PDA

View Full Version : Seagate Momentus 5400 rpm 160Gb a 158€ o Hitachi Travelstar 7200 rpm 100Gb a 138€ ?


s@lvo82
06-11-2006, 13:13
Ragazzi, sono in procinto di acquistare un nuovo HD Sata x il mio Sony Vaio FJ1S, e ho un dubbio immane... :muro: :muro: :muro:

Acquisto il più veloce 100 Gb in commercio (Hitachi Travelstar 7K100 100Gb Sata) che trovo a 137 Euro o acquisto il più capiente Seagate Momentus 5400.3 160Gb Sata che riesco a trovare a 158 Euro?

60 Gb di differenza in un portatile sono tantissimi... e non credo che la differenda di velocità tra l'Hitachi da 7200 e il Seagate Momentus da 5400 giri sia così evidente... Tralaltro il Seagate usa la nuova tecnologia di registrazione perpendicolare, chiamata perpendicular magnetic recording (PMR).

Consigliatemi x favore... :help: :help: :help:

sirus
06-11-2006, 13:28
Tutto sommato io comprerei il Seagate Momentus 5400.3 perché il perpendicular-recording supplisce alla differenza nel numero di giri del mandrino.
In più le unità Seagate sono genralemente superiori dal punto di vista del I/O su celle spaiate e quindi generalmente prefereibili in ambito desktop, ovviamente non dobbiamo trascurare le dimensioni generose del disco, vantaggio notevole. :p

s@lvo82
06-11-2006, 13:32
Tutto sommato io comprerei il Seagate Momentus 5400.3 perché il perpendicular-recording supplisce alla differenza nel numero di giri del mandrino.
In più le unità Seagate sono genralemente superiori dal punto di vista del I/O su celle spaiate e quindi generalmente prefereibili in ambito desktop, ovviamente non dobbiamo trascurare le dimensioni generose del disco, vantaggio notevole. :p

E ke te ne pare del prezzo del Seagate, mi sembra un ottimo prezzo ke dici...

sirus
06-11-2006, 13:36
E ke te ne pare del prezzo del Seagate, mi sembra un ottimo prezzo ke dici...
Ottimo. ;)

s@lvo82
06-11-2006, 13:39
Ottimo. ;)

Grazie mille Sirus, mi sto convingendo sempre di + a prendere il Seagate...

;)

s@lvo82
06-11-2006, 17:55
Ma nessun altro consiglio raga... :help: :help: :help:

lalo.lerry
07-11-2006, 03:17
Magari... se ci dicessi dove li trovi a quel prezzaccio, dandoci magari un link... vedrai come si anima questa discussione! :D

Cmq anch'io ti cosiglio il Seagate.

montex
07-11-2006, 08:41
ciao!

io ho sempre sentito parlare benissimo del Hitachi Travelstar 7K100 100Gb Sata tanto che ero in procinto di prenderlo per il mio prossimo notebook.. davvero il seagate è migliore dell'hitachi dal punto di vista di prestazioni/affidabilità?

UPDATE:

ma anche gli hitachi hanno la perpendicular-recording!

http://www.azpoint.net/hardware/harddisk/12824/Hitachi-5K160-160GB-e-perpendicular-recording.asp

ChristinaAemiliana
07-11-2006, 12:27
Sposto in PdM! ;)

aries777
07-11-2006, 16:12
ciao... io sul mio notebook ho motato un hitachi travelstar da 100 giga 7200 rpm...
è silenziosissimo...
in termini di prestazioni non ti so dire molto perchè sono passato a questo disco da un 4200 :D quindi per me ho trovato la luna....

per il resto dovrebbe essere affidabile...

sirus
07-11-2006, 19:41
ciao!

io ho sempre sentito parlare benissimo del Hitachi Travelstar 7K100 100Gb Sata tanto che ero in procinto di prenderlo per il mio prossimo notebook.. davvero il seagate è migliore dell'hitachi dal punto di vista di prestazioni/affidabilità?
Io avevo visto qualche benchmark tempo addietro. Ovviamente (grazie al regime di rotazione elevato) il disco Hitachi si avvantaggia in fase di read/write su blocchi contigui del disco ma non è la situazione più apprezzabile in ambito desktop (se non in casi abbastanza estremi). Il disco Seagate invece riusciva a coniguare un ottimo transfer rate (in funzione del suo regime di rotazione) con una velocità di I/O randomico notevole, cosa che IMHO lo rende più adatto all'ambito desktop.
Poi continuo a pensare che il perpendicular recording possa dare una mano in termini di transfer rate, magari limando ancora lo svantaggio verso l'unità Hitachi 7K.

UPDATE:

ma anche gli hitachi hanno la perpendicular-recording!

http://www.azpoint.net/hardware/harddisk/12824/Hitachi-5K160-160GB-e-perpendicular-recording.asp
Si ma si tratta dei driver di dimensioni notevoli (160GB) e soprattutto della serie 5K e non 7K, la seconda si ferma a 100GB. ;)

PS: tutti i prezzi riportati sono comunque notevolissimi. PVT ME. :sofico:

s@lvo82
07-11-2006, 20:41
Magari... se ci dicessi dove li trovi a quel prezzaccio, dandoci magari un link... vedrai come si anima questa discussione! :D

Cmq anch'io ti cosiglio il Seagate.


Allora, il Seagate l'ho trovato nuovo su eBay, il tipo ne aveva solo 2, x l'Hitachi volevo sapere se posso postare il link del sito internet...

s@lvo82
07-11-2006, 20:46
Ho trovato sul web questo interessante articolo...

