View Full Version : Scarsa disponibilità di processori AMD
Redazione di Hardware Upg
06-11-2006, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19127.html
L'accordo con Dell alla base di una ridotta disponibilità di processori AMD Athlon 64 Socket AM2 nel canale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19127.html
L'accordo con Dell alla base di una ridotta disponibilità di processori AMD Athlon 64 Socket AM2 nel canale
Click sul link per visualizzare la notizia.
ed ecco che arrivano a dire:
ma come adesso che ci son i core 2 che distruggono, stracciano umiliano e rendono insulsi gli x2, AMD vende di piu? Impossibile.
NON lo dite vi prego.
effettivamente sembra strano anche a me che amd venda così tanto.
Cmq sono 3 settimane che ho mandato il mio 4800 in riparazione e non ho notizie
Vende di più perchè costa generalmente meno (la comparativa su HWU ha dato la "coppa" di processore migliore come qualità/prezzo proprio il 3800+ X2 di casa AMD). ;)
Nn li capisco certi commenti!
Quando l'A64 stracciava, surclassava, umiliava il P4, quest'ultimo si vendeva in quantità molto + elevate rispetto alla controparte AMD. Le politiche commerciali nn sono fatte solo di tecnilogia, ma anche di accordi commerciali, di pubblicità ecc... Aimè l'aspetto tecnilogico e percepito solo da una minuscola fetta di utenti.
LukeHack
06-11-2006, 16:17
può costar poco quanto volete ma se poi 8 proci su 10 che vanno in assistenza, si chiamano AMD, beh preferisco il mio bel fornelletto (che sti giorni senza riscaldamento MA co sta bora polare,vi assicuro che è na manna :sofico: )
che non si riavvia MANCO a 82° :eek:
Marcus Scaurus
06-11-2006, 16:19
Io invece non capisco il commento del redattore. :mbe:
E' chiaro che, se non si trovano processori AMD xke sono esauriti nonostante la piena produzione, per quanto possibile, delle fabbriche, significa che AMD non perderà quote di mercato, anzi... ;)
Perderà quel poco in relazione agli appassionati che prenderanno Intel, ma gli altri non credo stiano a misurare i punti dei benchmark no? :rolleyes:
può costar poco quanto volete ma se poi 8 proci su 10 che vanno in assistenza, si chiamano AMD, beh preferisco il mio bel fornelletto (che sti giorni senza riscaldamento MA co sta bora polare,vi assicuro che è na manna :sofico: )
che non si riavvia MANCO a 82° :eek:
ma dove cavolo sta scritto che tutti sti proci amd vanno in assistenza????
dove le leggete ste statistiche?ancora c'è gente che dice che amd non è affidabile...boh.
infatti quando commentiamo quest enotiziei di mercato non possiamo analizzarle con occhio di appassionati.
i processori amd64 mantengono cmq una buona struttura e un ottimo rapporto qualità prezzo una volta realizzato accordi commerciali con dell le fabbriche amd sono state cmq svuotate vuoi che la produzione delegata a cartereed ancora non è a pineo regime e vuoi che la fab di dresda entrerà operativa a fine novembre con i 65mn...
cmq credo entro fine mense la produttività amd sarà completamente ripresa.
non dimentichiamo che vendono tanto a livello aziende...qll che conta è prendere ordini grossi da dell..acer e compagnie del genere..che ne prendono a tir..non dimentichiamo inoltre che su questo settore c'era un monopolio Intel..anche a causa di alcune minacce che giravano sotto..da parte di intel, la quale costringeva a montare le proprie cpu
manuele.f
06-11-2006, 16:46
può costar poco quanto volete ma se poi 8 proci su 10 che vanno in assistenza, si chiamano AMD, beh preferisco il mio bel fornelletto (che sti giorni senza riscaldamento MA co sta bora polare,vi assicuro che è na manna :sofico: )
che non si riavvia MANCO a 82° :eek:
non sai nemmeno di cosa stai parlando :rolleyes: :blah: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ahahah:
omega726
06-11-2006, 16:54
può costar poco quanto volete ma se poi 8 proci su 10 che vanno in assistenza, si chiamano AMD, beh preferisco il mio bel fornelletto (che sti giorni senza riscaldamento MA co sta bora polare,vi assicuro che è na manna :sofico: )
che non si riavvia MANCO a 82° :eek:
Io da 1 anno lavoro per un' azienda che fa assistenza per una nota casa che assembla pc...beh, in un annio avrò chisto la sostituzione di un paio di cpu AMD e una trentina di P4...poi se tu sai quello che dici...
