PDA

View Full Version : Povera GeForce...


Fmg84
06-11-2006, 21:22
E' ufficiale: ore 18:40, dopo aver fatto un giretto con 3DMark 03 a frequenze di default, la mia anziana GeForce FX5700 ha tirato le quoia...Il pc si č spento emettendo una terribile puzza di bruciato.
Aprendo il case, mi sono accorto che 1 delle due ventole del dissipatore era del tutto "scardinata"(sembra che si sia rotto l'asse)...credo che sia stata proprio la rottura della ventola, la causa prima della morte della scheda.
Non riesco perņ a spiegarmi come mai il widows parta normalmente e l'intero sistema, almeno in 2D,si"comporti" come se non fosse successo niente...
a meno di una puzza infernale che mi ha costretto a smontare la scheda AGP e montare una mitica S3Virge con 4 MB di RAM su bus PCI.
Adesso vi chiedo:
Secondo voi(mi rendo conto che č difficile giudicare) mi conviene comprare un nuovo dissipatore e riprovare la GeForce in 3D oppure lascio perdere(la puzza di bruciato significa definitivamente morte?)?

Simon82
07-11-2006, 07:18
E' ufficiale: ore 18:40, dopo aver fatto un giretto con 3DMark 03 a frequenze di default, la mia anziana GeForce FX5700 ha tirato le quoia...Il pc si č spento emettendo una terribile puzza di bruciato.
Aprendo il case, mi sono accorto che 1 delle due ventole del dissipatore era del tutto "scardinata"(sembra che si sia rotto l'asse)...credo che sia stata proprio la rottura della ventola, la causa prima della morte della scheda.
Non riesco perņ a spiegarmi come mai il widows parta normalmente e l'intero sistema, almeno in 2D,si"comporti" come se non fosse successo niente...
a meno di una puzza infernale che mi ha costretto a smontare la scheda AGP e montare una mitica S3Virge con 4 MB di RAM su bus PCI.
Adesso vi chiedo:
Secondo voi(mi rendo conto che č difficile giudicare) mi conviene comprare un nuovo dissipatore e riprovare la GeForce in 3D oppure lascio perdere(la puzza di bruciato significa definitivamente morte?)?
Beh, se si e' fulminata non credo che raffreddarla ora serva a qualcosa. Puoi comunque provare mettendo una ventola davanti e raffreddarla attivamente in questo modo. Se senti che il dissipatore comunque non e' caldissimo ma continua a darti problemi immagino che qualche componente possa essersi danneggiato.
Ti consiglio comunque di postare su supporto tecnico.

Chiudo.