PDA

View Full Version : Alice gate (pirelli) e ethernet


Zeal83
06-11-2006, 15:09
Salve, sono nuovo di linux.. Ho sempre utilizzato windows xp in passato ma sono arrivato al punto di odiarlo perchè da sempre tanti problemi e preferisco senza dubbi l'open source( basta alla egemonia di microsoft) ... Comunque ieri ho installato la mia bella copia di ubuntu (ultima versione) sul mio portatile Acer Aspire. Il mio problema è che non si collega a internet... Ho una connessione alice a 640 k flat e il modem è il modello gate (Pirelli). Ho eseguito pppoeconf. Mi parte e dopo un po mi da il seguente errore:
Sorry, I scanned 1 interfaces, but the Access
Concentrator of your provider did not respond. Please
check your network and modem cables. Another reason
for the scan failure may also be another running pppoe
process which controls the modem.
Cerco disperatamente un aiuto ho letto molti tpoic e vari forum ma nessuna soluzione concreta... Ringrazio coloro che mi risponderanno... Non fatemi ripassare a windows.

Gandalf_BD
06-11-2006, 15:38
prova ad aprire una console e a digitare il comando ifconfig da root, poi posta il risultato :)

Zeal83
06-11-2006, 16:12
Allora l'output è:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0A:E4:42:98:53
inet6 addr: fe80::20a:e4ff:fe42:9853/64 Scope: Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:21 error:0 dropped: 0 overruns: 0 frame:0
TX packets:32 error:0 dropped: 0 overruns: 0 carrier:0
collision: 0 txqueuelen:1000
RX bytes:3938 (3.8 KiB) TX bytes: 3314 (3.2 KiB)
Interrup:233 Base address: 0x2000

lo Link encap: Local Loopback
inet addr: 127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:22 error:0 dropped: 0 overruns: 0 frame:0
TX packets:22 error:0 dropped: 0 overruns: 0 carrier:0
collision: 0 txqueuelen:0
RX bytes:1988 (1.9 KiB) TX bytes: 1988 (1.9 KiB)

Gandalf_BD
06-11-2006, 16:31
allora... la scheda Ethernet è riconosciuta correttamente...
hai già provato a collegarti da Windows?

Edit: se si ed è andato tutto bene, allora posta il contenuto del file /etc/ppp/pppoe.conf

Zeal83
06-11-2006, 16:42
Ho contollato ma nel percorso che mi hai indicato non esiste nessun file pppoe.conf. Comunque con windows funziona perfettamente

Gandalf_BD
06-11-2006, 16:59
allora... all'interno del file /etc/resolv.conf dovresti avere due righe in cui ci sono gli indirizzi dei nameserver...
fai una copia di backup di questo file e poi prova a sostituirlo con un file costituito da queste 2 righe:

nameserver 194.243.154.62
nameserver 195.31.190.31

a questo punto, rifai il pppoeconf e prova a collegarti :)

Zeal83
06-11-2006, 17:36
Ho fatto tutto come mi è stato detto.. Ma niente ancora.. :muro: :muro: :muro:

Gandalf_BD
06-11-2006, 17:49
mmmh... :mbe: :bsod: :muro: :muro: :muro:
onestamente, non so cos'altro fare...
prova a chiedere qui (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=678e6c39a985d60470334209c36c9797&board=49.0)
c'è un tipo con il tuo stesso problema, al quale è bastato cambiare i DNS nel file resolv.conf, come ti ho detto prima...
mi dispiace :(

Zeal83
06-11-2006, 18:20
Grazie ora vedo... :) :muro: :muro:

eolus
06-11-2006, 19:16
hai fatto un ping sul modem per vedere se ti risponde?

Zeal83
06-11-2006, 21:37
Il problema non l'ho ancora risolto... No come si fa il ping sul modem?

eolus
06-11-2006, 23:26
Il problema non l'ho ancora risolto... No come si fa il ping sul modem?
devi conoscere l'indirizzo ip del modem

Zeal83
06-11-2006, 23:55
:mc: :mc: :mc: non lo so... Mi pui spiegare bene come fare... Io sono un inesperto... :( :( :(

Gandalf_BD
07-11-2006, 11:49
se sotto Win riesce a connettersi, non dovrebbe essere un problema del modem che non risponde... giusto? :wtf:

Zeal83
07-11-2006, 13:40
si lo penso anche io :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: è che proprio non ne vuole sapere di connetersi... Le ho provate tutte :mad: :mad: :mad: :mad:

Gandalf_BD
07-11-2006, 14:15
hai provato a seguire questo (http://wiki.ubuntu-it.org/ADSLPPPoE) tutorial?

