PDA

View Full Version : Perdita FSB impostato


-dexter-
06-11-2006, 16:48
Da un'anno o quasi ho assemblato un desktop con mobo AsRock K7VT4Apro e CPU Sempron 2600+ (166x11) moddato a AMD mobile 2600+ (166X12,5)
In queste ultime settimane questo pc ha iniziato a perdere le impostazioni dell'FSB impostato nel bios pure se settato in manuale.
Spiego meglio il problema:
Se il PC lo lascio spento per + di un giorno quando lo riaccendo mi ritrovo l'FSB settato in automatico con una frequenza di 133 MHz
Risistemo i parametri di FSB, riavvio ed il Pc si avvia regolarmente.
Se lo rispengo e lo riaccendo nell'arco di qualche ora il pc parte con FSB corretto, mentre se lo riaccendo il giorno dopo il problema si ripresenta.
Preciso che tutti gli altri parametri non si modificano, li ritrovo sempre come impostati.
A questo punto ho provato a sostituire la batteria visto che è la minima spesa e quandi la + veloce ed economica da fare.
Purtroppo il problema si è ripresentato.
Ho provato ad aggiornare il bios e mi sono ritrovato con il PC che non ne voleva di riavviarsi come se l'aggiornamento non avesse avuto successo.
Dopo qualche ora di invocazioni e prove sono risucito a riavviare la macchina ma la CPU veniva riconosciuta come AMD Geode (CPU conFSB di 133 mhz).
A questp punto ho preferito ritornare alla versone di bios vecchio che a quanto pare mi garantiva una tensione di alimentazione corretta per la CPU.
Credo che il problema dell'errato riconoscimento dell'FSB della CPU sia dovuta ad essa.
Non mi so dare una spiegazione visto che tale processore non ha mai lavorato neppure nei periodi + caldi sopra i 50/52 gradi e devo dire che pure le ore di funzionamento sono pochissime, media di meno di un'ora giorno.
Sapreste da che altro potrebbe dipendere tale problema?
Grazie anticipatamente.

Dumah Brazorf
06-11-2006, 19:00
Sta mobo non ha mica i jumper?
L'fsb si setta via jumper prima che nel bios. Coi jumper a 133MHz l'hai fatta lavorare a 166MHz con agp e pci belli fuori specifica.

-dexter-
06-11-2006, 21:06
Sta mobo non ha mica i jumper?
L'fsb si setta via jumper prima che nel bios. Coi jumper a 133MHz l'hai fatta lavorare a 166MHz con agp e pci belli fuori specifica.
Il settaggio dei jumper è sempre stato impostato con fsb 166 Mhz quindi con specifiche giuste.
Comunque oggi verificando ho trovato che i Jumper non si fissano bene sui contatti a pettine quindi presumo che ogni tanto non facessero contatto bene provocando il difetto.
Adesso comunque per provare a spingere ancora un pò di + stà CPU ho settato FSB tramite jumper a 200 Mhz e moltiplicatore ad 11x ottenendo una freq. di 2200 Mhz contro i 1833 originali.
Ho dovuto avevrvoltare ancora la CPU portandola a 1,77 Volt, spero di non ritrovarmi con una CPU fritta come una patatina :D
Vedrò di tenere sott'occhio la temeratura e verificare che non salga troppo.
Quanto mi consigli di non far superare di temperatura alla CPU?
Il sistema pare stabile, vedrò di stessarlo per ottenere una certezza sulla sua stabilità, al massimo torno ad impostare il sistema con FSB 166x12,5 di moltipricatore visto che da un'anno ad oggi non ha mai dato segni di sofferenza se non qusto segnalato di recente ma che comunque credo non riconducibile all'overclock.
Grazie dell'nteressamento :)

Dumah Brazorf
06-11-2006, 22:41
Sotto i 60 stai tranquillo.