ma lolllllllll
non si avvia a 82 gradi!! stasera provo a vedere se si avvia 90 gradi..magari parte una sfida su quello che si avvia alla temp + alta! :sofico:
può costar poco quanto volete ma se poi 8 proci su 10 che vanno in assistenza, si chiamano AMD, beh preferisco il mio bel fornelletto (che sti giorni senza riscaldamento MA co sta bora polare,vi assicuro che è na manna :sofico: )
che non si riavvia MANCO a 82° :eek:
Non spariamo cavolate.... :O
ThePunisher
06-11-2006, 17:16
Massì, tanto con i Conroe in giro chi li vuole più!!! :sborone: :D
se poi 8 proci su 10 che vanno in assistenza, si chiamano AMD, beh preferisco il mio bel fornelletto
se lo dici tu :rolleyes: :doh: :mc: :banned:
ThePunisher
06-11-2006, 17:21
Ah, prima che si scatenino flame, era una frase detta per scherzo la mia :D.
Quando leggo i commenti su questo forum mi rendo conto che ci sono essenzialmente fanboys per cui l'overclock è indispensabile come lo è la passera... ma secondo me qua si perde il contatto con la realtà in cui al 99,999999999999999% degli utenti non gliene frega una mazza del Mhz in più o dei 3 fps guadagnati. :sofico:
L'unico parametro che conta, a ragione, è uno: la grana!
DevilsAdvocate
06-11-2006, 17:38
ed ecco che arrivano a dire:
ma come adesso che ci son i core 2 che distruggono, stracciano umiliano e rendono insulsi gli x2, AMD vende di piu? Impossibile.
NON lo dite vi prego.
Ehm.... fanno cosa i core duo?
-potenza dissipata: i 65w dichiarati da intel sono TDP medio, quelli
dichiarati da AMD sono TDP massimo = gli AMD consumano ancora
parecchio meno nel segmento entry level, il 6400 ed il 6600 di intel
NON consumano meno di un X2 4600+.
-prezzo: il costo di una motherboard con un chipset decente (che non
strozzi le prestazioni della cpu) per un amd e' poco sopra i 100 euro,
per un core 2 duo e' di circa 100 euro superiore (ovvio che contano
solo chipset 965-975).
-prezzo/prestazioni: dovendo aggiungere (per il discorso del prezzo
detto sopra, a causa del monopolio Intel sulle motherboard) almeno
50-60 euro (quando non 100) al prezzo delle cpu, il 6300 diventa
assolutamente antieconomico, il 6400 e' carino (ma va in pari con
X2 4400+ e 4600+ quanto a potenza dissipata!) e solo per versioni
superiori (piu' costose) di core 2 duo c'e' un reale vantaggio ad
acquistare Intel.
Ora indovina un po'? La stragrande maggioranza dei sistemi venduta al
mondo contiene accoppiate cpu+motherboard il cui prezzo sta sotto
ai 400 euro.....e coi suoi 300 e rotti euro di prezzo il 6600 non rientra in
questa fascia. :rolleyes:
Ehm.... fanno cosa i core duo?
-potenza dissipata: i 65w dichiarati da intel sono TDP medio, quelli
dichiarati da AMD sono TDP massimo = gli AMD consumano ancora
parecchio meno nel segmento entry level, il 6400 ed il 6600 di intel
NON consumano meno di un X2 4600+.