Zeal83
07-11-2006, 16:49
Si è da li che sono partito... :muro: :muro: :muro: :muro:

Gandalf_BD
07-11-2006, 17:03
perfetto :doh:
e allora non so proprio più cosa fare... :boh: :sob:
non avendo ubuntu, tutto quello che poso dirti è di chiedere sul forum di Ubuntu Italia... lì sapranno aiutarti :)

Zeal83
07-11-2006, 19:53
:mc: :mc: :mc: :mc: ok grazie :( :( :( :(

eolus
08-11-2006, 14:02
[QUOTE=Zeal83]:mc: :mc: :mc: non lo so... Mi pui spiegare bene come fare... Io sono un inesperto... :( :( :([
http://192.168.1.1
apri la console e scrivi ping 192.168.1.1 se ti da risposta tipo come questa:gennaro@localhost ~ $ ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=55 time=17.9 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=55 time=17.6 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=55 time=17.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=55 time=20.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=55 time=20.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=55 time=20.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=55 time=17.6 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
7 packets transmitted, 7 received, 0% packet loss, time 5997ms
rtt min/avg/max/mdev = 17.568/18.877/20.599/1.369 ms
allora vuol dire che il modem è installato correttamente e funzionante altrimenti c'è da configurare la scheda di rete................................ e poi la connessione internet

Zeal83
08-11-2006, 16:36
Allora facendo ping 192.168.1.1 mi da il seguente output:

PING 192.168.1.1(192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
From 192.168.1.20 icmp_seq =1 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =2 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =3 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =4 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =5 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =6 Destination Host Unreachable
ecc... all'infinito

la stessa cosa vale se faccio ping 192.168.1.2
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

eolus
08-11-2006, 20:13
[QUOTE=Zeal83]Allora facendo ping 192.168.1.1 mi da il seguente output:

PING 192.168.1.1(192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
From 192.168.1.20 icmp_seq =1 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =2 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =3 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =4 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =5 Destination Host Unreachable
From 192.168.1.20 icmp_seq =6 Destination Host Unreachable
ecc... all'infinito

la stessa cosa vale se faccio ping 192.168.1.2
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:[
da windows se scrivi l'indirizzo ip nel browser si apre la pagina di configurazione del modem?

Zeal83
09-11-2006, 10:40
allora la situazione è questa dalla partizione di windows che ho sul mio portatile dove ho anche installato ubuntu mi dice il documento non contiene dati. Mentre ho fatto la prova su un altro computer(dal quale scrivo sempre) collegando lo stesso modem alice gate pirelli alla porta usb e mi si apre la pagina di configurazione del modem. :muro:

eolus
09-11-2006, 16:03
scusa vorrei capire ma il modem come lo hai collegato al computer:usb o scheda di rete?

Zeal83
09-11-2006, 16:26
Allora sul computer portatile dove ho installato ubuntu è ethernet. Però utilizzo lo stesso modem anche su un altro computer con la porta usb.(Ma era un particolare in pèiù che ho detto a me interessa collegare ubuntu a internet)

eolus
09-11-2006, 16:31
la tua scheda di rete è configurata in dhcp?
Se è in dhcp e non va prova a impostare un indirizzo ip fisso dello stesso tipo del modem tipo 192.168.1.2 e come gateway imposti l'ip del modem

Zeal83
09-11-2006, 16:43
Non so se la mia scheda di rete è configurata in dhcp.... Come si fa a saperlo? Sono proprio negato vero? :muro: :muro: :muro:

eolus
09-11-2006, 20:50
Non so se la mia scheda di rete è configurata in dhcp.... Come si fa a saperlo? Sono proprio negato vero? :muro: :muro: :muro:
lasciamo stare la console per adesso.Puoi verifivare la configurazione della tua scheda di rete attraveso il centro di controllo di gnome alla voce rete o network li puoi settarla in dhcp oppure con ip fisso tipo 192.168.1.100 e come gateway lo lasci vuoto se non va poi il ping sul modem prova asettare il gateway con ip del modem e riprova il ping

Zeal83
10-11-2006, 16:56
lasciamo stare la console per adesso.Puoi verifivare la configurazione della tua scheda di rete attraveso il centro di controllo di gnome alla voce rete o network li puoi settarla in dhcp oppure con ip fisso tipo 192.168.1.100 e come gateway lo lasci vuoto se non va poi il ping sul modem prova asettare il gateway con ip del modem e riprova il ping

Allora ho settato come mi hai detto poi ho fatto da terminale
ping 192.168.1.1
mi ha dato il seguente output:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.040 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.032 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.018 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.036 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.034 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.037 ms
all'infinito....

Stesso risultato quando setto il gateway a 192.168.1.1

eolus
10-11-2006, 18:36
Allora ho settato come mi hai detto poi ho fatto da terminale
ping 192.168.1.1
mi ha dato il seguente output:
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.040 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.032 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.018 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.036 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.034 ms
64 bytes from 192.168.1.1:icmp_seq=1 ttl=64 time=0.037 ms
all'infinito....

Stesso risultato quando setto il gateway a 192.168.1.1
perfetto siamo a buon punto questo vul dire che il pc vede il modem e viceversa. Adesso bisogna solo configurare la connessione internet. Non ricordo ma ubuntu dovrebbe avere un tool grafico tipo configura adsl/pppoe o configurazione banda larga ecc. sempre nel network/rete se non c'è ma ci deve essere , lo si fa attraverso la console. Comunque devi inserire il nome del provider l'interfaccia di rete a cui è collegato il modem tipo eth0 la userid e la password assegnata dal provider se poi non vfunziona prova ad inserire i server dns del tuo provider.

Zeal83
12-11-2006, 17:29
Ringrazio tutti per la vostra disponibilità ma ho risolto mettendo un router con modem adsl e una scheda ethernet nuova... Grazie ancora... :) :) :) :)

eolus
12-11-2006, 20:18
Ringrazio tutti per la vostra disponibilità ma ho risolto mettendo un router con modem adsl e una scheda ethernet nuova... Grazie ancora... :) :) :) :)
ce l'avevi quasi fatta........
ciao