PDA

View Full Version : Kxdocker e sfondo nero.


Dcromato
06-11-2006, 16:38
Ho provato questa applicazione ma dove dovrebber esserci lo sfondo trasparente c'è nero.Inoltre se passo sopra questo nero si allarga fino a metà schermo. :(

k4ez4r
27-01-2007, 16:36
Vorrei riportare a galla la discussione anche se è un po' vecchia visto che mi capita la stessa cosa... :cry:

Innanzitutto sono su una kubuntu edgy, e ho installato kxdocker e kxdocker-data tramite apt: sul subito non partiva nemmeno, poi mi sono accorto che si lamentava per il file di configurazione kxdocker_conf.xml che effettivamente era vuoto...
Quindi ho fatto che scaricare la cartella dei sorgenti da qui (http://www.xiaprojects.com/www/prodotti/kxdocker/main.php) e copiarmi il maledetto file di configurazione...

Adesso parte e funziona, ma ho lo stesso problema di Dcromato: quando la barra si ingrandisce (normalmente è nascosta) mi copre le varie finestre con uno sfondo nero...

Chi la utilizza correttamente può postare il file di configurazione?

Aggiungo inoltre che prima di installare i driver proprietari per la mia scheda nvidia, la barra mi scattava un po'...

Se può essere utile questo è il mio file di configurazione:

