PDA

View Full Version : Help Overclock e6300


bloggab
06-11-2006, 11:39
Salve a tutti

Premetto che sono niubbo in oc... :D

Ho preso un e6300, una p5b deluxe e 2 banchi da 1 gb di ram Corsair DDR2 6400 800mhz.

Dopo aver installato tutto e osservato le temperature del processore (con dissipatore scythe a riposo 35-36°, con orthos attivo 46°), sono entrato nel bios della pb5 e ho settato il bus speed a 320 mhz (il mio obiettivo è arrivare verso i 400, perchè non vorrei aumentare il voltaggio e da quanto ho capito sopr ai 400 l'e6300 richiede un overvolt).

Riavviato il pc, apro cpu-z e mi segnala:

Cpu core speed: 2240.0 mhz (tra parentesi i valori di default pre-overclock)
moltiplicatore x7
Bus speed 320.0 mhz (266.7)
rated fsb 1280.0 (1066.8)

Per le ram... (tra parentesi i valori di default pre-overclock)
frequency 320 mhz (400)
fsb:dram 1:1 (2:3)
timing 5-6-6-18 (5-5-5-18)

Prima di lanciare orthos in un test di una decina di ore, vorrei sapere come modificare i valori delle ram. :confused:

Ripeto... non voglio un overclock troppo spinto, non vorrei toccare troppo i voltaggi, ma nonstante abbia cercato e letto tantissime discussioni qui sul forum, alla resa dei conti non ho appreso nulla e ho la test apiena di numeri che mi sembra insignificanti...

Help! :doh:

bloggab
06-11-2006, 11:41
ah, aggiungo anche che, lasciando in bios il voltaggio della cpu su auto, è passato da 1.136 a 1,392. Devo lasciarlo auto o imporgli io un valore?

-MiStO-
06-11-2006, 12:02
il vcore della cpu impostalo tu:1.35 come sei tu è un po' altino :) io lo tengo a 2880mhz col vcore al minimo(1.17 reali)
la ram è settata automaticamente dalla mobo credo:quindi metti il bus a 400(così vai a 1:1),i timing delle ram lasciali pure su auto,metti il vcore a 1.25(circa) e dovrebbe andare tutto.

bloggab
06-11-2006, 12:16
il vcore della cpu impostalo tu:1.35 come sei tu è un po' altino :) io lo tengo a 2880mhz col vcore al minimo(1.17 reali)
la ram è settata automaticamente dalla mobo credo:quindi metti il bus a 400(così vai a 1:1),i timing delle ram lasciali pure su auto,metti il vcore a 1.25(circa) e dovrebbe andare tutto.
grande! ora provo e ti dico :D

bloggab
06-11-2006, 18:13
Fatto...

il pc si accende ma non succede niente. Schermo nero... che è successo?

rera
06-11-2006, 18:59
Semplice, le impostazioni (soprattutto quella del vcore) che ti sono state consigliate potrebbero non andare bene con il tuo hardware.

Prova così:

Nel menu dove si impostano i parametri relativi alla cpu devi impostare altri parametri oltre al fsb.

CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 400
PCI FREQUENCY 100 MHz
PCI Clock Sincronization 33.3 MHz
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage: non lasciare su auto, vedi il voltaggio consigliato sul blister delle ram
Cpu Vcore: AUTO
FSB Termination voltage: AUTO
NB Vcore AUTO

Per settare impostare i timing, vai nel menu Chipset, sotto-menu Northbridge
Configuration

Memory Remap: Disable
Configure Timings By SPD : Disable
DRAM CAS LATENCY: 5
DRAM RAS LATENCY: 5
DRAM RAS PRECHARGE: 5
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 15
il resto tutto su auto.

bloggab
06-11-2006, 23:55
Fatto. Sembra stabile :D

Sul cartoncino delle corsair (queste, per la precisione: ram corsair (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400.pdf)), non c'era scritto niente. Ho provato a metterle a 1.9v.

Mi lascia un po perplesso il vcore impostato su auto... non si rischia che vada a scaldarsi troppo? In idle sono a 54 gradi... è un buon valore?