aledevasto
06-11-2006, 16:01
Un saluto a tutti...
In questi giorni ho avuto la necessità di utilizzare il mio palmare come un reale personal digital assistant (PDA); naturalmente in giro ho trovato non poche difficoltà ad utilizzare la tastiera IrDA (link (http://www.agemobile.com/home/node/97)), anzi, direi che la cosa è proprio impraticabile.
Sorvoliamo anche sulla tastiera virtuale a schermo, ho ancora una percentuale di errore abbastanza alta (per forza, mi sono abituato alla stowaway...).
Così ho provato un po' a smanettare con gli altri due riconoscitori (elaborato e naturale); morale: cosa scopro? Che l'elaborato è compatibile con il sistema Graffiti sviluppato da Palm...
Se mi fossi informato prima... :muro:
Il sistema non è estremamente intuitivo, ma una volta che si prende la mano con la codifica dei caratteri, si riesce ad ottenere anche una buona velocità in termini di battitura di parole.
Ideato da Palm Inc, ora mostra piena compatibilità anche con Windows Mobile e Symbian (UIQ naturalmente).
In realtà esistono due versioni di graffiti, la due (più recente) permette di ottenere nuovi caratteri (da quanto ho capito), anche se in realtà la motivazione che ha spinto Palm alla seconda versione è un'altra...
Tra l'altro esiste anche la possibilità di inserire numerosi caratteri come punteggiatura, lettere accentate, simboli...
Bene, cosa ne pensate? Voi che metodiche di input utilizzate?
Per chi volesse approfondire:
Tabella per scrivere alcuni caratteri: (fonte wikipedia)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/Palm_Graffiti_gestures.png
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Graffiti_%28Palm_OS%29) (Graffiti)
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Graffiti_2) (Graffiti 2)
Palm (http://www.palm.com/us/products/input/) (sulle metodiche di input)
Alessio
In questi giorni ho avuto la necessità di utilizzare il mio palmare come un reale personal digital assistant (PDA); naturalmente in giro ho trovato non poche difficoltà ad utilizzare la tastiera IrDA (link (http://www.agemobile.com/home/node/97)), anzi, direi che la cosa è proprio impraticabile.
Sorvoliamo anche sulla tastiera virtuale a schermo, ho ancora una percentuale di errore abbastanza alta (per forza, mi sono abituato alla stowaway...).
Così ho provato un po' a smanettare con gli altri due riconoscitori (elaborato e naturale); morale: cosa scopro? Che l'elaborato è compatibile con il sistema Graffiti sviluppato da Palm...
Se mi fossi informato prima... :muro:
Il sistema non è estremamente intuitivo, ma una volta che si prende la mano con la codifica dei caratteri, si riesce ad ottenere anche una buona velocità in termini di battitura di parole.
Ideato da Palm Inc, ora mostra piena compatibilità anche con Windows Mobile e Symbian (UIQ naturalmente).
In realtà esistono due versioni di graffiti, la due (più recente) permette di ottenere nuovi caratteri (da quanto ho capito), anche se in realtà la motivazione che ha spinto Palm alla seconda versione è un'altra...
Tra l'altro esiste anche la possibilità di inserire numerosi caratteri come punteggiatura, lettere accentate, simboli...
Bene, cosa ne pensate? Voi che metodiche di input utilizzate?
Per chi volesse approfondire:
Tabella per scrivere alcuni caratteri: (fonte wikipedia)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/Palm_Graffiti_gestures.png
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Graffiti_%28Palm_OS%29) (Graffiti)
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Graffiti_2) (Graffiti 2)
Palm (http://www.palm.com/us/products/input/) (sulle metodiche di input)
Alessio