<!DOCTYPE KXDocker_Conf>
<kxdocker version="0.0.37" >
<general>
<engine InterpolationValue="2" SleepFPS="5000" SleepThreads="1000" MaxIconsShowed="50" SmoothTimeout="25" SleepAnimations="250" AutoResize="1" AutoSave="1" xmlconf="/mnt/incoming/users/stefano/mirror/.kde3.4/share/apps/kxdocker/kxdocker_conf.xml" AndZoomCache="0" />
<plugins>
<plugin name="xMatrix" filename="libKXDesignPanther.so" />
<plugin name="xGDocker" filename="libKXDockerFake.so" />
<plugin name="xCommand" filename="libKXCommand.so" >
<pluginconf onClickLeft="popup" onClickMiddle="exec" />
</plugin>
<plugin name="xARP" filename="libKXARPManager.so" >
<pluginconf AutoAddMounts="yes" />
</plugin>
<plugin name="xTaskManager" filename="libKXTaskManager.so" >
<pluginconf showWindowsOnlyFromThisDesktop="1" autoAddSeparator="1" showGroupWindows="1" thumbnailShowIcon="1" />
</plugin>
<plugin name="xMounts" filename="libKXMountManager.so" >
<pluginconf AutoAddMounts="yes" />
</plugin>
<plugin name="xAnimator" filename="libKXAnimator.so">
<pluginconf BounceHigh="200" onClickAnimation="overlay" onRaiseAnimation="micro" onCloseAnimation="poof" onShowAnimation="fade" onHideAnimation="fade" />
</plugin>
<plugin name="xMouse" filename="libKXMouse.so" />
<plugin name="DCOP" filename="libXEPlugin_DCOP.so" />
<pluginspath Path="" />
<pluginspath Path="kxdocker/" />
<pluginspath Path="lib/kxdocker/" />
<pluginspath Path="lib64/kxdocker/" />
<pluginspath Path="kxdocker/plugins/" />
<pluginspath Path="share/apps/kxdocker/plugins/" />
<pluginspath Path="/opt/kde/share/apps/kxdocker/plugins/" />
<pluginspath Path="/usr/share/apps/kxdocker/plugins/" />
</plugins>
<icons miniFontFamily="Bitstream Vera Sans Mono" FontOther="0" FontRed="255" Size="32" miniFontSize="10" FontOtherBinaryValue="0" SizeBig="128" miniFontOtherBinaryValue="0" FontGreen="255" FontBlue="255" Horiz="0" FontAlias="" Separation="1" Raise="-48" miniFontWeight="50" miniFontItalic="0" FontBold="1" FontItalic="0" miniFontAlias="" miniFontGreen="0" miniFontBlue="0" miniFontOther="0" miniFontBold="0" miniFontRed="0" Design="panther" EnableThumbnail="1" FontWeight="75" FontSize="11" FontFamily="Monospace" />
<window borderLeft="251" Top="720" SendToForgroundTimeout="0" Align="bottom" Width="2319" FastHide="0" HideMouseEdge="1" HeightDesktop="0" HideMouseCornerLeft="0" Left="-87" Height="144" SendToBackground="1" RaiseOnEvents="1" HideMouseCornerRight="0" TopForce="0" LeftForce="0" borderTop="104" AutoHideTimeout="0" />
<theme MiniPillowPath="kxdocker/themes/bar/pillow_transparent" BackgroundPath="kxdocker/themes/bar/default" PillowPath="kxdocker/themes/bar/pillow_transparent" ArrowsPath="kxdocker/themes/arrows/" PoofPath="kxdocker/themes/poof" >
<background Tiled="0" imgBackgroundRight="background-right.png" imgBackgroundSeparator="background-separator.png" imgBackgroundOver="background-over.png" Desaturate="0" imgBackgroundCenter="background-center.png" imgBackgroundLeft="background-left.png" />
</theme>
<statistics dockerStarts="0" changedBackgroundTheme="0" dockerFirstStart="0" avgIconsDisplayed="0" avgCounter="0" dockerDaysRunning="0" dockerMinutesRunning="0" dockerSecondsRunning="0" startedConfigurator="0" maxIconsDisplayed="0" dockerHoursRunning="0" />
<iconspaths Path="kxdocker/themes/icons" />
</general>
<objects>
<objectsicons>
<info OverText="KDE Menu" className="GIcon" Name="KDE Menu" Group="menu" fileName="" />
<images imgFileName="kmenu" imgFileDrop="kfind.png" PoofName="" imgFileArrow="newwhite.png" />
<status MiniTextShow="1" />
<actions onDropExec="kfind &quot;%1&quot;" onClickExec="kxdocker:/docker/kmenu()" />
<matchtasks ClassName="kicker" TaskName="kio_uiserver" WindowTitle="" />
<matchtasks ClassName="kdesktop" TaskName="kdesktop" WindowTitle="KDesktop" />
<matchtasks ClassName="Kxdocker" TaskName="kxdocker" WindowTitle="KXDocker" />
<matchdcop dcopName="kio_uiserver" />
<pluginconfiguration/>
<actionlist>
<menuaction image="kfind" action="exec" data="kdcop" info="Find DCOP services" MenuTmpID="-54" />
<menuaction image="connect_creating" action="exec" data="sudo /etc/init.d/apache2 start" info="Apache2 start" MenuTmpID="-54" />
<menuaction image="connect_no" action="exec" data="sudo /etc/init.d/apache2 stop" info="Apache2 stop" MenuTmpID="-55" />
<menuaction image="player_play" action="exec" data="sudo /etc/init.d/proftpd start" info="ProFTPD start" MenuTmpID="-56" />
<menuaction image="player_stop" action="exec" data="sudo /etc/init.d/proftpd stop" info="ProFTPD stop" MenuTmpID="-57" />
<menuaction image="player_play" action="exec" data="sudo /etc/init.d/samba start" info="Samba start" MenuTmpID="-58" />
<menuaction image="player_stop" action="exec" data="sudo /etc/init.d/samba stop" info="Samba stop" MenuTmpID="-59" />
<menuaction image="player_play" action="exec" data="sudo /etc/init.d/postgresql start" info="PostgreSQL start" MenuTmpID="-60" />
<menuaction image="player_stop" action="exec" data="sudo /etc/init.d/postgresql stop" info="PostgreSQL stop" MenuTmpID="-61" />
<menuaction image="player_play" action="exec" data="sudo /etc/init.d/mysql start" info="MySQL start" MenuTmpID="-62" />
<menuaction image="player_stop" action="exec" data="sudo /etc/init.d/mysql stop" info="MySQL stop" MenuTmpID="-63" />
<menuaction image="connect_creating" action="exec" data="sudo /etc/init.d/net.eth0 restart" info="Restart Ethernet" MenuTmpID="-64" />
<menuaction image="kwifimanager" action="exec" data="sudo /opt/etc/init.d/ifup.setup.wlan0" info="Start Wifi" MenuTmpID="-65" />
<menuaction image="kppp" action="exec" data="sudo /opt/bin/share_internet" info="share Internet connection" MenuTmpID="-66" />
</actionlist>
</objectsicons>
</objects>
</kxdocker>

