che, a seconda della dimensione della partizione, può impiegare anche diversi minuti :(
EDIT: e tra parentesi, i driver ext2fs non sono ancora disponibili per vista
L'unica cosa che Ms dovrebbe fare e' installer unico che si aggiorni ogni mese, e poter dar la possibilita' agli utenti di poterlo scaricare e non singolarmente in piccoli fix come attualmente fa.
Installarli a mano e tutti nel corretto ordine e' un impresa... troppo faticoso farlo a mano con i fix aggiornati al minuto o eseguire un bat con i silent abilitati.
Ci vorrebbe un qualcosa di pratico in un'unico pacchetto offiline per amministratori (come l'sp1-2) ... ma... stile Autopatcher... e non credo che nell'era delle ADSL sia una cosa cosi difficile da creare (per loro) e scaricare (per noi) se solo volessero.
Guarda che esiste già: http://v4.windowsupdate.microsoft.com/catalog/it/
Non sono sicuro che sia perfettamente aggiornato ma almeno eiste.
kenjcj2000
07-11-2006, 13:21
Se uno vulo godere degli effetti grafici drtx10 ci vuole vista e di qui non si scappa
poi ognuno possiede esigenze diverse anche date dal fatto che molti sono impauriti dal NUOVO ...... stessi discorsi li ho letti per XP qundi nulla di nuovo.... l^esperienza non insegna.. :D
delysid.it
07-11-2006, 13:36
figata, era ora!
io sono furibondo per la mancanza di un FS journaled da condividere (lettura e scrittura) tra linux e win, il meno peggio che si riesce a fare è montare una partizione ext3 come ext2 sotto win, molto comodo ma sovente win fa qualche pastrocchio e al successivo avvio di linux deve fare una fsck che, a seconda della dimensione della partizione, può impiegare anche diversi minuti :(
EDIT: e tra parentesi, i driver ext2fs non sono ancora disponibili per vista
in che senso qualche pastrocchio? rischi grosso? no perchè con i driver ext2fs io uso 2 hd da 500 e 2 hd da 200... ehm... non vorrei rischiare di perdere qualcosa per strada...
in che senso qualche pastrocchio? rischi grosso? no perchè con i driver ext2fs io uso 2 hd da 500 e 2 hd da 200... ehm... non vorrei rischiare di perdere qualcosa per strada...
intanto windows ti crea i suoi filettini del cavolo tipo quello del cestino o il fantomatico .directory.
se sospendi da win, linux fa il check.
se ti crasha win, linux fa il check
se stacchi l'hd senza averlo prima smontato, non c'e' santo che tenga essendo un fs non journaled
in ogni caso mi ci trovo sufficientemente bene per averlo adottato come mio standard!
anche io ho un hd esterno da 260 con 50 giga fat32 (non si sa mai) in cui ci tengo solo i driver windows per vedere i restanti 200gb e passa di partizione ext3 :D
NTFS è parzialmente o completamente journaled che io sappia...
Ad ogni modo sicuramente tra le novità degne di nota di Vista vi è una gestione degli utenti linux-like (utente standard e utente administrator con privilegi, a dire la verità ce n'è anche un'altro che potremmo raffigurare come "super-administrator" che di default è disabilitato e nascosto).
Drivers in user-mode (col conseguento incremento di comodità dovuta al fatto che non è necessario riavviare la macchina, e stabilità, se crasha il driver basta riavviarlo).
Aero, che al di là della grafica in se, si appoggia alla GPU liberando la CPU.
Diciamo che queste sono le novità principali di cui un'utente medio-alto si rende conto di primo acchitto.
ronthalas
07-11-2006, 15:52
se mi si installasse anche sul mio PC sarei felice di vedere com'è Vista e se decidere eventualmente il passaggio e/o l'upgrade a 4GB di RAM...
TNT_Magik
07-11-2006, 16:43
CPU PIV 3.0GHZ SKT 478 , 1GB RAM , VGA 9800PRO 256MB..FUNZIONA TUTTO BENONE , QUALCHE LITE INIZIALE CON I DRIVER MA TUTTO NELLA NORMA. MOLTO BELLO ANCHE IL NUOVO OFFICE. A GENNAIO LI VEDREMO ENTRAMBI !
TNT_Magik
07-11-2006, 16:45
Uscirà SOLO a 32bit , la versione 64Bit sarà dispo su richiesta tramite coupon da inviare alla Microsoft. La versione Ultimate sarà la più completa...e costosa.
CicCiuZzO.o
07-11-2006, 17:18
[...]La versione Ultimate sarà la più completa...e costosa.sottolineo costosa, e purtroppo non è possibile neanche fare un upgrade di licenza da XP a Vista per la versione Ultimate... :muro:
però è la versione più succulenta... :D
intanto windows ti crea i suoi filettini del cavolo tipo quello del cestino o il fantomatico .directory.
Anche i sistemi GNU/Linux creano le loro cartelle nelle partizioni che vengono montate (.trash-<user> ecc...). ;)
se sospendi da win, linux fa il check.
se ti crasha win, linux fa il check
se stacchi l'hd senza averlo prima smontato, non c'e' santo che tenga essendo un fs non journaled
...
