PDA

View Full Version : aggiornamento impossibile (Firefox da 1.5->2.0)


MatteoS86
06-11-2006, 13:41
Ho la distro in firma. Come aggiornare Firefox da 1.5.0.7 a 2.0?(con synaptic c'e' il pacchetto alla versione 1.5, mentre su sito di mozilla c'e' la versione 2)

VICIUS
06-11-2006, 14:16
Se hai fretta ti basta scompattare il file compresso in una cartella nella tua home e usarlo da li. Altrimenti puoi aspettare che gli sviluppatori della tua distribuzione aggiornino il pacchetto sui repository. Per un programma importante come firefox dovrebbe essere questione di pochi giorni.

ciao ;)

MatteoS86
07-11-2006, 13:46
come si scompatta il file?

VICIUS
07-11-2006, 14:36
Un semplice tar xzvf firefox-2.0.tar.gz in una console.

ciao ;)

MatteoS86
13-11-2006, 06:21
come si installa?

Zorcan
13-11-2006, 08:24
come si installa?

Non si installa, si esegue.

MatteoS86
13-11-2006, 11:13
non so come farlo partire al posto della vecchia versione :cry:

MatteoS86
14-11-2006, 13:15
intendi lanciarlo dal file dentro quello compresso?

Zorcan
14-11-2006, 13:58
intendi lanciarlo dal file dentro quello compresso?

Il tar.gz che scarichi dalla homepage di Mozilla va decompresso dove meglio credi (nella tua home o in /opt, questi i due metodi più gettonati), poi va lanciato semplicemente dando il comando: /cartella/dove/hai/decompresso/firefox/firefox

Il punto è che dovrai linkare a mano le librerie (i plugin) che ora usa il tuo vecchio firefox (flash, java, un qualche plugin multimediale). Se hai pazienza e vuoi farlo, fallo. In molti thread si è parlato della procedura. Se invece hai tempo per aspettare che la 2.0 sia pacchettizzata per la tua distro, aspetta. Io opterei per la seconda ipotesi.

Contoindicazioni (1): se decomprimi il tgz al di fuori della tua home, dovrai farlo da root e quindi, necessariamente, specificare i permessi al tuo utente per utilizzare quel programma nella cartella prescelta.

Controindicazioni (2): c'è chi sostituisce il contenuto della cartella del Firefox installato col contenuto di quella del Firefox che scarichi dalla homepage di Mozilla. Operazione rozza e non esente da problemi, per varie ragioni.

Conclusione: siccome la 2.0 è uscita da poco e già alcuni utenti hanno lamentato problemi, io aspetterei. La "vecchia" versione è collaudata e funziona, meglio attendere che la nuova sia rodata e pacchettizzata per la tua distro. Come ha suggerito Vicius, non dovrebbe volerci molto.