PDA

View Full Version : Graffiti - metodo di input


aledevasto
06-11-2006, 16:01
Un saluto a tutti...

In questi giorni ho avuto la necessità di utilizzare il mio palmare come un reale personal digital assistant (PDA); naturalmente in giro ho trovato non poche difficoltà ad utilizzare la tastiera IrDA (link (http://www.agemobile.com/home/node/97)), anzi, direi che la cosa è proprio impraticabile.
Sorvoliamo anche sulla tastiera virtuale a schermo, ho ancora una percentuale di errore abbastanza alta (per forza, mi sono abituato alla stowaway...).

Così ho provato un po' a smanettare con gli altri due riconoscitori (elaborato e naturale); morale: cosa scopro? Che l'elaborato è compatibile con il sistema Graffiti sviluppato da Palm...

Se mi fossi informato prima... :muro:

Il sistema non è estremamente intuitivo, ma una volta che si prende la mano con la codifica dei caratteri, si riesce ad ottenere anche una buona velocità in termini di battitura di parole.
Ideato da Palm Inc, ora mostra piena compatibilità anche con Windows Mobile e Symbian (UIQ naturalmente).

In realtà esistono due versioni di graffiti, la due (più recente) permette di ottenere nuovi caratteri (da quanto ho capito), anche se in realtà la motivazione che ha spinto Palm alla seconda versione è un'altra...

Tra l'altro esiste anche la possibilità di inserire numerosi caratteri come punteggiatura, lettere accentate, simboli...

Bene, cosa ne pensate? Voi che metodiche di input utilizzate?

Per chi volesse approfondire:

Tabella per scrivere alcuni caratteri: (fonte wikipedia)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/Palm_Graffiti_gestures.png

Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Graffiti_%28Palm_OS%29) (Graffiti)

Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Graffiti_2) (Graffiti 2)

Palm (http://www.palm.com/us/products/input/) (sulle metodiche di input)

Alessio

erikka69
06-11-2006, 18:28
ma io personalmente non ci scrivo molto x fortuna sul palmare, ma x quello che l'ho usato il passaggio dal palm a wm è stato indolore infatti a parte qualche lettera ho usato i ricordi di graffiti del palm e forse quello di wm mi ha dato - problemi. Bisogna scrivere senza quasi guardare quello che stai facendo poi se ci sono degli errori li correggo dopo magari sul pc di casa, l'iportante in certe occasioni è la velocità quindi parto e scrivo.
Se invece devo scrivere cose lunghe ho installato spb full screen keybord, molto carino, hai una tastiere virtuale che occupa tutto il diplay del palmare e la scrittura risulta comoda e anche veloce, ogni tanto si incappa in qualche errore ma ripeto le correzzioni non le faccio nel palmare.


Ciao Ale

4ndr3w
06-11-2006, 20:28
Allora, io uso sul 9100 la tastiera fisica qwerty.. Sull'x51v la tastiera vistuale e da poco il riconoscitore elaborato.

Ciao ad entrambi :)

aledevasto
08-11-2006, 16:40
Thread gettonato vedo :D
Ah già, se non è commerciale :Prrr:

erikka69
08-11-2006, 17:33
Scusa ma non hai aperto un consiglio x gli acquisti, cambiare rom, configurare tomtom, come configurare la wi-fi e il bluetooth, quale gps, pdf su wm5.....è Ale..........non và bene............ :D se OT :D :D :D :D :D

aledevasto
08-11-2006, 17:48
:eek:

:Prrr:

EDIT: piuttosto, come posso raggiungerti in privato? Volevo sentirti per la compilazione di una faq...
Cmq se hai bisogno, c'è il mio icq...

Ciao ;)

Alessio

Axe!
08-11-2006, 18:01
Con l'attuale trionfo di keyboard integrate l'argomento è un po' dèmodè.. ;)

Graffiti è di un'efficacia incredibile, per imparare la metodologia di input ci si impiega molto meno di quanto si possa pensare...e poi non lo si abbandona più!

sgaggio
08-11-2006, 21:41
Io uso la tastiera ad infrarossi a scuola.. sul banco è comoda, scrivo molto velocemente e riesco così ad avere un sacco d'appunti su molte materie.

murcino
22-12-2006, 08:32
ho da poco tra le mani il mio primo palmare, volevo chiedervi secondo voi, su quale metodo di input devo insistere: graffiti o tastiera virtuale ? Sicuramente uno dei due metodi permetterà di scrivere più veloce dell'altro una volta appreso al 100%...

NuT
22-12-2006, 12:11
Io prima dell'attuale Acer N50 avevo un Tungsten C.

Devo dire che il riconoscitore elaborato di Windows Mobile a mio avviso è molto più facile da usare (io ho una pessima scrittura, e provando ad andare veloce ho difficoltà solo a scrivere la O che non me la riconosce spesso, invece con il Graffiti del Palm ero molto più in difficoltà).

sgaggio
22-12-2006, 12:26
ho da poco tra le mani il mio primo palmare, volevo chiedervi secondo voi, su quale metodo di input devo insistere: graffiti o tastiera virtuale ? Sicuramente uno dei due metodi permetterà di scrivere più veloce dell'altro una volta appreso al 100%...

Per la tastiera virtuale, non c'è molto da apprendere.. :D
Fra i due, il piu veloce a mio parere rimane il metodo graffiti. Ci metto poco ad imparare e poi vai via liscio.. nella fretta invece con la tastiera virtuale rischi di premere il tasto sbagliato.. :mbe:

aledevasto
22-12-2006, 12:35
Concordo con sgaggio...
Comunque secondo me è solo questione d'abitudine...