PDA

View Full Version : aiuto ram per piacere


lucifer1976
07-11-2006, 09:28
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardante la memoria di ram. Ho installato nel mio pc athlon 64 4000+ 1 gb di ram pc3200 400mhz (cpuz mi dice che è un 200 ma il bios e l'etichetta sopra dicono che è una 400, penso sia perchè essendo un banco unico lavora in single channel). La scheda madre è una asus a8n-e. Il pc l'ho acquistato da computercity di torino
La memorai è una v-data, il problema sorge dal fatto che sull'etichetta o sul modulo di memoria non ci sono le caratteristiche tecniche della memoria. Adesso, io vorrei metterci un altro banco da 1gb, magari di un'altra marca. E' possibile?Come faccio a sceglierla?Che caratteristiche devo comunicare al negoziante?L'unica cosa che mi dice cpu z è:
correction: none
registered: no
buffered: no
epp: no
grazie in anticipo

OEidolon
07-11-2006, 10:11
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardante la memoria di ram. Ho installato nel mio pc athlon 64 4000+ 1 gb di ram pc3200 400mhz (cpuz mi dice che è un 200 ma il bios e l'etichetta sopra dicono che è una 400, penso sia perchè essendo un banco unico lavora in single channel). La scheda madre è una asus a8n-e. Il pc l'ho acquistato da computercity di torino
La memorai è una v-data, il problema sorge dal fatto che sull'etichetta o sul modulo di memoria non ci sono le caratteristiche tecniche della memoria. Adesso, io vorrei metterci un altro banco da 1gb, magari di un'altra marca. E' possibile?Come faccio a sceglierla?Che caratteristiche devo comunicare al negoziante?L'unica cosa che mi dice cpu z è:
correction: none
registered: no
buffered: no
epp: no
grazie in anticipo

La vera frequenza è 200MHz, poi dato che è ram ddr è pari a 400MHz. Il dual/single channel non ha niente a che fare.

E' impossibile che cpu-z ti dia solo quelle informazioni...riporta la freq e i timings che ti dice nella sezione sulla ram.

ricci-o1976
07-11-2006, 10:15
ciao, la frequenza è corretta, 200mhz in ddr400, equivalgono a 400mhz.

x la scelta di ram dovresti cercare un banco che ti permetta il dual channel, per farlo di serve un'altro banco da 1 giga, ddr400 pc 3200 v-data.

x star tranquillo che ti funzioni il dual channel, dovresti avere lo stesso chip, ma non è facile trovarlo, sarebbe + facile comprare un kit 2x 1 giga.

potrebbe essere che la tua mobo ti permetta di forzare il dual channel da bios, quindi ci potresti provare provare anche con chip diversi.

se non ti interessa il dual channel, qualsiasi tipo di ram ddr400 pc3200 va bene, ma perdi un po di prestazioni.

lucifer1976
07-11-2006, 10:22
La vera frequenza è 200MHz, poi dato che è ram ddr è pari a 400MHz. Il dual/single channel non ha niente a che fare.

E' impossibile che cpu-z ti dia solo quelle informazioni...riporta la freq e i timings che ti dice nella sezione sulla ram.

ma allora come mai nel bios mi da 400?sull'etichetta è scritto 400?non mi è chiaro :-)

i parametri sono i seguenti, tieni presente che li ho impostati manualmente nel bios in base a un post precedente su hu che parlava proprio di questo tipo di ram

channels single
allora frequency 201.3
fsb:dram cpu/12
cas latency 2.5
ras to cas delay 3 clocks
ras precharge 3 clocks
cycle time 8 clocks
bank cycle 8 clocks
command rate 1t
dram idle timer 16 clocks

OEidolon
07-11-2006, 10:33
ma allora come mai nel bios mi da 400?sull'etichetta è scritto 400?non mi è chiaro :-)

i parametri sono i seguenti, tieni presente che li ho impostati manualmente nel bios in base a un post precedente su hu che parlava proprio di questo tipo di ram

channels single
allora frequency 201.3
fsb:dram cpu/12
cas latency 2.5
ras to cas delay 3 clocks
ras precharge 3 clocks
cycle time 8 clocks
bank cycle 8 clocks
command rate 1t
dram idle timer 16 clocks

Il perchè è dato prorpio dal fatto che è ram ddr (double data rate) quindi la frequenza base è 200 ma viene "raddoppiata".

Da bios imposta la ram [by SPD] e da windows vedi cosa ti dice cpu-z.
Se vuoi affiancare un altro giga, è meglio che metti un altro banco identico (cioè con gli stessi timings e frequenza: vale a dire che deve essere ddr400 con gli stessi timings @default che hai sul tuo attuale banco di ram) per evitare eventuali incompatibilità. In ogni caso, se metti di un'altra marca, la regola è quella di prima: stessa frequenza e stessi timings.

lucifer1976
07-11-2006, 11:40
Il perchè è dato prorpio dal fatto che è ram ddr (double data rate) quindi la frequenza base è 200 ma viene "raddoppiata".

Da bios imposta la ram [by SPD] e da windows vedi cosa ti dice cpu-z.
Se vuoi affiancare un altro giga, è meglio che metti un altro banco identico (cioè con gli stessi timings e frequenza: vale a dire che deve essere ddr400 con gli stessi timings @default che hai sul tuo attuale banco di ram) per evitare eventuali incompatibilità. In ogni caso, se metti di un'altra marca, la regola è quella di prima: stessa frequenza e stessi timings.

grazie mille!!!!