PDA

View Full Version : controllo di un pc server da un altro pc


artesina
06-11-2006, 22:40
Ciao a tutti non sono un esperto ma vorrei chiedervi se la cosa che voglio fare è fattibile o meno.
Ho un pc con tower P3 800 (con 256 ram e 2 hd da 20 gb), vorrei utilizzarlo come pc per il download p2p ma vorrei riuscirlo a controllare, avviare e spegnere direttamente dall altro portatile che connetterò tramite router wifi (il tower non ha wifi ma lo collego direttamente al router)
Il mio portatile è un hp pavilion zd8156ea.
E' fattibile la cosa? e se l'adsl si pianta e voglio vedere se i programmi p2p si sono piantati sul server è facilmente controllabile tramite rete? Come debbo fare fisicamente?
Volevo anche trovarmi un mini lcd usato per lasciarlo sopra il tower ma così piccoli non li trovo a poco prezzo.
Altro problema , che sistema operativo mettere se sul portatile ho xp home ufficiale? (sull altro avrei win 98 second edition o se mi dite che regge xp lo metto....non ditemi linux perchè non so usarlo!!)

Grazie a tutti
p.s:se ho sbagliato luogo ditemi dove debbo postare questa richiesta di info.

Devil!
06-11-2006, 22:49
Una volta che i pc sono collegati via cavo in rete è possibile utilizzare il "wake on lan" se supportato dalla scheda di rete per accendere un pc da remoto. Per questa operazione il cavo di rete è necessario, poichè non è possibile fare ciò in wireless

Per spegnere si può utilizzare il comando shutdown di windows o alternativamente avviare lo spegnimento loggandosi da remoto (questo volendo lo puoi fare in wireless)

Per il controllo da remoto puoi farti un'idea su questa guida che ho scritto (e che nessuno ha degnato di replica :sob: ): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038

BTS
07-11-2006, 06:57
e che nessuno ha degnato di replica
ma perchè era già bella così :mano:

artesina
07-11-2006, 10:50
Una volta che i pc sono collegati via cavo in rete è possibile utilizzare il "wake on lan" se supportato dalla scheda di rete per accendere un pc da remoto. Per questa operazione il cavo di rete è necessario, poichè non è possibile fare ciò in wireless

Per spegnere si può utilizzare il comando shutdown di windows o alternativamente avviare lo spegnimento loggandosi da remoto (questo volendo lo puoi fare in wireless)

Per il controllo da remoto puoi farti un'idea su questa guida che ho scritto (e che nessuno ha degnato di replica :sob: ): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038
Grazie
Ti chiedo un altra possibilità, se ho un pc portatile posso configurare il tutto su questo tower fisso sia per aggiornarlo che per fare partire programmi p2p, pur attaccando e spegnendo il portatile spesso?
Ovvero accendo il tower senza monitor o debbo riformattare il tower e installare un sistema operativo dal portatile?
Se sul portatile ho xp home e sul tower win 98 è fattibile lo stesso?
Alla fin fine a me servirebbe poter utilizzare il tower esclusivamente come download da p2p e poter controllarlo e installare il necessario tutto da portatile senza monitor esterno.
Se poi fosse fattibile farlo diventare anche server per un miglior filtraggio per virus meglio (è consigliabile?) o no?
Grazie

Devil!
07-11-2006, 13:59
per controllare in modo diretto un pc (sia via cavo sia in wireless) ti basta usare qualche programma di remote desktop (ad esempio una delle versioni di vnc), per visualizzare in locale e interagire con il desktop del pc remoto da controllare

E' veramente più facile a farsi che a dirsi: avviando il server vnc sul pc da controllare e il client vnc sul pc che controllerà, potrai da quest'ultimo visualizzare il desktop (e in generale l'area di lavoro) del pc remoto e potrai impartire comandi tramite mouse e tastiera, come se avessi di fronte il video del pc remoto

Per automatizzare il processo, ti basta fare in modo che all'avvio del sistema operativo sia lanciato anche il server vnc, al quale poi ti collegherai dal pc in locale inserendo l'indirizzo ip (e la password di accesso).
Una volta inizializzata la sessione di desktop remoto potrai operare e impartire comandi.
Chiusa la sessione, i programmi continueranno a andare, poichè sono fisicamente in esecuzione sulla postazione remota

Tutto ciò presuppone che sulla macchina remota sia pronto e configurato il sistema operativo e il server vnc. Quindi solo la prima volta che installi il sistema operativo e il server vnc avrai necessità di collegare un monitor, tastiera e mouse

artesina
07-11-2006, 21:22
per controllare in modo diretto un pc (sia via cavo sia in wireless) ti basta usare qualche programma di remote desktop (ad esempio una delle versioni di vnc), per visualizzare in locale e interagire con il desktop del pc remoto da controllare

E' veramente più facile a farsi che a dirsi: avviando il server vnc sul pc da controllare e il client vnc sul pc che controllerà, potrai da quest'ultimo visualizzare il desktop (e in generale l'area di lavoro) del pc remoto e potrai impartire comandi tramite mouse e tastiera, come se avessi di fronte il video del pc remoto

Per automatizzare il processo, ti basta fare in modo che all'avvio del sistema operativo sia lanciato anche il server vnc, al quale poi ti collegherai dal pc in locale inserendo l'indirizzo ip (e la password di accesso).
Una volta inizializzata la sessione di desktop remoto potrai operare e impartire comandi.
Chiusa la sessione, i programmi continueranno a andare, poichè sono fisicamente in esecuzione sulla postazione remota

Tutto ciò presuppone che sulla macchina remota sia pronto e configurato il sistema operativo e il server vnc. Quindi solo la prima volta che installi il sistema operativo e il server vnc avrai necessità di collegare un monitor, tastiera e mouse
sicuramente ti chiederoò ancora qualcosa tra un pò , per ora un grande GRAZIEEE e un ultima domanda: vnc o chi per esso (se semplice da usare e configurare) esiste in forma gratuita? (il nome del programma è proprio quello? è sicuro sopprattutto nei confronti del mio portatile che uso per scopi professionali?)
Thx
Ciao

Devil!
07-11-2006, 21:29
certo, ad esempio ultravnc e tightvnc sono gratuiti (vnc sta per virtual network computing)

riguardo alla sicurezza, ricordati di usare password con più di 8 caratteri, magari alfanumeriche

artesina
02-12-2006, 19:13
Mi avevi scritto che win xp prof ha già un sistema suo o sbaglio?
Io ho cercato su google mettendo uno dei due programmi vnc e ho visto che anche win xp home lo ha, ho letto male o forse lo ha?
Tu sai nulla?
A proposito per il controllo da remoto di un pc una guida su google dice di andare su risorse computer>proprieta>conness. remota, e poi abilitare da li (io tra l'altro lo avevo abilitato di base...strano?)
Ma poi che si dovrebbe fare per avere gli indirizzi e le password e da dove si agisce??....mi sa che ho idee confuse :))
In tal caso installo win xp anche sul tower e poi ti chiederò info