-prezzo: il costo di una motherboard con un chipset decente (che non
strozzi le prestazioni della cpu) per un amd e' poco sopra i 100 euro,
per un core 2 duo e' di circa 100 euro superiore (ovvio che contano
solo chipset 965-975).
-prezzo/prestazioni: dovendo aggiungere (per il discorso del prezzo
detto sopra, a causa del monopolio Intel sulle motherboard) almeno
50-60 euro (quando non 100) al prezzo delle cpu, il 6300 diventa
assolutamente antieconomico, il 6400 e' carino (ma va in pari con
X2 4400+ e 4600+ quanto a potenza dissipata!) e solo per versioni
superiori (piu' costose) di core 2 duo c'e' un reale vantaggio ad
acquistare Intel.
Ora indovina un po'? La stragrande maggioranza dei sistemi venduta al
mondo contiene accoppiate cpu+motherboard il cui prezzo sta sotto
ai 400 euro.....e coi suoi 300 e rotti euro di prezzo il 6600 non rientra in
questa fascia. :rolleyes:
e lo dici a me che ho comprato manco un mese fa un x2 3800 su dual sata 939(per riutilizzare il gb di ram che avevo)?
semplicemente volevo dire che sarebbero arrivati i fanboy intel a dire che è strano che un processore ormai schifoso come l'x2 potesse anadre a ruba. ;)
Gerardo Emanuele Giorgio
06-11-2006, 18:18
quoto uriziel e Devils e mi fa piacere per AMD.
OEidolon
06-11-2006, 18:31
Ehm.... fanno cosa i core duo? [scusa il cut, ma altrimenti viene un 3d fatto solo di quote... :D]
:asd:
Grandissimo! Questo si che è scrivere! :mano:
Tornando IT: mi sono accorto che c'è scarsa disponibilità...sto aspettando da 3settimane che il procio (un 3800+ orleans) arrivi in negozio, per non parlare dell'aumento del prezzo dei 3800+x2 (dai 10 ai 20euro in più)!
dragonheart81
06-11-2006, 18:50
Dell si porta via tutto lasciando gli assemblatori a bocca asciutta...
Ehm.... fanno cosa i core duo?
-potenza dissipata: i 65w dichiarati da intel sono TDP medio, quelli
dichiarati da AMD sono TDP massimo = gli AMD consumano ancora
parecchio meno nel segmento entry level, il 6400 ed il 6600 di intel
NON consumano meno di un X2 4600+.
-prezzo: il costo di una motherboard con un chipset decente (che non
strozzi le prestazioni della cpu) per un amd e' poco sopra i 100 euro,
per un core 2 duo e' di circa 100 euro superiore (ovvio che contano
solo chipset 965-975).
-prezzo/prestazioni: dovendo aggiungere (per il discorso del prezzo
detto sopra, a causa del monopolio Intel sulle motherboard) almeno
50-60 euro (quando non 100) al prezzo delle cpu, il 6300 diventa
assolutamente antieconomico, il 6400 e' carino (ma va in pari con
X2 4400+ e 4600+ quanto a potenza dissipata!) e solo per versioni
superiori (piu' costose) di core 2 duo c'e' un reale vantaggio ad
acquistare Intel.
Ora indovina un po'? La stragrande maggioranza dei sistemi venduta al
mondo contiene accoppiate cpu+motherboard il cui prezzo sta sotto
ai 400 euro.....e coi suoi 300 e rotti euro di prezzo il 6600 non rientra in
questa fascia. :rolleyes:
Quoto tutto, ma allo stesso tempo ti devo correggere.
Per AMD non servono schede madri nemmeno da 100 euro.
Con la storia del controller della memoria integrato nel procio è sufficente molto meno.
Ad esempio una scheda con Chipset Nforce 6100 (grafica integrata), e se ne trovano a cifre intorno ai 50 euro, non pagherà nulla in prestazioni rispetto ad una scheda da 100 e più.
Se parliamo di overclock le cose un pochino cambiano ma nemmeno poi molto.
Vi sono ottime schede col 6100 dalle discrete possibilità di overclock intorno ai 70 euro.