Sono problemi legati al driver per il file system ext2/ext3 piuttosto che al sistema operativo. ;)
Quello che e' scandaloso e' il fatto che Windows non rilascia aggiornamenti di sicurezza cumulativi con regolarita' e uno deve rivolgersi a cose fatte da altri programmatori (AutoPatcher) non ufficiali.
Quindi ok il discorso che un prodotto deve rimanere tale e non avere mille versioni, ma lasciare anche un winxp per 3 anni senza aggiornamento cumulativo e' a dir poco scandaloso.
E cosa me ne dovrei fare? Se non si formatta ogni 2 per 2 (cosa che tecnicamente non serve a meno che non si tratti di un "vandalo" seduto davanti al PC) non vedo il bisogno di avere delle service pack più frequenti.
Giusto per fare il punto sulla situazione, Microsoft rilascia mensilmente delle *.iso contenenti gli aggiornamenti di tutto il mese per Windows e le sue componenti, queste *.iso possono essere considerate a tutti gli effetti dei pacchetti completi.
Basterebbe informarsi prima di sparare a zero su un produttore solo per partito preso. ;)
per legger le partizioni Linux da win, IMHO è megliousare LTools(linux tools), che possono essere usate a rigadi comando, con client grafico a java o con client grafico per .NET. Inoltre si può leggere etx2, etxt3, e reisefs.
Io uso GNU/Linux, e odio Windows, lo critico ma obiettivamente. È INGIUSTO È STUPIDO dire mezze verità ci vuole obiettivita e imparzialità. Io preferisco GNU/Linux e Windows lo uso 1 volta ogni 2 mesi circa per toglere i virus pai pc dei miei amici(quindi praticamente mai). Ho intenzione di comprare un portatile Apple e metterci GNU/Linux per usare solo quello, anche se Mac OSX mi piace + di windows perchè è unix-iike. Utilizzo solo Gnu/Linux perchè sono un fermo sostenitore del free-software, ma sono comunque contento che windows migliorerà, perchè tanta gente lo userà. e sono anche CURIOSO di vederlo. Non ne sento la nessità perchè non lo userò ma credo che con Vista ci sarà un cambiamento importante come quello tra win9x/Me e Win-XP(alias NT). In fine anche io dico che ci sono cose che si possono fare SOLO con Win sia in ambito domestico come i giochi(anche se linux a cedega e pochi giochi nativi e obsoleti giochi free-software), sia in ambito aziendale, ma per fortuna sono cose che non mi interessano. Se siete imparziali ed equi voi stessi avrete compreso di + le cose.
linux,xp,vista..fortunatamente siamo diversi uno con l'altro,no?io ho sempre usato windows,userò Vista,non userò mai linux(non mi dice nulla),ma è il MIO piacere/soddisfazione,provare un qualcosa nel suo uso giornaliero,vedere un qualcosa creato da me con quel SO.,nessuno mi dice"no,devi comprare Vista",lo faccio perchè lo VOGLIO IO,perchè mi piace al 100%..
avevamo i monitor crt,migliori dei LCD..tutti a comprarsi l'LCD..televisori a tubo catodico,immagine fantastica!..tutti sul LCD/plasma e compagnia bella.
si chiama CONSUMISMO,alias innovazione indiretta,senza saperlo ti evolvi,se questo venisse a mancare si fermerebbe l'informatica,nessuno creerebbe qualcosa di innovativo.
gli anni passano sapete,xp onestamente aveva stancato,con Vista mi è tornata voglia di creare.
ps.dove sono gli utenti apple,quelli che dicevano windozz,mai mai..andate a leggervi i forum,è pieno di EX apple,e non dimentico chi ha già installato xp.
e quelli linux,che usano xp quando si accorgono di quante cose non girano?leptone critica ma in maniera obbiettiva,ma quanti sono li a gridare "noo,e microsoft,che schifo",senza magari nemmeno averlo provato il giusto tempo?si paga,embè?è gente che ci ha lavorato molto tempo,devono guadagnarci no?io mica lavoro gratis..
Certo che deve essere un bello sforzo implementare il supporto ext3 ed hsf+ oltre al suo , proprietario e patentato file system a window vista.
Premetto che non conosco bene i SO (uso XP), vorrei capire se al di là dei miglioramenti grafici ci sono buoni motivi per spendere soldi per aggiornare a Vista, se avete qualche link dove le cose sono a portata di 'utonto' :-) Vi ringrazio anticipatamente.
diabolik1981
08-11-2006, 08:33
Premetto che non conosco bene i SO (uso XP), vorrei capire se al di là dei miglioramenti grafici ci sono buoni motivi per spendere soldi per aggiornare a Vista, se avete qualche link dove le cose sono a portata di 'utonto' :-) Vi ringrazio anticipatamente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
...........
Aero, che al di là della grafica in se, si appoggia alla GPU liberando la CPU.
Diciamo che queste sono le novità principali di cui un'utente medio-alto si rende conto di primo acchitto.