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303

sirus
07-11-2006, 21:24
Secondo me il Momentus 5400.3 è un ottimo "compromesso". ;)

s@lvo82
07-11-2006, 22:04
Certo ke però un 160 Gb a 7200 giri sarebbe proprio il max x i ns. notebook...

sirus
07-11-2006, 22:08
Certo ke però un 160 Gb a 7200 giri sarebbe proprio il max x i ns. notebook...
Gennaio/Febbraio arrivano i 200GB @ 7200 con tecnologia Perpendicular Recording. ;)

s@lvo82
07-11-2006, 22:10
Gennaio/Febbraio arrivano i 200GB @ 7200 con tecnologia Perpendicular Recording. ;)

Ke figata... da dove hai avuto qst notizia???

sirus
07-11-2006, 22:29
Ke figata... da dove hai avuto qst notizia???
Hitachi GST (http://www.hwupgrade.it/news/storage/hitachi-gst-in-arrivo-dischi-da-250gb-per-i-pc-portatili_19099.html). :D

elessar
16-11-2006, 13:47
Mi permetto di intervenire anch'io in questo thread.

Anch'io devo cambiare il mio disco attuale, un Samsung 2.5" 80GB 5400RPM.

Devo però scegliere un disco Ultra-ATA, e sono indeciso tra il 7K100 da 100GB o il 5400.3 da 120GB . Troppo costosi i modelli 7200.1 della Seagate.

Vorrei riuscire a capire se questi 7200RPM della Hitachi valgono veramente la pena o nella versione PATA danno qualche problema. A giudicare dai grafici di tomshw:

http://www23.tomshardware.com/storage.html

la versione PATA del 7K100 è davvero indietro nelle performance in scrittura, ma questo dato non trova riscontro nelle varie altre recensioni che ho trovato in rete.

Inoltre non ho capito se, al di là di quelle che sono le prestazioni 'pure' effettive il 7K100 è davvero più veloce di un 5400.3 . Io faccio un utilizzo desktop misto (ogni tanto un po' di video editing ma non troppo spinto) e non mi è quindi chiaro se davvero trarrei un vantaggio costante dai 7200 RPM.

Anche dai grafici della recensione di tomshw riportata i miei dubbi non si fugano, anzi; gli unici drive che spiccano sono i seagate a 7200rpm, troppo costosi per i miei gusti, mentre i 7k100 nelle prove pratiche (non i transfer teorici), a di là di errori dovuti alla colorazione dei grafici (troppi drive insieme) mi pare che non risaltino così tanto rispetto
ai 5400.3 nell'utilizzo pratico di ogni giorno.

Qualche 2c ? C'è qualcuno che ha provato sia i 7200rpm della Hitachi che i 5400.3 che può dare qualche opinione personale?

s@lvo82
16-11-2006, 14:46
Personalmente ho da poco acquistato il Seagate Momentus 5400.3 160Gb SATA.

Me lo apsettavo sinceramente più lento, ma ti assicuro che è una scheggia... :eek:

Considera che io ho puntato sul rapporto Velocità/Capienza.

Capienza, che su di un notebook, è fondamentale secondo me.

Se sei indeciso tra il 7K100 da 100GB e il 5400.3 da 120GB, ti consiglio il 7K100, ma se tieni presente la possibilità di installare il 5400.3 da 160GB, ovviamente ti consiglio quest'ultimo.

elessar
16-11-2006, 16:25
beh, non penso ci siano grandi differenze prestazionali nei 5400.3 da 120 e 160GB, ma il primo si trova ad abbastanza meno (comprandolo in Austria o Germania dovrei riuscire ad averlo attorno ai 115 euro compresa spedizione) ed in effetti non credo di aver bisogno di tutto quello spazio. 100GB andrebbero benissimo per me.

Gli euro in più per il 7K100 sarei anche disposti a spenderli, se ci fosse però un'effettivo incremento prestazionale, che al momento attuale non mi pare però così marcato nelle applicazioni del 'mondo reale'.

s@lvo82
16-11-2006, 19:22
L'incremento prestazionale del 7K100 lo noterai sicuramente. E' l'hard disk più veloce in commercio... Se per te 100 GB vanno bene, prendi ad occhi chiusi il 7k100

elessar
16-11-2006, 19:34
s@lvo82:
ritieni i 7K100 più veloci anche dei Momentus 7200.1 ? Certo costano un fottio, ma pare che i Seagate comunque abbiano uno spunto superiore.

ho trovato un articolo interessante qui:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=1339096

cmq alla fine ho deciso per un drive da 7200rpm... inutile cercare di risparmiare 30-40 euro e poi rodersi per un sacco di tempo perché il pc non va bene come vorrei.

s@lvo82
16-11-2006, 20:41
Si, il 7K100 batte il Momentus 7200.1.

Guardati questo articolo http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303 che nelle conclusioni dice:

" Se siete preoccupati delle prestazioni dell'hard disk del vostro notebook - e speriamo che lo siate - ci sono solo due possibilità. Gli utenti che desiderano il massimo dovrebbero dare un'occhiata all'Hitachi TravelStar 7K100, perché è l'hard disk di gran lunga più veloce sul mercato. Se vi serve maggiore capacità, potrete scegliere il Seagate Momentus 5400.3, capace di unire 160 GB di capienza con le prestazioni più elevate disponibili per un 5,400 RPM. Inoltre, Seagate offre cinque anni di garanzia, una buona ragione per consigliarvelo."

elessar
16-11-2006, 21:11
vada per il 7K100 se lo trovo... sembra scarsamente disponibile in questo momento.

grazie per l'interessamento!