PDA

View Full Version : core 2 e memorie


ezio2000
06-11-2006, 21:53
mi devo essere perso qualcosa nei recenti progressi della tecnica, perdonate la mia domanda forse assurda:

i processori core 2 operano di default alla frequenza di 1.066 MHz... mentre le memorie ddr2 "normali" arrivano a 800 MHz, tranne qualche super-overvoltata e super-extra-costosa che arriva a 1.066 e oltre...

ma allora come funziona la cosa? occorre impostare il moltiplicatore a 1/2 e far lavorare le memorie a 533, castrandosi da soli o qualcosa mi sfugge?

cioè, che senso ha fare dei processori che lavorano di default a 1.066 MHz se in pratica non esistono memorie normali che lavorino a quel fsb?

abbiate pietà se ho chiesto 'na strunzata :rolleyes:

brutus89
06-11-2006, 22:16
I core 2 duo lavorano a 1066 mhz per via del quad pamped quindi 266*4 già cn delle ddr2 533 sei in sincrono, le ddr2 667 o 800 servono per chi overclocca e vuole andare in sincrono cn l'fsb.

ciauz

ezio2000
06-11-2006, 22:30
quindi, se ho ben capito:

se imposto da bios l' fsb a 266, faccio automaticamente lavorare il processore a 1.066 (266*4) e le memorie a 533 (266*2)... cioè, se non voglio overcloccare le ddr2 533 sono le memorie di default per un core 2...

mentre chi volesse impostare, ad es., l' fsb a 400, dovrebbe prendere delle 800.... giusto?

walter89
07-11-2006, 07:03
tutto ok

solo una precisazione: non è il processore che lavora a 266x4 ma bensì l'FSB (front side bus) ovvero il bus che mette i comunicazione il processore con il resto delle componenti di un sistema (memoria, scheda video, ecc.) attraverso il chipset ;)

M@verick
07-11-2006, 08:11
quindi, se ho ben capito:

se imposto da bios l' fsb a 266, faccio automaticamente lavorare il processore a 1.066 (266*4) e le memorie a 533 (266*2)... cioè, se non voglio overcloccare le ddr2 533 sono le memorie di default per un core 2...

mentre chi volesse impostare, ad es., l' fsb a 400, dovrebbe prendere delle 800.... giusto?
Non è esatto... le DDR/DDR2 in verita' lavorano alla meta' della frequenza nominale... cioe' una DDR2 800 in verita' lavora a 400Mhz... non c'è un moltiplicatore! :)

Puoi lavorare con le memorie anche in asincrono... cioe' con divisori che facciano si di sfruttare le memorie veloci. Es: fsb 266, divisore 4:5, memoria a 333 (DDR2 667).... oppure fsb 333, divisore 2:3, ram a 500 (DDR2 1000).

brutus89
07-11-2006, 09:20
se imposto da bios l' fsb a 266,

nei core 2 duo è già impostato così

ciauz

OverClocK79®
07-11-2006, 10:19
FSB Core2Duo = 266mhzx4
DDR2 533 = 266mhzx2

per saturare la banda passante vengono messe in dual channel
il che significa che la banda reorica che possono ricevere contemporaneamente è doppia
ecco che delle DDR2 533 bastano e avanzano per un FSB 1066

BYEZZZZZZZZZZZ