Ma stai parlando di un sistema operativo, non di un gioco, secondo me un sistema operativo deve per forza: Essere il meno pesante possibile, occupare men o risorse possibile , essere stabile, facile da usare, e per quanto mi riguarda che sia bello da vedere a me non interessa l importante e che sia funzionale.
diabolik1981
08-11-2006, 08:59
Ma stai parlando di un sistema operativo, non di un gioco, secondo me un sistema operativo deve per forza: Essere il meno pesante possibile, occupare men o risorse possibile , essere stabile, facile da usare, e per quanto mi riguarda che sia bello da vedere a me non interessa l importante e che sia funzionale.
e dimmi quali di questi tuoi fantomatici punti non vengono rispettati in Vista, sperando ovviamente che tu lo abbia provato
x Raid 5
purtroppo quello che intendi tu, non e' esattamente un pacchetto comulativo come l'sp2... ma dovresti installare il componente SUS e fare gli aggiornamenti offiline sempre tramite offline prendendo il database da una cartella... insomma un casino di internet information server IIS e voci di registro e menate varie da modificare. Non e' alla portata di tutti...
Non quanto un doppio click dell'autopatcher.
capitan_crasy
08-11-2006, 11:06
Ma stai parlando di un sistema operativo, non di un gioco, secondo me un sistema operativo deve per forza: Essere il meno pesante possibile, occupare men o risorse possibile , essere stabile, facile da usare, e per quanto mi riguarda che sia bello da vedere a me non interessa l importante e che sia funzionale.
hai mai provato la versione Windows Vista RC2?
ryudg1980
08-11-2006, 11:13
Ragazzi ... fin dall'uscita del win98 sembravano tutti li in attesa e ansiosi di vedere il nuovo OS.. ma ormai tra buchi, patch, vulnerabilità, vedo che la gente non è più cosi ansiosa come una volta... alla fine gli utenti che utilizzeranno VISTA lo sfrutteranno al livello si e no di WindowsXP ! è solo la curiosità di averlo.. niente di più ..vedere come funziona... poi alla fine l'utente dirà "si beh.. alla fine windowsxp era uguale per l'uso che ne faccio" :D
hai mai provato la versione Windows Vista RC2?
No non l ho mai provata, ma quando senti che per usarlo bene devi avere un processore da 3 Ghz, scheda video che supporti le direct 10 e per godere della nuova interfaccia grafica una GPU con le contropalle un dubbio mi viene.
ma quando senti che per usarlo bene devi avere un processore da 3 Ghz, scheda video che supporti le direct 10
Hai sentito decisamente male.
TNT_Magik
08-11-2006, 14:18
sottolineo costosa, e purtroppo non è possibile neanche fare un upgrade di licenza da XP a Vista per la versione Ultimate... :muro:
però è la versione più succulenta... :D
SI PUO' FARE.
XP PRO TI PERMETTE DI PASSARE A VISTA BUSINESS O VISTA ULTIMATE.
XP PRO 64BIT E WIN2000 INVECE NO....
MEDIA CENTER PUO' DIVENTARE HOME BUSINESS E VISTA ULTIMATE MA NON VISTA BUSINESS..
:cool:
diabolik1981
08-11-2006, 14:21
SI PUO' FARE.
XP PRO TI PERMETTE DI PASSARE A VISTA BUSINESS O VISTA ULTIMATE.
XP PRO 64BIT E WIN2000 INVECE NO....
MEDIA CENTER PUO' DIVENTARE HOME BUSINESS E VISTA ULTIMATE MA NON VISTA BUSINESS..
:cool:
Home Business non esiste
TNT_Magik
08-11-2006, 14:22
Hai sentito decisamente male.
QUELLA DELLE DIRECT X 10 E' UNA BUFALA..IO HO UNA VGA AGP E GIRA BENISSIMO.
LA RICHIESTA SPECIFICA PER AERO E' UNA VGA CON I SEGUENTI REQUISITI.
DX 9
WDDM DRIVER
PIXEL SHADE 2.0 HARDWARE
32BITS PER PIXEL
TNT_Magik
08-11-2006, 14:24
Home Business non esiste
HOME PREMIUM..SORRY.
x Raid 5
purtroppo quello che intendi tu, non e' esattamente un pacchetto comulativo come l'sp2... ma dovresti installare il componente SUS e fare gli aggiornamenti offiline sempre tramite offline prendendo il database da una cartella... insomma un casino di internet information server IIS e voci di registro e menate varie da modificare. Non e' alla portata di tutti...
Non quanto un doppio click dell'autopatcher.
No, è molto più semplice di quanto dici. Non è il SUS, è semplcemente la lista delle patch che puoi includere in un unico pacchetto autoinstallante.
Il Castiglio
09-11-2006, 07:46
io ho sempre usato windows,userò Vista,non userò mai linux(non mi dice nulla)
Mai dire mai, mi sembri un fondamentalista.
avevamo i monitor crt,migliori dei LCD..Opinabile. Comunque sul consumismo sono d'accordo con te.
xp onestamente aveva stancato,con Vista mi è tornata voglia di creare.Anche Van Gogh usava Vista ! A parte gli scherzi che strumenti in più ti offre Vista rispetto a XP per "creare" ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.