Senza contare che per overcloccare un Core2 sono INDISPENSABILI ram da primato vista l'assenza dei divisori, almeno sul 965. Problema che non sussiste con gli A64.
A conti fatti una piattaforma Core2 costa sensibilmente di più.
Va anche parecchio meglio, ma poi bisogna vedere qual'è l'uso che se ne fa.
Nei games ad esempio faccio molto prima ad essere GPU limited che CPU limited. Poi, certo, se ho lo schedone da 500 euro il discorso cambia, ma quanti sono in queste condizioni?
leonerosso
06-11-2006, 19:30
ed ecco che arrivano a dire:
ma come adesso che ci son i core 2 che distruggono, stracciano umiliano e rendono insulsi gli x2, AMD vende di piu? Impossibile.
NON lo dite vi prego.
prima di tutto i processori amd non vengono ne distrutti ne stracciati ne umiliati, sebbene abbiano perso dopo 3 anni lo scettro come prestazioni velocistiche sono sempre degli ottimi processori e con l' x2 3800 hanno hanche il primato nel rapporto prezzo prestazioni! poi non ho capito, se intel nonostante con i pentium 4 venisse umiliata stracciata e distrutta da amd athlon 64 e non solo come prestazioni velocistiche, ma anche e non meno importante come consumi rapporto prezzo prestazioni e produzione di calore, non che rumorosita', ha continuato a vendere non capisco perche' oggi a maggior ragione amd non debba vendere alla grande! :O :O :O :O :O :O :O :O
io ho i 2 pc che ho in signature, naturalmente l'Intel core 2 và un pò + veloce(entrambi a default) ma con amd sok.939 x2 4200+ non è che ci sia uuna grande differenza e non vale spendere un sacco di € (a meno che uno li abbia da buttare ) se hai un AMD sok.939 x2 .......vai benissimo come col conroe a meno che non prendi il E6700 e memorie da 380 € mobo da € 250 tutto sommato vai sui € 1100/1200 .......non li vale x un uso normale , sull'AMD ci ho istallato Vista con Aero e funziona benissimo, molto + veloce di xp, quindi....un bel AMD basta e avanza ;)
Peter Sellers
06-11-2006, 22:39
Vende di più perchè costa generalmente meno (la comparativa su HWU ha dato la "coppa" di processore migliore come qualità/prezzo proprio il 3800+ X2 di casa AMD). ;)
costa meno adesso, sino a luglio un X2 3800+ costava circa 300 euro, per rimanere competitiva AMD ha dovuto praticamente dimezzarne il prezzo e
chissà quanto costerebbe ancora adesso senza la cocnorrenza del conroe
ps come rapporto si dice prestazioni/prezzo se tu appunto guardi il prezzo e le prestazioni, non credo infatti che un conroe sia meno "qualitativo" rispetto a un X2 altrimenti se mettessimo sul piatto un celeron o un sempron da 40 euro c'è da scommettere che straccerebbero l'X2 3800+ dal punto di vista prestazioni/prezzo e diresti che i celeron o i sempron son più di qualità rispetto all'X2 :rolleyes:
Peter Sellers
06-11-2006, 22:51
Io da 1 anno lavoro per un' azienda che fa assistenza per una nota casa che assembla pc...beh, in un annio avrò chisto la sostituzione di un paio di cpu AMD e una trentina di P4...poi se tu sai quello che dici...
se uno estremizza in un senso ecco che puntualmente c'è chi estremizza nel senso opposto
e come mai tutti sti P4 in "assistenza", dici, dici che la cosa sembra alquanto strana....
fermo restando che conta anche il rapporto di sistemi venduti fra Intel e AMD for example: se la nota casa che assembla pc vende 10 Intel per ogni AMD, la probabilità di avere più sistemi Intel in "assistenza" sarà maggiore.....
