PDA

View Full Version : Consiglio per installazione ubuntu


Isg-Emu
06-11-2006, 22:25
Per esigenze di studio, mi trovo costretto a dover installare ubuntu e la cosa non mi dispiace perchè finalmente posso avvicinarmi al mondo linux, cosa questa che avevo sempre rimandato prima..
Tuttavia avevo pensato di installarlo su un hd esterno, in modo da potermelo portare appresso anche al lavoro avviando da bios (boot da usb)...
Tuttavia credo che, dato che nel pc principale ho windows xp, installerà sicuramente il boot loader che io non vorrei...Preferirei scegliere di volta in volta quale sistema operativo installare scegliendo da dove bootare da bios (se voglio windows accendo normalmente, se voglio linux, lancio da usb) e inoltre ci sarebbe il rischio di una generazione di errore nel momento in cui accendo il pc e l'hd esterno non è connesso ad es...
E' possibile fare quello che voglio io ? cioè installare sull'esterno ed eliminare in qualche modo il boot loader ? se sì, come ?

Grazie in anticipo a chi risponderà

tutmosi3
07-11-2006, 07:43
So che si può installare Linux su USB, ma non avendolo mai fatto, non conosco la procedura.
Per quanto riguardala reistituzione del MBR di Windows, è un'operazione abbastanza facile: procurati un floppy bootable diWindows 98 (Disco di ripristino) fai partire il PC dal dischetto ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Questo comando ripristina il MBR di Windows rendendo inavviabile Linux, ma visto che vuoi agire da BIOS, non dovresti avere problemi.
Ciao

PiloZ
07-11-2006, 08:31
visto che ti porteresti dietro il disco usb tanto vale installare il bootloader su floppy e portarti dietro anche quello :)

Isg-Emu
07-11-2006, 13:08
visto che ti porteresti dietro il disco usb tanto vale installare il bootloader su floppy e portarti dietro anche quello :)

interessante, e questa è una cosa fattibile ? cioè si può scegliere di installare il boot loader su floppy anzichè su hd ? perchè a me interessa proprio questo, e cioè che non mi installi il loader su hd

PiloZ
07-11-2006, 14:04
interessante, e questa è una cosa fattibile ?
...e da quando in quà dico cazzate :D
basta che gli dici di installarlo in fd0, il resto non cambia :)

Ciao :)

Isg-Emu
07-11-2006, 14:12
...e da quando in quà dico cazzate :D
basta che gli dici di installarlo in fd0, il resto non cambia :)

Ciao :)


ok, oggi lo provo grazie :)

-Slash
07-11-2006, 18:41
ok, oggi lo provo grazie :)
devi usare il disco di ubuntu alternate, altrimenti non ti chiede dove installare il boot loader.

volendo poi da li puoi installare il boot loader anche sul mbr dell'hard disk esterno, e in questo modo l'hd con win non verra toccato.