Ciao grazie!

-AnDrEw-88-
27-01-2007, 16:46
provate a reinstallarlo da sorgenti...e assicuratevi di avere tutte le librerie richieste

k4ez4r
27-01-2007, 16:51
provate a reinstallarlo da sorgenti...e assicuratevi di avere tutte le librerie richieste
Vorrei prima escludere che la colpa non sia del file di configurazione...
Potresti postarmi il tuo?

Tra l'altro questa dock non ce l'ha un'interfaccia grafica per la configurazione?

-AnDrEw-88-
27-01-2007, 17:12
Vorrei prima escludere che la colpa non sia del file di configurazione...
Potresti postarmi il tuo?

Tra l'altro questa dock non ce l'ha un'interfaccia grafica per la configurazione?
mi disp ma non uso kxdocker...sorry

-AnDrEw-88-
27-01-2007, 18:53
mi è venuto ora in mente...ma avete installato:
kxdocker-resources, kxdocker-configurator, kxdocker-dcop, kxdocker-i18n e
kxdocker-trayiconlogger? sul sito li porta come "necessari"

Dcromato
27-01-2007, 21:54
mi è venuto ora in mente...ma avete installato:
kxdocker-resources, kxdocker-configurator, kxdocker-dcop, kxdocker-i18n e
kxdocker-trayiconlogger? sul sito li porta come "necessari"
Io a suotempo installai tutto il necessario e anche altre cose secondarie...c'è da dire che questa barra a differenza di altre è un bel casino da configurare, non sono mai riuscito a farla andare per colpa dello sfondo nero...
La cosa che mi fa rabbia è che su Win ci sono un sacco di docker che funzionano in modo egregio....

idt_winchip
28-01-2007, 12:11
Ho provato questa applicazione ma dove dovrebber esserci lo sfondo trasparente c'è nero.Inoltre se passo sopra questo nero si allarga fino a metà schermo. :(
hai preso la versione senza composite. Scaricati una versione piu recente (dalla 1.x in su)

k4ez4r
28-01-2007, 13:47
mi è venuto ora in mente...ma avete installato:
kxdocker-resources, kxdocker-configurator, kxdocker-dcop, kxdocker-i18n e
kxdocker-trayiconlogger? sul sito li porta come "necessari"
No, ho guardato, sul sito li mette come "very useful" che è diverso da necessari...
Altrimenti che senso avrebbe mettere nei repo un'applicazione senza alcune delle sue parti fondamentali?
Comunque se proprio non ci sono altre soluzioni proverò a installare tutto dai sorgenti...

hai preso la versione senza composite. Scaricati una versione piu recente (dalla 1.x in su)
Io ho la 1.1.4a ma ho esattamente lo stesso problema...

-fidel-
29-01-2007, 17:18
Se non installi i pacchetti considerati "very useful", per di la maggior parte delle cose (come ad esempio la configurazione (!!!!!). In effetti mi sono sempre chiesto perchè non sono inclusi nel pacchetto di default... E' una scelta del programmatore di kxdocker (che è italiano tra l'altro).: ho capito che voleva far vedere che kxdocker è estendibile con i plugins, ma rendere un plugin separato ad esempio la finestra di configurazione, invece che un plugin "interno" (o meglio, presente di default) mi sembra davvero poco ortodosso...