Marcus Scaurus
06-11-2006, 23:04
costa meno adesso, sino a luglio un X2 3800+ costava circa 300 euro, per rimanere competitiva AMD ha dovuto praticamente dimezzarne il prezzo e
chissà quanto costerebbe ancora adesso senza la cocnorrenza del conroe
Ti ricordo che fino a quella data i prezzi dei processori x2 non erano mai stati tagliati e a conferma dei guadagni che amd ha fatto nonostante il taglio prezzi c'è l'ultima trimestrale (pari alla trimestre prima dei tagli; la cosa si spiega con l'aumento della quota di mercato dopo-taglio). :read:
Ciao!
P.S.: ovviamente la concorrenza fa bene... Chiaro come il sole! ;)
Peter Sellers
06-11-2006, 23:17
Ehm.... fanno cosa i core duo?
-potenza dissipata: i 65w dichiarati da intel sono TDP medio, quelli
dichiarati da AMD sono TDP massimo = gli AMD consumano ancora
parecchio meno nel segmento entry level, il 6400 ed il 6600 di intel
NON consumano meno di un X2 4600+.
ma le leggi le prove? :confused:
se vai a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1594/intel-core-2-extreme-qx6700-kentsfield-il-debutto-del-quad-core_13.html) e confronti per l'appunto un core duo con un X2 4600+ noteresti come il procio AMD consumi meno solo in idle e solo di 12W (per via del moltiplicatore di downclock inferiore dei proci AMD) mentre in full load consumi ben 28 watt in più
quindi a meno che tu non accenda il computer per lasciarlo sempre in idle è presumibile che nell'utilizzo pratico "medio" giornaliero col sistema AMD dovresti consumare leggermente di più, alla faccia del consumare "parecchio" meno
e tralasciando il fattore prezzo e prestazioni che sono tutti a sfavore del X2 4600+
quanto al core duo 6600 in full load consuma pur sempre meno di un X2 4200+ mentre dal punto di vista delle prestazioni straccia un FX62 che consuma notevolmente di più, sempre in full load (più 42 watt) e costa il triplo :rolleyes:
-prezzo: il costo di una motherboard con un chipset decente (che non
strozzi le prestazioni della cpu) per un amd e' poco sopra i 100 euro,
per un core 2 duo e' di circa 100 euro superiore (ovvio che contano
solo chipset 965-975).
trovi anche schede madri "decenti" Intel 945 core duo ready a 70-80 euro così come schede madri Intel 965 a poco più di 120-130, sempre di €
-prezzo/prestazioni: dovendo aggiungere (per il discorso del prezzo
detto sopra, a causa del monopolio Intel sulle motherboard) almeno
50-60 euro (quando non 100) al prezzo delle cpu, il 6300 diventa
assolutamente antieconomico, il 6400 e' carino (ma va in pari con
X2 4400+ e 4600+ quanto a potenza dissipata!) e solo per versioni
superiori (piu' costose) di core 2 duo c'e' un reale vantaggio ad
acquistare Intel.
vedi sopra :rolleyes:
Ora indovina un po'? La stragrande maggioranza dei sistemi venduta al
mondo contiene accoppiate cpu+motherboard il cui prezzo sta sotto
ai 400 euro.....e coi suoi 300 e rotti euro di prezzo il 6600 non rientra in
questa fascia. :rolleyes:
si, indovina indovinello cosa c'è sotto il cappello :D
avanti col prossimo fanboy :doh: :rolleyes:
Peter Sellers
06-11-2006, 23:21
Ti ricordo che fino a quella data i prezzi dei processori x2 non erano mai stati tagliati e a conferma dei guadagni che amd ha fatto nonostante il taglio prezzi c'è l'ultima trimestrale (pari alla trimestre prima dei tagli; la cosa si spiega con l'aumento della quota di mercato dopo-taglio). :read:
Ciao!
P.S.: ovviamente la concorrenza fa bene... Chiaro come il sole! ;)
hai fatto bene a mettere il P.S., altrimenti sembrava quasi che eri contento di pagare di più i processori! :p ;)
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
ed ecco che arrivano a dire:
ma come adesso che ci son i core 2 che distruggono, stracciano umiliano e rendono insulsi gli x2, AMD vende di piu? Impossibile.
