View Full Version : Mettere un filmato oltre i 120 min su un dvd
radiotest
07-11-2006, 07:44
ciao
su un manuale di Premiere c'è scritto che se il filmato da esportare su DVD è sotto l'ora e mezza non conviene impostare le opzioni per le esportazioni per ci pensa Premiere e si imposta automaticamente sulla max qualità.
Se invece il filmato è sopra le 2 ore e lo si vuole mettere su un DVD come si dovrebbero impostare i vari parametri per ottenere la max qualità? o lascio fare a Premiere?
bidibibodybibuilder
07-11-2006, 11:01
Non capisco se il tuo problema è nel senso di voler masterizzare più di 120 min di video su dvd 4,7 giga, o se vuoi per forza farlo con Premiere. Forse dico un'idiozia, nel senso che la qualità magari decade, ma io farei così: creerei il mio dvd senza badare troppo alle dimensioni e lo salverei in una cartella, e poi farei fare il resize ad un programma tipo Dvdshrink.
radiotest
07-11-2006, 11:37
ciao
esatto! io voglio masterizzare più di 120 min su un dvd da 4,7 gb
ora avendo solo premiere come lo setto per ottenere la max qualità?
bidibibodybibuilder
07-11-2006, 13:15
Non sono un esperto, dunque quello che ti dico è fattibile ( io l'ho fatto ) ma non so se garantisca la massima qualità: ai tecnici la sentenza definitiva.
Ti comporti come se stessi facendo un dvd senza limiti di spazio. Prendi cioè il tuo file mpg2 o avi, e lo dai in pasto ad un programma che crea i dvd ( tipo Adobe Dvd Encoder o Ulead Mediafactory). Non masterizzi però, anche perchè così facendo, i sopraddetti programmi ti avviserebbero che non avresti spazio a sufficienza. Salvi invece il dvd "virtuale" in una cartella, dove alla fine ti troverai altre due cartelle, video e audio. Nella cartella video ci saranno i files vob che ti servono. Con un programma free tipo Dvdshrink, che trovi in rete, apri la cartella video citata prima e lasci fare a lui il lavoro di resize. Alla fine, o salvi il tutto in un'altra cartella e la masterizzi con un programma di masterizzazione ( consigliato ), o lasci masterizzare a Dvdshrink. Dvdshrink ( o programmi simili ) viene usato per fare copie di backup dei propri dvd. Se hai un dvd commerciale ( 8,50 Giga ) e lo vuoi far stare su un supporto da 4,70.... ci pensa lui. Qui l'unica differenza è che tu non hai un dvd ma una cartella con files vob... un dvd "virtuale".
bidibibodybibuilder
07-11-2006, 13:18
..... spero solo che i guru che ti daranno altri consigli, siano clementi col mio procedimento :D
radiotest
07-11-2006, 13:28
Non masterizzi però, anche perchè così facendo, i sopraddetti programmi ti avviserebbero che non avresti spazio a sufficienza. .
ma i programmi come Premiere, Encore ecc non sono in grado di dimensionare il file in base allo spazio disponibile?
ciao
genodave
07-11-2006, 13:37
ciao
esatto! io voglio masterizzare più di 120 min su un dvd da 4,7 gb
ora avendo solo premiere come lo setto per ottenere la max qualità?
nel menu di esportazione scegli edit e metti quality encoding al max (50 mi sembra) e usa un bit rate variabile 4000 a 8000.
il file che ti esce lo dai a 1 dei 2 prg che ti ha suggerito bidibibodiecc.. e poi fai un resize con DVDshrink.
radiotest
07-11-2006, 14:29
quindi è meglio un resize con DVDshrink che non un riduzione fatta già da PREMIERE?
genodave
07-11-2006, 15:22
quindi è meglio un resize con DVDshrink che non un riduzione fatta già da PREMIERE?
2°me si, almeno io ho la versione 6.5 di premiere, non so se con le vers. superiori il codec e' migliore........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.