EDIT: ma usi XGL (desktop 3D) oppure no?

EDIT 2: cmq kxdocker non è l'unica scelta se vuoi una barra osx-like. Ce ne sono diverse (e più facili da configurare), io ho scelto quella perchè è quella che meglio si adatta a XGL, e ha un'ottima resa delle icone.
Se non usi XGL, ti consiglio di provare ksmoothdock, è ottima, è già pacchettizata ed è semplicissima e userfriendly da configurare. Ah, e con un pacchetto hai già tutto...

k4ez4r
29-01-2007, 22:12
Ciao, grazie mille per l'aiuto!! :)
Per ora niente XGL ma conta che ho appena installato il sistema ;)

Allora, per prima cosa ho provato ksmoothdock, che però oltre a non piacermi molto esteticamente era pure un po' buggosa (ho installato il pacchetto.deb)

Quindi mi sono rimesso a lottare con la kxdocker, e mi sono lanciato in un'installazione da sorgenti... Per ora ho provato a seguire i consigli sulla home page del sito ufficiale, installando tutto nella catella /tmp ...e ancora non va :muro:

Ovviamente non ho intezione di mollare, e voglio provare un'installazione classica in /usr/bin, anche perchè lanciandola ho visto che va a cercare delle liberire in /usr/bin/share[...] dove ovviamente non c'è nulla...
Su questo magari mi puoi aiutare: per caso nella tua /usr/share/apps/kxdocker/plugins hai delle librerie del tipo lib[qualcosa].so ?
Tra l'altro alcune le cerca anche in /opt/kde/share/apps/kxdocker/plugins/

Ti chiedo perchè io non le ho nemmeno dove ho installato tutto (/tmp)
(stavolta ho installato anche i plugin "very useful")...

Ciao, grazie ancora!

-fidel-
29-01-2007, 22:47
Ciao, grazie mille per l'aiuto!! :)
Per ora niente XGL ma conta che ho appena installato il sistema ;)

Allora, per prima cosa ho provato ksmoothdock, che però oltre a non piacermi molto esteticamente era pure un po' buggosa (ho installato il pacchetto.deb)

Quindi mi sono rimesso a lottare con la kxdocker, e mi sono lanciato in un'installazione da sorgenti... Per ora ho provato a seguire i consigli sulla home page del sito ufficiale, installando tutto nella catella /tmp ...e ancora non va :muro:

Ovviamente non ho intezione di mollare, e voglio provare un'installazione classica in /usr/bin, anche perchè lanciandola ho visto che va a cercare delle liberire in /usr/bin/share[...] dove ovviamente non c'è nulla...
Su questo magari mi puoi aiutare: per caso nella tua /usr/share/apps/kxdocker/plugins hai delle librerie del tipo lib[qualcosa].so ?
Tra l'altro alcune le cerca anche in /opt/kde/share/apps/kxdocker/plugins/

Ti chiedo perchè io non le ho nemmeno dove ho installato tutto (/tmp)
(stavolta ho installato anche i plugin "very useful")...

Ciao, grazie ancora!

Boh, io ho installato ksmoothdock dagli rpm per suse 10.2 e andava benissimo (senza XGL, con XGL purtoppo la "fake transparency" - con il modo parabolico attivato - dava strani artifatti grafici, dal momento che XGL supporta in modo nativo le trasparenze)...
Domani ti rispondo per kxdocker (sto andando a letto), nel frattempo prova KoolDock (un'altra barra osx-like) e dimmi se ti piace :D

k4ez4r
30-01-2007, 17:27
Boh, io ho installato ksmoothdock dagli rpm per suse 10.2 e andava benissimo (senza XGL, con XGL purtoppo la "fake transparency" - con il modo parabolico attivato - dava strani artifatti grafici, dal momento che XGL supporta in modo nativo le trasparenze)...
Domani ti rispondo per kxdocker (sto andando a letto), nel frattempo prova KoolDock (un'altra barra osx-like) e dimmi se ti piace :D
Devo dire che al momento mi sto godendo la KoolDock, davvero bella! :cool:
Non ha particolari pretese, ma il suo lavoro lo fa bene e a me basta anche perchè non ho intenzione di rimpiazzare la barra di KDE... Quindi al momento non è che abbia molta voglia di ricompilarmi la kxdocker :p

Grazie mille per tutti i consigli!
Ciao!