NON lo dite vi prego.
prima di tutto i processori amd non vengono ne distrutti ne stracciati ne umiliati, sebbene abbiano perso dopo 3 anni lo scettro come prestazioni velocistiche sono sempre degli ottimi processori e con l' x2 3800 hanno hanche il primato nel rapporto prezzo prestazioni! poi non ho capito, se intel nonostante con i pentium 4 venisse umiliata stracciata e distrutta da amd athlon 64 e non solo come prestazioni velocistiche, ma anche e non meno importante come consumi rapporto prezzo prestazioni e produzione di calore, non che rumorosita', ha continuato a vendere non capisco perche' oggi a maggior ragione amd non debba vendere alla grande! :O :O :O :O :O :O :O :O
Benvenuto nel forum anzi tutto
Devi rileggere il post che hai quotato,c'e scritta una cosa che non hai capito.
E' scontato che AMD vende per bene.
negli ultimi anni ha guatagnato la fiducia dei consumatori.
Queste vendite se le meritava da anni ormai. :D :cool: ;)
Edit:non sono un fanboy
:sofico:
LukeHack
07-11-2006, 05:14
Non spariamo cavolate.... :O
garantito, a prova di filmato: c'arrivo senza riavvii :ciapet: :sofico:
Sono d'accordo con chi dice che la grana è la cosa più importante: vendere un PC sotto Natale con ottime performance a 499 iva inclusa ( o meno) è un obbligo per le grandi catene di distribuzione. E sarà un ottimo modo per disfarsi tra le altre cose delle ultime schede dx9...
E' li che AMD si sta ritagliando ampi spazi, avvalendosi dei partner più importanti in questo mercato (Dell, ma anche HP e Olidata non credo stiano a guardare).
Ovviamente per noi che vorremmo cambiare procio (qui si parla di AM2, ma gli x2 sk939 sono ancora più introvabili IMHO) rimaniamo a bocca asciutta..
Scrambler77
07-11-2006, 08:28
A leggere voi (molti dei quali fanboy AMD) pare che la vendita di un prodotto sia direttamente proporzionale alla sua qualità...
Non c'è nulla di più sbagliato... ma contenti voi... contenti tutti!! ;) :D
A leggere voi (molti dei quali fanboy AMD) pare che la vendita di un prodotto sia direttamente proporzionale alla sua qualità...
Non c'è nulla di più sbagliato... ma contenti voi... contenti tutti!! ;) :D
è vero,la vendita non è sempre direttamente proporzionale alla qualità;non si spiega infatti l'alto numero di NW e Prescott venduti ;)
diabolik1981
07-11-2006, 09:58
A leggere voi (molti dei quali fanboy AMD) pare che la vendita di un prodotto sia direttamente proporzionale alla sua qualità...
Non c'è nulla di più sbagliato... ma contenti voi... contenti tutti!! ;) :D
Certo che dare del Fanboy AMD ad altri quando si usa come avatar un disegno Intel... :doh:
è vero,la vendita non è sempre direttamente proporzionale alla qualità;non si spiega infatti l'alto numero di NW e Prescott venduti ;)
è il p4 423 da 1.3 e company che andavano meno di un p3 800? eppure vendevano parecchio ai tempi :mc:
parliamo di p4 con le rimm..o di p4 con le sdram? :D
Ora indovina un po'? La stragrande maggioranza dei sistemi venduta al
mondo contiene accoppiate cpu+motherboard il cui prezzo sta sotto
ai 400 euro.....e coi suoi 300 e rotti euro di prezzo il 6600 non rientra in
questa fascia. :rolleyes:
E6400 + Gigabyte DS4 = 390 euro e hai già un pc potenzialmente superiore a qualsiasi X2 AMD (se fai overclock).
Non commento invece la sparata sui consumi che hai fatto (ci sono i test).