PS. Spero comunque che in futuro migliorino (=semplifichino) il progetto della kxdocker, penso che tra tutte le dock sia la più completa...

k4ez4r
30-01-2007, 20:33
:cry:

A quanto pare non potrò mai avere una dock...
Ho notato che quando è nascosta il comando top mi dice che Xorg consuma circa il 50% di cpu e kooldock circa il 40% mentre quando la tiro su i consumi tornano entrambi a 0.3%

KDE deve aver riconosciuto che in realtà sono un fan di Gnome :D

zephyr83
02-02-2007, 23:48
ho provato anche io semplicemente a installarla senza stare a sbattere troppo per le configurazioni e confermo anche io lo stesso problema. Ma perché queste barre stile osx devono essere tutte così "complicate" da configurare?

-fidel-
05-02-2007, 15:38
Qualcuno è ancora interessato a kxdocker?
Se sì, ditemi se state usando XGL+Compiz/Beryl oppure no.
Alla fine, con i plugin "raccomandati" installati, è semplice da configurare (io ce l'ho e ho configurato il tutto senza alcuna fatica).

zephyr83
05-02-2007, 15:52
Qualcuno è ancora interessato a kxdocker?
Se sì, ditemi se state usando XGL+Compiz/Beryl oppure no.
Alla fine, con i plugin "raccomandati" installati, è semplice da configurare (io ce l'ho e ho configurato il tutto senza alcuna fatica).
io ci sto riprovando adesso, quando finisco faccio sapere. Uso beryl e aiglx ma sicuramente proverò anche senza!!

zephyr83
05-02-2007, 16:22
installato tutto e va! una volta avviato compare un'icona apple-tux (cioè la mela di apple ma cn l'immagine di un pinguino) e si può configurare tutto. Per ora ho solo il pulsante di kde al centro in basso, se ci passo sopra si ingrandisce e nn c'è più il problema dello sfondo nero. Però c'è sempre anche una barra posta un po' più sopra dove compare il nome del pulsante quando ci passo sopra con il mouse (cioè in questo caso Kde menu). Provato cn beryl attibo.
Ecco, ha crashato e si riavvia. Ho terminato beryl, riavviato la dock ma è tornato il problema dello sfondo nero ed è crashata di nuovo. Provo a riavviare la sessione.
Ora come faccio ad aggiungere nuove icone alla dock e come faccio a far sparire quella striscia grigia che sta poco più sopra dove compare il nome del pulsante?

zephyr83
05-02-2007, 16:26
bho è strano, ogni tanto casha. e va meglio sotto beryl!!
Ah un'altra cosa, la finestra occupa tutta la parte inferiore dlle schermo e la dock sta sopra. Nn c'è modo di impedire che la finestra finisca sotto la dock?

zephyr83
05-02-2007, 16:30
Ok sembra adnare senza crashare per ora e ho scoperto come aggiungere nuove icone, è semplice ma nn ho capito come far sparire quella barra che sta sopra

-fidel-
05-02-2007, 16:37
installato tutto e va! una volta avviato compare un'icona apple-tux (cioè la mela di apple ma cn l'immagine di un pinguino) e si può configurare tutto. Per ora ho solo il pulsante di kde al centro in basso, se ci passo sopra si ingrandisce e nn c'è più il problema dello sfondo nero. Però c'è sempre anche una barra posta un po' più sopra dove compare il nome del pulsante quando ci passo sopra con il mouse (cioè in questo caso Kde menu). Provato cn beryl attibo.
Ecco, ha crashato e si riavvia. Ho terminato beryl, riavviato la dock ma è tornato il problema dello sfondo nero ed è crashata di nuovo. Provo a riavviare la sessione.
Ora come faccio ad aggiungere nuove icone alla dock e come faccio a far sparire quella striscia grigia che sta poco più sopra dove compare il nome del pulsante?

Hai installato tutti i plugin "very useful"? Credo di sì ;) In questo caso, quando apri un programma che non è presente nella barra, ti appare l'icona a destra, con un separatore (kxdocker ha la funzionalita ottima di taskbar, tramite l'apposito plugin). Bene, per aggiungere un programma ti basta trascinare la sua icona dal menu KDE sul separatore. Per spostarla, fai sempre drag&drop (tieni premuto l tasto sx del mouse per almeno un secondo sull'icona, poi inizia a trascinare verso sinistra).
Ah, noterai che quando avvii i programmi presenti nella barra, compare una freccia nera sotto l'icona (come in Mac). Se questo non accade, ed invece il programma compare sulla destra dopo il separatore, devi cambiare le proprietà dell'icona (scheda "Corrispondenze") affinchè ci sia un match con il nome della finestra, o del task, o DCOP, o della classe. Magari ti dò una mano per capire bene come settare questo al meglio.
Per cambiare lo sfondo del testo ("overtext") ti basta fare click sulla mela nella traybar e scegliere "Configurator". Vai nella scheda "Themes" e cambia l'immagine dello "Sfondo Overtext".
Ah, lo "Sfondo Minitext" e quello che compare quando ad esempio apri più di una finestra del programma: ti compare un numeretto che indica il numero di finestre aperte di quel programma. Il minitext compare anche usando il plugin "gtrash" (moooolto utile secondo me, installalo) e ti indica quanti files hai nel cestino.
Se usi Beryl, hai applicato la patch per compiz prima di compilare ed installare kxdocker?

zephyr83
05-02-2007, 17:04
adesso provo a installare qualche altro plugin e magari anche qualche tema. Però nn ho capito come fra diventare trasparente quella dannata barra dove compare il nome dell'icona.

zephyr83
05-02-2007, 17:38
ok man mano che la uso mi trovo sempre meglio, però trovo un po' una maletta dover installare ogni minima cosa a parte soprattutto se devo scompattare e ricompilare tutto.
Nn capisco peché spesso la devo avviare più volte prima che vada senza crashare, forse però dipende dipende dal mio sistema, anche beryl quando lo avvio mi da un problema simile ma poi va lo stesso.

k4ez4r
05-02-2007, 18:14
Ciao, scusate ma sono stato via qualche giorno...
Allora per la kooldock penso sia sufficiente un riavvio di X, il problema della CPU non mi si è più presentato....
Quindi al momento confermo che sono felice con questa, che tra l'altro leggo essere in crescita (la system tray per ora è sperimentale, in ogni caso a me non serve...)

-fidel-
05-02-2007, 18:30
adesso provo a installare qualche altro plugin e magari anche qualche tema. Però nn ho capito come fra diventare trasparente quella dannata barra dove compare il nome dell'icona.

Togli lo "Sfondo Overtext" dalla scheda "Themes" nella finestra di configurazione (la voce "Configurator" nel menu che ti appare quando clicchi col tasto destro sulla mela nella traybar).
Due domande: che versione di beryl usi? Ed inoltre, hai applicato la patch compiz su kxdocker?

-fidel-
05-02-2007, 18:42
Ciao, scusate ma sono stato via qualche giorno...
Allora per la kooldock penso sia sufficiente un riavvio di X, il problema della CPU non mi si è più presentato....
Quindi al momento confermo che sono felice con questa, che tra l'altro leggo essere in crescita (la system tray per ora è sperimentale, in ogni caso a me non serve...)