Detto questo gli athlon X2 sono degli ottimi processori per la fascia medio-bassa (soprattutto il 3800), mentre dai 250 euro in su meglio puntare su Intel. IMHO
è vero,la vendita non è sempre direttamente proporzionale alla qualità;non si spiega infatti l'alto numero di NW e Prescott venduti ;)
Si vede che non hai mai posseduto un NW...tra l'altro quando intel aveva questi in listino, la controparte amd aveva i vari Barton e affini, che erano 3 spanne sotto ai NW....
Amd a mio avviso è stata superiore ad intel solo nel periodo dei dualcore (fino all'uscita dei conroe ecc), in quanto anche con gli A64 singlecore, appena provavi a usare piu programmi contemporaneamente il pc diventava un'anima in pena....IMHO
Si vede che non hai mai posseduto un NW...tra l'altro quando intel aveva questi in listino, la controparte amd aveva i vari Barton e affini, che erano 3 spanne sotto ai NW....
Amd a mio avviso è stata superiore ad intel solo nel periodo dei dualcore (fino all'uscita dei conroe ecc), in quanto anche con gli A64 singlecore, appena provavi a usare piu programmi contemporaneamente il pc diventava un'anima in pena....IMHO
barton e affini che costavano parecchio meno
A leggere voi (molti dei quali fanboy AMD) pare che la vendita di un prodotto sia direttamente proporzionale alla sua qualità...
Non c'è nulla di più sbagliato... ma contenti voi... contenti tutti!! ;) :D
in effetti AMD doveva vendere molto di piu
in effetti AMD doveva vendere molto di piu
magari se ..nel tempi degli errori di intel..tipo socket 423 le grandi aziende del calibro di dell e company avessero montato gli athlon (molto + prestanti e meno costosi) forse amd avrebbe preso MOLTO più piede ed ora avrebbe una immensa fetta di mercato :fagiano:
barton e affini che costavano parecchio meno
Anche il Il PD 805 costava molto meno di tutti i vari X2 AMD, ma certe regole mi sembra che valgono solo quando c'è da dare contro ad Intel....
:doh:
Anche il Il PD 805 costava molto meno di tutti i vari X2 AMD, ma certe regole mi sembra che valgono solo quando c'è da dare contro ad Intel....
:doh:
costava meno è vero..ma oc a parte..come va? :mbe:
costava meno è vero..ma oc a parte..come va? :mbe:
.....scusa è, ma i vari barton e simili come andavano?
Cmq è come dico io, quando c'è di mezzo intel, tutti a dargli contro....
.....scusa è, ma i vari barton e simili come andavano?
Cmq è come dico io, quando c'è di mezzo intel, tutti a dargli contro....
i barton non andavano male nel gaming o singole operazioni..pipeline + corte maggiore efficenza nella previsione dei salti e minor prezzo.
mentre se parliamo di video editing e operazioni pesanti ti dò ragione..una pipeline da 30 stadi di un p4 una volta piena di dati "buoni" è un missile ;)
.....scusa è, ma i vari barton e simili come andavano?
Cmq è come dico io, quando c'è di mezzo intel, tutti a dargli contro....
in effeti io ricordo ancora la publicita di intel...comprate procesori intel e internet viagia piu veloce...!
:asd: :asd: :asd:
ancora oggi ci sono persone con prosciuto negli occhi che consigliano intel perche AMD e poco affidabile...
poi se ti metti a chiacherare con persone che non hanno mai avuto un pc,e gli consigli un amd ti prendono in giro e ti guardano male,dicendo con certeza che i P4 sono i processori che vano bene,e tu gli stai consiglando quelli sconoscuti AMD???
cqe il barton andava benisimo
;)
in effeti io ricordo ancora la publicita di intel...comprate procesori intel e internet viagia piu veloce...!