Ah volevo chiederti, che problema avevi con KSmoothDock? A me andava molto bene (lo installai dall'rpm per suse), l'ho abbandonato quando installai Beryl, infatti con Beryl attivo la modalità zoom parabolico (quella che interessava a me :)) dava degli artefatti grafici, per via del mancato supporto al composite mode.
Ricordo che mi piaceva di più di kooldock nel modo in cui zoomava le icone (erano meno sgranate rispetto a kooldock, ma magari ora le cose sono cambiate).
Kxdocker è quello che zooma meglio comunque, grazie ad un piccolo accorgimento: le icone zoomate vengono rederizzate a partire dalle icone 128x128, invece che da quelle 32x32 :)

zephyr83
05-02-2007, 18:47
Togli lo "Sfondo Overtext" dalla scheda "Themes" nella finestra di configurazione (la voce "Configurator" nel menu che ti appare quando clicchi col tasto destro sulla mela nella traybar).
Due domande: che versione di beryl usi? Ed inoltre, hai applicato la patch compiz su kxdocker?
uso beryl 0.2.0 beta 2, nn ho applicato nessuna patch, dove la trovo? per l'altro poblema avevo già risolto ma ho dovuto riavviare l'applicazione epr rendere effettive le modifiche

-fidel-
05-02-2007, 19:40
uso beryl 0.2.0 beta 2, nn ho applicato nessuna patch, dove la trovo? per l'altro poblema avevo già risolto ma ho dovuto riavviare l'applicazione epr rendere effettive le modifiche


A beh, se usi beryl 0.2.0 beta 2 e ti crasha kxdocker non è poi tanto strano :D
Comunque io ho installato la patch compiz per kxdocker, senza quella kxdocker mostrava, con beryl 0.1.4 stable, la decorazione finestra come qualunque altra finestra del desktop (!!). Se tu non hai quel problema con il nuovo beryl penso non ti serva.
Comunque la patch la trovi sul sito di kxdocker, nella sezione download:

http://www.xiaprojects.com/www/prodotti/kxdocker/main.php?action=download

Vedi il link "I've noticed a compiz compatibility issue...".
Ma ripeto, non mi pare ti serva se non hai quel problema. I crash penso siano dovuti a beryl SVN piuttosto (su beryl 0.1.4 kxdocker è stabilissimo).
Poi puoi sempre provare. Applica la patch sui sorgenti di kxdocker (al solito con "patch -p0 < nomefilepatch.diff") ricompila e reinstalla (solo kxdocker eh! non tutti i plugins).

zephyr83
05-02-2007, 20:08
senza beryl sta barra va peggio ancora :sofico:

k4ez4r
05-02-2007, 21:43
Ah volevo chiederti, che problema avevi con KSmoothDock?Il problema principale era che lo zoom non veniva eseguito correttamente (mi "tagliava" l'icona ingrandita). L'altro grosso problema era che da quello che ho visto non c'era la possibilità di far scomparire la dock per risollevarla al passaggio del mouse, cosa che per me è fondamentale...

Ricordo che mi piaceva di più di kooldock nel modo in cui zoomava le icone (erano meno sgranate rispetto a kooldock, ma magari ora le cose sono cambiate).
Kxdocker è quello che zooma meglio comunque, grazie ad un piccolo accorgimento: le icone zoomate vengono rederizzate a partire dalle icone 128x128, invece che da quelle 32x32 :)La versione che ho io zooma molto bene... Il movimento è sempre fluido, inoltre le icone le scegli tu, quindi se ne metti una da 128px non sgranerà ;)

Al momento l'unica cosa di cui mi posso lamentare è che è possibile posizionarla solo sulla parte inferiore dello schermo.

zephyr83
10-02-2007, 16:54
ho provato a reinstallarlo su una nuova installazione di frugalware. Va bene solo cn beryl avviato altrimenti si presenta sempre lo sfondo nero. Nn ho capito bene come rendere davvero trasparente il rettangolo attorno, quello me lo mostra sempre!