:asd: :asd: :asd:
ancora oggi ci sono persone con prosciuto negli occhi che consigliano intel perche AMD e poco affidabile...
poi se ti metti a chiacherare con persone che non hanno mai avuto un pc,e gli consigli un amd ti prendono in giro e ti guardano male,dicendo con certeza che i P4 sono i processori che vano bene,e tu gli stai consiglando quelli sconoscuti AMD???
cqe il barton andava benisimo
;)
un giorno entrai in un bel negozio..cavoli quanti pc :eek: ..dopo mezzora di attesa..mi accomodo e gli spiego al ragazzo che vorrei un preventivo di un pc..e mi fa.. quanto vuoi spendere..io gli dico a titolo orientativo voglio un amd athlon 64..a quel punto fà..scrive..e noto ke la mobo è socket 939 e la cpu 754..gli faccio presente che non va bene..si scusa e mi fa..montiamo tutti intel xk scaldano molto meno e sono migliori come qualità. volevo dire..se mi dici che un precotto scalda meno di un venice missà ke ti 6 preso una bella botta in testa..ankora stanno li a dire ke l'athlon si brucia e che scalda :doh: meglio non parlare del phon dell'intel :p
Rispondo a tutti e due e poi chiudo perche son discorsi che non contano nulla alla fine.
X 2fst, il mio discorso in origine era rivolto ai NW, che come tu ben saprai non hanno una pipeline a 30 stadi, ma se non ricordo male era una decina o giu di li.
X Niiid, qui non si parla di "Utonti" scusa il termine che non vuol essere offensivo per nessuno.
Io non ho detto che il barton non andava bene, ho detto che i NW erano 3 spanne sopra....
Dimenticavo, la cosa che piu mi infastidisce, è che il fattore prezzo/prestazioni valga solo per AMD, prova ne è che appena usciti i core2duo, la stessa AMD ha fatto un taglio di prezzi che non ha eguali nella storia dei microprocessori.
[QUOTE=volcom]Rispondo a tutti e due e poi chiudo perche son discorsi che non contano nulla alla fine.
X 2fst, il mio discorso in origine era rivolto ai NW, che come tu ben saprai non hanno una pipeline a 30 stadi, ma se non ricordo male era una decina o giu di li.QUOTE]
parliamo di 10 stadi quando abbiamo un architettura semplice ..se cosi vogliamo chiamarla..10 stadi li avrà un p3..ma un nw credo che 20 22..xk se non erro il pres ha una 30ina di stadi..6/8 in + del Nw ..questo xk intel non riusciva + a salire di frequenza ;)
[QUOTE=volcom]Rispondo a tutti e due e poi chiudo perche son discorsi che non contano nulla alla fine.
X 2fst, il mio discorso in origine era rivolto ai NW, che come tu ben saprai non hanno una pipeline a 30 stadi, ma se non ricordo male era una decina o giu di li.QUOTE]
parliamo di 10 stadi quando abbiamo un architettura semplice ..se cosi vogliamo chiamarla..10 stadi li avrà un p3..ma un nw credo che 20 22..xk se non erro il pres ha una 30ina di stadi..6/8 in + del Nw ..questo xk intel non riusciva + a salire di frequenza ;)
Si scusa, una ventina...
x volcom
si , la situazione era capovolta a favore dei dual core intel come prezzo prestazioni.nessuno puo dire il contrario...
ma adesso come adesso il mercato dei cpu sembra in equilibrio.
ciao
Tetsuya1977
07-11-2006, 22:08
La cosa meravigliosa leggendo alcuni commenti sulla dissipazione/calore è che magari
A : Hai una lavatrice classe Z- che consuma 2kw
B: Hai un piano cottura che insieme ad A (sopra) ti fa saltare il contatore
C: Hai tutte lampadine da 60-100w e stanno accese d'estate in piena luce perchè devo smontare il case
D: non centra niente ma fumi in casa e hai una macchina euro 0 ( o lire 2)
Però,embè,ho il processore che fa solo 60w in full load we mica scherzo
(tanto paga mamma)
JohnPetrucci
07-11-2006, 22:34
Sarebbe bene che Amd oltre a stringere nuove ed ottime alleanze commerciali, aumentasse una volta per tutte a livelli "sicuri" la propria produzione di cpu, questi cali di disponibilità non sono nuovi ad Amd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.